Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Dvr?

Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Dvr
Collegare telecamere IP al DVR – Per collegare una IP camera al DVR occorre avere un DVR ibrido che accetti telecamere IP (solitamente quadbrid) in grado cioè di gestire lo streaming di una telecamera IP, oltre a quello delle videocamere BNC. Un DVR, anche se quadrid, non possiede solitamente ingressi ethernet aggiuntivi, ma riesce a gestire qualsiasi IP camera compatibile presente all’interno della rete.

Che differenza c’è tra DVR e NVR?

Cosa significa DVR e NVR – DVR è l’acronimo di Digital Video Recorder e la registrazione dei dati avviene direttamente su Hard Disk, dopo la conversione digitale. L’Hard Disk può essere interno o esterno. NVR è l’acronimo di Network Video Recorder e registra direttamente tramite rete i video già codificati dalle telecamere IP.

  1. Presupposto per la scelta dell’NVR è l’abbinamento alle telecamere IP dotate di uscita ethernet per il collegamento in rete.
  2. La differenza più grande tra i due apparecchi è data quindi dal modo in cui le immagini vengono immagazzinate, il Digital Video Recorder comprime in maniera digitale i video e li conserva in un hard disk, l’NVR al contrario lavora direttamente in rete e gli stream video registrati vengono già codificati a livello delle telecamere.

Tra i due apparecchi esistono anche differenze a livello di limitazioni, ora vediamo nel dettaglio i loro principali vantaggi e svantaggi.

Come collegare una telecamera in rete?

POE – Se alla connessione wireless prediligi quella via cavo, devi sapere che alcune telecamere di rete sono compatibili con la tecnologia POE – Power over Ethernet, la quale consente di veicolare l’alimentazione elettrica in ingresso sullo stesso cavo di rete che connette la telecamera al router.

Come collegare le telecamere al wifi?

Lezione n°2 – Configurazione Telecamera IP da computer – Come vedere le telecamere da remoto? Penserete che sia difficile e invece no! In questo articolo spieghiamo come vedere le telecamere da remoto attraverso i sistemi operativi Windows e Mac. Le telecamere possono essere configurate in due modi diversi:

Automaticamente, per poter utilizzare la funzione P2P, le basta collegare la telecamera alla sua rete, quindi direttamente al suo router, in modo che la telecamera abbia una connessione internet; Manualmente, processo più lungo ma efficace.

See also:  Come Collegare Il Telefono Alla Tv Senza Wifi?

CONFIGURAZIONE AUTOMATICA DA COMPUTER La telecamera può essere vista e gestita collegandola al cavo lan, quindi al suo modem/router, e collegandola all’alimentatore tramite la presa della corrente. Automaticamente la telecamera è pronta per essere gestita e configurata; adesso, bisogna scaricare il programma ” IP Camera Tool ” che ha la funzione di identificare le telecamere nella rete domestica. Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Dvr Esecuzione CD-ROM Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Dvr Installazione software “IP Camera Tool” Una volta identificata la telecamera basterà un doppio click sull’indirizzo IP e automaticamente si aprirà il suo browser con la sua telecamera. Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Dvr Selezionare Telecamera IP Prima di mettere il nome utente e password, bisogna cliccare su ” Plugin, are not found, Click me to download ” per scaricare il software. Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Dvr Cliccare su “Plugin, are not found, Click me to download” Dopo l’installazione del software, bisognerà riavviare il browser e rieseguire la procedura (Quindi doppio click sull’indirizzo IP della telecamera si aprirà il browser). Al primo accesso i campi devono essere i seguenti: Username= admin Password = VUOTO, nessuna password Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Dvr Primo accesso – USERNAME: admin & PASSWORD: (campo vuoto) Successivamente le verrà chiesto di inserire un nuovo Username e Password, facendo il login potrà vedere la sua telecamera e gestirla. Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Dvr Inserire nuova Username e Password Dopo si deve inizializzare la telecamera, riempiendo gli spazi con Username e Password da lei impostati. Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Dvr Inizializzazione della telecamera CONFIGURAZIONE MANUALE DA COMPUTER Come vedere le telecamere da remoto qualora il metodo automatico non dovesse funzionare? Vi illustreremo come fare passaggio dopo passaggio (“step by step”). Il primo passaggio è quello di entrare nelle impostazioni della telecamere e recarsi nel sotto menù ” Rete ” e cliccare su ” Configurazione IP ” (quindi impostare un indirizzo IP statico alla sua telecamera, disabilitando il DHCP). Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Dvr Configurazione IP Una volta impostati tali valori la telecamera si riavvierà con il nuovo indirizzo. Ora bisogna impostare la porta della telecamera. Quindi accediamo nel sotto menù ” Port ” e cambiamo solo il valore ” HTTP ” consiglio la porta ” 3000 “. Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Dvr Impostazione Porta Il prossimo passaggio è quello di collegare la telecamera con il wi-fi, Nel menù di ” Rete ” bisogna selezionare ” Impostazioni Wireless “; quindi pigiare su ” Scansione ” per ricercare la propria rete wi-fi. Una volta identificata la propria rete bisogna inserire la password del wifi e salvi le impostazioni, quindi scolleghi il cavo di rete ed attenda 60 secondi. Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Dvr Ricercare il wifi di casa Provi quindi a riconnettersi alla sua telecamera senza fili utilizzando il software ” IP Camera Tool ” oppure l’indirizzo IP precedentemente impostato, in questo caso 192.168.1.150. A questo punto la configurazione del wi-fi è terminata.

Successivamente bisognerà abilitare il DDNS, quindi la connessione in remoto, nel menù ” Rete ” troveremo il sotto menù ” DDNS “. Per visionare la telecamera da remoto, bisogna permettere alla stessa di comunicare con il proprio router/modem; per fare questo bisogna aprire la porta ” HTTP ” della telecamera sul router,

Accedendo quindi sul suo router, deve trovare il menù per l’apertura delle porte. IMPORTANTE : ogni router ha un menù diverso che può chiamarsi in vari modi come “Port Forwarding” “Inoltro Porte” “Virtual Server” “Port Mapping” oppure “Nat”. Una volta identificato il suo menù deve accedervi e aggiungere un nuovo servizio/applicazione per configurare la porta.

  1. Quindi inseriamo un nome ad esempio “Lookathome_SalaRiunioni”; L’ indirizzo della telecamera in questo caso “192.168.1.150”; Il numero della porta “3000” sia iniziale che finale quindi 3000, 3000; Il protocollo deve inserire TCP ; Salvare le impostazioni,
  2. A questo punto nelle informazioni della telecamera sarà abilitato il DDNS della telecamera, ad esempio http://ab5151.myfoscam.org:3000 (indirizzo inventato, dovrà utilizzare il suo DDNS riportato sulla telecamera o nel menù DDNS ).
See also:  Come Aprire Le Porte Del Router Telecom Fibra Per Utorrent?

Grazie a questo indirizzo si potrà accedere alla telecamera da qualsiasi parte del mondo in qualsiasi momento. Questo è il metodo per configurare la telecamera manualmente. Come Collegare Una Telecamera Wifi Al Dvr Funzione UPnP Se in questo modo non si riesce a configurare la telecamera, si può provare ad utilizzare la funzione UPnP, ma questo è possibile solamente su alcuni router, Nel router bisogna cercare la sezione ” UPNP ” e abilitare tale funzione. Stessa cosa nella telecamera, quindi andare nel sotto menù “UPnP” e abilitare tale funzione.

Dove si tiene il DVR?

Dove si custodisce il DVR – Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), deve essere custodito in azienda cioè presso l’unità produttiva alla quale si riferisce la valutazione dei rischi e, nel rispetto delle prescrizioni contenute nel TU 81/08, può essere conservato su supporto informatico (in formato PDF).

Quando serve il DVR?

Tutte le aziende con almeno 1 dipendente devono munirsi del Documento Valutazione Rischi (DVR), una relazione in cui sono individuati tutti i rischi che potrebbero rappresentare un pericolo per la salute e la sicurezza dei lavoratori. La valutazione dei rischi, quindi, è un elemento indispensabile per capire quali misure di prevenzione e protezione adottare.

Quando si fa il DVR?

Aggiornamento del DVR – Per quanto riguarda gli obblighi di aggiornamento del DVR sono riportati all’articolo 29 comma 3 del D.Lgs.81/08, anch’esso modificato dalla già citata Legge 161/14. Secondo quanto riportato nella norma, il datore di lavoro deve provvedere all’aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) in presenza di:

modifiche del processo produttivo o dell’organizzazione del lavoro significative ai fini della salute e sicurezza dei lavoratori in relazione al grado di evoluzione della tecnica a seguito di infortuni significativi quando i risultati della sorveglianza sanitaria ne evidenzino la necessità

See also:  Come Velocizzare Il Wifi Su Ps4?

Tale aggiornamento va effettuato entro 30 giorni dal verificarsi di una delle occorrenze appena riportate e dandone immediata evidenza, attraverso la produzione di adeguata documentazione, ed informando repentinamente il RLS. Richiedi un preventivo personalizzato per la redazione del DVR

Come collegare le telecamere con il telefonino?

COLLEGARE TELECAMERA AL CELLULARE –

Le operazioni per collegare una telecamera ai vari cellulari, android o samsung o iphone, possono essere un vero grattacapo. La nostra esperienza ci porta a consigliare telecamere dacili da collegare al cellulare, ma con funzioni e compoenti di alta qualità, che le rendono delle telecamere professionali ma facili da utilizzare anche per chi non è esperto di tecnolgie elettroniche.I passaggi da effettuare sono generalmente 3:

Aprire il wifi del cellulare e guardare la lista delle reti wifi disponibiliCollegare il Wifi del cellulare alla rete creata dalla telecamera stessaAprire l’applicazione della telecamera e guardarla, se la volete utilizzare in locale. OPZIONALE: Inserire la password che utilizzate per accedere a internet di casa per vedere la telecamera da qualsiasi parte del mondo vi troviate direttamente dal vostro smartphone.