Come Collegare Stampante Brother Wifi Al Pc?
Faustino Lupi
- 0
- 61
Avviare lo strumento di impostazione della stampante e fare clic sul pulsante. Selezionare per nella scheda, quindi selezionare per in nella scheda.
Come stampare dal computer alla stampante Brother?
Tasto destro sull’icona della vostra periferica Brother e se si vede il menù Riprendi Stampa o Utilizza Stampante Online, selezionarli. Verificare che lo stato stampante non sia Pausa o Stop. Per ‘riparare’ lo stato, cliccare Apri coda di stampa o Coda di stampa e cliccare Riprendi Stampa o Inizia Stampa.
Come si fa a collegare la stampante al PC?
– Nella maggior parte dei casi, per installare una stampante è sufficiente collegarla al PC. Collega il cavo USB della stampante a una porta USB disponibile del PC e accendi la stampante.
- Sulla barra delle applicazioni seleziona l’icona Cerca, digita Stampanti nella barra di ricerca e quindi seleziona Stampanti & scanner nei risultati della ricerca per aprire l’impostazione del sistema Stampanti & scanner, Aprire le impostazioni di Stampanti & scanner
- Accanto a Aggiungi una stampante o uno scanner seleziona Aggiungi dispositivo,
- Aspetta che il dispositivo trovi le stampanti nelle vicinanze, scegli quella che desideri usare e seleziona Aggiungi dispositivo, Se vuoi rimuovere la stampante in un secondo momento, selezionala e quindi seleziona Rimuovi,
- Se la stampante non è presente nell’elenco, accanto a La stampante desiderata non è elencata, seleziona Aggiungi manualmente e quindi segui le istruzioni per aggiungerla manualmente usando una delle opzioni.
- Se non riesci a connettere manualmente la stampante, prova a risolvere il problema utilizzando la procedura descritta in Risolvere i problemi di stampa e connessione della stampante in Windows,
Come faccio a configurare la stampante collegata al router Wi-Fi?
Come collegare stampante in rete tramite router – Se non disponi di una stampante dotata di connettività Wi-Fi ma di sola porta Ethernet, la configurazione della stessa è ancora più semplice: procurati un cavo Ethernet, collega un’estremità dello stesso alla porta omonima porta sul retro del router, e l’altra nella medesima porta presente sulla stampante.
Dopo qualche secondo, la connessione dovrebbe essere portata a termine e, sullo schermo della stampante, dovresti visualizzare un messaggio indicante l’avvenuto collegamento alla rete. Se possiedi una stampante senza schermo, dovrebbe essere stampata, in modo automatico, una pagina riepilogativa indicante lo stato della rete.
Per quanto riguarda le stampanti dotate di sola connettività USB, invece, le cose sono leggermente più complicate: in questo caso, la fattibilità del collegamento dipende strettamente dal router in uso, poiché quest’ultimo deve essere dotato di porte USB standard e deve supportare l’esecuzione del server di stampa USB,
- Questa caratteristica, in genere, è chiaramente indicata nella scheda informativa del dispositivo di rete.
- Se il tuo router soddisfa quest’ultima condizione, allora puoi procedere con la configurazione della stampante: sfortunatamente, non mi è possibile fornirti indicazioni precise sui passaggi da compiere, in quanto essi variano in base al modello di router in tuo possesso.
In genere, ciò che devi fare è accedere al pannello amministrativo del router, entrare nella sezione dedicata alla rete domestica, individuare la sezione dedicata ai dispositivi USB e abilitare, dal suo interno, l’opzione dedicata alla stampante USB o, ancora, al server di stampa USB,
Come funziona la stampante Brother Wi-Fi?
Le stampanti WiFi, si collegano alla rete locale tramite il network Wi-Fi del router o, grazie alla tecnologia Wi-Fi direct, puoi collegare la stampante Brother al tuo computer in modalità wireless, senza passare dal router.
Perché non riesco a collegare la stampante al PC?
Per prima cosa, controllare l’hardware – Verifica che il cavo di alimentazione della stampante sia collegato a una presa elettrica e che la stampante sia accesa. Se stai usando una stampante condivisa o in rete, verifica che anche tutti i computer e router necessari siano accesi.
- Se la stampante o un’altra apparecchiatura è collegata a un dispositivo di protezione da sovratensione o a un alimentatore di backup, assicurati che questo sia collegato e acceso.
- Se stai usando una stampante cablata, verifica che il cavo della stampante sia collegato correttamente sia alla stampante che al PC.
Per le stampanti wireless, controlla la connessione wireless. Assicurati che l’opzione wireless della stampante sia accesa e disponibile. Molte stampanti includono un pulsante che mostra un’icona wireless di colore blu quando la connessione wireless è disponibile.
- Successivamente, esegui il test della connettività wireless della stampante.
- Leggi le istruzioni fornite con la stampante o visita il sito Web del produttore per istruzioni su come eseguire tale operazione.
- Se nello stato della stampante viene visualizzato un messaggio indicante un errore della stampante, quest’ultima potrebbe presentare un problema.
Se i passaggi precedenti non hanno risolto l’errore, controlla se la carta o l’inchiostro è insufficiente nella stampante e assicurati che il coperchio non sia aperto e che la carta non sia inceppata.
Come attivare il Wi-Fi Direct su PC?
Accendi il dispositivo che desideri connettere al tuo PC. Navigare verso Impostazioni, rete, e Internet, e seleziona Gestisci Impostazioni WiFi. Sfoglia il menu per scoprire il file Alternativa Wi – Fi Direct. Abilita Wi – Fi Direct seguendo le istruzioni specifiche per il tuo dispositivo.
Come condividere una stampante in rete?
Condividere la stampante – Nel punto precedente, abbiamo attivato la condivisione delle stampanti dal computer sul quale la stampante è collegata direttamente. Ora sullo stesso computer, dobbiamo cercare la stampante in “Dispositivi e stampanti” nel pannello di controllo e condividerla con gli altri computer della rete.
- clicca di nuovo sulla lente d’ingrandimento in basso a sinistra vicino all’icona Start digita e questa volta digita “Pannello di controllo” e nella finestra che si apre scegli ” Visualizza dispositivi e stampanti ”
- con il pulsante destro del mouse fare Clic sulla stampante che desiderate condividere in rete con Windows 10, fare clic su ” Proprietà stampante ” (trovate la voce esatta e non semplicemente “Proprietà”)
- Ora bisogna fare clic sulla scheda ” Condivisione ” e spuntare la casella di controllo ” Condividi la stampante “.
Ti ricordo che queste due operazioni vanno eseguite sul pc collegato direttamente alla stampante. Ora tutti gli utenti della rete possono collegarsi a questa stampante ma per poter stampare è necessario ancora un altro passaggio. Chiunque deve stampare, non deve far altro che aggiungere questa stampante al proprio computer. Ecco come si fa.
Perché la stampante Brother non stampa?
Controlli di base –
Controllo da eseguire | Istruzioni |
---|---|
La stampante è accesa? | Assicurarsi che la stampante sia accesa. |
La stampante è configurata? | In caso contrario, accedere alla sezione e scaricare il driver della stampante adatto al sistema operativo in uso. Non utilizzare il driver incorporato di Windows (solo serie QL-5) È necessario utilizzare il driver di stampa più recente per il sistema operativo anziché il driver “incorporato” (casella di posta in arrivo) per consentire a tutte le funzioni di funzionare correttamente. |
Ci sono errori di stampa o errori di trasmissione? | Spegnere la stampante e riaccenderla. Se il problema persiste, la tua macchina potrebbe richiedere assistenza. Contattare il servizio clienti Brother. |
Le due estremità del cavo USB sono correttamente inserite nel computer e nella stampante? |
|
Il rotolo DK è inserito correttamente? | Assicurarsi che:
|
Se la stampante supporta la modalità P-touch Editor Lite, la modalità è disabilitata? | Assicurati che la modalità Editor Lite sia disabilitata. Se il LED Editor Lite è acceso, premere e tenere premuto il pulsante Editor Lite fino a quando il LED Editor Lite non si spegne. |
Per Mac: Se si utilizza AirPrint / P-touch Editor 5.3 o versione successiva, la stampante e il dispositivo iOS (iPadOS) / il computer sono collegati correttamente? | Assicurarsi che la stampante e il dispositivo iOS (iPadOS) / il computer siano collegati correttamente. |
Se non riesci ancora a stampare, consulta la sezione successiva.