Come Collegare Tv Lg A Wifi?

Trova informazioni utili sul tuo prodotto LG Come collegare in rete la tua Smart TV LG Per sfruttare la tua Smart TV webOS al massimo, dovrai collegarla a Internet. In questa pagina ti diamo le indicazioni necessarie a collegare la tua Smart TV alla rete internet e a risolvere eventuali anomalie, tra quelle più ricorrenti. Impostare la connessione Impostazione di una rete cablata 1. Collega la porta LAN del TV e il router utilizzando un cavo LAN. Il router deve essere prima connesso a Internet. 2. Premi il tasto a forma di ingranaggio (impostazioni) sul telecomando e seleziona Tutte le impostazioni : 3. Seleziona Generale -> Rete -> Connessione cablata (Ethernet) per attivare la connessione alla rete cablata. ● Utilizza un cavo LAN standard (Cat5 o superiore con un connettore RJ45, una porta LAN 10 Base-T o 100 Base TX). Solitamente, connettendo TV e router tramite cavo verrà creata automaticamente la connessione alla rete (se il router consente la funzione di riconoscimento automatico in DHCP). Se non supporta la configurazione automatica, potrai selezionare Modifica per impostare manualmente la propria connessione di rete. (la configurazione di IPv6 non supporta la funzione Modifica) Impostazioni IP Se vuoi impostare manualmente le impostazioni IP (l’ identificativo di un singolo dispositivo sulla rete), dovrai contattare il tuo provider di servizi Internet per ottenere e assegnare le necessarie informazioni, o fare riferimento al manuale del router. Diversamente, puoi ottenere i parametri delle impostazioni IP manuali attraverso i seguenti passaggi: – Conoscendo l’ indirizzo IP del computer o di un router sulla rete, sarà possibile assegnare alla Smart TV LG un indirizzo IP compatibile con la rete stessa. – Basta che l’ ultimo numero della serie non appartenga già ad un altro dispositivo. Ad esempio: l’ IP del router è 192.168.1.1, Cambia l’ ultimo numero in 192.168.1.2 o 192.168.1.3 per assegnare un IP statico (fisso) al dispositivo LG, accertandoti prima che questo non sia già assegnato. Come verificare l’ indirizzo IP da un computer Windows? Seleziona Avvio > Tutti i Programmi > Accessori > Prompt dei comandi Nel prompt dei comandi, digita ipconfig/all e quindi Invio, Saranno visibili parametri come l’ IP del computer, la Subnet Mask, il Gateway, e il server DNS. – Le altre informazioni ( Subnet Mask, Gateway, DNS ) andranno inserite nei campi rimanenti delle impostazioni sul dispositivo LG. – La Subnet Mask è solitamente 255.255.255.0, mentre Gateway e DNS dovrebbero corrispondere all’ indirizzo IP del router. (verifica in ogni caso i parametri di impostazione della tua rete domestica e del router per effettuare la configurazione manuale) Impostazione di una rete senza fili Le nostre Smart TV sono già dotate di Wi-Fi integrato per connettersi. Diversamente, dato che molto probabilmente si tratta di una televisione precedente e non dotata di funzionalità Smart, il consiglio è utilizzare una chiavetta terze parti, scegliendo tra le tante disponibili in commercio, da collegare alla porta HDMI della TV e su cui installare le applicazioni che interessano. Adattatori wireless LG Gli adattatori wireless AN-WF500 e AN-WF100, si collegano alla porta USB della TV, aggiungendo la funzione Wi-Fi e abilitando la compatibilità con il telecomando puntatore LG (in base al modello). Compatibilità AN-WF500 1) E’ necessario per abilitare il Wi-Fi con le serie LB57 e PB66 e le serie: LF580V – LF5800 – LF590V – UF6407 2) E’ necessario per abbinare il telecomando puntatore per le serie: – LB490U – LB57 – LB570B – LB570V – LB580V – PB660V: utilizza AN-MR500 + AN-WF500 – UF6407 – LF590V: utilizza AN-MR600 + AN-WF500 – LF5800 – LF580V: utilizza AN-MR500 + AN-WF500 – LH560V: utilizza AN-MR600 + AN-WF500 Compatibilità AN-WF100 E’ necessario per abilitare il Wi-Fi con le serie: – PH670S – LS570S – LM620S e LM640S – PM670S – LV375G – LV5380 – LV570G – LW570G – LW650G – LW980G – LE5800 e LE7800 – LE8800 – LX6800 – LX9800 – LN570S Configurazione – collega l’ adattatore wireless USB LG alla porta USB della TV.

L’ adattatore wireless USB deve essere prodotto da LG. – Il LED blu deve illuminarsi quando l’ adattatore è connesso e alimentato. – Una volta che l’adattatore è stato collegato, apparirà un messaggio: “Collegamento dongle USB wireless. La rete non è collegata. Vuoi impostare la rete?” – Segui le istruzioni a schermo per procedere.1.

Accendi il router che deve essere connesso a Internet. Devi aver configurato la tua rete domestica Wi-Fi, impostando un punto di accesso (denominato SSID). 2. Premi il tasto a forma di ingranaggio (impostazioni) sul telecomando e seleziona Tutte le impostazioni : 3. Seleziona Generale -> Rete -> Connessione Wi-Fi per attivare la connessione alla rete wireless. 4. La televisione cercherà automaticamente le reti Wi-Fi in prossimità, e ti mostrerà un elenco di reti rilevate,5. Seleziona l’ SSID (il nome del punto di accesso), della tua rete.6. Inserisci la password per la rete wireless e fai clic su Connetti, È possibile contrassegnare il campo Mostra password per controllare i caratteri inseriti.7. Una volta completato, la TV sarà collegata in rete! Nota: Assicurati di non avere il cavo di rete collegato al televisore, se vuoi configurare la connessione Wi-Fi. Altri metodi utili per instaurare la connessione Aggiungi rete wireless nascosta Questa voce serve nei casi in cui hai scelto di non trasmettere l’ SSID (il nome) della tua rete domestica in modo visibile agli altri. Ciò significa che facendo una ricerca delle reti disponibili, la tua non apparirà tra i risultati di ricerca. Perciò, dovrai necessariamente immettere il nome esatto della tua rete domestica (SSID) da qui, al fine di stabilire una connessione. A questo punto potrai procedere normalmente, inserendo la password, come nella modalità precedente. Connetti tramite WPS (Wi-Fi Protected setup) con PCB o PIN 1. Tramite tasto WPS-PCB Questo metodo permette di facilitare il collegamento tra TV e router wireless domestico. Dovrebbe essere la prima opzione quando il router wireless è dotato della funzionalità WPS-PBC (Wi-Fi Protected Setup-Push Button Configuration). Inoltre non richiede di inserire la chiave di sicurezza di rete. Basterà infatti premere l’ apposito tasto sul router, denominato WPS-PCB, A questo punto, dopo qualche istante, apparirà il tasto Connetti direttamente sullo schermo della Smart TV LG.2. Tramite WPS-PIN Il metodo tramite PIN permette alla TV di connettersi al router tramite il PIN che hai impostato direttamente nel tuo router (accedendo all’ interfaccia di configurazione dello stesso: consulta il manuale del tuo prodotto). Anche in questo caso il router deve supportare questo metodo. Se la rete è protetta da password, dovrai inserire la chiave di rete dopo la connessione al router. La chiave di rete distingue tra maiuscole e minuscole e deve essere inserita esattamente. Fai riferimento a queste informazioni per approfondire questi due metodi di collegamento: clicca qui, Impostazioni IP Una volta connessi alla rete wireless è possibile visualizzare i dati relativi alla connessione, ad esempio informazioni dettagliate sull’ indirizzo IP (l’ identificativo di un singolo dispositivo sulla rete). Inoltre, è possibile modificare l’indirizzo IP e il DNS del server a cui ci si desidera connettere premendo il pulsante Modifica, Se vuoi impostare manualmente le impostazioni IP (l’ identificativo di un singolo dispositivo sulla rete), dovrai contattare il tuo provider di servizi Internet per ottenere e assegnare le necessarie informazioni, o fare riferimento al manuale del router. Diversamente, puoi ottenere i parametri delle impostazioni IP manuali attraverso i seguenti passaggi: – Conoscendo l’ indirizzo IP del computer o di un router sulla rete, sarà possibile assegnare alla Smart TV LG un indirizzo IP compatibile con la rete stessa. – Basta che l’ ultimo numero della serie non appartenga già ad un altro dispositivo. Ad esempio: l’ IP del router è 192.168.1.1, Cambia l’ ultimo numero in 192.168.1.2 o 192.168.1.3 per assegnare un IP statico (fisso) al dispositivo LG, accertandoti prima che questo non sia già assegnato. Come verificare l’ indirizzo IP da un computer Windows? Seleziona Avvio > Tutti i Programmi > Accessori > Prompt dei comandi Nel prompt dei comandi, digita ipconfig/all e quindi Invio, Saranno visibili parametri come l’ IP del computer, la Subnet Mask, il Gateway, e il server DNS. – Le altre informazioni ( Subnet Mask, Gateway, DNS ) andranno inserite nei campi rimanenti delle impostazioni sul dispositivo LG. – La Subnet Mask è solitamente 255.255.255.0, mentre Gateway e DNS dovrebbero corrispondere all’ indirizzo IP del router. (verifica in ogni caso i parametri di impostazione della tua rete domestica e del router per effettuare la configurazione manuale) La Smart TV non si connette alla rete cablata o wireless, la rete Internet non risulta attiva o è troppo lenta? In caso di collegamento senza fili, accertati che: 1) Verifiche base preliminari ● Assicurati che il router non sia fisicamente vicino ad altri dispositivi wireless, perché questi potrebbero causare interferenze nel tentativo di connettersi al Wi-Fi.

  1. Sposta il router in una posizione rialzata e assicurati che non ci siano ostacoli intorno.
  2. Se posizioni il router in una posizione dove è circondato da mobili o pareti, l’ efficacia del segnale diminuirà.
  3. Collocalo in una posizione centrale per distribuire il segnale uniformemente per tutta la casa.
  4. Considera la possibilità di installare dei ripetitori/amplificatori di rete wireless per rafforzare il segnale nelle stanze più lontane.

● Ci sono troppi dispositivi wireless attivi contemporaneamente? Controlla il numero di apparecchi collegati al router, e che stanno effettuando del traffico dati. Sono in corso aggiornamenti, qualcuno sta giocando online, ecc.? Prova a disconnettere tutti questi dispositivi.

  1. Quando un’ altra persona sulla tua rete utilizza Internet, la larghezza di banda disponibile sarà ridotta.
  2. Potrebbero esserci interferenze di radiofrequenza.
  3. Prova a utilizzare la frequenza dei 5 GHz, in modo da evitarlo: puoi modificare il parametro nelle impostazioni del tuo router, passando dai 2.4 GHz ai 5 GHz (o viceversa).

(ricorda inoltre che, sebbene la rete a 5 GHz consenta una velocità maggiore, ha un raggio minore ed è meno efficace in caso di pareti spesse o altri ostacoli tra i diversi dispositivi). ● Modifica il canale wireless del router: ad esempio per il 5 GHz prova a utilizzare il canale 36, per il 2.4 GHz prova con uno dei 13 canali disponibili.

  1. Cambia la password del router con una più semplice: se troppo lunga (oltre i 32 caratteri), potrebbe non permettere il collegamento.
  2. Generalmente ti consigliamo di utilizzare una password inferiore ai 16 caratteri.
  3. Modifica il nome della rete creata dal tuo router (SSID), facendo in modo che non contenga maiuscole, caratteri speciali, o spazi.

● Se utilizzi IP statici per la configurazione dei dispositivi nella tua rete, prova a immettere tutti i parametri direttamente dal menu Impostazioni Avanzate della connessione sul televisore. ● Se sul tuo ruoter è presente un filtro dei dispositivi in base all’ indirizzo MAC, accertati che quello del TV sia stato inserito tra quelli consentiti.

(Puoi visualizzarlo premendo il tasto a forma di ingranaggio (impostazioni) sul telecomando, Tutte le Impostazioni – Impostazioni – Generale – Informazioni sulla TV – Informazioni TV ).2) Verifiche più mirate (si possono applicare solo ad alcune serie o a specifiche configurazioni) ● Se la modalità Avvio rapido è impostata sulla Smart TV, prova a disattivarla da: TV 2021 e successive : premi il tasto a forma di ingranaggio (impostazioni) sul telecomando, Impostazioni – Generale – Dispositivi – TV – Avvio rapido+ TV precedenti : premi il tasto a forma di ingranaggio (impostazioni) sul telecomando, Impostazioni – Generale – Impostazioni aggiuntive – Avvio rapido+ ● Prova a impostare un DNS pubblico nelle proprietà della connessione di rete: Premi il tasto a forma di ingranaggio (impostazioni) sul telecomando, e seleziona Rete – Connessione Wi-Fi o Rete cablata, in base al tuo tipo di collegamento.

Accedi a: – Impostazioni Avanzate Wi-Fi in caso di connessione Wireless. – Modifica in caso di connessione alla rete cablata. – Togli quindi la spunta a Connetti automaticamente, – Inserisci il seguente DNS: 8.8.8.8. ● Alcuni nostri modelli più recenti, per scelte legate alla sicurezza, si connetteranno solo a reti con protezione WPA2-AES (o WPA-AES) : configura quindi il tuo router cambiando il tipo di protezione della rete in base a questi protocolli.

Se il router ha attiva un’ impostazione per trasmettere contemporaneamente il segnale wireless sia sulla frequenza dei 5 GHz che su quella dei 2.4 GHz, prova a disabilitare tale opzione. ● Se attiva, disabilita la funzione Smart connect: 5G Band steering nelle impostazioni wireless del router, in quanto in alcuni casi potrebbe impedire alla TV di riconnettersi all’ accensione.

● Imposta l’ opzione IPv6 su Disabilitata, – Spegni il router Wi-Fi. – Spegni e accendi la TV staccandola anche dalla presa. – Accendi quindi anche il router, e modifica le seguenti impostazioni di rete (in base alla tua connessione): Menu collegamento via cavo : premi il tasto a forma di ingranaggio (impostazioni) sul telecomando, e seleziona Tutte le impostazioni – Connessione – (Impostazioni connessione di rete) – Connessione cablata (Ethernet) e imposta IPv6 su Disattivato Menu collegamento wireless : premi il tasto a forma di ingranaggio (impostazioni) sul telecomando, e seleziona Tutte le impostazioni – Connessione – (Impostazioni connessione di rete) – Connessione Wi-Fi – Connetti a Wi-Fi – Impostazioni avanzate Wi-Fi e imposta IPv6 su Disattivato ● Prova a verificare se nel router è impostata la funzione DFS, In caso di collegamento con il cavo di rete: ● Devi utilizzare un cavo LAN standard (Cat 5 o superiore con un connettore RJ45, una porta LAN 10 Base-T o 100 Base TX). ● Se hai impostato IP statici per la configurazione dei dispositivi nella tua rete, prova a immettere tutti i parametri direttamente dal menu Impostazioni Avanzate di connessione, sul televisore.

  • Se sul tuo router è presente un filtro dei dispositivi in base all’ indirizzo MAC, accertati che quello del TV sia stato inserito tra quelli consentiti.
  • Puoi visualizzare il Mac address premendo il tasto a forma di ingranaggio (impostazioni) sul telecomando e selezionando Tutte le Impostazioni – Impostazioni – Generale – Informazioni sulla TV – Informazioni TV ).
See also:  Come Cambiare Wifi Su Chromecast?

● Ricorda che alcuni modelli di TV LG precedenti, utilizzano la porta di rete solo per la condivisione file via DLNA nella rete locale, e non per la navigazione Internet. Ulteriore aiuto in caso di connessione lenta ● Le TV LG permettono una velocità di rete fino a 100 megabytes per la rete cablata e 200-250 megabytes per quella senza fili. Se la tua rete permette di arrivare a più di 100 mega (Mbps) e il router wireless supporta i 5 GHz, le prestazioni della rete wireless potranno essere superiori.

Ricorda comunque che le connessioni via cavo hanno il vantaggio di garantire un ambiente di rete più stabile. ● Non è consigliato utilizzare un sito web che permette di effettuare uno speedtest per testare la velocità di trasferimento. La velocità internet misurata da tali siti è soggetta a diversi fattori, inclusa la posizione dei server utilizzati e dal numero di dispositivi connessi allo stesso tempo.

Puoi comunque avere un’ idea indicativa della qualità delle prestazioni di rete dall’ app YouTube : Premi il tasto OK sul telecomando, clicca sull’ icona a forma di ingranaggio (impostazioni) che apparirà sulla destra, quindi Statistiche per Nerds – Velocità connessione, L’ anomalia persiste per entrambi i tipi di collegamento? ● Reimpostando il router è possibile risolvere alcuni problemi relativi alla connessione. Spegni il router, staccalo dalla presa, effettua di nuovo il collegamento e accendilo per risolvere. ● Effettua il ripristino del TV e riprova la connessione. ● Posiziona il router il più vicino possibile al TV. ● Spegni e riaccendi TV e router e collegali di nuovo alla rete. ● Posiziona il router allo stesso livello del TV, e non sul pavimento. ● Nel caso in cui router e TV siano in due stanze diverse, posiziona il router in prossimità della porta o comunque in modo che sia abbastanza vicino al TV. ● Effettua il reset del router. Segui queste istruzioni: – per riavviare il router, stacca la spina del router dalla corrente (non basta solo spegnerlo). – Aspetta 15-20 secondi, poi reinserisci la spina. – Attendi un paio di minuti per dargli tempo di riaccendersi.

● Verifica che l’ indirizzo MAC del TV o del router sia registrato presso il tuo provider di servizi Internet. ● L’ indirizzo MAC visualizzato nel riquadro della finestra dello stato della rete deve essere registrato presso il tuo provider di servizi Internet. ● Per sapere come configurare le impostazioni sopra riportate, consulta il manuale utente del router e il manuale messo a disposizione dal fornitore di connessione Internet.

Se ancora non sei grado di eseguire la configurazione, rivolgiti direttamente al produttore del router o al fornitore di connessione Internet. Se appare una “X” accanto al Gateway ● Controlla il router oppure consulta il tuo provider di servizi Internet. ● Stacca il cavo di alimentazione del router e attendi 10 secondi. Ridai quindi l’ alimentazione. ● Ripristina il router. ● Contatta il provider di servizi Internet o il produttore del router per maggiori informazioni.

● Controlla il sito web del produttore del router per assicurarti se è disponibile una versione più recente del firmware del prodotto. ● Per sapere come configurare le impostazioni sopra riportate, consulta il manuale utente del router e il manuale messo a disposizione dal fornitore di connessione Internet.

Se ancora non sei in grado di eseguire la configurazione, rivolgiti direttamente al produttore del router o al fornitore di connessione Internet. Se appare una “X” accanto alla TV ● Verifica lo stato della connessione del TV e del router. ● Spegni e riaccendi il router e quindi il TV. Ti serve ancora aiuto? * Campo richiesto Grazie per il tuo commento! Submission form temporarily unavailable to (GMT -05:00, United States of America local time) We apologize for this inconvenience. Submit failed due to system error. Please try again. is copied. Select Ctrl+V to paste

Come inserire password Wi-Fi su TV LG?

È sufficiente inserire la password Wi-Fi utilizzando la tastiera a schermo e premere il pulsante ‘Invio’. Il secondo modo per inserire la password Wi-Fi sul televisore LG è utilizzare l’applicazione LG TV Remote. Per farlo, è sufficiente scaricare e installare l’app LG TV Remote sul proprio smartphone o tablet.

Dove si trova l’indirizzo IP della TV LG?

Rispetto a questo, come si configura la smart tv samsung? – Come configurare TV Samsung: Internet Premi il pulsante con l’icona a forma di casa sul telecomando, vai su Impostazioni > Generali e seleziona l’opzione Rete. Nella schermata seguente, con scritto Tipo di rete, dovrai selezionare Wireless per la connessione senza fili oppure Cablato per quella tramite cavo Ethernet. Perché la TV Samsung non si connette al Wi-Fi? Apri il menù sul tuo televisore Samsung e vai su Impostazioni/Generali/Reset. In questo modo la tv sarà ripristinata ai valori di fabbrica. Ora prova a ristabilire la connessione internet e guarda se funziona. Basta puntare il telecomando verso la TV e tenere premuti contemporaneamente i pulsanti Return e Play / Pause (che si trovano su ciascun lato del pulsante Home). Con le app installate e il telecomando testato, hai completato con successo l’impostazione della TV. Anche la domanda è: dove si trova il ssid di rete? Trovare il SSID: Cerca l’adesivo sul tuo router. Molti router forniti dai fornitori di servizi Internet hanno un adesivo sul fondo o di lato che riporta il SSID predefinito. Questo di solito è indicato come SSID o “Nome della rete” e può trovarsi vicino a un codice a barre. Un SSID di rete (Service Set Identifier) è un identificatore univoco di 32 caratteri utilizzato per identificare una particolare rete wireless. L’SSID può essere pubblico o privato ed è in genere configurato nel router o nel punto di accesso utilizzato per fornire la connettività wireless. : Dove si trova l’indirizzo IP della TV LG?

Come resettare una Smart TV LG?

Fai clic sull’ icona a forma di punto interrogativo dal menu a sinistra, denominato Opzioni, e quindi seleziona Reset di fabbrica. Quindi conferma il messaggio che verrà visualizzato.

Come connettersi alla TV LG?

Collegare il telefono alla Smart TV via WiFi Direct – Sul tuo cellulare Android, scorri verso il basso dalla parte superiore dello schermo. Premi l’icona wifi e poi Wi-Fi Direct, Sul telecomando, premi il tasto Impostazioni (se non lo hai, premi il tasto Home e fai clic sull’icona delle impostazioni nell’angolo in alto a destra della TV). Vai su Tutte le Impostazioni, Vai su Rete > Wi-Fi Direct, Il tuo telefono Android verrà visualizzato nell’elenco dei dispositivi disponibili. Sul telefono, selezionare la TV dall’elenco dei dispositivi disponibili. Accetta la richiesta di connessione sul televisore e il gioco è fatto. Ora, apri una foto, premi l’icona de trasmissione e seleziona il tuo televisore. Allo stesso modo, è possibile inviare qualsiasi video dallo smartphone al televisore. Per migliorare la tua esperienza di ascolto, collega una soundbar,

A cosa serve resettare la TV?

Ripristino dati di fabbrica – Se il problema si ripresenta anche dopo aver tentato un ripristino forzato, provare a eseguire un ripristino di fabbrica. Il ripristino di fabbrica determina la cancellazione di tutti i dati e delle impostazioni personalizzate del televisore (come ad esempio le impostazioni Wi-Fi e le informazioni sulla rete cablata, le informazioni relative all’account Google e altri dati di accesso, Google Play e altre app installate).

  1. Premere il pulsante HOME, quindi selezionare — — —,
  2. Selezionare, Se è stato impostato un codice PIN per il televisore, sarà necessario immetterlo dopo aver selezionato,Al completamento del ripristino di fabbrica, il televisore avvierà la procedura guidata di configurazione iniziale. Sarà necessario accettare i termini del servizio Google e la normativa sulla privacy Google,

Qual è il tasto di configurazione sul telecomando LG?

Premi a lungo (tieni remuto per più di un secondo) il tasto ‘Ingranaggio’ per accedere al menu Tutte le impostazioni.

Come resettare LG vecchio?

Trova informazioni utili sul tuo prodotto LG Risoluzione dei problemi Accessori Telefonia, Smartphone e Cellulari, Tablet, Wearable Technology 11/02/2022 Ripristino dati di fabbrica sugli smartphone LG Il reset di fabbrica ti permette di ripristinare lo smartphone alle sue condizioni originarie al momento dell’ acquisto.

  1. Tale operazione elimina tutti gli account, i dati personali, i file e le applicazioni scaricate presenti sul dispositivo.
  2. E’ quindi importante effettuare un backup prima di effettuare il ripristino.
  3. Ti suggeriamo di fare un backup di tutti i dati presenti sulla memoria tramite l’ applicazione LG Backup (ora LG Switch ) prima di effettuare il ripristino ( clicca qui ), in quanto questi verranno cancellati.

Come effettuare il ripristino dati di fabbrica dal menu del tuo smartphone? Accedi al ” Menu/Applicazioni ” nella parte inferiore della schermata principale e seleziona l’icona ” Impostazioni “.01. Naviga nel menu “Impostazioni” fino al raggiungimento della voce “Backup e Ripristino” (o “Riavvio e Ripristino”) e selezionala: 02. All’ interno di questa nuova finestra seleziona la voce “Ripristino dati di fabbrica, elimina tutti i dati e ripristina le impostazioni predefinite” : 03. Seleziona quindi “Ripristina telefono” ed inserisci la password impostata sul prodotto. Se non impostata, utilizza quella di fabbrica : “0000”. Dopo aver inserito la password e confermato l’ operazione di reset lo smartphone effettuerà un riavvio. Successivamente, sarà necessario configurare nuovamente tutte le impostazioni del prodotto (ad esempio: account Gmail, account posta, parametri navigazione 3g, ecc.).

  1. Reset di fabbrica tramite combinazione tasti (Hard reset) E’ possibile anche effettuare un Ripristino dei dati di fabbrica, da smartphone spento, attraverso una combinazione di tasti.
  2. La procedura può cambiare in base al modello e alla versione di Android, ma è comunque possibile trovare le informazioni relative nel manuale utente,

Di seguito è indicata la modalità per il Reset di fabbrica di alcuni recenti smartphone LG, quali LG V40, LG G7, LG G6, LG G5, LG G4, LG G3, LG G Flex 2, LG G Flex, Magna, Spirit, G Pad : – Premi contemporaneamente i tasti Accensione e Volume GIU’ fino a quando non apparirà il logo LG.

  1. Rilascia quindi solo il tasto di Accensione e premilo ancora entro 3 secondi, in modo da far comparire la schermata con il menu di reset (il tasto Volume GIU’ va sempre lasciato premuto).
  2. Spostati con i tasti volume e conferma con il tasto Accensione per eseguire il reset.
  3. Attenzione! A partire da Lollipop 5.1, sarà necessario accedere con i dati del proprio account Google dopo il ripristino del dispositivo.

Puoi ottenere ulteriori informazioni in merito, cliccando qui, Visualizza tutti i Reset di Fabbrica in base al modello:

Modello
Velvet
V60 ThinQ
Procedura
Dopo il reset di fabbrica sarà necessaria la verifica dell’account Google. Rimuovere lo smartphone dal Dual Screen. Premere e tenere premuti i tasti Volume Giù + tasto Accensione. Non appena viene visualizzato il logo dello smartphone, rilasciare il tasto Accensione, quindi premere e tenere premuto di nuovo il tasto Accensione fino a far apparire il messaggio ‘Factory hard reset’. Usare i pulsanti volume per selezionare Sì, quindi premere Accensione. Selezionare ancora Sì, quindi premere Accensione nuovamente per eseguire il reset.

table>

Modello Wing K52 K42 K22 K61 K51S K41S Procedura Dopo il reset di fabbrica sarà necessaria la verifica dell’account Google. Premere e tenere premuti i tasti Volume Giù + tasto Accensione. Non appena viene visualizzato il logo dello smartphone, rilasciare il tasto Accensione, quindi premere e tenere premuto di nuovo il tasto Accensione fino a far apparire il messaggio ‘Factory hard reset’. Usare i pulsanti volume per selezionare Sì, quindi premere Accensione. Selezionare ancora Sì, quindi premere Accensione nuovamente per eseguire il reset.

table>

Modello G8X ThinQ – LM-G850EMW G8S DUAL SIM – LMG810EAW V50 – LMV500EM V40 ThinQ – LMV405EBW Q60 DUAL SIM – LMX525EAW K50 DUAL SIM – LM-X520EMW K50S DUAL SIM – LMX540EMW K40S DUAL SIM – LM-X430EMW K40 – LMX420EM K40 DUAL SIM – LM-X420EMW K30 DUAL SIM – LM-X320EMW K20 DUAL SIM – LM-X120EMW Procedura Dopo il reset di fabbrica sarà necessaria la verifica dell’account Google. Premere e tenere premuti i tasti Volume Giù + tasto Accensione. Non appena viene visualizzato il logo dello smartphone, rilasciare il tasto Accensione, quindi premere e tenere premuto di nuovo il tasto Accensione fino a far apparire il messaggio ‘Factory hard reset’. Usare i pulsanti volume per selezionare Sì, quindi premere Accensione. Selezionare ancora Sì, quindi premere Accensione nuovamente per eseguire il reset.

table>

Modello G7 ThinQ – LMG710EM G7 Fit – LM-Q850EM G7 Fit Dual SIM – LM-Q850EMW Q Stylus – LMQ710EM Q7 – LMQ610EM Q7 DUAL SIM – LMQ610EMW K11 – LMX410EW (Single e Dual sim) K9 – LMX210EM (Single e Dual sim) Procedura Dopo il reset di fabbrica sarà necessaria la verifica dell’account Google. Premere e tenere premuti i tasti Volume Giù + tasto Accensione. Non appena viene visualizzato il logo dello smartphone, rilasciare il tasto Accensione, quindi premere e tenere premuto di nuovo il tasto Accensione fino a far apparire il messaggio ‘Factory hard reset’. Usare i pulsanti volume per selezionare Sì, quindi premere Accensione. Selezionare ancora Sì, quindi premere Accensione nuovamente per eseguire il reset.

table>

Modello G6 – H870 V30 – H930 e V30+ LGH930G Q8 – H970 Q6 DUAL SIM – M700A Q6 – M700N X Power 2 – M320n K10 2017 – M250n K8 2017 – M200n K4 2017 – M160 Procedura Dopo il reset di fabbrica sarà necessaria la verifica dell’account Google. Premere e tenere premuti i tasti Volume Giù + tasto Accensione. Non appena viene visualizzato il logo LG, rilasciare il tasto Accensione, quindi premere e tenere premuto di nuovo il tasto Accensione fino a far apparire il messaggio ‘Factory hard reset’. Usare i pulsanti volume per selezionare Sì, quindi premere Accensione. Selezionare ancora Sì, quindi premere Accensione nuovamente per eseguire il reset.

table>

Modello
See also:  Come Cancellare La Cronologia Del Modem Wifi?
G5 – H850 e G5 SE – H840 X Power – K220X X Screen – K500N X Cam – K580 K10 – K420N K8 – K350N K4 – K120E K3 4G – K100 Procedura Dopo il reset di fabbrica sarà necessaria la verifica dell’account Google. Premere e tenere premuti i tasti Volume Giù + tasto Accensione. Non appena viene visualizzato il logo LG, rilasciare il tasto Accensione, quindi premere e tenere premuto di nuovo il tasto Accensione fino a far apparire il messaggio ‘Factory hard reset’. Usare i pulsanti volume per selezionare Sì, quindi premere Accensione. Selezionare ancora Sì, quindi premere Accensione nuovamente per eseguire il reset.

table>

Modello K7 – X210 Procedura Dopo il reset di fabbrica sarà necessaria la verifica dell’account Google. Premere e tenere premuti i tasti Volume Giù + tasto Accensione. Non appena viene visualizzato Factory Mode scorrere con il tasto Volume GIU’ e selezionare “Clear eMMC”, confermando con il tasto Accensione. Apparirà il messaggio “Formatting/Data” e il telefono si riavvierà.

table>

Modello K5 – X220 Procedura Dopo il reset di fabbrica sarà necessaria la verifica dell’account Google. Premere e tenere premuti i tasti Volume Giù + tasto Accensione. Non appena viene visualizzato il logo LG, rilasciare il tasto Accensione, quindi premere e tenere premuto di nuovo il tasto Accensione fino a far apparire il messaggio ‘Factory mode”. Usare il pulsante volume giù per selezionare “Clear eMMC”, quindi premere Accensione.

table>

Modello G4 – H815 Procedura Dopo il reset di fabbrica sarà necessaria la verifica dell’account Google. Premere e tenere premuti i tasti Volume Giù + tasto Accensione. Non appena viene visualizzato il logo LG, rilasciare il tasto Accensione, quindi premere e tenere premuto di nuovo il tasto Accensione fino a far apparire il messaggio ‘Factory hard reset’. Usare i pulsanti volume per selezionare Sì, quindi premere Accensione. Selezionare ancora Sì, quindi premere Accensione nuovamente per eseguire il reset.

table>

Modello G4 Stylus – H635 Procedura Premere e tenere premuti i tasti Vol Giù + Accensione. Quando viene visualizzato il logo LG, rilasciare il tasto Accensione, quindi premere e tenere premuto il tasto Accensione di nuovo finché non appare il messaggio ‘Factory hard reset’. Utilizzare i tasti volume per selezionare Sì, quindi premere il tasto Accensione. Selezionare nuovamente Sì e premere di nuovo il tasto Accensione per eseguire il reset.

table>

Modello G4s – H735 Procedura Premere e tenere premuti i tasti Vol Giù + Accensione. Quando viene visualizzato il logo LG, rilasciare il tasto Accensione, quindi premere e tenere premuto il tasto Accensione di nuovo finché non appare il messaggio ‘Factory hard reset’. Utilizzare i tasti volume per selezionare Sì, quindi premere il tasto Accensione. Selezionare nuovamente Sì e premere di nuovo il tasto Accensione per eseguire il reset.

table>

Modello G4c – H525n Procedura Premere e tenere premuti i tasti Vol Giù + Accensione. Quando viene visualizzato il logo LG, rilasciare il tasto Accensione, quindi premere e tenere premuto il tasto Accensione di nuovo finché non appare il messaggio ‘Factory hard reset’. Utilizzare i tasti volume per selezionare Sì, quindi premere il tasto Accensione. Selezionare nuovamente Sì e premere di nuovo il tasto Accensione per eseguire il reset.

table>

Modello G Flex 2 – H955 Procedura Premere e tenere premuto il tasto Accensione e quello Volume Giù. Quando viene visualizzato il logo LG, rilasciare il tasto Accensione, quindi premere Accensione 2 volte per eseguire il reset.

table>

Modello Nexus 5X – H791 Procedura Dopo il reset di fabbrica sarà necessaria la verifica dell’account Google.1) In stato di spegnimento, 2) Tenere premuti il pulsante di accensione e il tasto volume fino a quando appare la schermata di Recovery 3) Spostarsi con i tasti Volume Su e giù e selezionare ‘’Recovery mode” con il tasto di accensione 5) Non appena appare la schermata Android, tenere premuto il tasto di accensione e premere rapidamente quello di volume su 6) Apparirà il menu System Recovery di Android, selezionare ‘’Wipe data/Factory Reset” (Volume su e giù per spostarsi, accensione per selezionare) 7) Selezionare ‘’Sì ‘’ (Volume su e giù per spostarsi, accensione per selezionare)

table>

Modello Nexus 5X – H791 Procedura 1) Spegnere il dispositivo.2) Tenere premuto il tasto Power/Lock + il tasto Volume giù sul retro del telefono.3) Rilasciare il tasto Power/Lock solo quando viene visualizzato il logo di avvio, quindi tenere nuovamente premuto immediatamente il tasto Power/Lock. Avviso importante 4) Quando viene visualizzato lo schermo per il ripristino delle impostazioni predefinite, rilasciare tutti i tasti.5) Premere i Tasti volume per selezionare Sì, quindi premere il tasto di accensione/blocco per eseguire un ripristino completo.6) Premere i tasti Volume per evidenziare SÌ ancora una volta, quindi premere il tasto Power/Lock per confermare.

table>

Modello Leon 4G – H340n Procedura 1) Spegnere il dispositivo.2) Tenere premuto il tasto Accensione/Blocco + il tasto Volume giù sul retro del telefono.3) Rilasciare il tasto Accensione/Blocco solo quando viene visualizzato il logo di avvio, quindi tenere nuovamente premuto immediatamente il tasto Accensione/Blocco.4) Quando viene visualizzato lo schermo per il ripristino delle impostazioni predefinite, rilasciare tutti i tasti.5) Premere i Tasti volume per selezionare Sì, quindi premere il tasto di accensione/blocco per eseguire un ripristino completo.6) Premere i tasti Volume per evidenziare SÌ ancora una volta, quindi premere il tasto Accensione/Blocco per confermare.

table>

Modello Spirit – H420 Procedura 1) Spegnere il dispositivo.2) Tenere premuto il tasto di accensione/blocco + il tasto Volume giù sul retro del telefono. Avviso importante 3) Rilasciare il tasto di accensione/blocco solo quando viene visualizzato il logo di avvio, quindi tenere nuovamente premuto immediatamente il tasto di accensione/blocco.4) Quando viene visualizzata la schermata per il ripristino delle impostazioni predefinite, rilasciare tutti i tasti.5) Premere i tasti del volume per selezionare Sì, quindi premere il tasto di accensione/blocco per eseguire un ripristino completo.

table>

Modello Spirit 4G – H440n Procedura 1) Spegnere il dispositivo.2) Tenere premuto il tasto di accensione/blocco + il tasto Volume giù sul retro del telefono.3) Rilasciare il tasto di accensione/blocco solo quando viene visualizzato il logo di avvio, quindi tenere nuovamente premuto immediatamente il tasto di accensione/blocco.4) Quando viene visualizzata la schermata per il ripristino delle impostazioni predefinite, rilasciare tutti i tasti.5) Premere i tasti del volume per selezionare Sì, quindi premere il tasto di accensione/blocco per eseguire un ripristino completo.

table>

Modello Magna – H500f Procedura 1) Spegnere il dispositivo.2) Tenere premuti il tasto di accensione/blocco e il tasto di riduzione del volume sulla parte posteriore del telefono. Avviso importante 3) Rilasciare il tasto di accensione/blocco solo quando viene visualizzato il logo di avvio, quindi tenere nuovamente premuto immediatamente il tasto di accensione/blocco.4) Quando viene visualizzato lo schermo per il ripristino delle impostazioni predefinite,rilasciare tutti i tasti.5) Premere i tasti del volume per selezionare Sì, quindi premere il tasto diaccensione/blocco per eseguire un ripristino completo.6) Premere i tasti del volume per evidenziare Sì ancora una volta, quindi premere il tasto di accensione/blocco per confermare.

table>

Modello Bello II – LGX150 Procedura 1) In stato di power off, 2) Premere contemporaneamente il pulsante di accensione insieme al tasto volume giù e tenere premuto finché non viene visualizzato il menu di ripristino.3) Utilizzate il tasto volume giù per scegliere.4) Selezionare ‘’Recovery” con il tasto Volume su.5) Non appena appare la schermata Android tenere premuto il tasto di accensione e quindi premere rapidamente volume su 6) Appare il Menu Android System Recovery, quindi ‘’Wipe data/Factory Reset” (Volume su e giù per spostarsi, Accensione per scegliere) 7) Selezionare ‘’Yes – – delete all user data” (Volume su e giù per spostarsi, Accensione per scegliere) *Nel menu è presente una indicazione errata riguardo all’uso dei tasti volume su e giù.

table>

Modello V10 – H960A Procedura Premere e tenere premuti i tasti Volume Giù + tasto Accensione. Non appena viene visualizzato il logo LG, rilasciare il tasto Accensione, quindi premere e tenere premuto di nuovo il tasto Accensione fino a far apparire il messaggio ‘Factory hard reset’. Usare i pulsanti volume per selezionare Sì, quindi premere Accensione. Selezionare ancora Sì, quindi premere Accensione nuovamente per eseguire il reset.

table>

Modello Wine Smart – H410 Procedura Premere e tenere premuto il tasto Volume giù + Accensione. Quando viene visualizzato il logo LG, rilasciare il tasto Accensione, quindi premere immediatamente e tenere premuto di nuovo il tasto Accensione per eseguire eseguire il reset.

table>

Modello KizON – W105e Procedura Funziona solo attraverso l’ app KizON attraverso un telefono cellulare registrato. *il Dispositivo KizON deve essere registrato in rete. Dalla schermata principale dell’ app KizON, toccare Impostazioni > pulsante Menu (3 puntini) > Ripristina dispositivo KizON > immettere le ultime 6 cifre dell’ IMEI di KizON > confermare la cancellazione dei dati.

table>

Modello G3 – D855 Procedura Premere contemporaneamente i tasti power e volume meno fino a quando appare il logo LG. Rilasciare solamente il tasto power e premerlo ancora entro 3 secondi fino a quando compare la schermata con il menu reset (il tasto volume meno va sempre tenuto premuto). Muoversi con i tasti volume e selezionare con il tasto power per eseguire il reset.

table>

Modello G3 S – D722v Procedura 1) Spegnere il dispositivo.2) Tenere premuto il tasto di accensione/blocco + tasto Volume giù sul telefono.3) Rilasciare il tasto di accensione/blocco solo quando viene visualizzato il logo LG, quindi tenere nuovamente premuto immediatamente il tasto di accensione/blocco.4) Quando viene visualizzata la schermata per il ripristino dei dati di fabbrica, rilasciare tutti i tasti.5) Premere il tasto del volume per scorrere fino all’opzione desiderata, quindi premere il tasto di accensione/blocco per confermare.6) Premere nuovamente il tasto del volume per scorrere fino all’opzione desiderata, quindi premere il tasto di accensione/blocco tasto di accensione/blocco.

table>

Modello G2 – D802 Procedura Premere contemporaneamente il tasto power e il tasto volume giù fino a quando appare il logo LG. Rilasciare tutti i tasti e premere subito il tasto power per 3 secondi. Apparirà una schermata dove si chiede di premere il tasto accensione per procedere al reset oppure un qualsiasi altro tasto (volume su o giù) per annullare l’operazione.

table>

Modello G2 Mini – D620 Procedura Premere contemporaneamente i tasti power e volume meno fino a quando appare il logo LG. Rilasciare entrambi e poi premere solamente il tasto power fino a quando compare la schermata con il menu reset. Muoversi con i tasti volume e selezionare con il tasto power per eseguire il reset.

table>

Modello Nexus 5 – D821 Procedura Premere e tenere premuto i tasti Volume giù + Power. Selezionare la modalità Recovery con i tasti del volume e confermare con il tasto di accensione. Quando viene visualizzato il logo di Android con un punto esclamativo, premere il tasto Volume Su.

table>

Modello Nexus 4 – E960 Procedura Premere e tenere premuto i tasti Volume giù + Power. Selezionare la modalità di ripristino. Nella schermata successiva, premere e tener premuto il tasto di accensione e poi toccare il tasto Volume SU. Selezionare Wipe data/Factory reset.

table>

Modello Zero – H650e Procedura Dopo il reset di fabbrica sarà necessaria la verifica dell’account Google. Premere e tenere premuti i tasti Volume Giù + tasto Accensione. Non appena viene visualizzato il logo LG, rilasciare il tasto Accensione, quindi premere e tenere premuto di nuovo il tasto Accensione fino a far apparire il messaggio ‘Factory hard reset’. Usare i pulsanti volume per selezionare Sì, quindi premere Accensione. Selezionare ancora Sì, quindi premere Accensione nuovamente per eseguire il reset.

table>

Modello Stylus 2 – K520 Procedura Dopo il reset di fabbrica sarà necessaria la verifica dell’account Google. Premere e tenere premuti i tasti Volume Giù + tasto Accensione. Non appena viene visualizzato il logo LG, rilasciare il tasto Accensione, quindi premere e tenere premuto di nuovo il tasto Accensione fino a far apparire il messaggio ‘Factory hard reset’. Usare i pulsanti volume per selezionare Sì, quindi premere Accensione. Selezionare ancora Sì, quindi premere Accensione nuovamente per eseguire il reset.

table>

Modello G Watch R e G Watch Urbane – W110 e W150 Procedura 1) Assicurarsi che il display sia acceso. Toccare lo schermo per uscire dalla modalità standby (il quadrante sarà visibile). Premere il pulsante di accensione per almeno 2 secondi. Scorrere verso il basso e selezionare reset dispositivo. Selezionare l’icona verde per confermare.2) Assicurarsi che il dispositivo sia spento, quindi accenderlo. Non appena viene visualizzato il logo LG, scorrere velocemente con il dito dall’angolo in alto a sinistra a quello a destra in basso. Verrà visualizzato un menu ‘di avvio rapido’. Toccare le frecce fino a visualizzare ‘Recovery mode’ in rosso. Toccare l’icona cerchio al centro per confermare. Nel menu visualizzato, scorrere il dito verso il basso con il dito fino a quando comparirà ‘Wipe data/ Factory reset’. Confermare questa opzione con il tasto a lato del dispositivo. Nel menu successivo, scorrere e selezionare ‘Sì – Elimina tutti i dati utente’. Confermare questa opzione con il tasto laterale del dispositivo.

table>

Modello G Flex – D955 Procedura Premere contemporaneamente il tasto power e il tasto volume giù fino a quando appare il logo LG. Rilasciare tutti i tasti e premere subito il tasto power per 3 secondi. Apparirà una schermata dove si chiede di selezionare yes per eseguire il reset o no per annullare (utilizzare i tasti volume su e giù per spostarsi e power per confermare la scelta).

table>

Modello L35 – D150 Procedura Premere contemporaneamente i tasti power e volume meno fino a quando appare il logo LG. Rilasciare solamente il tasto power e premerlo ancora entro 3 secondi fino a quando compare la schermata con il menu reset (il tasto volume meno va sempre tenuto premuto). Muoversi con i tasti volume e selezionare con il tasto power per eseguire il reset.

table>

Modello L40 – D160 Procedura Premere e tenere premuto i tasti Accensione + Vol giù fino a visualizzare il logo LG. Quindi rilasciare tutti i tasti e premere immediatamente, tenendolo premuto, il tasto Accensione, fino a visualizzare il menu. Premere tasto di accensione 2 volte per confermare il reset.
See also:  Come Connettere Fire Tv Stick Al Wifi?

table>

Modello L50 – D213N Procedura 1) Spegnere il telefono.2) Tenere premuti i seguenti tasti: tasto di accensione/blocco + tasto Volume giù.3) Rilasciare il tasto di accensione/blocco quando viene visualizzato il logo LG.4) Premere nuovamente il tasto di accensione/blocco entro 3 secondi.5) Rilasciare tutti i tasti quando viene visualizzata la schermata Ripristino dati di fabbrica.6) Premendo il Tasto di accensione/blocco due volte sullo schermo in questo stato, viene eseguito un Ripristino delle impostazioni predefinite.7) Se si preme il Tasto Volume su o il Tasto Volume giù, il Ripristino delle impostazioni predefinite non viene eseguito e il dispositivo viene avviato normalmente.

table>

Modello L Fino – D290n Procedura Premere e tenere premuto i tasti Accensione + Vol giù fino a visualizzare il logo LG. Quindi rilasciare tutti i tasti e premere immediatamente, tenendolo premuto, il tasto Accensione, fino a visualizzare il menu. Premere tasto di accensione 2 volte per confermare il reset.

table>

Modello L65 – D280N Procedura Premere contemporaneamente i tasti power e volume meno fino a quando appare il logo LG. Rilasciare solamente il tasto power e premerlo ancora entro 3 secondi fino a quando compare la schermata con il menu reset (il tasto volume meno va sempre tenuto premuto). Muoversi con i tasti volume e selezionare con il tasto power per eseguire il reset.

table>

Modello L70 – D320n Procedura Premere contemporaneamente i tasti power e volume meno fino a quando appare il logo LG. Rilasciare entrambi e poi premere solamente il tasto power fino a quando compare la schermata con il menu reset. Muoversi con i tasti volume e selezionare con il tasto power per eseguire il reset.

table>

Modello L80 – D373EU Procedura Premere contemporaneamente i tasti power e volume meno fino a quando appare il logo LG. Rilasciare solamente il tasto power e premerlo ancora entro 3 secondi fino a quando compare la schermata con il menu reset (il tasto volume meno va sempre tenuto premuto). Muoversi con i tasti volume e selezionare con il tasto power per eseguire il reset.

table>

Modello L90 – D405n Procedura Premere contemporaneamente i tasti Power e volume meno fino a quando appare il logo LG. Rilasciare entrambi e poi premere solamente il tasto power fino a quando compare la schermata con il menu reset. Muoversi con i tasti volume e selezionare con il tasto power per eseguire il reset.

table>

Modello L Bello – D331 Procedura Premere e tenere premuto i tasti Accensione + Vol giù fino a visualizzare il logo LG. Quindi rilasciare il tasto accensione e ripremerlo immediatamente, tenendolo premuto, fino a visualizzare il menu. Premere tasto di accensione 2 volte per confermare il reset.

table>

Modello F60 – D390n Procedura Premere e tenere premuto i tasti Accensione + Vol giù fino a visualizzare il logo LG. Quindi rilasciare tutti i tasti e premere immediatamente, tenendolo premuto, il tasto Accensione, fino a visualizzare il menu. Premere tasto di accensione 2 volte per confermare il reset.

table>

Modello F70 – D315 Procedura Premere e tenere premuto i tasti Accensione + Vol giù fino a visualizzare il logo LG. Quindi rilasciare tutti i tasti e premere immediatamente, tenendolo premuto, il tasto Accensione, fino a visualizzare il menu. Premere tasto di accensione 2 volte per confermare il reset.

table>

Modello Optimus L1 II – E410i Procedura 1) Spegnere il telefono.2) Tenere premuto il tasto di accensione/blocco + tasto Volume giù + tasto Home.3) Quando il logo LG viene visualizzato sullo schermo, rilasciare tutti i tasti.

table>

Modello Optimus L3 II – E430 Procedura Tasto volume giù + tasto home + tasto accensione, quando appare il logo LG rilasciare tasto home & tasto accensione ma tenere premuto tasto volume giù.

table>

Modello Optimus L4 II – E440 Procedura 1) Spegnere il dispositivo.2) Tenere premuto il tasto di accensione/blocco + volume giù + Tasto Schermata iniziale.3) Quando il logo LG viene visualizzato sullo schermo, rilasciare tutti i tasti.

table>

Modello Optimus L5 II – E460 Procedura Tasto Volume Giù + tasto Quick Memo + tasto accensione, quando appare il logo LG rilasciare tasto accensione ma tenere premuti tasto volume giù + tasto Quick Memo.

table>

Modello Optimus L7 II – P710 Procedura Tasto Volume Giù + tasto Quick Memo + tasto accensione, quando appare il logo LG rilasciare tasto accensione ma tenere premuti tasto volume giù + tasto Quick Memo.

table>

Modello Optimus L9 II – D605 Procedura Premere contemporaneamente tasto volume giù + tasto accensione e rilasciare immediatamene quando appare il messaggio riportato qui sotto: ==================== FACTORY HARD RESET ==================== Permanently ERASE User Data & Reset Setting? Press Power key to confirm, and any other key to cancel Premere tasto accensione altre due volte per continuare e confermare il reset.

table>

Modello Optimus L9 II – D605 Procedura Premere contemporaneamente tasto volume giù + tasto accensione e rilasciare immediatamene quando appare il messaggio riportato qui sotto: ==================== FACTORY HARD RESET ==================== Permanently ERASE User Data & Reset Setting? Press Power key to confirm, and any other key to cancel Premere tasto accensione altre due volte per continuare e confermare il reset.

table>

Modello Optimus L3 – E400 Procedura Premere e tenere premuto i tasti Home (tasto centrale sulla parte anteriore) + Vol Giù + Power. Rilasciare il tasto accensione quando viene visualizzato il logo LG.

table>

Modello Optimus L5 – E610 Procedura Tenere premuto il tasto di accensione/blocco + volume giù + il tasto Home. Quando il logo LG viene visualizzato sullo schermo, rilasciare tutti i tasti.

table>

Modello Optimus L7 – P700 Procedura Tenere premuto il tasto Volume giù + tasto di accensione. Quando il LED posto nella parte inferiore si illumina, premere il tasto Menu (prima che sullo schermo venga visualizzato il logo LG). Accertarsi che non si interrompa la pressione dei tasti Volume giù e di quello di accensione. Rilasciare il tasto di accensione quando si avverte la vibrazione. Dopo circa 2 secondi da quando il logo LG è stato visualizzato sullo schermo, interrompere la pressione dei tasti.

table>

Modello Optimus L9 – P760 Procedura Tasto volume giù + tasto home + tasto accensione contemporaneamente.

table>

Modello Optimus 3D MAX – P720 Procedura Tasto volume giù + tasto 3D + tasto accensione e selezionare factory reset nel menu che appare (dopo il logo LG rilasciare i tasti). Utilizzare i tasti volume per spostarsi e quello 3D per confermare.

table>

Modello Optimus 4X HD – P880 Procedura Tasto volume giù + tasto accensione contemporaneamente. Rilasciare tutti i tasti quando appare il logo LG. Selezionare wipe data/factory reset dal menu con il tasto accensione muovendosi con i tasti volume e confermare il reset con il tasto accensione. Selezionare Reboot system sempre con il tasto accensione.

table>

Modello Optimus Vu – P895 Procedura Tasto volume giù + tasto accensione contemporaneamente. Rilasciare non appena si sente la vibrazione. Attendere che compaia il logo LG. Si sentirà un’altra vibrazione ed apparirà nuovamente il logo LG e dopo il logo android. Selezionare wipe data/factory reset dal menucon il tasto accensione muovendosi con i tasti volume e confermare il reset con il tasto accensione. Selezionare Reboot system sempre con il tasto accensione.

table>

Modello Optimus 3D – P920 Procedura Tener premuti i tasti volume giù + tasto 3D + tasto accensione. Quando appare il logo LG lasciare i tasti, selezionare wipe data/factory reset dal menu muovendosi con i tasti volume e confermare il reset con il tasto Power. Selezionare ‘yes, delete all data’.

table>

Modello PRADA 3.0 – P940 Procedura Tasto accensione + tasto Camera + tasto volume giù per di 10 secondi.

table>

Modello Optimus 2X – P990 Procedura Tasto accensione + tasto volume giù contemporaneamente per più di 10 secondi.

table>

Modello G Pad 7.0 – V400 Procedura Premere contemporaneamente i tasti power e volume meno fino a quando appare il logo LG. Rilasciare solamente il tasto power e premerlo ancora entro 3 secondi fino a quando compare la schermata con il menu reset (il tasto volume meno va sempre tenuto premuto). Muoversi con i tasti volume e selezionare con il tasto power per eseguire il reset.

table>

Modello G Pad 8.0 – V480 Procedura Premere contemporaneamente i tasti power e volume meno fino a quando appare il logo LG, quindi rilasciare tutti i tasti. Premere contemporaneamente i tasti power, volume meno e volume più e mantenerli premuti. Selezionare Yes per due volte.

table>

Modello G Pad 8.0 LTE – V490 Procedura Premere contemporaneamente i tasti power e volume meno fino a quando appare il logo LG, quindi rilasciare tutti i tasti. Premere contemporaneamente i tasti power, volume meno e volume più e mantenerli premuti. Selezionare Yes per due volte.

table>

Modello G Pad (G Pad 8.3) – V500 Procedura Premere contemporaneamente tasto volume giù + tasto accensione, quando appare il logo LG rilasciare i due tasti e premere contemporaneamente tasto volume giù + tasto volume sù +tasto accensione e rilasciare quando appare il messaggio riportato qui sotto: FACTORY HARD RESET Permanently ERASE User Data & Reset Setting? Press Power key to confirm, and any other key to cancel Premere tasto accensione continuare e confermare il reset.

table>

Modello G Pad 10.1 – V700 Procedura Premere contemporaneamente i tasti power e volume meno fino a quando appare il logo LG. Rilasciare solamente il tasto power e premerlo ancora entro 3 secondi fino a quando compare la schermata con il menu reset (il tasto volume meno va sempre tenuto premuto). Muoversi con i tasti volume e selezionare con il tasto power per eseguire il reset.

table>

Modello G Watch – W100 Procedura Assicurarsi che il dispositivo sia acceso. Toccare per riattivare lo schermo (il quadrante sarà visibile > toccare di nuovo per selezionare il Reset del dispositivo. > Selezionare l’icona verde per confermare.

table>

Modello G PRO LITE – D682 Procedura Premere contemporaneamente tasto volume giù + tasto quick memo + tasto accensione per più di 10 secondi e rilasciare immediatamene quando appare il messaggio riportato qui sotto: FACTORY HARD RESET Permanently ERASE User Data & Reset Setting? Press Power key to confirm, and any other key to cancel Premere tasto accensione altre due volte per continuare e confermare il reset.

table>

Modello Optimus F6 – D505 Procedura Premere contemporaneamente tasto volume giù + tasto accensione e rilasciare immediatamene quando appare il messaggio riportato qui sotto: ==================== FACTORY HARD RESET ==================== Permanently ERASE User Data & Reset Setting? Press Power key to confirm, and any other key to cancel Premere tasto accensione altre due volte per continuare e confermare il reset.

table>

Modello P692 Procedura Tasto volume giù + tasto home + tasto accensione per 10 secondi.

table>

Modello Optimus Chat – C550 Procedura Premere e tenere premuto i tasti Invia (verde) + Accensione / Spegnimento (rosso) + Vol giù per 10 secondi. Poi rilasciarli.

table>

Modello Optimus Pro – C660 Procedura Tasto volume giù + tasto home + tasto accensione per 10 secondi. Rilasciare Accensione all’apparire del logo LG. Rilasciare gli altri tasti non appena apparirà la schermata di reset (simbolo del robot Android).

table>

Modello Optimus Hub – E510 Procedura Tasto volume giù + tasto accensione per oltre 10 secondi. Quando viene visualizzato il logo LG rilasciare il tasto accensione. Rilasciare il tasto Vol giù non appena appare la schermata di Reset (simbolo del robot Android).

table>

Modello Optimus Chic – E720 Procedura Premere e tenere premuto i tasti Vol Up + Vol Giù + Power fino a quando appare un menu. Selezionare ‘Sì – cancellare tutti i dati utente’.

table>

Modello Optimus Sol – E730 Procedura Tasto accensione + tasto volume giù con mano sinistra. Quando si illumina il led in basso, rilasciare i tasti e tenere premuti i tasti menu + Indietro per almeno 2 secondi (eseguire prima che appaia il logo LG!).

table>

Modello Optimus G – E975 Procedura (Kit Kat) Premere contemporaneamente i tasti power e volume meno fino a quando appare il logo LG. Rilasciare solamente il tasto power e premerlo ancora entro 3 secondi fino a quando compare la schermata con il menu reset (il tasto volume meno va sempre tenuto premuto). Selezionare con il tasto power per eseguire il reset oppure premere uno dei due tasti volume per annullare (Jelly Bean) Premere contemporaneamente tasto volume giù + tasto accensione e rilasciare immediatamene quando appare il messaggio riportato qui sotto: ==================== FACTORY HARD RESET ==================== Permanently ERASE User Data & Reset Setting? Press Power key to confirm, and any other key to cancel Premere tasto accensione altre due volte per continuare e confermare il reset.

table>

Modello Optimus G Pro – E986 Procedura Premere contemporaneamente tasto volume giù + tasto accensione e rilasciare immediatamene quando appare il messaggio riportato qui sotto: ==================== FACTORY HARD RESET ==================== Permanently ERASE User Data & Reset Setting? Press Power key to confirm, and any other key to cancel Premere tasto accensione altre due volte per continuare e confermare il reset.

table>

Modello Optimus GT – GT540 Procedura Accendere il telefono. Premere e tenere premuti i tasti Vol SU + Home + Cerca ( sul lato destro del dispositivo, sopra il pulsante della fotocamera ) per ~5 secondi, fino alla visualizzazione di un pop-up. Premere ‘ OK ‘.

table>

Modello Link Me – GW620 Procedura Accendere il telefono dapprima. Premere e tenere premuto i tasti Vol Giù, Menu ( tasto centrale ) + Tasto fotocamera ( lato destro del dispositivo) per 5 secondi, fino a visualizzare pop-up. Premere ‘ OK ‘.

table>

Modello Optimus Me – P350 Procedura Tasto send + tasto End + tasto volume giù contemporaneamente per più di 10 secondi.

table>

Modello Optimus One – P500 Procedura Tasto accensione + tasto volume giù + tasto home giù contemporaneamente per più di 10 secondi.

table>

Modello Optimus Net – P690 Procedura Tasto volume giù + tasto home + tasto accensione per 10 secondi.

Ti serve ancora aiuto? * Campo richiesto Grazie per il tuo commento! Submission form temporarily unavailable to (GMT -05:00, United States of America local time) We apologize for this inconvenience. Submit failed due to system error. Please try again. is copied. Select Ctrl+V to paste