Come Collegare Il Pos Ingenico Al Wifi?

Come Collegare Il Pos Ingenico Al Wifi
Promozione POS Easy: scegli l’offerta adatta a te! In collaborazione con Scopri di più Promozione POS Easy: scegli l’offerta adatta a te! In collaborazione con Scopri di più Connettere il POS Easy al Wifi Connettere il POS Easy al Wifi è molto semplice e può essere utile in caso di scarsa copertura mobile o semplicemente per sfruttare la connessione internet presente in negozio. Vediamo insieme cosa fare a seconda del tuo modello di terminale: Ingenico Move 2500

Menù (tasto F1) Selezionare gestore e poi tasto verdeScegli Configura Wifi POS e poi tasto verdeIl POS chiederà la password gestore: inserire 4378 e poi tasto verde

Per nuova rete Wifi bisognerà prima di tutto creare un nuovo profilo Wifi:

Selezionare il nuovo profilo Wifi e poi tasto verde: il POS comincerà a cercare le reti Wifi disponibiliDalla lista delle reti disponibili selezionare quella desiderata e poi tasto verdeSelezionare come chiave di criptaggio WPA-WPA2, inserire la password della rete Wifi e premere il tasto verdeSe tutto risulterà corretto, il POS mostrerà “profilo salvato” e tornerà alla schermata del menù precedente

Per attivare il profilo Wifi appena salvato:

Selezionare “attiva profilo Wifi” e poi tasto verdeSelezionare la rete Wifi salvata e poi tasto verde

Per attivare un profilo Wifi salvato in precedenza:

Menù (tasto F) Selezionare “gestore” e poi tasto verdeConfigura Wifi POS e poi tasto verdeIl POS chiederà la password gestore: inserire 4378 e poi tasto verdeSelezionare “attiva profilo Wifi” e poi tasto verdeSelezionare la rete Wifi salvata e poi tasto verde

Pax D210 Wifi

Menu (tasto del trattino blu sopra al numero 3)Selezionare “installatore” e poi tasto verdeInserire la password installatore e poi tasto verdeSelezionare “Configura dati locali” e poi tasto verdeSelezionare configura wifi + tasto verdeSelezionare Ricerca reti WiFi e tasto verdeIl pos ricercherà le reti disponibiliSelezionare la rete e poi tasto verdeIns. WPA Key: inserire la password e poi tasto verdeUtilizzare dhcp e poi tasto verdeAttendere che il pos si colleghi alla rete WiFi, se tutto andasse a buon fine il pos dirà configurazione salvata

Pax Android (A910 e A920)

Dalla schermata iniziale abbassare la tendina dei collegamenti rapidiTenere premuto sull’icona del Wifi finchè non si viene rimandati alla schermata delle impostazioni WifiSelezionare la rete Wifi desiderataInserire la password e confermare

Abbiamo risposto alla tua domanda?

Come collegare Ingenico?

1 Premi il tasto F sul POS 2 Seleziona BLUETOOTH 3 Inserisci la password 86684 4 Seleziona ‘Associazione telefono’ 5 Premere Cerca Dispositivi sullo Smartphone 6 Selezionare il dispositivo INGENICO 7 Confermare il pin sullo Smartphone 8 Premere il tasto verde sul POS 9 Premere il tasto rosso sul POS finchè non viene

Come ripristinare il POS?

Mancato collegamento POS: cause e come risolvere il problema – Quali sono le cause più comuni di malfunzionamento di un terminale POS?

Problemi connessi al terminale (hardware)

Queste problematiche sono generalmente legate a un malfunzionamento del terminale POS a livello di hardware. Di queste problematiche fanno parte, per esempio, la mancata accensione o la mancata emissione di scontrino. Le cause possono essere diverse e accidentali, come per esempio una caduta o semplicemente l’usura del terminale.

Problemi del software

Il mancato funzionamento del POS può essere dovuto anche problemi legati al software. In genere, è consigliato richiedere assistenza tecnica da parte del fornitore di servizi di pagamento: anche in questo caso Axepta garantisce la propria assistenza senza costi aggiuntivi a tutti i clienti che hanno scelto i terminali di pagamento di Axepta.

Problemi di connessione al servizio

Il terminale POS potrebbe non funzionare anche a causa del mancato servizio dei circuiti di pagamento stessi o di altri intermediari che prendono parte al processo di pagamento ma anche dal provider che fornisce il servizio al cliente. Anche in questo caso è consigliato rivolgersi al fornitore del servizio di pagamento e attendere assistenza tecnica.

Problemi di collegamento alla rete

La problematica più comune quando si parla di mancato collegamento POS è quella relativa alla mancanza di connessone di rete. In questo caso, prima di rivolgersi all’assistenza tecnica, è consigliato:

Spegnere e riaccendere il dispositivo POS

Proprio come quando uno smartphone o un pc sembrano non funzionare, anche con un terminale POS il primo consiglio è provare a spegnere e riaccendere il dispositivo. In questo modo potrebbe ripristinarsi e riallinearsi alla connessione risolvendo il problema.

Staccare e riattaccare la connessione

Qualora il problema dovesse persistere, è consigliato staccare completamente la connessione del POS e ripristinarla in un secondo momento, se si tratta di un POS fisso collegato a cavo ethernet o linea telefonica. Se invece si tratta di un terminale mobile con SIM e batteria, questa alternativa non potrebbe risolvere il problema di connessione dati, perché rimarrebbe comunque collegato ad una rete.

See also:  Decoder Digitale Terrestre Wifi Come Funziona?

Perché il POS da mancato collegamento?

Se il POS non si collega alla rete, significa che il terminale non riesce a trasmettere dati alla rete e quindi non è in grado di comunicare con il sistema bancario. È una eventualità che può capitare anche con un computer o un dispositivo mobile e a volte si risolve semplicemente spegnendo e accendendo il terminale.

Come riavviare Ingenico POS?

Stacca e inserisci nuovamente il cavo di alimentazione. Se il POS è GPRS invece togli e reinserisci la batteria. Se così facendo il POS non si riaccende contatta il servizio di assistenza, Puoi provare a ripristinarlo seguendo queste istruzioni. Modello POS INGENICO (ICT/ IWL/ DESK/ MOVE) Premi contemporaneamente il tasto giallo + punto, in modo da riavviare il terminale.

  1. Modello POS VERIFONE Premi il tasto rosso per qualche secondo fino a spegnerlo, poi tasto verde per riaccenderlo.
  2. Modello POS PAX Premi il tasto rosso per qualche secondo, il verde per confermare lo spegnimento e il tasto rosso per riaccenderlo.
  3. In alternativa, prova a staccare il cavo di alimentazione dal retro del POS e reinseriscilo.

Se il POS è GPRS invece togli e reinserisci la batteria. Se il POS continua a restare bloccato contatta il servizio di assistenza, potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico. Per avere la ristampa dell’ultimo scontrino segui questa procedura in base al modello del POS.

Modello POS INGENICO (ICT/ IWL/ DESK/ MOVE) Seleziona le voci “Menu” – “Cassiere” – “Ristampa” – “Ultimo scontrino” – “Finanziario”. Modello POS VERIFONE VX520 Premi F7 e poi F2. Modello POS VERIFONE VX675 Premi il tasto corrispondente alla funzione Copy riportata sul display. Modello POS PAX Seleziona le voci “Menu” – “Cassiere” – “Ristampa scontrino”.

Si, puoi effettuare la chiusura manuale sul POS, selezionando “Menu” – “Cassiere” – “Chiusura”. In alternativa, puoi verificare l’elenco delle transazioni il giorno successivo accedendo alla dashboard myStore. Se il POS non si collega alla rete puoi provare a seguire questi passaggi:

Spegnere e riaccendere il terminale, In questo modo il POS ripristina alcune funzioni che potrebbero aver causato il problema temporaneo. Staccare e ripristinare l’alimentazione e il collegamento alla rete dati, Con il distacco totale dalla rete elettrica e dati potrebbe ripristinarsi automaticamente il funzionamento. Se possiedi un POS mobile basterà togliere e reinserire batteria e SIM. Verificare la connessione dati o telefonica, Per i terminali collegati ad internet (per esempio tramite WiFi) controlla la connessione dati. Puoi ad esempio verificare che il router sia funzionante collegando un altro dispositivo alla stessa rete internet.

Se il POS continua a non collegarsi alla rete contatta il servizio di assistenza, potrebbe essere necessario l’intervento di un tecnico.

Dove trovare password POS Ingenico?

Si ricorda che per accedere al Menu di Configurazione viene richiesta la password (4643) Dal Menu CONFIGURAZIONE selezionare, scorrendo con le frecce, la voce RESET TERMINALE, premere il tasto OK.

Come avere il POS sul telefono?

Ricevi pagamenti con il tuo telefono Android Aprire un conto myPOS con noi. Scaricare l’app di myPOS Glass sul tuo Smartphone. Aprire l’app e autenticarti. Inserire l’importo del pagamento e confermare.

Come aggiornare il POS Ingenico?

Scaricare dal sito il tool ‘ INGENICO UPDATE’, nello specifico il file ‘ingenicoupdate.exe’ che lanciandolo provvederà a creare una cartella di nome ‘ Ingenico ‘ all’interno del disco ‘C:\’ e a lanciare in modo automatico il tool d’installazione.

Perché i POS non funzionano?

Il POS non si collega alla rete, cosa fare? – Se il problema non è di natura tecnica, puoi attuare alcuni accorgimenti per ripristinare un POS che non è funzionante senza l’intervento dell’assistenza. Il mancato collegamento POS è dovuto, generalmente, a un errore di connessione, In questo caso puoi:

  • Spegnere e riaccendere il terminale, così che il terminale ripristini automaticamente alcune funzioni e settaggi che potrebbero aver causato il problema temporaneo
  • Staccare e riattaccare l’alimentazione e il collegamento alla rete dati (ethernet o telefonica). Se il POS è mobile, basta togliere batteria e SIM dati al suo interno
  • Testare la connessione dati, Se il terminale è collegato a internet via cavo ethernet o Wi-Fi, puoi verificare che la connessione alla rete funzioni correttamente, magari con un altro dispositivo e possibilmente con lo stesso cavo/presa a cui è collegato il POS

Se tutti questi suggerimenti non dovessero portare alla risoluzione del problema, allora è necessario rivolgersi all’assistenza tecnica che provvederà ad effettuare tutte le verifiche del caso.

See also:  Come Entrare Nel Router Tp Link?

Cosa fare se rifiutano POS?

Cosa fare in caso di rifiuto In caso di rifiuto reiterato, il consumatore può segnalare il mancato funzionamento del POS alla Guardia di Finanza e all’Agenzia delle Entrate.

Come si usa il POS Ingenico?

Il terminale emette uno scontrino con i totali relativi alla giornata. Vengono azzerati alla mezzanotte o all’orario inserito con le Procedure Automatiche. Il POS chiede di acquisire la carta, con la stessa tecnologia con cui è stato eseguito il pagamento. Il terminale propone l’importo dell’operazione.

Dove trovare numero terminale POS Ingenico?

La versione2, che è quella raccomandata, supporta tutti i modelli Ingenico sia seriali che ethernet tramite il protocollo 17 (da impostare sul pos). I campi presenti nella finestra sono i seguenti:

Nome : nome logico del dispositivo Tipo protocollo: Versione2 Codice terminale: codice del terminale fornito dall’istituto bancario. Si può trovare nel dispositivo, nel menu Installazione -> Configura -> Dati terminale -> Codice terminale. È riportato in corrispondenza del valore TML nelle ricevute stampate dal pos.

N.B. Per la Versione2 tale dato è opzionale

Pulsante Test : consente di eseguire un pagamento di 0.01 euro per testare la configurazione.Modalità Seriale: in questa modalità occorre impostare la porta com del pc al quale è collegato il dispositivo POS. Le impostazioni della porta seriale sono le seguenti:velocità (baudrate): 9600lunghezza byte: 8parità: NO PARITYStop bit:1Modalità Ethernet : in questa modalità occorre impostare l’indirizzo Ethernet e la porta del dispositivo. Stampa ticket pos su stampante fiscale (Scontrini) : se abilitato consente la stampa della ricevuta del pos tramite stampante fiscale del programma e non tramite pos. La ricevuta del cliente è stampata all’interno dello scontrino fiscale, mentre la ricevuta dell’esercente è stampate a parte. Se è attiva questa opzione si consiglia di disattivare la stampa della ricevuta sul pos (vedi sotto).

CONFIGURAZIONE DISPOSITIVO La configurazione lato dispositivo è eseguita da un tecnico installatore che imposta i vari parametri, tuttavia va indicato quanto segue: Menu Installazione\Configura\Dati linea ECR

Protocollo: 17,Tipo Linea: Com o ETH a seconda della connessione. Configurare opportunamente i successivi parametri della connessione.Scambio Imp. Obbl.: Impostare il valore a seconda che si voglia utilizzare il pos manualmente o no.Conferma Imp. Da ECR: NOStampa ticket: “Su ECR” se è attiva l’opzione “Stampa ticket pos su stampante fiscale (Scontrini)”, “Su POS” altrimentiControllo Id Terminale: NOLasciare il default per gli altri parametri

UTILIZZO Quando viene fatto un pagamento con carta di credito o bancomat viene visualizzata la seguente finestra: L’operatore effettua la strisciata, seleziona se il pagamento è di tipo Bancomat o Carta di credito ed infine digita il codice PIN. A questo punto, il terminale POS tenterà di inoltrare la richiesta di addebito all’agenzia di credito preposta. Se la transazione ha esito positivo viene stampata la ricevuta e chiuso il conto altrimenti viene mostrata la finestra di errore.

Come configurare POS Ingenico Desk 3200?

Per la corretta configurazione è necessario associare il POS Desk 3200 al Sistema Gestionale tramite il menu ‘Configurazione POS H24’ presente nel Back Office. Dopo avere configurato il Pos sul Sistema Gestionale sarà necessario configurare il Pos per asservirlo al Sistema Gestionale.

Dove si trova il codice terminale del POS?

Dove si trova il codice POS? – Si può trovare nel dispositivo, nel menu Installazione -> Configura -> Dati terminale -> Codice terminale. È riportato in corrispondenza del valore TML nelle ricevute stampate dal pos.

Cos’è DLL parametri POS?

Cosa vuol dire DLL nel POS? Una DLL è un file libreria, esattamente l’estensione significa DYNAMIC LINK LIBRARY, ossia libreria a collegamento dinamico. Una DLL è sostanzialmente il metodo con il quale in ambiente Windows si decentralizza lo svolgimento di istruzioni rispetto al programma eseguibile principale.

Quando si blocca il POS?

Questo problema si verifica se non si immette un identificatore del cliente (ID) della transazione. Si prevede di ricevere un messaggio di avviso se non si immette un ID cliente quando si esegue un’operazione di pagamento.

Cosa vuol dire POS inizializzato?

L’area System Integration di Emm&mmE Informatica ha terminato con successo una nuova attività nel campo della informatica applicata al mondo bancario. Abbiamo sviluppato una soluzione che ha il compito di gestire l’inizializzazione dei terminali di pagamento (POS) ABI2.

Brevi cenni sul funzionamento: La procedura di inizializzazione del terminale consiste nel caricamento di un insieme di dati contenenti chiavi RSA e certificati; tale procedura di inizializzazione è ovviamente specifica per ogni terminale. La richiesta di inizializzazione è attivata dal terminale, che tramite la connessione disponibile nel luogo dove si trova (normalmente dal punto vendita), fa richiesta al sistema centrale di distribuzione chiavi.

Le attività principali del sistema di distribuzione delle chiavi sono:

See also:  Come Sbloccare Le Reti Wifi Protette?

Consentire al POS di stabilire la connessione e caricare i dati di inizializzazione; le tipologie di connessione utilizzate dai terminali in campo sono molteplici ed il sistema è in grado di gestire tutte quelle previste.Registrare gli identificativi univoci dei POS che sono stati già oggetto di inizializzazione ed impedire ulteriori operazioni di inizializzazione degli stessi, a meno di un’operazione di reset sullo specifico POS eseguita esclusivamente da un utente autorizzato.Semplificare la gestione del parco installato fornendo activity report, sia automatici che manuali, per un puntuale monitoraggio dell’efficienza del servizio.Gestione utenti e profili autorizzativiGestione del backup dei dati

Per garantire l’adeguata continuità del servizio il sistema centrale di distribuzione delle chiavi è stato realizzato in una modalità completamente ridondata. Tecnologie:

Application Server: Apache TomcatLiguaggio: JavaFramework: ICEFaces; JSF/Ajax per l’interfacciaApache MINA per le connessioni via socket TCP/IPDatabase: Oracle

Dove si trova la password del POS Ingenico?

Si ricorda che per accedere al Menu di Configurazione viene richiesta la password (4643) Dal Menu CONFIGURAZIONE selezionare, scorrendo con le frecce, la voce RESET TERMINALE, premere il tasto OK.

Dove si trova il codice terminale del POS Ingenico?

La versione2, che è quella raccomandata, supporta tutti i modelli Ingenico sia seriali che ethernet tramite il protocollo 17 (da impostare sul pos). I campi presenti nella finestra sono i seguenti:

Nome : nome logico del dispositivo Tipo protocollo: Versione2 Codice terminale: codice del terminale fornito dall’istituto bancario. Si può trovare nel dispositivo, nel menu Installazione -> Configura -> Dati terminale -> Codice terminale. È riportato in corrispondenza del valore TML nelle ricevute stampate dal pos.

N.B. Per la Versione2 tale dato è opzionale

Pulsante Test : consente di eseguire un pagamento di 0.01 euro per testare la configurazione.Modalità Seriale: in questa modalità occorre impostare la porta com del pc al quale è collegato il dispositivo POS. Le impostazioni della porta seriale sono le seguenti:velocità (baudrate): 9600lunghezza byte: 8parità: NO PARITYStop bit:1Modalità Ethernet : in questa modalità occorre impostare l’indirizzo Ethernet e la porta del dispositivo. Stampa ticket pos su stampante fiscale (Scontrini) : se abilitato consente la stampa della ricevuta del pos tramite stampante fiscale del programma e non tramite pos. La ricevuta del cliente è stampata all’interno dello scontrino fiscale, mentre la ricevuta dell’esercente è stampate a parte. Se è attiva questa opzione si consiglia di disattivare la stampa della ricevuta sul pos (vedi sotto).

CONFIGURAZIONE DISPOSITIVO La configurazione lato dispositivo è eseguita da un tecnico installatore che imposta i vari parametri, tuttavia va indicato quanto segue: Menu Installazione\Configura\Dati linea ECR

Protocollo: 17,Tipo Linea: Com o ETH a seconda della connessione. Configurare opportunamente i successivi parametri della connessione.Scambio Imp. Obbl.: Impostare il valore a seconda che si voglia utilizzare il pos manualmente o no.Conferma Imp. Da ECR: NOStampa ticket: “Su ECR” se è attiva l’opzione “Stampa ticket pos su stampante fiscale (Scontrini)”, “Su POS” altrimentiControllo Id Terminale: NOLasciare il default per gli altri parametri

UTILIZZO Quando viene fatto un pagamento con carta di credito o bancomat viene visualizzata la seguente finestra: L’operatore effettua la strisciata, seleziona se il pagamento è di tipo Bancomat o Carta di credito ed infine digita il codice PIN. A questo punto, il terminale POS tenterà di inoltrare la richiesta di addebito all’agenzia di credito preposta. Se la transazione ha esito positivo viene stampata la ricevuta e chiuso il conto altrimenti viene mostrata la finestra di errore.

Come configurare POS Ingenico Desk 3200?

Per la corretta configurazione è necessario associare il POS Desk 3200 al Sistema Gestionale tramite il menu ‘Configurazione POS H24’ presente nel Back Office. Dopo avere configurato il Pos sul Sistema Gestionale sarà necessario configurare il Pos per asservirlo al Sistema Gestionale.

Come aggiornare il POS Ingenico?

Per l’ aggiornamento dei parametri del POS premere in ordine: TASTO F4; TASTO 1; TASTO VERDE. e, successivamente, un secondo scontrino indicante ‘PARAMETRI AGGIORNATI’ (l’operazione potrebbe richiedere qualche minuto).