Come Attivare Router Wifi Su Huawei?
Faustino Lupi
- 0
- 64
Vai in Impostazioni > Rete mobile > Hotspot personale. Imposta Nome dispositivo e Password. Nel caso di una rete Wi-Fi, puoi impostare la banda di frequenza AP dell’hotspot Wi-Fi.
Perché HUAWEI non si connette al Wi-Fi?
Il mio dispositivo non rileva gli hotspot Wi-Fi Se il tuo dispositivo HUAWEI non è in grado di rilevare alcuna rete wireless, disattiva e riattiva il Wi-Fi, Quindi eseguire nuovamente la scansione delle reti wireless. Inoltre, prova a eseguire un ripristino della rete.Sul tuo dispositivo vai su Impostazioni, cerca Esegui il reset delle impostazioni di rete ed esegui il ripristino. Se il dispositivo non è in grado di rilevare una rete wireless specifica (ad esempio il Wi-Fi di casa o dell’ufficio), il nome dell’hotspot (SSID) potrebbe essere nascosto. Apri le Impostazioni sul tuo dispositivo HUAWEI, vai su Wi-Fi e seleziona Aggiungi rete,
Se il problema non è stato risolto, scorri verso il basso dalla barra di stato per aprire il pannello delle notifiche e tocca e tieni premuta l’icona Hotspot personale per accedere alla schermata delle impostazioni dell’hotspot. Vai su Altro (o Mostra opzioni avanzate per EMUI 9.X o inferiore) e seleziona Banda AP per visualizzare le bande di frequenza supportate dal tuo dispositivo.
Quindi controlla se sono coerenti con la banda di frequenza della rete wireless a cui stai tentando di connetterti. Se il tuo smartphone o tablet supporta solo Wi-Fi a 2,4 GHz, non è in grado di rilevare reti a 5 GHz. In questo caso, imposta il router su 2,4 GHz e prova a connetterti nuovamente all’hotspot.
Se necessario, fare riferimento al manuale utente del router o contattare il servizio clienti del produttore per ulteriori dettagli. Inoltre, se la funzione di regolazione della banda è abilitata sul router, sono disponibili solo hotspot a 5 GHz. In questo caso, disabilita questa funzione sul tuo router.
Ora il tuo dispositivo dovrebbe rilevare due reti diverse con nomi simili (ad esempio HUAWEI-XXXXXX per una rete a 2,4 GHz e HUAWEI-XXXXXX_5G per una rete a 5 GHz); connettersi a uno di essi, in base alle proprie esigenze.Sul router, controlla anche se il tipo di crittografia è impostato su Enhanced Open, WPA3 Personal o WPA3 Enterprise, poiché alcuni modelli non supportano queste modalità di crittografia.In tal caso, modificare la modalità di crittografia del router in Open / Enhanced Open, WPA2 / WPA3 Personal o WPA2 / WPA3 Enterprise,
Se il problema persiste, modificare la banda di frequenza e le impostazioni del canale del router. Cambia i canali del tuo router su 1, 6 o 11 per Wi-Fi a 2,4 GHz e su 149 per Wi-Fi a 5 GHz. Quindi riprova a connettere il tuo dispositivo alla rete wireless.
- Se questo problema si verifica quando si utilizza una versione non locale di un dispositivo HUAWEI (ad esempio, quando si utilizza un telefono in versione cinese fuori dalla Cina o un telefono in versione europea in Cina), inserire una scheda SIM locale e registrarsi sulla rete locale,
- Quindi cerca di nuovo il Wi-Fi, poiché diversi paesi / regioni utilizzano diversi canali di rete wireless.
Se il problema si verifica quando si utilizza un’app di terze parti per la ricerca di reti Wi-Fi, eseguire le seguenti operazioni: scorri verso il basso dalla barra di stato per aprire il pannello delle notifiche e abilitare Posizione, apri le Impostazioni, vai su App e cerca l’app che stai utilizzando per cercare reti wireless. Seleziona Autorizzazioni e assicurati che la Posizione sia abilitata.
controlla se il tuo dispositivo è in grado di rilevare le reti Wi-Fi. In tal caso, il problema riguarda l’app di terze parti. In questo caso, aggiorna l’app da Huawei AppGallery o Google Play Store o scarica un’altra app con funzioni simili.
Se nessuna delle soluzioni precedenti ha risolto il problema, eseguire il backup dei dati e portare il dispositivo e la prova di acquisto presso un centro di assistenza clienti HUAWEI autorizzato o contattare il servizio clienti HUAWEI per ulteriore assistenza. : Il mio dispositivo non rileva gli hotspot Wi-Fi
Dove lo trovo il router?
Operazioni preliminari – Per poter accedere al router e modificarne le impostazioni, devi innanzitutto individuare l’ indirizzo IP dell’apparecchio, indispensabile per raggiungere l’area che desideri. Alcuni dispositivi di rete sono accessibili digitando degli indirizzi letterali preimpostati (ad es.
Http://modemtelecom, tanto per farti un esempio), tuttavia essi non sempre funzionano. Ad ogni modo, per poter ricavare l’informazione richiesta, connetti il dispositivo dal quale intendi agire — sia esso un computer, uno smartphone oppure un tablet — alla rete Wi-Fi generata dal modem, oppure alla porta Ethernet dello stesso (ancora meglio).
Ora, prova a navigare su Internet per accertarti che il tutto funzioni per il meglio e, ultimato questo controllo, ricava l’IP del router seguendo la procedura più adatta al dispositivo in tua dotazione.
Windows : avvia il Prompt dei comandi, che risiede nella cartella Accessori Windows del menu Start, digita al suo interno l’istruzione ipconfig e premi il tasto Invio della tastiera. L’indirizzo IP del router è specificato accanto alla dicitura Gateway predefinito, Mac : raggiunti il menu Vai > Utility di macOS e apri il Terminale, facendo doppio clic sulla sua icona. Digita quindi il comando netstat -nr | grep default e premi il tasto Invio per visualizzare l’IP del router (si trova accanto alla voce Default ). Android : apri il menu Impostazioni > Rete e Internet > Wi-Fi del sistema operativo, fai tap sull’icona dell’ ingranaggio situata accanto al nome della rete Wi-Fi alla quale sei connesso, fai tap sulla dicitura Avanzate e prendi nota dell’indirizzo IP del router, che risiede in corrispondenza della voce Gateway, iPhone/iPad : accedi al menu Impostazioni > Wi-Fi del dispositivo, identifica il nome della rete senza fili da te in uso, sfiora il pulsante (i) posto in sua corrispondenza e individua l’informazione che cerchi dal pannello che ti viene mostrato in seguito.
Se riscontri qualche difficolta nel trovare l’indirizzo IP del router, oppure se hai bisogno di una mano in più nel portare a termine una delle procedure di cui ti ho parlato, potrebbe tornarti molto utile la guida specifica completamente incentrata su questo tema.
Che cos’è l APN del cellulare?
L’APN è semplicemente il nome dell’operatore telefonico mediante il quale un dispositivo mobile si collega a Internet. Esso funziona per utilizzare lo smartphone come modem, o per navigare su ogni sito Internet.
Come attivare l APN?
Per configurare un APN su cellulari Android vai su Impostazioni > Schede SIM e Reti mobile o connessioni > clicca sulla SIM > Nome punti di accesso > clicca su + nuovo APN i e digita ad esempio nel nome scriverai ‘VODAFONE’ e nell’ APN scriverai ‘mobile.vodafone.it’ premi e premi OK per confermare.
Perché il telefono non si connette alla rete Wi-Fi?
Soluzione 9: Riavvia il cellulare – Il riavvio del telefono può aiutarti a risolvere alcuni problemi legati al Wi-Fi. Tieni premuto il pulsante di accensione fino a visualizzare il menu di accensione, quindi tocca Riavvia, In pochi secondi, il telefono dovrebbe essere riacceso. Consenti al Wi-Fi di connettersi e controlla se funziona come previsto.
Perché il telefono non si connette al Wi-Fi iphone?
Ripristina le impostazioni di rete – Se usi iOS oppure iPadOS 15 o versioni successive, tocca Impostazioni > Generali > Trasferisci o inizializza > Ripristina > Ripristina impostazioni rete. Se usi iOS oppure iPadOS 14 o versioni precedenti, tocca Impostazioni > Generali > Ripristina > Ripristina impostazioni rete. In questo modo verranno reimpostate anche le reti Wi-Fi e le password, le impostazioni della rete cellulare, nonché le impostazioni delle reti VPN e APN che hai utilizzato in precedenza.