Come Collegare Il Pc Alla Smart Tv Wifi?
Faustino Lupi
- 0
- 30
Connessione uno schermo wireless nel PC Windows Windows 11 Puoi connettere il PC in modalità wireless a una TV, un proiettore, un altro PC o un altro tipo di monitor esterno che supporta Miracast.
Accendi la TV o il proiettore. Se usi un adattatore o una scheda Miracast, assicurati che sia collegato allo schermo. Verifica che il Wi-Fi sia attivato nel PC. Sul lato destro della barra delle applicazioni seleziona l’icona Rete > Cast, quindi seleziona lo schermo o l’adattatore wireless. Segui eventuali istruzioni aggiuntive visualizzate sullo schermo. In caso contrario, sei pronto.
Puoi connettere il PC in modalità wireless a un monitor, un proiettore o un altro tipo di schermo esterno collegato a un dock WiGig.
Accendi la TV o il proiettore. Accendi il dock WiGig e verifica che sia collegato allo schermo. Controlla che il PC supporti WiGig e sia acceso. Se il PC supporta WiGig, verrà visualizzato un controllo WiGig in Impostazioni> rete & internet > modalità aereo. Sul lato destro della barra delle applicazioni seleziona l’icona Rete > Trass, quindi seleziona il dock. Segui eventuali istruzioni aggiuntive visualizzate sullo schermo. In caso contrario, sei pronto.
: Connessione uno schermo wireless nel PC Windows
Come vedere il PC su Smart TV Samsung?
Metodo 1: Display Wireless – Forse non sai che Windows 10 ha una funzionalità integrata, chiamata Wireless Display, che ti consente di trasmettere il contenuto del desktop del tuo PC con Windows 10 alla tua TV Samsung senza utilizzare alcun cavo. Questa funzionalità di connessione, tra TV e PC, è molto pratica e veloce, in quanto basta accendere i due dispositivi e consentire il mirroring. Per eseguire il mirroring di Windows 10, su un TV Samsung e trasmettere qualsiasi cosa si trovi sullo schermo di Windows 10 alla TV, non devi fare altro che seguire i seguenti passaggi. In Windows 10, fai clic sul menu Start. Da qui, vai su Impostazioni > Dispositivi > Bluetooth e altri dispositivi, Scegli Aggiungi Bluetooth o un altro dispositivo, Fai clic su display o dock wireless e attendere che il PC riconosca la TV Samsung. Al termine, fai clic sul nome assegnato alla tua TV da Samsung, sul PC e, successivamente clicca su Consenti, opzione visualizzata sulla TV, Questo è tutto quello che devi fare, da questo momento in poi, lo schermo di Windows 10 verrà visualizzato immediatamente sulla TV. Leggi anche: Come installare Windows 10 su Raspberry Pi 3 e Pi 4
Come usare TV Samsung come monitor?
Come collegare la TV al PC – A seconda del televisore e del PC usato, possiamo utilizzare modi diversi per effettuare il collegamento. Il metodo più pratico e veloce attualmente prevede l’utilizzo di un cavo HDMI, presente sulla maggior parte dei computer e notebook moderni e onnipresente sulle TV di nuova generazione. Per effettuare il collegamento basterà attaccare un cavo HDMI alle due porte presenti sul PC e sulla TV e configurare il sistema operativo per utilizzare il televisore appena collegato come nuovo monitor (come vedremo nei successivi capitoli). Il cavo HDMI trasmette sia l’audio e il video del PC al televisore e non servono quindi altri cavi per gestire l’audio del PC. Un buon cavo HDMI da utilizzare per lo scopo (della lunghezza di 3 metri, così da poter coprire anche una distanza maggiore tra TV e PC) può essere visionato qui -> IBRA 3M LUXURY GOLD Cavo HDMI 2.0b (11€). In alternativa, se il computer ha una porta DVI, è possibile collegare la TV tramite un cavo DVI-HDMI, visto che i due standard sono compatibili dal punto di vista elettrico. In questo caso verrà trasportato solo il segnale video al TV e dovremo attrezzarci con un altro cavo per poter trasportare l’audio dall’uscita audio o dall’uscita cuffie del PC all’ingresso AUX del televisore, utilizzando un cavo Jack da 3,5mm, Sui Mac e MacBook, se non fosse disponibile la presa HDMI, possiamo dotarci di un cavo Mini DisplayPort-HDMI, in grado di assolvere gli stessi compiti del cavo HDMI standard.
Un buon cavo di questo tipo può essere visionato qui -> Rankie Cavo Mini Displayport (Mini DP) (Thunderbolt) su HDMI (8€). Se abbiamo invece uno dei nuovi MacBook Pro con presa USB Type-C, possiamo collegare il TV utilizzando un adattatore USB-C-HDMI, come quello disponibile qui -> CHOETECH USB C HDMI Adapter (13€), In un’altra guida abbiamo approfondito l’argomento su come collegare il PC alla TV, così da pote conoscere tutti i cavi e connettori da usare per effettuare questo tipo di collegamento. Se invece volessimo collegare il PC alla TV senza fili o wireless vi consigliamo di leggere la nostra guida su come Usare la TV come schermo secondario wireless del PC,
Come Collegare la Smart TV LG al Wi-Fi?
Premi il tasto a forma di ingranaggio (impostazioni) sul telecomando e seleziona Tutte le impostazioni: 3. Seleziona Generale -> Rete -> Connessione Wi-Fi per attivare la connessione alla rete wireless.
Dove trovo Screen Share su TV LG?
Libreria di Supporto Screen Share Miracast sulla Smart TV LG Il Miracast consente tramite la comunicazione senza fili, di trasmettere in streaming i contenuti di un dispositivo, ad esempio uno smartphone Android, e di visualizzarli sullo schermo di un televisore. Prima di collegare il tuo dispositivo al televisore, accertati che entrambi siano compatibili con Screen Share Miracast. Se il tuo televisore LG non è dotato del Miracast, è anche possibile dotarsi di un dongle Miracast, acquistabile separatamente, che permette di abilitare la funzione (verificane in ogni caso prima la compatibilità). Quali dispositivi LG attualmente supportano Screen Share Miracast? Tantissime Smart TV LG, come ad esempio le serie:
- ● Smart TV 2020, 2021 e 2022:
- ● Smart TV 2019:
- ● Smart TV 2018:
- ● Smart TV 2017:
Tutte le serie Smart TV. R9, W9, E9, C9, B9, SM99, SM98, SM90, SM86, SM85, SM82, UM76, UM75, UM74, UM73, UM71, LM63. W8, E8, B8, C8, SK95, SK85, SK81, SK79, UK75, UK67, UK65, UK64, UK63, UK62, UK61, LK62, LK61, LK59. W7, E7, C7, B7, SJ95, SJ85, SJ81, UJ75, UJ70, UJ67, UJ65, UJ63, UJ62, EG9A, LJ59. Gli smartphone LG: ● LG Wing, LG Velvet, LG G8X, LG G8S, LG G7, LG G7 Fit, LG G6, LG G5 e G5 SE, LG G4, LG G3, LG G2, LG Optimus G. ● LG V60, LG V50, LG V40, LG V30 Plus, LG V30, LG V10. ● LG Q8, LG Bello II, LG G Flex 2, LG G Flex, LG G Pad 8.3, Nexus 5X, Nexus 5, Nexus 4. Vediamo in ogni caso quali sono i passaggi per proiettare lo schermo del tuo smartphone o del tuo computer sulla Smart TV LG, e risolvere le anomalie più frequenti : Come visualizzare lo schermo del tuo smartphone LG: 1. Attiva Screen Share sulla TV (per sapere a quale anno appartiene il tuo modello, apri questa pagina: ): ■ Modelli 2021, webOS La TV sarà già in modalità ascolto, senza dover fare alcuna operazione oltre ad averla messa in rete: proietta lo schermo del tuo smartphone sulla TV via Screen Share. ■ Modelli 2020, webOS 1) Seleziona il tasto Impostazioni(ingranaggio) sul telecomando.2) Seleziona Tutte le impostazioni → Connessioni → Gestione connessione mobile,3) Seleziona Screen Share e proietta lo schermo del tuo smartphone sulla TV via Screen Share. ■ Modelli 2019, webOS 1) Seleziona il tasto Impostazioni(ingranaggio) sul telecomando.2) Seleziona Tutte le impostazioni in basso a sinistra → Connessione → Seleziona Connettore dispositivo,3) Seleziona Smartphone,4) Seleziona Screen Share e proietta lo schermo del tuo smartphone sulla TV via Screen Share. ■ Modelli 2014-2018, webOS 1) Seleziona Connettore dispositivo nel menu in fondo alla schermata principale Home.2) Seleziona il dispositivo da connettere.3) Seleziona Screen Share,4) Proietterai lo schermo del tuo smartphone sulla TV via Screen Share. ■ Modelli 2014 e precedenti, NetCast 1) Dalla schermata Home (casetta) della tua TV seleziona Rete e attiva l’ opzione Miracast/Intel’s WiDi,2) Dalle impostazioni dello smartphone, attiva la funzione Miracast o Condivisione schermo,3) Dall’ elenco dei possibili dispositivi di connessione che compare una volta abilitato il mirroring, seleziona la Smart TV cui desideri collegarti, a cui verrà inviata automaticamente una richiesta di connessione.4) Sulla Smart TV, clicca OK sulla finestra per accettare la connessione. Il Miracast verrà eseguito automaticamente una volta approvata la connessione.2. Attiva il Miracast sullo smartphone. Dalle impostazioni del tuo smartphone, nella sezione Menu > Impostazioni > Reti > Dispositivi connessi scegli la voce Condivisione schermo, Per i modelli precedenti seleziona: Menu > Impostazioni > Reti > Condividi & Connetti > Miracast “ON” Si aprirà una schermata dove potrai attivare la condivisione dello schermo e scegliere su quale dispositivo visualizzare i contenuti del tuo smartphone. Quindi seleziona il TV, il dongle Miracast, o quello Chromecast, dalla lista dei dispositivi rilevati. Verrà visualizzato il messaggio “Connessione in corso.”. Una volta stabilita la connessione, sul TV verrà visualizzata la schermata del dispositivo collegato. I nomi dei menu possono cambiare in base al modello di smartphone. Tieni presente che, a causa del protocollo proprietario di Apple, la condivisione dello schermo (mirroring) è supportata solo su alcuni modelli iOS. ● Una volta connessi a Screen Share per la prima volta, verrà visualizzato un popup che consente di selezionare Accetta, Rifiuta o Blocca, – Accetta : Il dispositivo si collegherà. Non apparirà nessun popup di connessione una seconda volta. – Rifiuta : Non farà collegare il dispositivo. Se proverai a connetterti di nuovo, il popup apparirà di nuovo. – Blocca : Non farà collegare il dispositivo. Se proverai a connetterti di nuovo, non apparirà di nuovo il popup e non ci sarà connessione. Per disattivare il blocco: TV 2021 (webOS 6.0) – premi il tasto ingranaggio – Impostazioni – Generale – Dispositivi – Dispositivi Esterni – Elimina Cronologia Connessioni, TV 2020 (webOS 5.0) – premi il tasto ingranaggio – Impostazioni – Generale – Connessione – Gestione Connessione Mobile – Screen Share – Elimina Cronologia, TV 2019 (webOS 4.5) – premi il tasto ingranaggio – Impostazioni – Generale – Connessione – Impostazioni Screen Share – Elimina cronologia associazioni, Dai un’ occhiata al nostro video: Come visualizzare lo schermo del tuo PC o portatile: 1. Attiva Screen Share sulla TV (per sapere a quale anno appartiene il tuo modello, apri questa pagina: : ■ Modelli 2021, webOS La TV sarà già in modalità ascolto, senza dover fare alcuna operazione oltre ad averla messa in rete: proietta lo schermo del tuo PC sulla TV via Screen Share. ■ Modelli 2020, webOS 1) Seleziona il tasto Impostazioni(ingranaggio) sul telecomando.2) Seleziona Tutte le impostazioni → Connessioni → Gestione connessione mobile,3) Seleziona Screen Share e proietta lo schermo del tuo computer sulla TV via Screen Share. ■ Modelli 2019, webOS 1) Seleziona il tasto Impostazioni(ingranaggio) sul telecomando.2) Seleziona Tutte le impostazioni in basso a sinistra → Connessione → Seleziona Connettore dispositivo,3) Seleziona PC,4) Seleziona Screen Share e proietta lo schermo del tuo computer sulla TV via Screen Share. ■ Modelli 2014-2018, webOS 1) Seleziona Connettore dispositivo nel menu in fondo alla schermata principale Home.2) Seleziona il dispositivo da connettere.3) Seleziona Screen Share,4) Proietterai lo schermo del tuo computer sulla TV via Screen Share. ■ Modelli 2014, e precedenti NetCast 1) Dalla schermata Home (casetta) della tua TV seleziona Rete e attiva l’ opzione Miracast/Intel’s WiDi,2) Dalle impostazioni del PC, attiva la funzione Miracast o Condivisione schermo,3) Dall’ elenco dei possibili dispositivi di connessione che compare una volta abilitato il mirroring, seleziona la Smart TV cui desideri collegarti, a cui verrà inviata automaticamente una richiesta di connessione.4) Sulla Smart TV, clicca OK sulla finestra per accettare la connessione. Il Miracast verrà eseguito automaticamente una volta approvata la connessione.2. Sui PC con Windows 8.1 o successivi la Condivisione Schermo è integrata direttamente nel sistema operativo. Leggi queste guide per attivarla:
- Sui PC con Windows 7 o 8, avvia Intel® WiDi sul dispositivo che desideri collegare.
- Sullo schermo della televisione verrà visualizzato un messaggio che richiede di immettere un PIN di 8 cifre,
La TV verrà visualizzata nell’elenco dei dispositivi disponibili. Selezionala per richiedere una connessione. Immetti il PIN e seleziona Connetti, Una volta stabilita la connessione, sulla TV verrà visualizzata la schermata del dispositivo connesso. (Questa funzione è disponibile solo per PC che supportano Intel® WiDi) Dai un’ occhiata al nostro video: Come risolvere in caso di mancata connessione alla TV mediante Screen Share 1.
- Il dispositivo portatile è collegato correttamente al televisore tramite Screen Share, ma l’immagine non viene visualizzata sulla TV? Ad esempio, durante la riproduzione di un video HD, l’immagine non viene visualizzata sulla televisione (oppure si sente solo l’audio).
- Quando riproduci un video in 4K UHD, Screen Share e la conversione DLNA non si attivano? Ciò potrebbe essere causato dalla versione firmware della televisione: verifica la disponibilità di aggiornamenti firmware per il tuo TV.
Assicurati inoltre che la TV sia certificata Miracast.2. Il dispositivo non riesce a connettersi alla TV tramite Screen Share, se non in modo intermittente? ● Per una connessione affidabile, tieni sempre aggiornato il dispositivo che colleghi alla TV alla versione del sistema operativo più recente.
- – Effettua l’ aggiornamento all’ ultima versione software del tuo smartphone,
- ● Disattiva l’ Avvio rapido+ e riprova.
- TV 2021: premi il tasto ingranaggio Impostazioni – Generale – Dispositivi – TV – Avvio rapido+
● Utilizza questa funzione a distanza ravvicinata. ● Avvia Screen Share più velocemente, connettendo lo smartphone o il PC alla stessa rete della TV. ● Verifica che anche la TV sia aggiornata al firmware più recente. ● Se la connessione viene persa ripetutamente, spegni il televisore e il dispositivo che stai tentando di connettere.
Quindi riaccendili e riprova. ● Verifica l’ ambiente di installazione in rete: – Sebbene sia possibile collegarsi anche senza router wireless, si consiglia di collegare il dispositivo a un router a 5 GHz, perché le prestazioni possono essere influenzate dall’ambiente wireless circostante. – Accertati che non ci siano troppi dispositivi che utilizzano il WiFi contemporaneamente.
– Se possibile, prova a connettere lo smartphone o il computer ad un altro televisore. ● Un dispositivo non LG potrebbe non connettersi anche se viene rilevato. ● Potrebbe non funzionare in base al dispositivi. Quando provi a collegare un dispositivo, fai riferimento al manuale dello stesso per ulteriori informazioni.
Le prestazioni possono variare a seconda dell’ambiente di utilizzo. Da: TV precedenti: premi il tasto ingranaggio – Impostazioni – Generale – Impostazioni aggiuntive – Avvio rapido+ 3. Il dispositivo non trova la TV tramite Screen Share (Smart TV webOS 6.0 2021)? ① Prova a disattivare l’ impostazione Attiva tramite Wi-Fi,
Da: Tutte le impostazioni – Generale – Dispositivi – Dispositivi Esterni – TV accesa con Dispositivo Mobile – Attiva tramite Wi-Fi Imposta su Disattivato ② Riavvia quindi la TV Se hai la necessità di usare la funzione “Attiva tramite Wi-Fi” prova a disattivare Avvio rapido+,
Come attivare l’uscita HDMI del PC?
Selezionare l’output audio HDMI come dispositivo audio predefinito in Windows – Selezionare il dispositivo HDMI come dispositivo di uscita predefinito. Se al computer non è collegato un dispositivo audio esterno, vengono ripristinate le impostazioni audio relative ad altoparlanti e cuffie del computer.
- Collegare il cavo HDMI al computer e al dispositivo di uscita.
- In Windows, cercare e aprire Pannello di controllo,
- Fare clic su Audio, quindi fare clic sulla scheda Riproduzione, Viene visualizzata la finestra Audio,
- Nella scheda Riproduzione, selezionare Altoparlanti/Cuffie oppure Altoparlanti e cuffie, quindi fare clic sul pulsante Imposta predefinito, Nota: Utilizzare Dispositivi predefiniti per i dispositivi di uscita audio quali cuffie o altoparlanti. Utilizzare Dispositivo di comunicazione predefinito per effettuare e ricevere telefonate.
- Selezionare il dispositivo di uscita collegato con il cavo HDMI, quindi fare clic su Imposta predefinito,
- Fare clic sul dispositivo di uscita collegato con il cavo HDMI, quindi selezionare Mostra dispositivi disconnessi, Quando si configura il dispositivo di uscita, è necessario collegare il cavo HDMI.
- Per visualizzare tutti i dispositivi audio disponibili, fare clic con il pulsante destro del mouse su uno qualunque dei dispositivi visualizzati nella finestra Audio e selezionare le opzioni Mostra dispositivo disattivato e Mostra dispositivi disconnessi,