Come Collegare Il Nintendo Ds Al Wifi?

Come Collegare Il Nintendo Ds Al Wifi
Come connettere il tuo Nintendo DS™ o Nintendo DSi™ alla rete wireless Connettere il tuo Nintendo DS™ o Nintendo DSi™ a Internet ti consente di accedere a varie funzioni online come i giochi multiplayer e di poter accedere al Nintendo eShop, Questo articolo spiega come connettere la tua console portatile Nintendo® alla rete wireless. Alcune cose da ricordare prima di iniziare:

  • Assicurati che il tuo router sia connesso a Internet e che la funzione SSID Broadcast del tuo router sia stata enable (abilitata).
  • Prendi nota del nome della tua rete wireless (SSID) e della password.

Passo 1: Avvia un gioco compatibile con il Wi-Fi Nintendo®. Nel menu principale del gioco, tocca o seleziona Nintendo WFC Settings (Configurazioni Nintendo WFC). SUGGERIMENTO RAPIDO: Se utilizzi un Nintendo DSi™, puoi anche accedere alle impostazioni Internet dal menu principale toccando l’icona delle configurazioni e poi selezionando Internet, Passo 3: Tocca una delle connessioni vuote. SUGGERIMENTO RAPIDO: Se hai bisogno di cancellare uno dei tuoi profili wireless, tocca Erase Settings (Cancella configurazioni) sotto quella connessione. Se stai usando Nintendo DSi™, tocca la connessione e scegli Clear Settings (Cancella configurazioni).

  1. Passo 4: Tocca Search for an Access Point (Cerca un access point).
  2. Il tuo dispositivo dovrebbe avviare la ricerca delle reti disponibili.

Passo 5: Tocca il nome della rete wireless (SSID) del tuo router. Passo 6: Inserisci la password della rete wireless utilizzando la tastiera su schermo quando richiesto. Tocca OK una volta fatto. SUGGERIMENTO RAPIDO: Se la tua rete wireless è Open (Aperta), puoi saltare questo passo. NOTA: Le versioni Nintendo DS™ e DSi™ lite supportano solo la sicurezza WEP, Il DSi™ può supportare sia WEP e WPA ma non WPA2, Passo 7: Tocca OK nella finestra a comparsa per testare le tue configurazioni. Se hai configurato le configurazioni appropriate, dovresti vedere un messaggio di connessione riuscita. Il tuo Nintendo DS™ o Nintendo DSi™ dovrebbe ora essere connesso alla rete wireless.

Che cosa è la chiave WEP?

Configurazione manuale La configurazione manuale è pensata per quegli utenti che hanno una rete di casa configurata in modo unico nel suo genere. Per la maggior parte degli utenti non è necessario utilizzare questo processo. Solo quelli che devono specificare il DNS primario e secondario o ai cui dispositivi wireless è stato assegnato un IP statico devono utilizzare questa procedura di configurazione.

Ti consigliamo vivamente di provare prima la configurazione mediante il comando “Ricerca access point”. Altrimenti, segui la procedura che ti forniamo per effettuare la configurazione manuale. Per collegarti mediante la funzione di configurazione manuale, segui questa procedura.1. Il programma Setup Utility è incluso in tutti i giochi per Nintendo DS compatibili con la Nintendo WFC.

Questo programma configura il Nintendo DS per farlo comunicare con un access point wireless, quale un router wireless, o con una chiave USB Wi-Fi Nintendo e salva le informazioni di configurazione nella memoria del Nintendo DS. Consulta il manuale di istruzioni specifico del gioco compatibile con Nintendo WFC che stai utilizzando per scoprire come accedere a Setup Utility. 3. Tocca uno dei file di salvataggio del collegamento (1, 2 o 3). Sono disponibili più file di salvataggio, per darti la possibilità di salvare le impostazioni di collegamento per altri luoghi. 4. Tocca l’icona della configurazione manuale sullo schermo. 5. Viene visualizzato l’elenco di impostazioni seguente. Tocca l’icona di modifica per ogni impostazione da immettere. Il tuo SSID o Service Set Identifier è il nome assegnato all’access point della tua rete wireless. Immetti il nome esattamente come appare nelle impostazioni del router. Per ulteriori informazioni su come localizzare il SSID del router, consulta le nostre tabelle sui router qui e seleziona il fabbricante e il numero di modello del tuo router.

  1. La chiave WEP è un’impostazione di protezione per il router.
  2. WEP è l’unica protezione compatibile con la Nintendo Wi-Fi Connection.
  3. Devi impostare sul tuo router la protezione WEP oppure rimuovere la protezione per utilizzare il tuo Nintendo DS in questo access point.
  4. Se sai che il router non ha impostazioni di protezione, puoi lasciare vuoto questo campo.

Se hai la protezione WEP, dovrai immettere una CHIAVE WEP sul tuo Nintendo DS per utilizzare l’access point. La chiave WEP in genere si trova nella scheda relativa alla protezione delle impostazioni del router wireless. Quando conosci la CHIAVE WEP, devi immetterla quando richiesto.

In alcuni casi, queste potrebbero essere tutte le informazioni manuali necessarie. Tocca “Prova connessione” in cima all’elenco di voci, per determinare se il tuo Nintendo DS è in grado di stabilire un collegamento. In caso affermativo, puoi saltare le rimanenti impostazioni e salvare le tue voci. Ottieni indirizzo IP automaticamente, Indirizzo IP, Subnet Mask, Gateway, Ottieni DNS automaticamente, DNS primario, DNS secondario: Individua le proprietà TCP/IP sul computer.

L’accesso alla schermata delle proprietà TCP/IP può essere diverso da un sistema operativo all’altro. In Windows®, apri il Pannello di controllo, seleziona Rete e connessioni remote, seleziona Proprietà per le connessioni locali. Seleziona Protocollo Internet (TCP/IP) dall’elenco dei componenti e clicca sul pulsantes Proprietà. Se sono selezionate entrambe le opzioni Ottieni automaticamente un indirizzo IP e Ottieni automaticamente indirizzo server DNS, seleziona Ottieni automaticamente indirizzo IP e Ottieni DNS automaticamente nella schermata di selezione manuale della console.

Aumenta le ultime quattro cifre dell’indirizzo IP di un numero (se è 1111, ad esempio, portalo a 1112) e immetti quel numero nella schermata di impostazioni manuali di Nintendo DS. Immetti i dati relativi alla Subnet mask nel tuo Nintendo DS esattamente come appaiono nella finestra di dialogo del protocollo Internet (TCP/IP). Immetti i dati relativi al Gateway predefinito nel tuo Nintendo DS esattamente come appaiono nella finestra di dialogo del protocollo Internet (TCP/IP).

Se è selezionato Utilizza i seguenti indirizzi server DNS, esegui le seguenti operazioni:

Immetti i dati relativi al Server DNS preferito nel tuo Nintendo DS esattamente come appaiono nella finestra di dialogo del protocollo Internet (TCP/IP). Immetti i dati relativi al server DNS alternativo nel tuo Nintendo DS esattamente come appaiono nella finestra di dialogo del protocollo Internet (TCP/IP).

Dopo aver immesso questi dati, collauda il tuo collegamento.

Sullo schermo del tuo Nintendo DS verrà visualizzato un messaggio di conferma, se la connessione ha superato il collaudo. Ora puoi chiudere i menu di configurazione di Nintendo WFC e tornare alle schermate dei giochi. Seleziona l’opzione di Wi-Fi per il gioco con cui stai giocando (consulta il manuale del gioco) per collegarti online.

: Configurazione manuale

Come collegare Nintendo DS a Tv?

Come posso collegare il mio 2DS XL alla mia TV? Semplicemente, devi collegare il cavo del dispositivo di acquisizione Nintendo DS al monitor o al laptop. Il display 3DS in TV apparirà sullo schermo dopo mentre è. Dopo aver collegato 3DS in TV, il display 3DS in TV mostrerà lo schermo del tuo dispositivo. Di più su questo

Qual è il tasto AOSS?

AirStation One-Touch Secure System (AOSS) I router dotati di AOSS sono in grado di rilevare automaticamente Nintendo DS e di riconfigurare le impostazioni proprie e del DS in modo da stabilire un collegamento tra loro. I router dotati di questa funzione hanno un tasto identificato con le lettere ‘AOSS’.

  • Se non sei certo che il tuo router disponga di funzioni AOSS, consulta il relativo manuale.
  • Importante: se hai già altri dispositivi wireless configurati per utilizzare l’access point AOSS, potresti doverli riconfigurare dopo aver impostato Nintendo DS per collegarsi all’access point.
  • In tal caso, ti consigliamo di utilizzare la funzione di ricerca automatica di Nintendo DS.

Usare AOSS I router dotati dell’opzione di protezione proprietaria AOSS (Air Station One-Touch Secure System) rilevano e configurano automaticamente gli altri dispositivi wireless compatibili con AOSS (la maggior parte dei router non dispone della funzione AOSS).

Puoi determinare se il tuo router utilizza le funzioni AOSS controllando se è dotato di un tasto “AOSS”. Consulta la documentazione del tuo router per verificare se è compatibile con AOSS. Per collegarti mediante l’opzione “AOSS”, segui questi passaggi.1. Cerca il programma Setup Utility che è incluso in tutti i giochi per Nintendo DS compatibili con Nintendo WFC.

Questo programma configura Nintendo DS per farlo comunicare con un access point wireless. Le informazioni vengono poi salvate nella memoria di Nintendo DS. Consulta il manuale di istruzioni specifico del gioco compatibile con Nintendo WFC che stai utilizzando per scoprire come accedere a Setup Utility. 3. La configurazione comprende tre file di salvataggio in cui memorizzare le impostazioni necessarie per giocare in luoghi diversi. Tocca uno dei file numerati “1”, “2” o “3”. 4. Tocca “AOSS”. 5. Apparirà un messaggio che ti chiede di confermare che disponi di un router compatibile con AOSS. 6. Trova e premi il tasto AOSS del router (in genere si trova sul lato posteriore). Consulta il manuale utente del tuo router, se non trovi il tasto. Per completare il collegamento potrebbero essere necessari uno o due minuti. Se la prova riesce, viene visualizzato un messaggio di conferma. AOSS e il logo AOSS sono marchi di BUFFALO INC. in Giappone e altri paesi del mondo. : AirStation One-Touch Secure System (AOSS)

Come connettere la Nintendo?

Attenzione! – Se i controller Joy-Con non erano collegati alla console, devono prima essere per poter essere utilizzati come controller wireless.

See also:  Come Installare Sky Q Wifi?
  • Posiziona la console in modo che lo schermo della console sia rivolto nella stessa direzione del pannello anteriore della base, poi inserisci la console nella base.

    Quando la console è inserita nella base, lo schermo si spegne.

    Come Collegare Il Nintendo Ds Al Wifi

  • Accendi il televisore e seleziona la porta HDMI corretta.
    1. Apri il pannello posteriore della base per Nintendo Switch. Come Collegare Il Nintendo Ds Al Wifi
    2. Collega il cavo USB dal blocco alimentatore per Nintendo Switch (modello HAC-002) alla porta USB sulla base contrassegnata come “AC ADAPTER”, poi collega l’altra estremità dell’adattatore a una presa di corrente.
    3. Collega un’estremità del cavo HDMI alla porta HDMI sulla base della console contrassegnata come “HDMI OUT”, poi collega l’altra estremità a una porta HDMI sul tuo televisore o monitor. Come Collegare Il Nintendo Ds Al Wifi
    4. Chiudi il pannello posteriore della base per Nintendo Switch.
    5. dalla console. Come Collegare Il Nintendo Ds Al Wifi

      Come collegare la Nintendo al cellulare?

      Come trasmettere lo schermo della Switch al telefono? – Se volete sapere come trasmettere lo schermo di Switch al telefono, ci sono alcuni modi per farlo. Un modo è utilizzare l’app Nintendo Switch Online, disponibile gratuitamente su dispositivi iOS e Android.

      1. Con questa applicazione, è possibile collegare lo Switch al telefono o al tablet e quindi utilizzare l’applicazione per visualizzare lo schermo dello Switch.
      2. Un altro modo per trasmettere lo schermo di Switch al telefono è utilizzare una scheda di acquisizione.
      3. Una scheda di acquisizione è un componente hardware da collegare a Switch per registrare o trasmettere video dalla console.

      Esistono diverse schede di acquisizione e quella di cui avete bisogno dipende dal tipo di telefono che avete. Se avete un iPhone, avrete bisogno di una scheda di acquisizione che supporti Lightning, come Elgato Cam Link. Per i dispositivi Android, è necessaria una scheda di acquisizione che supporti USB-C, come AVerMedia Live Gamer Portable 2 Plus.

      Una volta ottenuta la scheda di acquisizione appropriata, dovrete collegarla al vostro Switch e poi al vostro telefono. Per gli utenti iPhone, di solito è necessario utilizzare la porta Lightning della scheda di acquisizione e poi collegare la scheda di acquisizione al telefono tramite un cavo da Lightning a USB.

      Per gli utenti Android, di solito si utilizza la porta USB-C della scheda di acquisizione e si collega la scheda di acquisizione al telefono tramite un cavo da USB-C a USB-A. Una volta collegata la scheda di acquisizione, sarà possibile visualizzare lo schermo dello Switch sul telefono.

      • Potrebbe essere necessario installare un’applicazione separata sul telefono, come l’applicazione Elgato Game Capture HD per iPhone o l’applicazione AVerMedia Live Gamer Portable 2 Plus per Android.
      • E questo è tutto! Questi sono alcuni modi diversi per trasmettere lo schermo di Switch al telefono.
      • Rispetto a questo, perché la switch non si collega al wifi? Il motivo per cui lo switch non si connette al WiFi è che non dispone di un adattatore WiFi.

      Per connettersi a una rete WiFi è necessario un adattatore WiFi.

      Come mettere i giochi su Nintendo DS?

      Scarica PDF Scarica PDF Questo articolo mostra come poter giocare con la versione digitale dei videogiochi per Nintendo DS. Per utilizzare le ROM scaricate dal web sul proprio Nintendo DS è necessario acquistare una scheda di memoria R4 SDHC e una scheda microSD e avere a disposizione un computer con cui scaricare le ROM dei giochi da trasferire sul Nintendo DS.

      1. 1 Acquista una scheda di memoria R4 SDHC. Si tratta della scheda di memoria che sostituirà le normali cartucce con cui vengono distribuiti i giochi per Nintendo DS. Si tratta del supporto che andrai a inserire nella console per poter poi caricare i giochi che desideri.
        • Il modo più semplice per acquistare una scheda di memoria R4 SDHC compatibile con il Nintendo DS consiste nel digitare le parole chiave r4 sdhc nintendo ds all’interno della barra di ricerca di Google per poi selezionare il sito di un negozio online sicuro e affidabile.
      2. 2 Acquista una scheda di memoria SD. Si tratta del supporto di memorizzazione su cui andranno trasferiti i giochi che hai scaricato dal web. Se possibile, sarebbe ideale acquistare una scheda con una capacità di 2 GB.
        • Puoi acquistare le schede di memoria SD direttamente online o in un qualunque negozio di elettronica.
        • La maggior parte delle schede microSD viene venduta con un adattatore per normali schede SD che permette di utilizzarle anche sui computer. Se hai acquistato una scheda microSD priva di adattatore, dovrai acquistare quest’ultimo componente separatamente.
      3. 3 Inserisci la scheda microSD all’interno dell’adattatore. Nella parte superiore dell’adattatore SD è presente un piccolo alloggiamento in cui andrà installata la scheda di memoria microSD.

        Le schede microSD possono essere installate negli adattatori SD seguendo un solo verso, quindi non applicare troppa forza per evitare di danneggiare entrambi i dispositivi. Se la scheda microSD non vuole entrare nella fessura presente sull’adattatore, significa che devi semplicemente ruotarla sottosopra e riprovare.

      4. 4 Adesso inserisci l’adattatore SD all’interno dell’apposito lettore del computer. Oggigiorno la maggior parte dei computer è dotata di questo dispositivo. Se stai usando un computer portatile, cercalo lungo uno dei lati, tenendo presente che si tratta di una fessura delle dimensioni adatte per accogliere una normale scheda SD.

        Se stai usando un Mac, molto probabilmente dovrai acquistare un lettore di schede SD esterno che sia compatibile con le porte USB-C.

      5. 5 Formatta la scheda di memoria, Prima di poter iniziare a trasferire dei file all’interno della scheda microSD occorre formattarla utilizzando il file system corretto:
        • Se stai usando un computer Windows, seleziona il formato di file system FAT32 ;
        • Se stai usando un Mac, scegli il formato MS-DOS (FAT),
      6. 6 Scarica la ROM del videogioco che hai scelto. Con il termine ROM si indica l’insieme dei file in formato digitale di un videogioco. Copiando questi file all’interno della scheda SD e inserendola poi nel Nintendo DS, tramite la scheda R4 SDHC, sarai in grado di giocarci semplicemente selezionando il titolo desiderato dall’elenco di quelli disponibili.
        • È bene ricordare che scaricare le ROM di videogiochi che non sono stati acquistati tramite i normali canali di vendita e distribuzione è un’azione illegale nella maggior parte dei Paesi.
        • Assicurati di usare fonti sicure e affidabili, usando il buon senso e leggendo le recensioni e i commenti degli altri utenti. In caso contrario rischieresti di scaricare file infetti o potenzialmente dannosi.
      7. 7 Attendi che il file della ROM scelta venga scaricato completamente. Al termine del download, potrai trasferire la ROM sulla scheda di memoria microSD usando un computer Windows o un Mac, Pubblicità
      1. 1 Assicurati che la scheda microSD sia collegata al computer. Se hai rimosso l’adattatore SD dal lettore del computer (o la scheda microSD dall’adattatore), dovrai reinserirlo prima di procedere oltre.
      2. 2 Accedi al menu “Start” cliccando l’icona, È caratterizzata dal logo di Windows ed è posizionata nell’angolo inferiore sinistro del desktop.
      3. 3 Apri una finestra “Esplora file” selezionando l’icona, È a forma di cartella ed è collocata nella parte inferiore sinistra del menu “Start”
      4. 4 Accedi alla directory in cui hai scaricato le ROM per il Nintendo DS. Usa la barra laterale sinistra della finestra “Esplora file” per selezionare la cartella in cui sono presenti i file da copiare sulla scheda SD.
        • Per esempio se normalmente tutti i contenuti che scarichi dal web vengono memorizzati nella cartella Download, dovrai selezionare quest’ultima.
      5. 5 Seleziona la ROM di tuo interesse. Scegli il file del gioco che hai appena scaricato.
      6. 6 Copia la ROM. Premi la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl + C,
      7. 7 Seleziona l’icona della scheda SD. Clicca il nome relativo alla scheda di memoria SD visualizzato all’interno della barra laterale sinistra della finestra “Esplora file”.
        • Per individuare l’icona della scheda SD, potresti avere la necessità di scorrere l’elenco verso il basso.
        • In alternativa seleziona la voce Questo PC, osserva la sezione “Dispositivi e unità”, quindi clicca l’icona associata alla scheda SD con un doppio clic del mouse.
      8. 8 Incolla il file ROM. Seleziona un punto vuoto all’interno della finestra “Esplora file” relativa alla scheda di memoria SD, quindi premi la combinazione di tasti Ctrl + V, Il file ROM appena copiato dovrebbe apparire all’interno della finestra in esame.
      9. 9 Espelli la scheda SD dal sistema. Clicca l’icona a forma di chiavetta USB visualizzata nell’angolo inferiore destro del desktop, quindi scegli l’opzione Espelli dal menu apparso. Una notifica ti confermerà che l’unità selezionata è stata espulsa correttamente. A questo punto potrai rimuovere fisicamente la scheda SD dal lettore del computer.
        • Per poter selezionare l’icona a forma di chiavetta USB, potresti dover prima cliccare la voce “Mostra icona nascoste”, caratterizzata da questa icona ^, posta nell’angolo inferiore destro del desktop.

        Pubblicità

      1. 1 Assicurati che la scheda microSD sia collegata al computer. Se hai rimosso l’adattatore SD dal lettore del computer (o la scheda microSD dall’adattatore), dovrai reinserirlo prima di procedere oltre.
      2. 2 Apri una finestra di Finder. Seleziona l’icona blu a forma di volto stilizzato collocata sul Dock di sistema.
      3. 3 Accedi alla directory in cui hai scaricato le ROM per il Nintendo DS. Usa la barra laterale sinistra della finestra di Finder per selezionare la cartella in cui sono presenti i file da copiare sulla scheda SD.
        • La maggior parte dei browser internet, per impostazione predefinita, salvano i contenuti scaricati dal web all’interno della cartella Download,
      4. 4 Seleziona la ROM di tuo interesse. Scegli il file del gioco che hai appena scaricato.
      5. 5 Copia la ROM. Premi la combinazione di tasti di scelta rapida ⌘ Command + C,
      6. 6 Seleziona l’icona della scheda SD. Clicca il nome relativo alla scheda di memoria SD visualizzato all’interno della barra laterale sinistra della finestra di Finder. Dovrebbe essere elencato all’interno della sezione “Dispositivi”. In questo modo verrà aperta una nuova finestra relativa all’unità scelta.
      7. 7 Incolla il file ROM. Seleziona la finestra relativa alla scheda di memoria SD, quindi premi la combinazione di tasti ⌘ Command + V, Il file ROM appena copiato dovrebbe apparire all’interno della finestra in esame.
      8. 8 Espelli la scheda di memoria SD. Clicca l’icona a forma di triangolo posta sulla destra del nome della scheda SD visualizzato all’interno della barra sinistra della finestra di Finder, quindi rimuovi fisicamente l’adattatore SD dal computer quando ti viene chiesto di farlo. Pubblicità
      1. 1 Installa la scheda di memoria microSD all’interno della scheda R4. Nella parte superiore è presente un piccolo alloggiamento in cui è possibile installare una scheda microSD.
        • Anche in questo caso la scheda microSD può essere inserita nella R4 seguendo un unico verso.
      2. 2 Adesso inserisci la scheda R4 all’interno dello slot del Nintendo DS. La scheda R4 assomiglia alle normali cartucce dei giochi per Nintendo DS e va installata esattamente nello stesso modo.
        • Controlla che la scheda di memoria microSD sia saldamente inserita all’interno del relativo alloggiamento della R4.
        • Se stai usando un Nintendo DS originale, potresti dover prima montare un lettore di schede nella parte inferiore del dispositivo.
      3. 3 Accendi il Nintendo DS. Premi il pulsante “Power” di accensione.
      4. 4 Scegli l’opzione “MicroSD Card”. Quando la console avrà terminato la procedura di avvio vedrai apparire sullo schermo l’opzione “MicroSD Card” (o un messaggio simile).
      5. 5 Adesso seleziona il gioco che desideri. Il videogioco che hai scaricato e copiato sulla scheda di memoria in formato ROM dovrebbe apparire sullo schermo; selezionalo per avviarlo e iniziare a giocare. Pubblicità

      Come si spegne il Nintendo DS?

      Cosa fare –

      1. o dalla console.
      2. Tieni premuto il pulsante POWER sulla console per almeno tre secondi in modo da accedere alle opzioni di spegnimento, quindi seleziona “Spegni”.
        • Se non è possibile accedere al menu delle opzioni di spegnimento o se la console non risponde, tieni premuto il pulsante POWER per almeno dodici secondi per forzarne lo spegnimento.
      3. Premi quindi il pulsante POWER per accendere la console e assicurati che questa disponga della più recente.

      Come pulire il Nintendo DS?

      Uso e pulizia del touch screen Lo schermo inferiore, o touch screen, è sensibile al contatto. Nei software che ne offrono la possibilità, scegliere i comandi che appaiono sul touch screen usando lo stilo per Nintendo DSi. Toccare leggermente lo schermo o far scorrere lo stilo sul touch screen. Consigli importanti e avvertenze relative all’uso del touch screen:

      Sul touch screen usare solo lo stilo per Nintendo DSi (schermo inferiore). Esercitare solo la pressione necessaria. Una pressione eccessiva potrebbe danneggiare il touch screen. Non usare lo stilo per Nintendo DSi se è rotto. Riporre lo stilo per Nintendo DSi nel suo alloggiamento quando non viene usato.

      Pulizia degli schermi: Importante!

      Non usare mai solventi di alcun tipo per pulire gli schermi. Non versare mai acqua direttamente sugli schermi. Non immergere la console nei liquidi.

      Istruzioni

      Inumidire leggermente l’angolo di un panno con acqua e passarlo sugli schermi per rimuovere lo sporco o il materiale estraneo. Per ultimare la pulizia, passare un panno asciutto sugli schermi. Se necessario, ripetere l’operazione. Se, dopo la pulizia, il touch screen non dovesse ancora funzionare correttamente, contattare il Centro Assistenza Nintendo.

      : Uso e pulizia del touch screen

      Perché la Switch non si collega al Wi-Fi?

      Possibili soluzioni: –

        Verifica che l’impostazione della chiave di sicurezza wireless del router sia compatibile con Nintendo Switch. La console Nintendo Switch supporta WEP, WPA-PSK(AES) e WPA2-PSK(AES). Se il tuo router utilizza un protocollo di sicurezza differente (per esempio, WPA-PSK(TKIP)), devi cambiare l’impostazione del tipo di sicurezza sul router,

        Qual è il mio account Nintendo?

        Cosa fare: –

        1. Visita il sito dell’account Nintendo o usa l’applicazione sul dispositivo da cui vuoi accedere.
        2. Inserisci i dati di accesso che hai usato per creare il tuo account Nintendo:
          • Per accedere al tuo account Nintendo : inserisci l’indirizzo e-mail e la password associati al tuo account, quindi fai clic su “Accedi”.
            • Se stai effettuando l’accesso su Nintendo Switch, puoi invece accedere usando un dispositivo smart,
            • Se hai cambiato le tue preferenze per permettere l’accesso solo con il tuo ID d’accesso, non potrai utilizzare il tuo indirizzo e-mail per accedere. Per accedere al tuo account dovrai usare il tuo ID d’accesso,
            • Gli account Nintendo gestiti (compresi quelli per bambini di 15 anni o meno) accedono con le proprie credenziali di accesso e password, e non con quelle del genitore o tutore legale.
          • Per Apple o Google : fai clic sul pulsante per il servizio scelto e inserisci i tuoi dati di accesso se necessario.

            Se vuoi accedere tramite una app Nintendo per dispositivi mobili da un dispositivo iOS (per esempio un iPhone o iPad), puoi farlo solo usando l’indirizzo e-mail e la password del tuo account Nintendo. Se hai problemi ad accedere in questo modo, segui le nostre istruzioni su come accedere quando ti è impossibile effettuare l’accesso a un account Nintendo da un dispositivo iOS,

        3. Se hai dimenticato i dati di accesso del tuo account Nintendo, clicca qui,
        4. Occasionalmente potrebbe essere richiesta la conferma della tua identità durante l’accesso. Se ciò si verifica, verrà inviata un’e-mail con un codice di verifica all’indirizzo e-mail associato al tuo account Nintendo. Individua il codice nella tua e-mail e inseriscilo nel riquadro “Codice di verifica”, poi fai clic su Invia,

          Se non ricevi l’e-mail, sequi la nostra procedura per Non ho ricevuto l’e-mail di verifica dell’identità dell’account Nintendo,

        5. Se hai impostato la verifica in due passaggi, ti sarà richiesto di inserire un codice addizionale. Avvia l’app Google Authenticator sul tuo dispositivo smart, inserisci il codice che ti viene mostrato e fai clic su “Verifica”.

          Se al momento non hai accesso all’app, fai clic su “Inserisci un codice di recupero” e usa uno dei codici di recupero che hai ricevuto quando hai impostato la verifica in due passaggi. (Dovresti averli copiati e salvati in un posto sicuro.)

        Come collegare la Nintendo al telefono?

        Nintendo Switch, i Joy-Con possono scattare foto a distanza su Android È possibile usare i Joy-Con della come comando a distanza wireless per scattare le foto sul proprio smartphone Android : non funziona con tutti i dispositivi, e l’implementazione precisa varia da un produttore all’altro: ci sono conferme dirette positive sugli smartphone Pixel e su quelli Samsung, negative su quelli OnePlus.

        È importante precisare che è necessario usare l’app fotocamera stock. Collegare un Joy-Con a uno smartphone Android è piuttosto semplice : basta premere per qualche secondo il pulsante di sincronizzazione, poi aprire le impostazioni Bluetooth dello smartphone e sceglierlo dall’elenco di periferiche disponibili.

        Dopodiché bisogna scoprire come il controller interagisce con la fotocamera – come dicevamo, varia da un produttore all’altro. Sui Pixel basta premere A per scattare una foto, mentre sui Galaxy X e Y permettono di modificare il livello di zoom, e B scatta la foto.

        Esistono, naturalmente, dei controller Bluetooth realizzati appositamente per scattare foto da remoto – utili se si cercano inquadrature che rendono difficile raggiungere lo schermo dello smartphone. Si trovano generalmente a prezzi irrisori, diciamo pochi euro: insomma, non è assolutamente il caso di comprare un Joy-Con solo per questo scopo.

        Ma per i già possessori di Switch potrebbe essere una spesa risparmiata. Ora resta da capire quanti e quali smartphone sono supportati ; analogamente, è molto probabile che il Joy-Con non sia l’unico gamepad o controller Bluetooth in grado di pilotare l’app Fotocamera.

        Perché la Switch non si collega al Wi-Fi?

        Possibili soluzioni: –

          Verifica che l’impostazione della chiave di sicurezza wireless del router sia compatibile con Nintendo Switch. La console Nintendo Switch supporta WEP, WPA-PSK(AES) e WPA2-PSK(AES). Se il tuo router utilizza un protocollo di sicurezza differente (per esempio, WPA-PSK(TKIP)), devi cambiare l’impostazione del tipo di sicurezza sul router,

          Come attivare Wi-Fi su Wii?

          Connettere Wii U ad Internet: Spiegazione passo dopo passo Per connettere la console Wii U ad Internet devi disporre dell’accesso a una connessione wireless a banda larga.

            Dal Menu Wii U, seleziona “Impostazioni della console”.Usa lo stick sinistro, seleziona l’icona “Internet” e premi il pulsante A.Seleziona “Connetti ad Internet”.Wii U cercherà le reti Wi-Fi disponibili nella tua zona.Al termine della ricerca, usa lo stick destro per scorrere l’elenco di reti verso l’alto e il basso e seleziona il nome della tua rete Wi-Fi.Se richiesto, usa la tastiera sullo schermo per inserire la chiave di sicurezza (password wireless) della rete Wi-Fi e seleziona “OK” al termine.Se compare un messaggio di errore del tipo “La chiave di sicurezza inserita è errata” significa che hai inserito una chiave di sicurezza non valida.A questo punto Wii U esegue il test della connessione.Se il test della connessione non riesce, seleziona “OK” per visualizzare il codice di errore e una spiegazione dettagliata del perché il test della connessione non è riuscito.Se il test della connessione riesce, seleziona “OK” per continuare.Quando viene richiesto se desideri impostare la connessione come predefinita, seleziona “Imposta” per impostare questa connessione come predefinita oppure “No” per non impostarla.Ora Wii U ti chiederà di eseguire un aggiornamento. Seleziona “Aggiorna” per eseguire subito l’aggiornamento di sistema oppure “Annulla” per scaricare l’aggiornamento di sistema in sottofondo.

          Ti consigliamo di eseguire l’Aggiornamento della console per avere la certezza di disporre sempre delle applicazioni e dei servizi più recenti. : Connettere Wii U ad Internet: Spiegazione passo dopo passo

          Come mettere i giochi su Nintendo DS?

          Scarica PDF Scarica PDF Questo articolo mostra come poter giocare con la versione digitale dei videogiochi per Nintendo DS. Per utilizzare le ROM scaricate dal web sul proprio Nintendo DS è necessario acquistare una scheda di memoria R4 SDHC e una scheda microSD e avere a disposizione un computer con cui scaricare le ROM dei giochi da trasferire sul Nintendo DS.

          1. 1 Acquista una scheda di memoria R4 SDHC. Si tratta della scheda di memoria che sostituirà le normali cartucce con cui vengono distribuiti i giochi per Nintendo DS. Si tratta del supporto che andrai a inserire nella console per poter poi caricare i giochi che desideri.
            • Il modo più semplice per acquistare una scheda di memoria R4 SDHC compatibile con il Nintendo DS consiste nel digitare le parole chiave r4 sdhc nintendo ds all’interno della barra di ricerca di Google per poi selezionare il sito di un negozio online sicuro e affidabile.
          2. 2 Acquista una scheda di memoria SD. Si tratta del supporto di memorizzazione su cui andranno trasferiti i giochi che hai scaricato dal web. Se possibile, sarebbe ideale acquistare una scheda con una capacità di 2 GB.
            • Puoi acquistare le schede di memoria SD direttamente online o in un qualunque negozio di elettronica.
            • La maggior parte delle schede microSD viene venduta con un adattatore per normali schede SD che permette di utilizzarle anche sui computer. Se hai acquistato una scheda microSD priva di adattatore, dovrai acquistare quest’ultimo componente separatamente.
          3. 3 Inserisci la scheda microSD all’interno dell’adattatore. Nella parte superiore dell’adattatore SD è presente un piccolo alloggiamento in cui andrà installata la scheda di memoria microSD.

            Le schede microSD possono essere installate negli adattatori SD seguendo un solo verso, quindi non applicare troppa forza per evitare di danneggiare entrambi i dispositivi. Se la scheda microSD non vuole entrare nella fessura presente sull’adattatore, significa che devi semplicemente ruotarla sottosopra e riprovare.

          4. 4 Adesso inserisci l’adattatore SD all’interno dell’apposito lettore del computer. Oggigiorno la maggior parte dei computer è dotata di questo dispositivo. Se stai usando un computer portatile, cercalo lungo uno dei lati, tenendo presente che si tratta di una fessura delle dimensioni adatte per accogliere una normale scheda SD.

            Se stai usando un Mac, molto probabilmente dovrai acquistare un lettore di schede SD esterno che sia compatibile con le porte USB-C.

          5. 5 Formatta la scheda di memoria, Prima di poter iniziare a trasferire dei file all’interno della scheda microSD occorre formattarla utilizzando il file system corretto:
            • Se stai usando un computer Windows, seleziona il formato di file system FAT32 ;
            • Se stai usando un Mac, scegli il formato MS-DOS (FAT),
          6. 6 Scarica la ROM del videogioco che hai scelto. Con il termine ROM si indica l’insieme dei file in formato digitale di un videogioco. Copiando questi file all’interno della scheda SD e inserendola poi nel Nintendo DS, tramite la scheda R4 SDHC, sarai in grado di giocarci semplicemente selezionando il titolo desiderato dall’elenco di quelli disponibili.
            • È bene ricordare che scaricare le ROM di videogiochi che non sono stati acquistati tramite i normali canali di vendita e distribuzione è un’azione illegale nella maggior parte dei Paesi.
            • Assicurati di usare fonti sicure e affidabili, usando il buon senso e leggendo le recensioni e i commenti degli altri utenti. In caso contrario rischieresti di scaricare file infetti o potenzialmente dannosi.
          7. 7 Attendi che il file della ROM scelta venga scaricato completamente. Al termine del download, potrai trasferire la ROM sulla scheda di memoria microSD usando un computer Windows o un Mac, Pubblicità
          1. 1 Assicurati che la scheda microSD sia collegata al computer. Se hai rimosso l’adattatore SD dal lettore del computer (o la scheda microSD dall’adattatore), dovrai reinserirlo prima di procedere oltre.
          2. 2 Accedi al menu “Start” cliccando l’icona, È caratterizzata dal logo di Windows ed è posizionata nell’angolo inferiore sinistro del desktop.
          3. 3 Apri una finestra “Esplora file” selezionando l’icona, È a forma di cartella ed è collocata nella parte inferiore sinistra del menu “Start”
          4. 4 Accedi alla directory in cui hai scaricato le ROM per il Nintendo DS. Usa la barra laterale sinistra della finestra “Esplora file” per selezionare la cartella in cui sono presenti i file da copiare sulla scheda SD.
            • Per esempio se normalmente tutti i contenuti che scarichi dal web vengono memorizzati nella cartella Download, dovrai selezionare quest’ultima.
          5. 5 Seleziona la ROM di tuo interesse. Scegli il file del gioco che hai appena scaricato.
          6. 6 Copia la ROM. Premi la combinazione di tasti di scelta rapida Ctrl + C,
          7. 7 Seleziona l’icona della scheda SD. Clicca il nome relativo alla scheda di memoria SD visualizzato all’interno della barra laterale sinistra della finestra “Esplora file”.
            • Per individuare l’icona della scheda SD, potresti avere la necessità di scorrere l’elenco verso il basso.
            • In alternativa seleziona la voce Questo PC, osserva la sezione “Dispositivi e unità”, quindi clicca l’icona associata alla scheda SD con un doppio clic del mouse.
          8. 8 Incolla il file ROM. Seleziona un punto vuoto all’interno della finestra “Esplora file” relativa alla scheda di memoria SD, quindi premi la combinazione di tasti Ctrl + V, Il file ROM appena copiato dovrebbe apparire all’interno della finestra in esame.
          9. 9 Espelli la scheda SD dal sistema. Clicca l’icona a forma di chiavetta USB visualizzata nell’angolo inferiore destro del desktop, quindi scegli l’opzione Espelli dal menu apparso. Una notifica ti confermerà che l’unità selezionata è stata espulsa correttamente. A questo punto potrai rimuovere fisicamente la scheda SD dal lettore del computer.
            • Per poter selezionare l’icona a forma di chiavetta USB, potresti dover prima cliccare la voce “Mostra icona nascoste”, caratterizzata da questa icona ^, posta nell’angolo inferiore destro del desktop.

            Pubblicità

          1. 1 Assicurati che la scheda microSD sia collegata al computer. Se hai rimosso l’adattatore SD dal lettore del computer (o la scheda microSD dall’adattatore), dovrai reinserirlo prima di procedere oltre.
          2. 2 Apri una finestra di Finder. Seleziona l’icona blu a forma di volto stilizzato collocata sul Dock di sistema.
          3. 3 Accedi alla directory in cui hai scaricato le ROM per il Nintendo DS. Usa la barra laterale sinistra della finestra di Finder per selezionare la cartella in cui sono presenti i file da copiare sulla scheda SD.
            • La maggior parte dei browser internet, per impostazione predefinita, salvano i contenuti scaricati dal web all’interno della cartella Download,
          4. 4 Seleziona la ROM di tuo interesse. Scegli il file del gioco che hai appena scaricato.
          5. 5 Copia la ROM. Premi la combinazione di tasti di scelta rapida ⌘ Command + C,
          6. 6 Seleziona l’icona della scheda SD. Clicca il nome relativo alla scheda di memoria SD visualizzato all’interno della barra laterale sinistra della finestra di Finder. Dovrebbe essere elencato all’interno della sezione “Dispositivi”. In questo modo verrà aperta una nuova finestra relativa all’unità scelta.
          7. 7 Incolla il file ROM. Seleziona la finestra relativa alla scheda di memoria SD, quindi premi la combinazione di tasti ⌘ Command + V, Il file ROM appena copiato dovrebbe apparire all’interno della finestra in esame.
          8. 8 Espelli la scheda di memoria SD. Clicca l’icona a forma di triangolo posta sulla destra del nome della scheda SD visualizzato all’interno della barra sinistra della finestra di Finder, quindi rimuovi fisicamente l’adattatore SD dal computer quando ti viene chiesto di farlo. Pubblicità
          1. 1 Installa la scheda di memoria microSD all’interno della scheda R4. Nella parte superiore è presente un piccolo alloggiamento in cui è possibile installare una scheda microSD.
            • Anche in questo caso la scheda microSD può essere inserita nella R4 seguendo un unico verso.
          2. 2 Adesso inserisci la scheda R4 all’interno dello slot del Nintendo DS. La scheda R4 assomiglia alle normali cartucce dei giochi per Nintendo DS e va installata esattamente nello stesso modo.
            • Controlla che la scheda di memoria microSD sia saldamente inserita all’interno del relativo alloggiamento della R4.
            • Se stai usando un Nintendo DS originale, potresti dover prima montare un lettore di schede nella parte inferiore del dispositivo.
          3. 3 Accendi il Nintendo DS. Premi il pulsante “Power” di accensione.
          4. 4 Scegli l’opzione “MicroSD Card”. Quando la console avrà terminato la procedura di avvio vedrai apparire sullo schermo l’opzione “MicroSD Card” (o un messaggio simile).
          5. 5 Adesso seleziona il gioco che desideri. Il videogioco che hai scaricato e copiato sulla scheda di memoria in formato ROM dovrebbe apparire sullo schermo; selezionalo per avviarlo e iniziare a giocare. Pubblicità