Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Cellulare?

Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Cellulare
COLLEGARE TELECAMERA AL CELLULARE –

Le operazioni per collegare una telecamera ai vari cellulari, android o samsung o iphone, possono essere un vero grattacapo. La nostra esperienza ci porta a consigliare telecamere dacili da collegare al cellulare, ma con funzioni e compoenti di alta qualità, che le rendono delle telecamere professionali ma facili da utilizzare anche per chi non è esperto di tecnolgie elettroniche.I passaggi da effettuare sono generalmente 3:

Aprire il wifi del cellulare e guardare la lista delle reti wifi disponibiliCollegare il Wifi del cellulare alla rete creata dalla telecamera stessaAprire l’applicazione della telecamera e guardarla, se la volete utilizzare in locale. OPZIONALE: Inserire la password che utilizzate per accedere a internet di casa per vedere la telecamera da qualsiasi parte del mondo vi troviate direttamente dal vostro smartphone.

Come si fa a vedere le telecamere sul cellulare?

Videosorveglianza con Android: le migliori App – La scelta a disposizione di tutti i possessori di un cellulare con sistema operativo Android è molto vasta. Sia che si pensi di trasformare il proprio smartphone in una telecamera spia, sia che si vogliano sfruttare al meglio le potenzialità del proprio impianto di videosorveglianza domestico, si può fare affidamento su numerose applicazioni liberamente scaricabili da Google Play Store.

Le app di videosorveglianza per Android sono generalmente gratuite, molto intuitive e facili da utilizzare, inoltre consentono di personalizzare quasi tutti i settaggi audio-video. Una delle migliori app per telecamere Wi-Fi compatibile con device Android è ONVIF IP, un’applicazione con la quale si possono visualizzare le immagini filmate tramite lo smartphone-spia, riproducendole su qualsiasi piattaforma digitale grazie al lettore VLC, oltre a configurare e controllare le telecamere IP,

Se stai cercando un app per videosorveglianza DVR allora la soluzione giusta è tinyCam Monitor Free, compatibile con telecamere digitali che operano su reti IP, encoder video e DVR. Altrettanto valida è Alfred, un app perfetta da installare su una coppia di cellulari, trasformandone uno in una webcam e l’altro invece in uno strumento di monitoraggio, per ottenere immagini dettagliate dal vivo in tempo reale.

Da non sottovalutare è anche l’app di videosorveglianza per Android IP Webcam, con la quale lo smartphone diventa una camera di sicurezza: basta aprire un browser web o un lettore VLC per vedere le immagini e lo streaming video, con registrazione nei formati WebM, MPEG4, MOV, WAV e AAC. Non da meno è Ivideon, un’applicazione che sfrutta le potenzialità del cloud e permette di monitorare intere reti di IP Cam, come quelle utilizzate dalle grandi aziende.

Per avere maggiori informazioni su sistemi di sorveglianza, telecamere di videosorveglianza e app Android e iOS per la sicurezza domestica, è possibile contattare tecnici esperti in antifurti e sicurezza e richiedere un preventivo.

Come collegare le telecamere al Wi-Fi?

Lezione n°2 – Configurazione Telecamera IP da computer – Come vedere le telecamere da remoto? Penserete che sia difficile e invece no! In questo articolo spieghiamo come vedere le telecamere da remoto attraverso i sistemi operativi Windows e Mac. Le telecamere possono essere configurate in due modi diversi:

Automaticamente, per poter utilizzare la funzione P2P, le basta collegare la telecamera alla sua rete, quindi direttamente al suo router, in modo che la telecamera abbia una connessione internet; Manualmente, processo più lungo ma efficace.

CONFIGURAZIONE AUTOMATICA DA COMPUTER La telecamera può essere vista e gestita collegandola al cavo lan, quindi al suo modem/router, e collegandola all’alimentatore tramite la presa della corrente. Automaticamente la telecamera è pronta per essere gestita e configurata; adesso, bisogna scaricare il programma ” IP Camera Tool ” che ha la funzione di identificare le telecamere nella rete domestica. Esecuzione CD-ROM Installazione software “IP Camera Tool” Una volta identificata la telecamera basterà un doppio click sull’indirizzo IP e automaticamente si aprirà il suo browser con la sua telecamera. Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Cellulare Selezionare Telecamera IP Prima di mettere il nome utente e password, bisogna cliccare su ” Plugin, are not found, Click me to download ” per scaricare il software. Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Cellulare Cliccare su “Plugin, are not found, Click me to download” Dopo l’installazione del software, bisognerà riavviare il browser e rieseguire la procedura (Quindi doppio click sull’indirizzo IP della telecamera si aprirà il browser). Al primo accesso i campi devono essere i seguenti: Username= admin Password = VUOTO, nessuna password Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Cellulare Primo accesso – USERNAME: admin & PASSWORD: (campo vuoto) Successivamente le verrà chiesto di inserire un nuovo Username e Password, facendo il login potrà vedere la sua telecamera e gestirla. Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Cellulare Inserire nuova Username e Password Dopo si deve inizializzare la telecamera, riempiendo gli spazi con Username e Password da lei impostati. Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Cellulare Inizializzazione della telecamera CONFIGURAZIONE MANUALE DA COMPUTER Come vedere le telecamere da remoto qualora il metodo automatico non dovesse funzionare? Vi illustreremo come fare passaggio dopo passaggio (“step by step”). Il primo passaggio è quello di entrare nelle impostazioni della telecamere e recarsi nel sotto menù ” Rete ” e cliccare su ” Configurazione IP ” (quindi impostare un indirizzo IP statico alla sua telecamera, disabilitando il DHCP). Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Cellulare Configurazione IP Una volta impostati tali valori la telecamera si riavvierà con il nuovo indirizzo. Ora bisogna impostare la porta della telecamera. Quindi accediamo nel sotto menù ” Port ” e cambiamo solo il valore ” HTTP ” consiglio la porta ” 3000 “. Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Cellulare Impostazione Porta Il prossimo passaggio è quello di collegare la telecamera con il wi-fi, Nel menù di ” Rete ” bisogna selezionare ” Impostazioni Wireless “; quindi pigiare su ” Scansione ” per ricercare la propria rete wi-fi. Una volta identificata la propria rete bisogna inserire la password del wifi e salvi le impostazioni, quindi scolleghi il cavo di rete ed attenda 60 secondi. Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Cellulare Ricercare il wifi di casa Provi quindi a riconnettersi alla sua telecamera senza fili utilizzando il software ” IP Camera Tool ” oppure l’indirizzo IP precedentemente impostato, in questo caso 192.168.1.150. A questo punto la configurazione del wi-fi è terminata.

See also:  Sky Wifi Dove Si Appoggia?

Successivamente bisognerà abilitare il DDNS, quindi la connessione in remoto, nel menù ” Rete ” troveremo il sotto menù ” DDNS “. Per visionare la telecamera da remoto, bisogna permettere alla stessa di comunicare con il proprio router/modem; per fare questo bisogna aprire la porta ” HTTP ” della telecamera sul router,

Accedendo quindi sul suo router, deve trovare il menù per l’apertura delle porte. IMPORTANTE : ogni router ha un menù diverso che può chiamarsi in vari modi come “Port Forwarding” “Inoltro Porte” “Virtual Server” “Port Mapping” oppure “Nat”. Una volta identificato il suo menù deve accedervi e aggiungere un nuovo servizio/applicazione per configurare la porta.

  1. Quindi inseriamo un nome ad esempio “Lookathome_SalaRiunioni”; L’ indirizzo della telecamera in questo caso “192.168.1.150”; Il numero della porta “3000” sia iniziale che finale quindi 3000, 3000; Il protocollo deve inserire TCP ; Salvare le impostazioni,
  2. A questo punto nelle informazioni della telecamera sarà abilitato il DDNS della telecamera, ad esempio http://ab5151.myfoscam.org:3000 (indirizzo inventato, dovrà utilizzare il suo DDNS riportato sulla telecamera o nel menù DDNS ).

Grazie a questo indirizzo si potrà accedere alla telecamera da qualsiasi parte del mondo in qualsiasi momento. Questo è il metodo per configurare la telecamera manualmente. Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Cellulare Funzione UPnP Se in questo modo non si riesce a configurare la telecamera, si può provare ad utilizzare la funzione UPnP, ma questo è possibile solamente su alcuni router, Nel router bisogna cercare la sezione ” UPNP ” e abilitare tale funzione. Stessa cosa nella telecamera, quindi andare nel sotto menù “UPnP” e abilitare tale funzione.

Come funzionano le telecamere wi fi?

Rispetto agli impianti tradizionali gli impianti di videosorveglianza senza fili hanno eliminato quasi totalmente l’utilizzo dei cavi di collegamento delle telecamere. Le telecamere senza fili sono adatte per sorvegliare abitazioni, negozi, fabbriche e uffici.

  1. Non solo sono sicure, ma non avendo cavi, permettono di non rovinare l’estetica degli edifici dove vengono installate, soprattutto di quelli più spettacolari,
  2. Le telecamere sfruttano le onde radio e si collegano al sistema di registrazione grazie ad un ricevitore wireless.
  3. L’ impianto deve avere una connessione Internet che consente di vedere le immagini ovunque ci si trovi tramite il proprio smartphone o computer.

Le telecamere senza fili hanno le stesse funzionalità di quelle dotate di fili, come:

la visione notturna la trasmissione in tempo reale lo zoom ottico il comando da remoto.

In commercio si trovano sia impianti destinati alla protezione dell’interno di un immobile, sia appositi sistemi di videosorveglianza senza fili per l’esterno.

I vantaggi offerti dagli impianti di videosorveglianza wireless Quando installare una microtelecamera da esterno? Normativa sull’installazione di una telecamera o microtelecamera Videosorveglianza senza fili: prezzi di un impianto

Che portata Wi-Fi hanno le telecamere?

Contro della telecamera WiFi –

Vulnerabile alle interferenze : L’aspetto negativo delle telecamere di sicurezza wireless è che sono soggette a interferenze, il che può renderle meno affidabili in alcune situazioni. Il segnale del vostro router e di altri router nel raggio d’azione sulla stessa sovrapposizione di banda causerà interferenze per i dispositivi, in particolare in alcuni complessi di appartamenti. Limitazione della velocità : Le telecamere WiFi sono fondamentalmente “disturbatori di frequenze WiFi”. Se si dispone di 6 telecamere IP, tutte in trasmissione quasi continua, ciò rallenta sicuramente il WiFi su tutto e mette a dura prova la rete Internet. Copertura limitata : La più grande trappola di una connessione wireless è che si è limitati alla portata del segnale dei router WiFi. Tutte le telecamere di sicurezza wireless devono essere posizionate all’interno del raggio d’azione del WiFi. Tuttavia, la portata media del segnale per la maggior parte dei router che le case e gli uffici forniscono raggiunge circa 10 metri. Suscettibile all’hackeraggio : Gli attacchi di rete sono impossibili su sistemi cablati a causa degli avvisi acustici e delle e-mail automatiche. Il “Wireless” rende molto semplice l’esecuzione, in quanto l’invio dei dati nello stesso formato e lo spoofing dell’indirizzo dell’apparecchio finale permettono di raggiungere l’obiettivo. Gli hacker non si preoccupano dei vostri video, vogliono i vostri dati finanziari. In alcuni casi di hackeraggio, il software della telecamera viene modificato per essere utilizzato come “man-in-the-middle” per raccogliere e trasmettere i dati finanziari agli hacker.

See also:  Come Accedere Al Router Vodafone?

Cosa serve per installare le telecamere?

È necessaria l’autorizzazione? – In generale non è necessaria una specifica autorizzazione per l’installazione delle telecamere nella propria abitazione. Le norme in vigore in Italia infatti stabiliscono che il proprietario ha soltanto l’obbligo di darne un’ adeguata informativa attraverso degli appositi cartelli.

Però dobbiamo chiarire che non vengono richieste autorizzazioni, se la videosorveglianza è necessaria e se abbia una finalità legittima. Ci sono infatti dei criteri molto importanti a cui obbedire, perché la videosorveglianza della propria abitazione possa essere considerata un fatto lecito. Innanzitutto deve rispettare le norme sul trattamento e la conservazione dei dati personali.

Deve essere poi una videosorveglianza necessaria nel senso di essere finalizzata ad uno scopo non superfluo e che non si possa considerare eccessivo. Inoltre la legge stabilisce che la videosorveglianza, quindi l’installazione delle telecamere, debba essere pure proporzionata,

Come collegarsi con le telecamere?

Due parole sulla configurazione della videocamera IP in rete locale – Quando ci si accinge a collegare una telecamera in rete locale, soprattutto nell’ottica di collegarsi alla videocamera IP da remoto, suggeriamo di seguire alcuni passaggi: 1) Anche se la videocamera IP ha supporto WiFi, consigliamo – per la prima volta – di connetterla via cavo Ethernet al router.2) Attendere qualche istante affinché il router assegni alla videocamera IP un IP privato (vedere anche 192.168.x.x: perché in rete locale vengono usati questi indirizzi? ) via DHCP.3) Aiutarsi con software gratuiti quali Fing e SoftPerfect WiFi Guard per individuare l’IP privato assegnato alle varie videocamere IP collegate in rete locale: Scoprire chi è collegato alla rete WiFi e gli indirizzi IP dei client,4) Digitare, nella barra degli indirizzi del browser, l’indirizzo della videocamera IP da configurare quindi inserire nome utente e password di default (di solito sono stampati su un’etichetta posta nella parte inferiore della videocamera).5) Modificare subito nome utente e password predefiniti scegliendo almeno una password lunga e complessa.6) Suggeriamo poi di assegnare un IP privato statico a ciascuna videocamera facendo attenzione a non ingenerare conflitti.

Come cambiare rete Wi-Fi alla telecamera?

Prima di tutto verifica che il Wi-Fi sia correttamente attivato sul tuo telefono. Dall’app Somfy Protect, vai sul menu ‘Impostazioni’, ‘I miei dispositivi’, quindi seleziona la telecamera. Premi su ‘Modifica rete Wi-Fi ‘, una schermata ti chiederà di confermare questa azione.

Quanti dati consuma una telecamera?

Una telecamera IP consuma circa 2 MB al giorno in modalità standby, tuttavia, durante la registrazione o il collegamento alla telecamera, è possibile utilizzare tra 260 MB e 700 MB (circa) per 1 ora di registrazione o riproduzione sull’app.

Come collegare una telecamera al cellulare senza Wi-Fi?

In offerta! Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Cellulare 98,00 € Non hai internet e non vuoi sottoscrivere un abbonamento solo per poter guardare dal cellulare la tua telecamera di casa o dell’ufficio. Ci sono comunque dei modi per poter sorvegliare un luogo che ti interessa sia collegandoti direttamente con il cellulare ( punto punto) oppure acquistando una telecamera che funziona senza internet, ma necessita di una SIM.

Le telecamere che funzionano senza internet ( quindi in un luogo dove non c’è copertura wifi) hanno bisogno di una SIM CARD. Le più recenti trasmettono in 4G, le meno evolute, ma forse più affidabili, trasmettono in UMTS. Ricordiamo che in italia e’ in atto lo smantellamento della rete 3G, quindi verrà a mancare la copertura UMTS.

See also:  Come Ottenere La Password Del Wifi?

Il principio è quello della videochiamata. I quarantenni si ricorderanno di PUPILLO, la prima telecamera in italia che poteva essere vista direttamente dal cellulare semplicemente effettuando una telefonata o meglio una videochiamata. Adesso quando si parla di videochiamata si pensa alla funzione di varie applicazioni di messaggistica, come wattsapp o telegram e via discorrendo.

Dove trovo la password della telecamera?

Dove è possibile trovare SSID e password della fotocamera per connetterla a uno smartphone tramite Wi-Fi? ID articolo : 00073816 / Ultima modifica : 07/03/2014

Cercare l’etichetta È possibile trovare SSID e password stampati su un’etichetta nel manuale fornito con la fotocamera (per i modelli HDR-AS) o attaccata alla parte interna del coperchio della batteria della fotocamera (per i modelli DSC-QX). Utilizzare un computer Se non si riesce a trovare l’etichetta, è possibile ottenere SSID e password mediante la procedura indicata di seguito.Collegare la fotocamera al computer mediante il cavo USB e accenderla.

I passaggi successivi variano in base al sistema operativo in uso. Seguire le istruzioni per il sistema operativo del proprio computer. Sistema operativo Windows®: 1. Fare clic sul pulsante Start, quindi fare clic su Computer,2. Nella finestra Computer, fare clic su PMHOME,

  • Fare clic sulla cartella INFO, quindi fare clic su WIFI_INF.TXT,3.
  • Verranno quindi visualizzati SSID e password della fotocamera.
  • Sistema operativo Apple® Mac OS®: 1.
  • Fare clic sul pulsante Vai, quindi fare clic su Computer,2.
  • Nella finestra Computer, fare clic su PMHOME,
  • Fare clic sulla cartella INFO, quindi fare clic su WIFI_INF.TXT,3.

Verranno quindi visualizzati SSID e password della fotocamera. : Dove è possibile trovare SSID e password della fotocamera per connetterla a uno smartphone tramite Wi-Fi?

Qual è l’indirizzo IP del Wi-Fi?

Per la connessione Wi-Fi Seleziona Start> Impostazioni > Rete & Internet > Wi-Fi e quindi seleziona la rete Wi-Fi a cui sei connesso. In Proprietà, individua l’indirizzo IP indicato accanto a Indirizzo IPv4.

Come si fa a vedere se ci sono telecamere?

Usare la torcia – Con una torcia, o con la funzione “torcia” presente su qualsiasi smartphone, è possibile fare un ottimo controllo della propria stanza da letto (o di qualsiasi altro ambiente). Basta puntare la luce su oggetti, lampadari, muri, mobili e soprammobili, e verificare che non ci sia nessun riflesso.

Come si fa a vedere la registrazione delle telecamere?

Registratori Scheda di memoria – Il modo più popolare per registrare da una singola telecamera è con un registratore della scheda di memoria. Come DVR, registratori scheda di memoria può essere impostato per salvare il video quando viene rilevato un movimento.

Tuttavia, la capacità di stoccaggio è significativamente inferiore e si può utilizzare solo un registratore della scheda di memoria con una sola telecamera alla volta. Molte fotocamere sono dotate di videoregistratori di schede di memoria, il che è conveniente perché non richiedono alcun cavo esterno o trasmettitori wireless.

Registratori con schede di memoria sono l’ideale per chi vuole la funzionalità di un DVR senza il caro prezzo, e solo bisogno di registrare filmati da una telecamera alla volta.

Come collegarsi con le telecamere?

Due parole sulla configurazione della videocamera IP in rete locale – Quando ci si accinge a collegare una telecamera in rete locale, soprattutto nell’ottica di collegarsi alla videocamera IP da remoto, suggeriamo di seguire alcuni passaggi: 1) Anche se la videocamera IP ha supporto WiFi, consigliamo – per la prima volta – di connetterla via cavo Ethernet al router.2) Attendere qualche istante affinché il router assegni alla videocamera IP un IP privato (vedere anche 192.168.x.x: perché in rete locale vengono usati questi indirizzi? ) via DHCP.3) Aiutarsi con software gratuiti quali Fing e SoftPerfect WiFi Guard per individuare l’IP privato assegnato alle varie videocamere IP collegate in rete locale: Scoprire chi è collegato alla rete WiFi e gli indirizzi IP dei client,4) Digitare, nella barra degli indirizzi del browser, l’indirizzo della videocamera IP da configurare quindi inserire nome utente e password di default (di solito sono stampati su un’etichetta posta nella parte inferiore della videocamera).5) Modificare subito nome utente e password predefiniti scegliendo almeno una password lunga e complessa.6) Suggeriamo poi di assegnare un IP privato statico a ciascuna videocamera facendo attenzione a non ingenerare conflitti.