Come Collegare Il Router Alla Tv?
Faustino Lupi
- 0
- 114
WebOS –
- Accedi al menu Impostazioni dalla schermata iniziale del televisore e seleziona la voce Tutte le impostazioni,
- Vai al menu Generale e poi alla sezione Rete,
- Scegli la connessione che preferisci: via cavo o WiFi.
- Se scegli la prima opzione, dovrai collegare un’estremità del cavo di rete al tuo router e l’altra alla porta dedicata sul retro della TV. Se tutto va bene, la connessione dovrebbe funzionare automaticamente. Se opti per la connessione wireless, dovrai selezionare il nome della tua rete quando viene visualizzato sullo schermo. In seguito, tutto quello che resta da fare è inserire la tua password e cliccare su ” Connetti “: missione compiuta!
Come collegare TV Samsung a router?
Consigli per la connessione a internet della TV La capacità di una Smart TV di connettersi a internet è ciò che la distingue da un normale televisore. Collegando la TV a internet potrai scaricare app, guardare i tuoi show preferiti, cercare informazioni nel browser integrato e molto altro.
- Il retro della TV (o della One Connect Box ) dispone di un accesso “Ethernet/LAN”:Collega un’estremità del cavo ethernet alla porta LAN sul retro della One Connect Box o dello schermo del televisore e l’altra estremità al router o al modem.
- Accendi la TV, premi il tasto Home del telecomando e, usando il pad direzionale, seleziona Impostazioni > Generali > Rete.
- A seconda del modello, seleziona “OK” per completare la connessione oppure vai a Apri impostazioni di rete > Cavo.
- La connessione al Wi-Fi è il modo più fluido per accedere a Internet sulla TV. Avrai bisogno del nome della rete wireless (SSID) e della password per connetterti:
- Clicca il tasto Home del telecomando e, usando il pad direzionale, segui il percorso sullo schermo Impostazioni > Generali > Rete.
- Seleziona Apri impostazioni di rete e seleziona il nome della tua rete Wi-Fi.
- Immetti la password di rete (se richiesta) e seleziona “Fine”, quindi clicca “OK”.
Importante: I modelli 2018 NU7100 / NU710D, NU7200 e NU7300 / NU730D supportano solo reti a 2,4 Ghz, Non rileveranno le reti a 5 Ghz e questo potrebbe far sí che la tua rete Wi-Fi non venga visualizzata nell’elenco. Scopri,
Come collegare la TV a internet con cavo ethernet?
Come collegare la TV a Internet tramite un cavo Ethernet – Il cavo Ethernet è un mezzo di comunicazione Internet che collega il dispositivo elettronico, in questo caso la TV, con il modem o il router associato. È perciò l’ideale per le TV posizionate nella stessa stanza del modem.
- In questo caso vige un requisito fondamentale che la televisione deve soddisfare: la presenza del connettore LAN, solitamente presente nella parte posteriore insieme a quello HDMI.
- Una volta trovato, basterà recuperare un buon cavo Ethernet, collegare un’estremità ad una porta libera del modem e l’altra estremità alla porta LAN, Ethernet o Internet presente sul retro del televisore.
Se la TV è sprovvista di porta LAN, è possibile utilizzare il cavo HDMI.
A cosa serve la presa Ethernet sul TV?
Sfruttare una connessione Ethernet incorporata all’interno di un cavo HDMI permette uno scambio rapido di dati di rete e questo può portare un’importante serie di vantaggi che meritano di essere osservati più da vicino. La funzionalità Ethernet nei cavi HDMI è stata introdotta con lo standard 1.4 ed è attualmente presente anche nei cavi HDMI 2.1.
- Molti dispositivi di Home Entertainment dispongono di una porta Ethernet dedicata, consentendo quindi a questi device di collegarsi in rete per l’accesso a Internet.
- Un cavo HDMI con Ethernet combina molto semplicemente i vantaggi di un cavo HDMI con quelli di un cavo Ethernet e permette l’eliminazione del cavo dedicato.
La condivisione della rete fra due dispositivi collegati tra loro non è l’unico beneficio che apporta questa tecnologia. Questo nuovo standard permette infatti ai dispositivi di comunicare fra loro, sbloccando una serie di tecnologie come ad esempio l’eARC di Samsung, grazie al quale una Smart TV è in grado di convogliare audio non compresso e a bitrate elevato alle Soundbar Samsung tramite il canale Ethernet, in totale contrapposizione con l’audio compresso fornito da una connessione HDMI tradizionale.
Cosa significa LAN nella TV?
Quando si parla di internet bisogna fare anche una distinzione tra una rete diffusa su ampia scala geografia e una rete con estensione limitata, in quest’ultimo caso ci riferiamo alla rete locale o LAN, su cui approfondiremo il discorso spiegandovi cos’è la porta LAN e quali sono le caratteristiche di questa rete.
Quale cavo Ethernet per Smart TV?
Quale cavo scegliere? – Tenuto conto del costo, delle caratteristiche elettriche e meccaniche di ogni singolo cavo Ethernet ma anche delle difficoltà che si incontrano nella fase di cablaggio (infilaggio), il nostro consiglio è di utilizzare cavi Cat.5e, Cat.6 oppure Cat.6a quando sono richieste prestazioni particolarmente elevate su medie e lunghe distanze,