Come Avere Internet Senza Wifi?
Faustino Lupi
- 0
- 48
Come attivare il thethering su smartphone Android – E’ possibile attivare il thethering tra smartphone e PC collegandoli sia via Bluetooth sia tramite USB. Nel primo caso bisogna accoppiare i dispositivi, poi sullo smartphone dovremo andare su Impostazioni > Rete e Internet > Hotspot e tethering > Thethering Bluetooth. Se invece avremo connesso lo smartphone al PC tramite USB, nella stessa schermata delle impostazioni non troveremo Thethering Bluetooth ma Thethering USB. In entrambi i casi dovremo attivare il thethering per poter navigare da PC con la connessione dello smartphone Android.
Come avere Internet tramite cellulare?
Come usare il cellulare come modem: guida per Android – Android permette di connettere fino a 10 dispositivi. La procedura per attivare la modalità Hotspot su un telefono che utilizza il sistema operativo di Google è la seguente:
Accedere alle Impostazioni del telefono Cliccare Rete e Internet > Hotspot e Tethering > Hotspot Wi-Fi Attivare Hotspot Wi-Fi Per connettersi via Wi-Fi scegliere il nome del terminale che condivide la connessione dalle impostazioni Wi-Fi di un altro telefono, tablet, PC o dispositivo smart, inserire la password e cliccare su Connetti Per connettersi via Bluetooth bisogna abbinare il telefono al computer o ad altro dispositivo. Dalle impostazioni dello smartphone cliccare su Rete e Internet > Hotspot e tethering. Infine, condividere la connessione cliccando su Tethering Bluetooth Per connettersi via USB basta collegare il telefono al computer e attendere che compaia la scritta “Connesso come.” sullo schermo. Dalle impostazioni dello smartphone cliccare su Rete e Internet > Hotspot e tethering. Infine, condividere la connessione cliccando su Tethering USB
Per modificare le impostazioni di Hotspot come nome della rete o password, bisogna accedere alle Impostazioni e, se necessario, cliccare su Configura Hotspot Wi-Fi. Se non si vuole richiedere una password basta selezionare Nessuna nella sezione Sicurezza. Alcune funzioni sono disponibili solo dalla versione Android 9 e successive.
Quanto costa una saponetta Wi-Fi?
Le altre offerte saponetta WiFi –
OFFERTA | COSA INCLUDE | QUANTO COSTA | |
1 | Very 6,99 di Very Mobile | · Minuti ed SMS illimitati · 100 GB in 4G fino a 30 Mbps | · 6,99 euro al mese |
2 | ho.6,99 di ho. Mobile | · Minuti ed SMS illimitati · 50 GB in 4G fino a 30 Mbps | · 6,99 euro al mese |
3 | Fastweb Mobile | · Minuti illimitati e 100 SMS · 150 GB in 4G e 5G | · 7,95 euro al mese |
4 | Very 7,99 di Very Mobile | · Minuti ed SMS illimitati · 150 GB in 4G fino a 30 Mbps | · 7,99 euro al mese |
5 | Kena 7,99 di Kena Mobile | · Minuti illimitati e 1000 SMS · 150 GB in 4G fino a 60 Mbps | · 7,99 euro al mese |
6 | Giga 100 di Iliad | · Minuti ed SMS illimitati · 100 GB in 4G | · 7,99 euro al mese |
7 | ho.8,99 di ho. Mobile | · Minuti ed SMS illimitati · 150 GB in 4G fino a 30 Mbps | · 8,99 euro al mese |
8 | Very 9,99 di Very Mobile | · Minuti ed SMS illimitati · 220 GB in 4G fino a 30 Mbps | · 9,99 euro al mese |
9 | Giga 150 di Iliad | · Minuti ed SMS illimitati · 150 GB in 4G e 5G | · 9,99 euro al mese |
10 | Creami Extra WOW 150 di PosteMobile | · Minuti ed SMS illimitati · 150 GB in 4G | · 9,99 euro al mese |
11 | Kena 9,99 di Kena Mobile | · Minuti illimitati e 1000 SMS · 200 GB in 4G fino a 60 Mbps | · 9,99 euro al mese |
Chi ha già una saponetta Internet potrebbe avere la necessità di ottenere una SIM dati con tanti Giga per navigare. In questo caso, è possibile affidarsi al comparatore di SOStariffe.it per offerte di telefonia mobile che offre una panoramica completa su tutte le migliori tariffe a disposizione di chi è in cerca di una SIM da abbinare ad una saponetta Internet.
- Tra le migliori offerte di telefonia mobile per poter sfruttare una SIM da accoppiare ad una saponetta Internet troviamo Very 6,99 di Very Mobile,
- L’offerta proposta dal provider virtuale su rete WINDTRE mette a disposizione, oltre a minuti ed SMS illimitati, anche 100 GB in 4G fino a 30 Mbps,
- Il costo dell’offerta è di 6,99 euro al mese con attivazione gratuita.
In alternativa, è possibile richiedere la versione da 7,99 euro al mese che mette disposizione 150 GB oppure quella da 9,99 euro al mese che consente di accedere a ben 220 GB da utilizzare in un mese. Tutte queste offerte sono disponibili richiedendo un nuovo numero di cellulare con la SIM che potrà essere utilizzata come SIM dati all’interno di un modem portabile.
L’attivazione è sempre gratuita. L’operatore sfrutta la rete WINDTRE. Anche ho. Mobile propone un’offerta con minuti ed SMS illimitati oltre a 50 GB in 4G fino a 30 Mbps al costo di 6,99 euro al mese, L’offerta è disponibile richiedendo un nuovo numero di cellulare e può, quindi, essere utilizzata come una vera e propria SIM dati.
ho. Mobile sfrutta la rete Vodafone. Da valutare, per poter ottenere una SIM dati da abbinare ad una saponetta Internet, troviamo Fastweb Mobile, L’offerta proposta dall’operatore include, oltre a minuti illimitati, un bundle dati di 150 GB al mese da utilizzare per navigare sotto rete 4G e 5G.
- Il costo della tariffa proposta da Fastweb è di 7,95 euro al mese con attivazione di 10 euro.
- Un’altra ottima offerta viene proposta da Kena Mobile che mette a disposizione Kena 7.99.
- L’offerta propone, oltre a minuti illimitati, un bundle di 150 GB in 4G fino a 60 Mbps,
- La tariffa presenta un costo di 7,99 euro al mese con attivazione di 6,99 euro.
L’offerta in questione è attivabile esclusivamente richiedendo un nuovo numero di cellulare. In alternativa, l’operatore propone un’offerta da 200 GB al costo di 9,99 euro al mese. L’operatore utilizza la rete TIM per l’erogazione dei suoi servizi. Iliad non propone offerte con saponetta Internet inclusa ma mette a disposizione diverse tariffe di telefonia mobile utili per ottenere una SIM da abbinare ad una saponetta già in proprio possesso.
Tra le tariffe disponibili troviamo Giga 100, L’offerta include minuti ed SMS illimitati oltre a 100 GB in 4G da utilizzare ogni mese. Il costo è di 7,99 euro al mese. Da segnalare l’offerta ho.8,99 di ho. Mobile, L’offerta in questione include minuti ed SMS illimitati e 150 GB in 4G fino a 30 Mbps, Il costo è di 8,99 euro al mese,
Tutorial | Come avere internet gratis OVUNQUE con un’app!
Anche quest’offerta è disponibile richiedendo un nuovo numero di cellulare utilizzando la SIM come una vera e propria SIM dati. Tra le offerte da considerare c’è Giga 150 di Iliad, L’offerta in questione mette a disposizione 120 GB in 4G e 5G per navigare in mobilità al costo di 9,99 euro al mese e con un contributo di attivazione di 9,90 euro una tantum.
Come avere il Wi-Fi portatile?
Il Wi-Fi portatile con smartphone – Una connessione Wi-Fi portatile può essere creata facilmente con il proprio smartphone (opzione che prende il nome di tethering ), a patto di avere un’offerta adeguata. Questa soluzione riserva numerosi vantaggi:
Dà modo di fruire di una connessione Wi-Fi ovunque il cellulare riesca ad avere copertura;Non obbliga ad acquistare un altro apparecchio per connettersi a internet;Sfrutta la propria tariffa telefonica, senza bisogno di acquistare una nuova SIM.
Per creare un punto di accesso mobile, devi rifarti alle impostazioni del cellulare. Nella maggioranza dei casi, per attivare il Wi-Fi portatile da smartphone devi agire sul pulsante identificato dalla voce “Hotspot”, Una volta fatto ciò, potrai ricercare la rete mobile dal device con il quale vuoi connetterti. Prima di seguire questa strada, in ogni caso, devi tenere a mente che:
Il Wi-Fi portatile tramite smartphone sfrutta i gigabyte della tua offerta, Pertanto, devi sempre considerare le caratteristiche della tua tariffa e in generale quali sono i limiti della tua connessione dati.La qualità del collegamento dipende dalla copertura della rete garantita dallo smartphone, che a seconda dei casi (e dell’operatore scelto) può variare.
Alla luce di quanto scritto, va sottolineato che se devi scaricare molti dati o utilizzare applicazioni particolarmente esigenti (come le piattaforme di streaming o i videogiochi), la strada del Wi-Fi via smartphone potrebbe non essere la più indicata.
Come usare il cellulare come modem?
Per attivare l’hotspot Wi-Fi su uno smartphone Android basta accedere alle impostazioni del telefono, scegliere la voce connessioni quindi hotspot/router Wi- Fi /tethering. Attivata la funzione, si procederà col creare una rete a cui assegnare un nome (SSID) ed una password.