Chi È Collegato Al Mio Wifi?

Chi È Collegato Al Mio Wifi
Router – Chi È Collegato Al Mio Wifi Senza ombra di dubbio, il metodo più efficace per vedere se qualcuno è collegato al tuo WiFi consiste nell’ottenere la lista dei dispositivi connessi al router. Nella maggior parte dei casi, gli apparecchi di rete consentono di visualizzare tutti i device che sono connessi a Internet o che si sono connessi in passato e, se necessario, di bloccarli all’istante. La prima cosa da fare, a tal proposito, è recuperare l’indirizzo IP del router: se impieghi Windows, puoi facilmente ottenere questa informazione aprendo il Prompt dei comandi (oppure PowerShell ) e impartendo l’istruzione ipconfig, seguita dalla pressione del tasto Invio, L’informazione cercata sarà visibile accanto alla dicitura Gateway Predefinito, Se, invece, il tuo è un Mac, puoi risalire all’IP del router aprendo il Terminale (si trova nel Launchpad oppure nel menu Vai > Utility di macOS, in alto) e digitando al suo interno il comando ipconfig getifaddr en1, se sei connesso alla rete tramite Wi-Fi, oppure ifconfig getifaddr en0, se invece stai usando una connessione Ethernet. Per finire, premi il tasto Invio della tastiera per visualizzare l’IP del router. Se non riesci a trovare l’indirizzo IP del router e hai bisogno di una mano in più per portare a termine questo passaggio, ti rimando alla lettura del tutorial specifico che ho dedicato all’argomento. Adesso, avvia il browser che sei solito usare per navigare su Internet, digita l’ indirizzo IP recuperato in precedenza nella barra superiore e dai Invio : se tutto è andato per il verso giusto, ti ritroverai dinnanzi alla pagina di login del pannello di gestione del dispositivo. Se è la prima volta che provi ad accedere, potresti dover seguire una procedura guidata per l’impostazione della password di protezione, oppure dover immettere le credenziali predefinite ( admin/admin oppure admin/password ) negli appositi campi. Qualora i dati che ti ho fornito non fossero corretti, prova a dare un’occhiata all’etichetta presente sul retro del modem, oppure al libretto delle istruzioni; in caso di problemi, da’ pure uno sguardo al mio tutorial su come vedere la password del modem, per tentare di far fronte alla cosa. Una volta entrato nel pannello di gestione del router, devi accedere all’area relativa alla Rete e individuare la sezione dedicata ai dispositivi connessi, dalla quale puoi ottenere informazioni quali il nome degli stessi, l’ indirizzo IP e l’ indirizzo fisico, Qualora dovessi rilevare qualche elemento “sospetto”, puoi bloccarlo e inibire gli accessi futuri alla rete, cliccando sull’apposito pulsante (solitamente denominato Blocca oppure avente l’icona di un divieto ). Chi È Collegato Al Mio Wifi Sfortunatamente, non posso essere più preciso riguardo all’esatta procedura da compiere, poiché ciascun modello di router dispone di voci, pulsanti e menu differenti. Ciò che posso fare, però, è illustrarti i passaggi da compiere sull’apparecchio di rete a mia disposizione, un AVM Fritz!Box 7530.

  • Dopo aver effettuato l’accesso al pannello di gestione del dispositivo, bisogna cliccare sulla voce Rete locale, visibile sulla barra laterale di sinistra, e poi sulla voce Rete,
  • Nel giro di qualche istante, comparirà la lista delle connessioni attive e di quelle non usate (i dispositivi collegati in passato e che, attualmente, non lo sono).
See also:  Come Aggiornare Il Router?

Se fosse presente qualche nome sospetto e potenzialmente sgradito, è possibile far sì che il dispositivo associato non sia più in grado di accedere a Internet: per riuscirci, bisogna cliccare sul simbolo della matita situato accanto al suo nome e poi sulla voce Bloccare, corrispondente alla voce Accesso a Internet (si trova nel riquadro Caratteristiche dell’accesso ).

Qualora proprio non riuscissi a trovare la sezione del pannello di gestione del tuo modem/router mediante cui visualizzare i dispositivi connessi o che si sono connessi alla rete, puoi collegarti all’apposita sezione di supporto e assistenza del sito Internet ufficiale del produttore del dispositivo.

Lì troverai i manuali “virtuali” di tutti gli apparecchi commercializzati e ti verrà indicato chiaramente come fare per accedere alla sezione in questione del pannello di gestione del modem/router. Di seguito trovi un elenco di tutti i principali produttori di modem/router e il relativo collegamento alla pagina internet di supporto e assistenza.

Apple Asus D-Link Linksys Netgear Sitecom TP-LINK

Non appena trovi l’elenco degli apparecchi collegati al tuo modem/router, analizzala con attenzione e cerca di capire se ce n’è qualcuno che non appartiene a te.

Come vedere di chi è l’IP?

DNSStuff (Online) – Chi È Collegato Al Mio Wifi Un altro ottimo servizio per identificare un indirizzo IP al quale a mio modesto avviso faresti bene a rivolgerti è DNSStuff, Grazie ad esso è possibile visualizzare le informazioni geografiche sull’IP digitato e, anche in tal caso, effettuare un WHOIS per ricevere informazioni più dettagliate.

È facilissimo da usare e può essere sfruttato da qualsiasi browser Web. Per usarlo, non devi far altro che collegarti alla sua pagina principale e pigiare sul bottone Go to toolbox che sta sta in basso a sinistra, in modo tale da accedere all’area del sito comprensiva di tutti gli strumenti utili per l’identificazione degli indirizzi IP unitamente a vari altri tools.

Adesso devi scegliere quale strumento utilizzare. Quello adatto al tuo scopo è WHOIS/IPWHOIS Lookup (ma nulla ti vieta di utilizzare anche gli altri, se pensi possano farti comodo in qualche modo) che, appunto, serve per effettuare il WHOIS. Per servirtene, digita l’indirizzo IP di riferimento nel primo campo e poi clicca sul pulsante con la freccetta che sta a destra.

See also:  Come Scoprire Le Password Delle Reti Wifi?

Come mascherare il mio indirizzo IP?

Per nascondere il tuo IP puoi connetterti a un server proxy, ovvero un server connesso a Internet che filtra le tue comunicazioni e sostituisce il proprio indirizzo IP con il tuo. Un buon esempio di questo servizio è il proxy gratuito Hide.me.

Come prendere l’indirizzo IP di una persona?

Seleziona Start> Impostazioni > Rete & Internet > Wi-Fi e quindi seleziona la rete Wi-Fi a cui sei connesso. In Proprietà, individua l’indirizzo IP indicato accanto a Indirizzo IPv4.

Perché il mio indirizzo IP cambia sempre?

L’indirizzo IP è di quattro tipi – Uno è pubblico, uno è privato, uno è dinamico, uno è statico. Quello pubblico è visibile da tutti ed è l’indirizzo IP con cui un dispositivo viene identificato e raggiunto dagli altri dispositivi su Internet. L’indirizzo privato permette ad un dispositivo di essere identificato e raggiunto all’interno di una rete locale.

  1. È la classica rete di casa.
  2. C’è poi l’indirizzo dinamico che è l’indirizzo IP più utilizzato per navigare online.
  3. Quando ti connetti ad Internet, il Service Provider ti assegna un indirizzo IP casuale che viene modificato ad ogni connessione oppure in automatico ogni 24 ore circa.
  4. Infine l’indirizzo statico è quello che non cambia mai, se non per richiesta specifica del proprietario.

Sono molto utilizzati in azienda e nelle reti private per dare la possibilità di comunicare a pc e stampanti della stessa rete locale.

Cosa vuol dire sincronizzare il cellulare?

Se attivi la sincronizzazione –

  • Puoi trovare e aggiornare le informazioni sincronizzate su tutti i tuoi dispositivi, ad esempio,
  • Puoi accedere automaticamente alla Ricerca, Gmail, YouTube e altri servizi Google. Se hai eseguito l’accesso prima dell’attivazione della sincronizzazione, rimarrai nell’account.
  • Se cambi dispositivo (ad esempio, se perdi il telefono o acquisti un nuovo laptop), potrai sincronizzare di nuovo tutte le tue informazioni.
  • Se attivi l’impostazione, puoi personalizzare la tua esperienza in altri prodotti Google con la tua cronologia di Chrome.
  • Per aiutarci a creare prodotti più adatti a tutti i gruppi demografici, Chrome può combinare le informazioni su dichiarate nel tuo Account Google con le nostre statistiche. Queste informazioni vengono utilizzate solo in forma aggregata.
See also:  Come Mettere Il Router Su Iphone?

, Per attivare la sincronizzazione, devi avere un,

  1. Apri Chrome sul computer.
  2. In alto a destra, fai clic su Profilo,
  3. Accedi al tuo,
  4. Se vuoi sincronizzare i tuoi dati su tutti i dispositivi, fai clic su Attiva la sincronizzazione Attiva,

Suggerimento: se vuoi sincronizzare più di un account oppure condividere il computer con altre persone, scopri come in Chrome. Se attivi la sincronizzazione, tutte le informazioni del tuo profilo, come i preferiti, la cronologia e le password, vengono automaticamente salvate nel tuo Account Google.

  1. Apri Chrome sul computer.
  2. In alto a destra, fai clic su Altro Impostazioni,
  3. Fai clic su Tu e Google Sincronizzazione e servizi Google,
  4. Nella sezione “Sincronizzazione”, fai clic su Gestisci i dati da sincronizzare,
  5. Disattiva l’opzione Sincronizza tutto,
  6. Disattiva gli eventuali dati che non vuoi sincronizzare con il tuo account.

Se disattivi la sincronizzazione, troverai ancora i preferiti, la cronologia, le password e le altre impostazioni sul computer. Le eventuali modifiche apportate non saranno però salvate nel tuo Account Google e sincronizzate con gli altri dispositivi. Se disattivi la sincronizzazione, uscirai anche da altri servizi Google, come Gmail.

  1. Apri Chrome sul computer.
  2. In alto a destra, fai clic su Profilo La sincronizzazione è attiva,
  3. Fai clic su Disattiva,

Per eliminare le informazioni sincronizzate dal tuo Account Google:

  1. Apri Chrome sul computer.
  2. Vai alla pagina,
  3. Scorri fino a Cancella dati e fai clic sulla voce.

Se vuoi uscire dall’account su Chromebook e spegnere il dispositivo,, Quando accedi al tuo Account Google attraverso un servizio Google, ad esempio Gmail, accederai automaticamente anche a Chrome. Se non vuoi accedere a Chrome, puoi,