Come Attivare Wifi Su Pc Portatile Hp?
Faustino Lupi
- 0
- 31
Scarica PDF Scarica PDF Questo articolo mostra come attivare la connettività Wi-Fi di un computer portatile prodotto dalla Hewlett-Packard (HP). Prosegui nella lettura per scoprire come fare.
- 1 Accendi il tuo laptop.
- 2 Individua il tasto o l’interruttore preposto all’attivazione della connettività Wi-Fi. La maggior parte dei computer portatili prodotti dalla HP è dotata di un interruttore fisico, posizionato nella parte frontale o laterale della scocca esterna, che può essere utilizzato per attivare o disattivare la connettività Wi-Fi.
- L’icona che identifica questo tipo di interruttore o di tasto funzione, è caratterizzata normalmente da una piccola torre di trasmissione che sta emettendo un segnale wireless.
- 3 Fai scorrere o premi l’interruttore in esame per attivarlo. L’indicatore luminoso posizionato sul tasto dovrebbe passare dall’arancione al blu per indicare che la connessione Wi-Fi è stata attivata con successo. Pubblicità
- 1 Premi il tasto “Windows”. In questo modo, verrà visualizzata la schermata “Start”.
- 2 Digita la parola chiave “impostazioni”. Non appena inizierai a digitare i caratteri, nell’angolo superiore destro dello schermo vedrai apparire il campo “Cerca” seguito dall’elenco dei risultati.
- 3 Scegli la voce Impostazioni PC, Verrà visualizzata all’interno dell’elenco dei risultati della ricerca.
- 4 Scegli l’opzione “Rete”, quindi seleziona la voce Modalità aereo,
- 5 Sposta il cursore “Wi-Fi”, posto all’interno della sezione “Dispositivi wireless”, sulla posizione “Attivato”. A questo punto, il laptop è pronto per connettersi a una rete Wi-Fi. Pubblicità
- 1 Clicca l’icona Start, È posizionata nell’angolo inferiore sinistro del desktop.
- 2 Seleziona la voce Pannello di controllo,
- 3 Seleziona la categoria Rete e Internet,
- 4 Clicca il link Centro connessioni di rete e condivisione,
- 5 Scegli la voce Modifica impostazioni scheda, È posizionata nella parte sinistra della finestra “Centro connessione di rete e condivisione”.
- 6 Seleziona l’icona della connessione Wi-Fi con il tasto destro del mouse.
- 7 Scegli l’opzione Abilita dal menu contestuale apparso. A questo punto, il tuo laptop HP è pronto per connettersi a una rete Wi-Fi. Pubblicità
Perché il PC HP non si connette al Wi-Fi?
Modifica manuale delle impostazioni di rete – Creare un punto di ripristino in Windows, quindi modificare manualmente le impostazioni di rete.
- In Windows, cercare e aprire Crea un punto di ripristino,
- Nella finestra Proprietà sistema, fare clic su Crea,
- Digitare un nome per il punto di ripristino e fare clic su Crea,
- In Windows, cercare Prompt dei comandi. Nell’elenco dei risultati, fare clic con il pulsante destro del mouse su Prompt dei comandi, quindi fare clic su Esegui come amministratore, Se viene visualizzata una finestra che richiede una password amministratore o una conferma, digitare le credenziali richieste.
- Digitare i seguenti comandi, uno alla volta, e premere Invio dopo ogni immissione:
- netsh int tcp set heuristics disabled
- netsh int tcp set global autotuninglevel=disabled
- netsh int tcp set global rss=enabled
- Per aprire le Impostazioni globali TCP, digitare netsh int tcp show global nel Prompt dei comandi e premere Invio,
- Accertarsi che tutte le impostazioni siano disabilitate tranne Receive-Side Scaling State,
- Chiudere il Prompt dei comandi, quindi riavviare il computer.
Perché non si attiva il Wi-Fi sul PC?
Aggiornamento dei driver – I driver obsoleti possono causare problemi di ogni tipo per il PC, inclusa la mancata capacità di riconoscere un segnale wireless. In alternativa, a volte un aggiornamento errato del driver può lasciarlo non funzionante finché il produttore non rilascia una correzione.
- I dispositivi Mac, Android e iOS si aggiornano automaticamente.
- In questo caso, non c’è molto da fare.
- I PC, invece, devono essere aggiornati manualmente, cosa che naturalmente richiede una connessione Internet oppure l’intervento di un esperto che installi gli aggiornamenti tramite un dispositivo USB.
Se la soluzione migliore e più semplice è l’utilizzo di un software per l’aggiornamento dei driver (come AVG Driver Updater ), è comunque possibile eseguire questa operazione manualmente. Apri il menu Start, digita “gestione dispositivi” e fai clic sul pulsante Gestione dispositivi visualizzato.
Vedrai tutti i tipi di dispositivi che dispongono di driver: diversi potrebbero richiedere un aggiornamento, ma devi concentrarti in particolare su Schede di rete, Computer, Unità disco, Bluetooth, Prossimità e Dispositivi di sistema, Qualsiasi cosa che potrebbe essere collegata alla connessione wireless.
Cosa fare se il driver aggiornato è il problema? Francamente, se il problema è causato da un recente aggiornamento del driver, è molto probabile che non riuscirai a risolverlo da solo. Alcuni software di aggiornamento dei driver (come AVG Driver Updater ) hanno una funzionalità di rollback che può annullare le patch problematiche, ma per i dispositivi Android, iOS, Mac o Windows aggiornati manualmente, tutto quello che puoi fare è aspettare il rilascio di una nuova patch.
Perché il Wi-Fi non ha accesso a Internet?
Cosa fare se dice connesso senza Internet? – La prima cosa da fare quando siete nella situazione di connesso senza Internet e verificare se il problema riguarda solo un dispositivo. Per farlo basta tentare di collegarsi a Internet al Wi-Fi con un secondo device, come uno smartphone, un tablet o un altro computer. Se risulta possibile navigare significa che c’è qualcosa che non va con il primo device utilizzato per collegarsi alla rete. Un’altra operazione molto utile è quella di disattivare i software di sicurezza eventualmente attivi sul PC come antivirus, firewall e sistemi di protezione contro i malware. E’ infatti possibile che questi programmi impediscano la connessione a Internet in quanto la ritengano non sicura. Ciò avviene soprattutto dopo un aggiornamento del sistema operativo o alla prima configurazione del router. Per ripristinare il collegamento si può provare a cambiare DNS, Tale sistema è utilizzato per assegnare un nome ai nodi della rete Internet invece di una sequenza numerica. In questo modo diventa più semplice identificare gli indirizzi IP. Su Windows 10 si può farlo dalle impostazioni Rete e Internet, Su versioni più vecchie del sistema operativo, invece, si deve accedere al Pannello di controllo dal menu Start e poi al Centro connessioni di rete e condivisione, L’errore connesso senza Internet può apparire anche quando c’è un malfunzionamento alla scheda di rete wireless del PC. Per ripristinare il collegamento può quindi basta effettuare una aggiornamento dei driver sempre dalle impostazioni Rete e Internet e poi su Proprietà>Driver, L’ultima scelta è quella resettare completamente il router e riportarlo alle condizioni di fabbrica, Fatto questo si dovrà accedere al Pannello di controllo del dispositivo per l’aggiornamento dei firmware, accessibile tramite qualsiasi browser inserendo nella barra degli indirizzi l ‘indirizzo IP ad esso associato. Quest’ultimo solitamente è riportato direttamente sul router o nel libretto di istruzioni. Gli indirizzi IP più comuni comunque sono i seguenti:
192.168.0.1 192.168.1.1 192.168.1.254
Se nessuna delle verifiche od operazioni sopra descritte ha eliminato il problema di connesso senza Internet non resta che contattare l’assistenza clienti del proprio provider di rete fissa. Tutti gli operatori dispongono di un numero di telefono gratuito da chiamare per richiedere supporto e molti offrono anche assistenza via chat direttamente sul sito o tramite l’app per la gestione della linea.
Perché il PC Windows 7 non si connette al Wi-Fi?
Se non è presente l’icona Connessione rete senza fili è possibile che la scheda di rete non sia presente nel tuo PC o che non siano installati o aggiornati correttamente i driver. Puoi collegarti al sito di Microsoft oppure contattare il tuo tecnico di fiducia.