Come Cambiare Rete Wifi Su Chromecast?
Faustino Lupi
- 0
- 142
Se l’altoparlante o il display è attualmente connesso a una rete Wi-Fi
- Apri l’app Google Home.
- Tocca e tieni premuto il riquadro del tuo dispositivo.
- Nell’angolo in alto a destra, tocca Impostazioni.
- Accanto a ‘ Wi-Fi ‘, tocca Elimina.
- Segui i passaggi di configurazione per connettere il dispositivo alla nuova rete Wi-Fi.
Perché non riesco a collegarmi al Chromecast?
Perché non riesco a collegarmi al Chromecast? Assicurati che sul router sia installata la versione software più recente. Ripristina il dispositivo Chromecast scollegandolo dalla presa e aspettando 30 secondi prima di ricollegarlo. Ripristina il modem o il router seguendo le istruzioni del produttore del dispositivo.
Come si resetta Google Home?
Il ripristino dei dati di fabbrica reimposta le impostazioni di fabbrica predefinite dello speaker o del display Google Nest o Google Home. Nota: questa azione comporterà la cancellazione dei tuoi dati dal dispositivo e non può essere annullata. Google Home Tieni premuto per circa 15 secondi il tasto di disattivazione audio del microfono che si trova sul retro del dispositivo. Google Home ti confermerà che la reimpostazione è in corso. Nota : non puoi usare i comandi vocali o l’app Google Home per ripristinare i dati di fabbrica di Google Home. Risolvere i problemi relativi alla reimpostazione di Google Home Google Nest Mini (2ª generazione) Spegni il microfono sul lato del dispositivo. Le spie diventeranno arancioni. Tieni premuto il centro di Nest Mini, dove le spie si trovano nella parte superiore. Dopo 5 secondi, il dispositivo avvierà la procedura di ripristino dei dati di fabbrica. Google Home Mini (1ª generazione) Tieni premuto il pulsante per il ripristino dei dati di fabbrica che si trova nella parte inferiore di Home Mini, sotto il cavo di alimentazione. Si tratta di un cerchio inciso sulla base. Dopo 5 secondi, sul dispositivo inizierà la procedura di ripristino dei dati di fabbrica. Nota : non puoi usare i comandi vocali o l’app Google Home per ripristinare i dati di fabbrica di Google Home Mini. Risolvere i problemi di reimpostazione di Google Home Mini Google Home Max Tieni premuto per circa 12 secondi il pulsante per il ripristino dei dati di fabbrica che si trova vicino al cavo di alimentazione sul retro del dispositivo Home Max. Home Max ti confermerà che la reimpostazione è in corso. Nota : non puoi usare i comandi vocali o l’app Google Home per ripristinare i dati di fabbrica di Google Home Max. Google Nest Audio Spegni il microfono tramite l’interruttore sul retro del dispositivo. Le spie diventeranno arancioni. Tieni premuto il centro di Nest Audio vicino alla parte superiore. Dopo 5 secondi, il dispositivo avvierà la procedura di ripristino dei dati di fabbrica. Nota : non puoi usare i comandi vocali o l’app Google Home per ripristinare i dati di fabbrica di Nest Audio. Google Nest Hub (2ª generazione) Tieni premuti per circa 10 secondi entrambi i pulsanti del volume sul retro di Nest Hub. Nest Hub ti confermerà che la reimpostazione è in corso. Nota : non puoi usare i comandi vocali o l’app Google Home per ripristinare i dati di fabbrica di Nest Hub. Google Nest Hub Tieni premuti per circa 10 secondi entrambi i pulsanti del volume sul retro di Nest Hub. Nest Hub ti confermerà che la reimpostazione è in corso. Nota : non puoi usare i comandi vocali o l’app Google Home per ripristinare i dati di fabbrica di Nest Hub. Google Nest Hub Max
Salva eventuali filmati importanti dalla cronologia video del dispositivo. Rimuovi Nest Hub Max dall’app Google Home, Tieni premuti per circa 10 secondi entrambi i tasti del volume sul retro di Nest Hub Max. Nest Hub Max ti confermerà che la reimpostazione è in corso.
Nota : non puoi usare i comandi vocali o l’app Google Home per ripristinare i dati di fabbrica di Nest Hub Max.
Come verificare connessione Chromecast?
In caso di problemi – Nonostante le mie indicazioni non sei ancora riuscito ad aggiornare Chromecast? Il processo di update si blocca e il software non viene installato correttamente sul dispositivo? Non disperare, ci sono diversi tentativi che puoi fare per risolvere il problema.
Riavvia Chromecast – un riavvio del Chromecast potrebbe consentire un nuovo download e quindi una corretta installazione degli aggiornamenti. Per riavviare Chromecast, avvia l’app Google Home sul tuo smartphone o tablet, seleziona il nome del dispositivo, fai tap prima sull’icona dell’ ingranaggio e poi sui tre puntini collocati in alto a destra. A questo punto, seleziona la voce Riavvia dal menu che si apre e il gioco è fatto. Spegni Chromecast forzatamente – se il riavvio non viene eseguito da Chromecast, rimuovi il dispositivo dalla sua fonte di alimentazione (la presa elettrica o la porta USB del televisore), attendi un minuto e ricollegalo. Lo spegnimento forzato del dispositivo potrebbe portare a un nuovo download e quindi una corretta installazione degli aggiornamenti. Riporta Chromecast allo stato di fabbrica – se il riavvio e lo spegnimento forzato di Chromecast non funziona, non ti resta che riportare il dispositivo allo stato di fabbrica. Per compiere quest’operazione, avvia l’app Google Home sul tuo smartphone o tablet, pigia sull’icona del dispositivo, fai tap sull’icona dell’ ingranaggio in alto a destra e vai su Rimuovi dispositivo > Ripristino dati di fabbrica > Ripristino dati di fabbrica, Se qualche passaggio non ti è chiaro e/o hai bisogno di maggiori informazioni su come resettare Chromecast, consulta il mio tutorial dedicato all’argomento.
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d’Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico.
Come faccio a collegare Google Home alla tv?
Google Chromecast. Elemento indispensabile di collegamento. – Per connettere Google Home a un dispositivo in grado di riprodurre contenuti multimediali hai bisogno di un elemento che faccia da “ponte” tra i due supporti. Google Chromecast è un dispositivo creato con questo preciso scopo, permette infatti di riprodurre un contenuto audio-video dalla fonte di origine (uno smartphone ad esempio) a un supporto designato (come una tv o una cassa).
Esistono diverse tipologie di Google Chromecast: Chromecast e Chromecast Ultra, che sono i dispositivi di Google deputati alla tramsissione video, e la Chromecast Audio che serve esclusivamente per riprodurre contenuti audio su altoparlanti. In questo paragrafo ti spiegheremo come configurare una Chromecast sulla tua tv.
Goolge Chromecast ha un formato simile a una chiave USB, la devi inserire nella presa HDMI del televisore e collegarla alla connessione wi-fi domestica tramite la app Google Home, disponibile su Google Play Store (per i dispositivi Android) e App Store (per i dispositivi Apple).
Apri l’applicazione Google Home, Premi inizia / cerca scheda del dispositivo e poi ” configura “. Inserisci l’ account Google a cui collegare la chromecast e confermalo spingendo ” OK “. Autorizza l’ accesso alla tua posizione selezionando ” Ok “. E’ necessaria l’autorizzazione perché l’applicazione possa individuare il dispositivo chromecast più vicino a te. Quando l’applicazione avrà individuato il dispositivo seleziona ” avanti “. L’applicazione collegherà il tuo telefono al dispositivo così potrai configurarlo. Sulla Tv ti apparirà un codice, Riporta il codice sul tuo telefono e spingi ” Sì “. Seleziona la stanza in cui si trova il dispositivo Chromecast. Seleziona la rete Wi-Fi da collegare al dispositivo, tocca ” avanti ” quando avrai individuato la tua rete Wi-Fi, inserisci la password e seleziona ” ok “. La configurazione è completa.
Il processo di configurazione che abbiamo riportato è valido sia per Chromecast e Chromecast Ultra. Dopo aver configurato la Chromecast sul tuo televisore puoi procedere al collegamento tra Google Home e il tuo televisore.
Come fare a resettare?
Ripristino del telefono da Impostazioni Per cancellare tutti i dati e reimpostare il telefono: Vai a Impostazioni > Sistema. Tocca Opzioni di reimpostazione > Cancella tutti i dati (ripristino dati fabbrica).
Cosa significa resetta dispositivo?
Per rimuovere tutti i dati dal telefono, puoi ripristinare le sue impostazioni di fabbrica. Il ripristino dei dati di fabbrica è anche chiamato “formattazione” o “riavvio forzato”.
Come collegare il cellulare a Google Home?
Collegare Google Home al PC – Vorresti collegare Google Home al PC ? In tal caso, ti sarà utile sapere che puoi riprodurre un contenuto audio da computer sul dispositivo di Google sia tramite la funzione Trasmetti di Google Chrome che collegando Google Home al computer tramite Bluetooth.
Nel primo caso, tutto quello che devi fare è avviare Google Chrome e collegarti a una qualunque pagina Web sulla quale è disponibile la riproduzione audio. Clicca, quindi, sull’icona dei tre puntini che si trova in alto a destra, seleziona l’opzione Trasmetti dal menu che compare, premi sulla voce Google Home per stabilire la connessione e avvia la riproduzione del contenuto audio di tuo interesse.
Devi sapere che tramite la funzione Trasmetti di Google Chrome, puoi anche riprodurre un file audio disponibile sul tuo computer. In tal caso, premi sull’icona dei tre puntini, scegli la voce Trasmetti e seleziona Google Home, dopodiché scegli l’opzione File tramite il menu a tendina Fonti e seleziona il file audio da riprodurre con Google Home.
Poiché la riproduzione dei file musicali tramite la funzione Trasmetti di Google Home sfrutta la connessione Internet e permette la riproduzione di un singolo file, se è tua intenzione riprodurre contenuti audio dal tuo computer, ti consiglio di collegare quest’ultimo a Google Home tramite Bluetooth,
Per prima cosa, avvia l’app di Google Home, premi sul nome associato al dispositivo e fai tap sull’icona della rotella d’ingranaggio, dopodiché seleziona l’opzione Dispositivi Bluetooth accoppiati e, nella nuova schermata visualizzata, scegli la voce Attiva modalità di accoppiamento, Adesso, se hai un computer con Windows 10, clicca sul pulsante Start e premi sull’icona della rotella d’ingranaggio per accedere alle Impostazioni del computer. Premi, quindi, sulla voce Dispositivi, scegli l’opzione Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo e clicca sulla voce Bluetooth, per avviare la scansione dei dispositivi disponibili.
- Nella nuova schermata visualizzata, premi sull’opzione Google Home, attendi che la connessione sia stabilità e clicca sul pulsante Fatto per collegare il tuo computer a Google Home.
- Se hai un computer con una versione di Windows precedente alla 10, clicca sul pulsante Start e accedi al Pannello di controllo, dopodiché seleziona l’opzione Aggiungi dispositivo visibile nella sezione Hardware e suoni e, nella nuova schermata visualizzata, individua Google Home tra i dispositivi rilevati.
Clicca, quindi, su di esso per effettuare il collegamento tra il tuo computer e il dispositivo in questione. Se, invece, utilizzi un Mac, accedi alla Preferenze di Sistema premendo sull’icona della rotella d’ingranaggio visibile nella barra Dock e clicca sulla voce Bluetooth,
Come faccio a collegare due Google Home insieme?
Passaggio 3: accoppia gli altoparlanti –
- Assicurati che il dispositivo mobile o il tablet sia collegato alla stessa rete Wi-Fi o allo stesso account dello speaker Google Home o Google Nest.
- Apri l’app Google Home,
- Tocca e tieni premuto il riquadro di uno degli altoparlanti che vuoi accoppiare.
- In alto a destra, tocca Impostazioni Audio,
- Tocca Coppia stereo Avanti,
- Seleziona due dispositivi che vuoi accoppiare Avanti,
- Le spie su uno degli altoparlanti dovrebbero diventare bianche e iniziare a lampeggiare. Tocca A sinistra o A destra in base alla posizione dell’altoparlante con le spie lampeggianti Avanti, Nota : dopo la configurazione, l’assistente dovrebbe rispondere dall’altoparlante sinistro.
- Nella sezione “Dove si trova la coppia stereo?”, seleziona una stanza per la coppia stereo Avanti,
- Crea un nome per la coppia stereo Avanti Fine,
Nella scheda Casa dell’app Google Home, dovresti vedere la coppia stereo indicata come un unico dispositivo. Puoi toccare la coppia stereo per controllarla.