Come Condividere La Password Del Wifi?
Faustino Lupi
- 0
- 34
Come condividere la password del WiFi su Android – La maggior parte degli smartphone Android integra una comoda funzione con cui è possibile condividere la password del WiFi tramite la scansione di un QR Code, Per prima cosa apri l’app Impostazioni, quindi seleziona la scheda “Connessioni”, Da qui pigia su “Wi-Fi”, Individua la rete Wi-Fi a cui è connesso il dispositivo (sotto “Rete corrente” ), dopodiché pigia sull’icona della ruota d’ingranaggio per aprire le impostazioni della rete domestica. Nella nuova schermata che si apre invididua l’opzione “Codice QR” posizionata in basso a sinistra. A questo punto, invita il tuo amico a scansionare il QR Code tramite l’app della fotocamera del suo telefono, in modo da collegarsi alla rete Wi-Fi senza dover digitare la password. Per la prossima volta, se non vuoi ripetere lo stesso procedimento, ti basterà salvare il QR Code come immagine con un semplice tap su ” Salva come immagine ” (opzione disponibile nella parte inferiore della schermata). Nota : i telefoni Samsung hanno a disposizione anche la funzione “Quick Share”, che consente di condividere in automatico la password del WiFi agli altri telefoni Galaxy presenti nelle vicinanze e che hanno settato la voce “Chiunque nelle vicinanze” o “Solo Rubrica” nella sezione “Condivisione con vicini” delle impostazioni di Quick Share. Importante : per la nostra prova abbiamo utilizzato uno smartphone Samsung Galaxy A52. Sullo stesso argomento nel nostro blog trovi la guida dettagliata su come vedere le password salvate su Android,
Come condividere la password della Wi-Fi?
Come condividere password WiFi da Android – La condivisione di una password Wi-Fi è possibile anche tramite cellulare Android. Si tratta di una pratica utile, soprattutto se si trova connessi ad una rete Wi-Fi di cui non è facile trovare o recuperare la password, ad esempio in un villaggio turistico oppure in un albergo. Dunque, se disponete di un telefono Android non vi rimane altro da fare che:
Premere su “Impostazioni”; Entrare nella sezione “Wi-Fi” (ad esempio nei Samsung si trova nella scheda “Connessioni”; Cliccare sulla rete Wi-Fi di cui vogliamo condividere la password del Wi-Fi; Premere su “Tocca per condividere la password” oppure su di un’icona caratterizzata dal simbolo del QR Code (come nel caso dei Samsung).
Ora non vi resta che scansionare questo QR Code col telefono che volete connettere alla rete Wi-Fi. Android condivisione Wi-Fi password Guarda il file originale
Come condividere connessione Wi-Fi Android?
Wi-Fi QR: come fare – Il primo passo da fare per condividere una rete Wi-Fi tramite codice QR è quello di prendere in mano uno smartphone Android già connesso a tale rete. Poi bisogna andare su Impostazioni > Rete e Internet > Wi-Fi e fare tap sulla rete da condividere. Si aprirà una nuova scheda, dalla quale si dovrà scegliere ” Condividi “. A questo punto verrà generato un codice QR che contiene tutti i dati di quella rete, password compresa, e si potrà passare al secondo dispositivo, quello al quale inviare i dati della connessione. Con questo smartphone basterà aprire l’ app della fotocamera e inquadrare il codice QR mostrato sullo schermo del primo smartphone. L’app della fotocamera riconoscerà che si tratta di un QR Code, lo leggerà e ci mostrerà un tasto da premere per acquisire i dati della connessione. Basta un tap ed è tutto fatto: nel giro di pochi secondi anche questo smartphone sarà connesso alla stessa rete.
Cosa significa condividere la password?
In che cosa consiste la condivisione sicura delle password? –
È una funzionalità di NordPass che garantisce che i tuoi dati rimangano cifrati, anche quando condividi le tue credenziali con un’altra persona. Consente di inviare le password in modo sicuro ad altri utenti inserendole nel loro vault. Così, solo le persone autorizzate potranno vedere e utilizzare le tue credenziali di accesso.
Come condividere la password del Wi-Fi da Mac a iPhone?
Nota: se vuoi condividere la password con un altro tuo dispositivo, assicurati che il tuo ID Apple sia nella lista dei contatti. Sull’altro dispositivo, seleziona la rete Wi-Fi. Sul Mac, attendi qualche secondo che venga visualizzata la notifica ‘ Password Wi-Fi ‘, quindi fai clic su Condividi.
Dove trovo il nome della mia rete Wi-Fi?
Trovare il SSID : Cerca l’adesivo sul tuo router. Molti router forniti dai fornitori di servizi Internet hanno un adesivo sul fondo o di lato che riporta il SSID predefinito. Questo di solito è indicato come SSID o ‘Nome della rete ‘ e può trovarsi vicino a un codice a barre.
Come inserire password Wi-Fi con QR Code?
Apri l’applicazione per scansionare il codice e avvicina la telecamera al QR Code WiFi. Una notifica apparirà per connettersi alla rete. Se non funziona, installa un altro QR Code scanner dal tuo App Store.
Come collegarsi al Wi-Fi con QR Code?
Come condividere Wi-Fi con QR Code? – Per prima cosa, bisogna andare nelle Impostazioni, Rete e Internet e quindi Internet. Qui troverete le varie reti WiFi disponibili in zona e dovete toccare quella alla quale siete collegati. Andando nella schermata Dettagli Rete, avrete la possibilità di condividere con l’icona di un codice QR appena sopra.
Come connettersi a Internet dal cellulare al PC?
Come attivare l’hotspot su smartphone Android – Per attivare l’hotspot su uno smartphone Android basta andare su Impostazioni > Rete e Internet > Hotspot e tethering > Hotspot Wi-Fi, Qui troveremo anche un campo ” Password hotspot “: è il codice di sicurezza che dovremo digitare nel secondo dispositivo affinché si connetta con il cellulare. Dopo aver attivato l’hotspot sul cellulare dobbiamo andare sull laptop da connettere e aprire le connessioni Wi-Fi. Qui troveremo la rete Wi-Fi creata dall’hotspot (solitamente è il nome del modello dello smartphone) alla quale dovremo connetterci inserendo la password. I nomi delle varie sezioni possono cambiare a seconda del modello di smartphone Android.
Come condividere la connessione del telefono al PC?
Seleziona il pulsante Start, quindi seleziona Impostazioni > rete & internet >hotspot mobile. In Condividi la mia connessione Internet dascegliere la connessione Internet da condividere. Per Condividi su, scegli come vuoi condividere la tua connessione tramite Wi-Fi o Bluetooth.
Come condividere connessione Internet con Bluetooth?
Condividere Internet da Android tramite Bluetooth – Un altro metodo che puoi mettere in pratica per condividere Internet da Android è quello di utilizzare la connessione Bluetooth, Certamente non è un metodo alla portata di tutti i dispositivi, in quanto spesso i PC, specie quelli desktop, non sono muniti nativanetne di questa tecnologia. In ogni caso, per abilitare la condivisione Internet tramite Bluetooth, avvia l’app Impostazioni di Android e raggiungi il percorso Wireless e reti > Tethering/hotspot portatile, A questo punto, sposta su ON la levetta che trovi a fianco della dicitura Condivisione Bluetooth e il gioco è fatto. Ora, non devi fare altro che abilitare il Bluetooth anche sul dispositivo su cui vuoi navigare in Internet e associarlo al tuo smartphone o tablet Android: se non sai come fare, ti consiglio di leggere nel dettaglio quanto ti ho indicato nella mia guida su come collegare il Bluetooth, Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d’Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico.
Come condividere Internet senza hotspot?
Come condividere la connessione internet dal cellulare (Android o iPhone) e collegarsi dal computer, o tablet per navigare sul web Negli uffici o anche a casa utilizziamo un modem o un router Wi-Fi per distribuire la connessione Internet a tutti i dispositivi presenti nel raggio d’azione: difficilmente avremo bisogno d’altro per navigare, almeno finché la connessione è stabile e non salta improvvisamente! Se non è disponibile una connessione Wi-Fi, se la linea Internet va via per qualche motivo o smette di funzionare dovremo utilizzare il nostro smartphone per collegarci ad internet, sfruttando connessione dati e i Giga inclusi nell’offerta per continuare a lavorare.
- Nella guida che segue vi mostreremo come condividere Internet dal telefono, così da poter garantire accesso ai PC fissi o ai notebook e, all’occorrenza, creare una rete Wi-Fi ad hoc a cui far connettere i dispositivi di amici e parenti.
- Per condividere la connessione dallo smartphone esistono vari modi : è possibile condividere la connessione sia tramite cavo USB (Tethering USB), tramite Wi-Fi (Tethering Wi-Fi o Hotspot Wi-Fi) o anche utilizzando la connessione Bluetooth (Tethering Bluetooth).
LEGGI ANCHE: Usare il cellulare come modem Wifi per navigare in internet dal PC