Come Attivare Wifi Su Decoder My Sky Hd?
Faustino Lupi
- 0
- 102
Seleziona il tuo Wi-Fi –
Una volta finita la ricerca seleziona la tua rete Wi-Fi tra quelle trovate, utilizzando la freccia giù e premi il tasto OK Inserisci la password di rete (è la stessa che utilizzi su cellulari, pc e tablet per accedere al Wi-Fi) rispettando i caratteri maiuscoli, minuscoli e numerici* Una volta inserita la password, premi il tasto OK del telecomando
* Per inserire la password utilizza i tasti del telecomando. Per esempio: se la tua password è sKY20 devi premere nove volte il tasto 7 per ottenere la “s” minuscola, due volte il tasto 5 per la “K” maiuscola, tre volte il tasto “9” per la “Y” maiuscola, quattro volte il tasto 2 per il numero “2”, due volte il tasto 0 per il numero “O”).
Come collegare decoder a Internet?
Collegare il cavo ethernet – Abbiamo appena finito di dire che è possibile collegare il decoder tramite il Wifi, ma non abbiamo spiegato che non tutti i decoder offrono questa possibilità. Molte volte non esiste una scheda WiFi dentro il decoder, che garantisce soltanto l’unica via del cavetto fisso, per cui dovrete utilizzare il cavo ethernet: si tratta di un cavo con due ingressi, uno dei quali va inserito nel decoder e l’altro nel modem, che avrà più di un ingresso.4 6
Cosa vuol dire My Sky?
Registrazione – My Sky HD è un dispositivo all-in-one: ti permette infatti di registrare qualsiasi programma televisivo con estrema facilità e in maniera totalmente personalizzabile. Ad esempio, il decoder Sky consente di registrare fino a due programmi contemporaneamente, anche mentre se ne visualizza un terzo registrato in precedenza.
Come collegare il decoder Sky a due tv?
Come vedere Sky su più televisori: altre soluzioni – In alternativa a Sky Q Platinum, esistono altre soluzioni per vedere Sky su due TV, Infatti, acquistando un modulatore RF o un HDMI Extender è possibile replicare i contenuti del proprio abbonamento su una seconda televisione, con un’importante differenza: il modulatore RF non permette di cambiare canale, mentre i dispositivi Extender con la dotazione dell’IR (InfraRosso) permettono di cambiare canale anche dalla seconda tv.
- I modulatori RF esistono di due modelli, uno con presa SCART e uno con presa HDMI.
- Quello con presa SCART è obsoleto, in quanto i contenuti ora sono tutti in HD: consigliamo quindi un modulatore RF con presa HDMI.
- Per il collegamento, potete seguire le seguenti istruzioni: collegate le due estremità del cavo HDMI una al decoder di Sky e l’altra al modulatore RF.
Se la casa non ha l’impianto centralizzato, deve essere steso un nuovo cavo dall’uscita OUT del modulatore RF che arrivi fino al centralino dell’impianto TV, da dove parte il segnale. La seconda soluzione è quella di installare un HDMI Extender, È un semplice dispositivo da applicare alle TV della casa sulle quali si vogliono guardare i contenuti dell’abbonamento Sky tramite cavo Ethernet,
Le due estremità del cavo HDMI vanno inserite una nel decoder Sky e l’altra nell’HDMI Extender. L’HDMI Extender ha poi un’altra presa HDMI: prendete pertanto il secondo cavo HDMI e inseritene un capo nell’ingresso HDMI OUT del trasmettitore HDMI Extender e l’altro capo nell’apposito ingresso del televisore.
Il cavo di rete che collega i due Extender va infilato con una sonda nel corrugato dove passano i cavi Tv. Adesso, prendete il connettore del cavo Ethernet e inseritelo nell’apposito ingresso del trasmettitore HDMI Extender e mettete il connettore Ethernet nell’ingresso del ricevitore HDMI Extender.
Infine, prendete il terzo cavo HDMI, inseritene un capo nell’ingresso HDMI della TV e l’altra estremità nell’ingresso del ricevitore HDMI Extender. L’HDMI Extender esiste anche senza cavi di rete, si chiama HDMI Extender wireless (senza fili), ma come tutti i segnali wireless può essere disturbato da muri spessi e da dispositivi che creano onde, come il forno a microonde.
Per verificare di avere collegato con successo tutti i dispositivi è necessario, con il decoder Sky e la seconda televisione accesi, prendere il telecomando e premere sul pulsante Ingressi esterni (solitamente identificato da una freccia dentro un rettangolo con la scritta “SOURCE” ) e selezionare l’opzione HDMI usando le frecce direzionali del telecomando.
- Se si visualizza lo stesso canale prodotto dal decoder Sky sul televisore principale, vuol dire che l’operazione è andata a buon fine.
- Per evitare di passare i cavi di rete all’interno del corrugato, è possibile utilizzare un kit Powerline, che consente di evitare il collegamento diretto con cavo Ethernet tra trasmettitore e ricevitore HDMI Extender.
Questi apparecchi, permettono di trasmettere il segnale di rete da una parta all’altra della casa, utilizzando la rete elettrica, quindi senza la necessità di posare ulteriori cavi. I dispositivi Powerline si presentano come degli adattatori – venduti in coppia – che sfruttano la tecnologia delle onde convogliate per permettere di coprire le aree della casa che normalmente non sono raggiunte dal segnale del router.
Il raggiungimento dell’obiettivo è sicuramente influenzato da diversi fattori, come i cavi utilizzati (è consigliato usare cavi HDMI 2.0 e cavi Ethernet cat 6), dalla qualità dell’impianto elettrico di casa e, soprattutto, dal modello di HDMI Extender e dalla velocità di trasferimento dati del Powerline.
I prodotti che abbiamo consigliato sono tutti perfettamente adatti a queste funzionalità.
Come collegare il secondo decoder Sky?
Sky secondo decoder: scopri Sky Multivision – Se sei un abbonato e vuoi condividere i tuoi programmi preferiti con il resto della famiglia o, in alternativa, permettere a un’altra persona di guardare tutta l’offerta satellitare su un’altro televisore senza la necessità di un secondo abbonamento, le possibilità non mancano di certo.
- Per poter avere un secondo decoder Sky, la soluzione migliore è sicuramente Sky Multivision,
- Questa opzione, infatti, ti permette di collegare un decoder secondario con una smart card indipendente, ma sempre legata al tuo abbonamento.
- In questo modo potrai usufruire dello stesso identico pacchetto su due televisori in contemporanea, tuttavia rimangono alcuni requisiti indispensabili.
Per aderire a Sky Multivision, al prezzo aggiuntivo di 5 euro al mese sul canone d’abbonamento, è necessario che il tuo impianto possieda determinati requisiti. In caso di abbonamento e decoder My Sky, infatti, la parabola deve permettere il collegamento di quattro cavi Sat contemporaneamente affinché avvenga il collegamento simultaneo a due decoder.
Se da una parte questo requisito non dovrebbe comportare grosse difficoltà in caso di parabola proprietaria, dall’altra è un fattore da tenere decisamente in considerazione in presenza di una parabola condominiale. Nel caso, invece, il secondo decoder venga richiesto per l’installazione in una seconda abitazione, purtroppo Sky Multivision non permette un collegamento a due impianti differenti, lasciando come unica possibilità un secondo abbonamento Sky.
Tuttavia, la piattaforma pay tv propone spesso alcune promozioni, in particolar modo durante i periodi di vacanza, per degli abbonamenti secondari ad un prezzo scontato.
Come inserire la scheda Sky nel decoder?
Come inserire Smart Card: Sky Q Black – Iniziamo dal decoder Sky Q Black : in questo caso, i passaggi da seguire dipendono dal modello di decoder in tuo possesso. Se disponi di un decoder My Sky HD con software aggiornato a Sky Q Black, l’alloggiamento dedicato alla Smart Card si trova sul retro del decoder: in questo caso, la tessera va inserita con il chip rivolto verso il basso e la freccia orientata verso l’interno (esattamente nel verso segnalato, per intenderci).
Se possiedi invece un decoder Sky Q di vecchia generazione (quello recante la scritta Sky e la luce LED a forma di cerchio sulla parte frontale), puoi trovare la fessura sul lato destro dell’apparecchio: in questo caso, la Smart Card va inserita con il chip rivolto verso il basso e la freccia orientata verso l’interno,
Anche sui decoder Sky Q Black di nuova generazione, sulla cui parte frontale è presente la scritta Sky e la luce LED a forma di “Q”, l’alloggiamento dedicato alla tessera è situato sulla scocca laterale destra del decoder: in questo caso, però, la scheda va inserita con il chip rivolto verso l’alto e orientato verso l’interno,
- A prescindere dal decoder in tuo possesso, una volta inserita la Smart Card al suo interno, prova ad accenderlo e verifica la corretta ricezione dei canali Sky.
- Qualora dovessi riscontrare comunque un messaggio relativo all’impossibilità di leggere la tessera (ad es.
- Verifica di aver inserito correttamente la Smart Card ), estraila nuovamente, scollega il decoder dalla presa di corrente e lascialo scollegato, per almeno un minuto.
Nel frattempo, servendoti di un panno pulito, pulisci il chip della Smart Card e inseriscila nuovamente all’interno del decoder; fatto ciò, collega la presa del dispositivo, attendi ancora un minuto e accendilo: il problema dovrebbe risolversi.
Come collegare due decoder Sky?
SKY + Secondo decoder, Due decoder sulla stessa parabola Prodotti nel carrello: 0 Pagine viste: 18245626 Utenti online: 6 Pagamenti sicuri Carta, Bancomat Paypal Sufficiente una qualsiasi Carta di credito
SKY + Secondo decoder, ovvero Due decoder sulla stessa parabola Chiaramente l’impianto sia centralizzato che singolo dovrà sopportare la tecnologia SCR o DCSS
PER tranquillizzare gli interessati all’installazione di due decoder sullo stesso cavo TV ( due decoder allacciati alla stessa parabola ), generalmente applicato su impianti sky e sky Q possiamo asserire che è possibile con una semplice modifica I decoder di modelli o marche differenti uno sky e l’altro di altra marca potranno lavorare insieme se settati in modo SCR o DCSS potranno essere collegati allo stesso cavo di antenna e si potranno utilizzare contemporaneamente,
In questo caso però i due decoder devono essere compatibili con il sistema SCR, DCSS anche denominato SCD o UNICABLE e devono essere settati su canali differenti in modalità SCR attivata sul menù, questo articolo spiega bene il tutto: REALIZZAZIONE ELETTRICA / MECCANICA Se tutti e due gli apparecchi, decoder MySkyHD e sintonizzatore satellitare di proprietà ( Edision,Picollo,Tivusat ) usano la tecnologia SCR (unicable ) è sufficente utilizzare un più economico splitter satellitare (con diodi interni di protezione) un entrata due uscite tipo il konig FC-2SPLT-ST -KN, infatti il vantaggio della tecnologia SCR è il poter collegare ad un solo LNB SCR tramite un unica calata fino a 4 decoder sat con funzionamento completamente indipendente l’uno dall’altro, i cavi antenna possono rimanere collegati in maniera permanente come pure gli apparecchi all rete elettrica Molto semplice In pratica si dovranno collegare i due ingressi di antenna dei decoder tramite uno splitter e due spezzoni do cavo tv e relativi connettori godersi l’attività dei due decoder,
segui il link _ per chi non si accontenta : nuovo LNB STRAORDINARIO !!! LNB dCSS SCR 2 uscite con ingresso TV digitale terrestre miscelato sulla discesa LNB GT-d LNB2T è dotato di 2 uscite: la prima e’ compatibile con tutti i decoder compatibili SCR (4UB) o dCSS (12UB); la seconda, ibrida, puo’ essere utilizzata come SCR/dCSS o Legacy.