Come Configurare Stampante Wifi?

Come Configurare Stampante Wifi
Configurazione stampante WiFi tramite pannello interno – Se la configurazione guidata della stampante WiFi non va a buon fine è possibile fare un tentativo direttamente dal pannello della stampante. Questi sono i passaggi da seguire:

  1. trovare la voce WiFi o Wireless presente sulla stampante wifi e attivarla;
  2. avviare la scansione delle reti mediante il menù impostazioni;
  3. selezionare la rete prescelta;
  4. attendere la notifica dell’avvenuta connessione.

Se neppure questa procedura dovesse andare a buon fine bisognerà tentare la strada della configurazione WPS, qualora la stampante la consenta. I passaggi da seguire sono i seguenti:

  1. premere il tasto WPS che si trova sul router;
  2. premere il tasto WPS questa volta sulla stampante WiFi;
  3. attendere l’accensione della spia WiFi che indica l’avvenuta connessione.
  1. Aiutaci a fare di più!
  2. Vogliamo che i lettori siano al centro del nostro lavoro.
  3. Tuttavia questo non è possibile se siamo sostenuti solo dalla pubblicità.
  4. Attiva un abbonamento oggi stesso e scopri i vantaggi che ti abbiamo riservato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA : Stampante WiFi: come collegarla al PC? Ecco la guida

Come si fa a configurare una stampante?

– Nella maggior parte dei casi, per installare una stampante è sufficiente collegarla al PC. Collega il cavo USB della stampante a una porta USB disponibile del PC e accendi la stampante.

  1. Sulla barra delle applicazioni seleziona l’icona Cerca, digita Stampanti nella barra di ricerca e quindi seleziona Stampanti & scanner nei risultati della ricerca per aprire l’impostazione del sistema Stampanti & scanner, Aprire le impostazioni di Stampanti & scanner
  2. Accanto a Aggiungi una stampante o uno scanner seleziona Aggiungi dispositivo,
  3. Aspetta che il dispositivo trovi le stampanti nelle vicinanze, scegli quella che desideri usare e seleziona Aggiungi dispositivo, Se vuoi rimuovere la stampante in un secondo momento, selezionala e quindi seleziona Rimuovi,
  4. Se la stampante non è presente nell’elenco, accanto a La stampante desiderata non è elencata, seleziona Aggiungi manualmente e quindi segui le istruzioni per aggiungerla manualmente usando una delle opzioni.
  5. Se non riesci a connettere manualmente la stampante, prova a risolvere il problema utilizzando la procedura descritta in Risolvere i problemi di stampa e connessione della stampante in Windows,
See also:  Come Stampare Da Android Su Stampante Wifi?

A quale porta collegare la stampante wireless?

3. Installazione passo dopo passo di una stampante USB –

1. Innanzitutto, la stampante dovrà essere collegata alla porta USB del router tramite un apposito cavo, Il menu del router è accessibile inserendo nel browser Internet l’indirizzo fornito. Dopo aver cliccato sulle impostazioni e poi su “Dispositivi USB”, la stampante generalmente viene riconosciuta dal router. 2. In alcuni casi, il router potrebbe non riconoscere automaticamente la stampante. Aiuta scollegare e ricollegare il cavo USB più volte o cambiare la presa. A questo punto serve il software di stampa in dotazione. L’installazione del driver richiede solo pochi minuti ed è necessaria per rendere la stampante accessibile a tutti i PC. 3. Dopo l’installazione, premi il “Tasto Windows”, vai al menu “Pannello di controllo” e clicca su “Dispositivi e stampanti”, Fai clic con il tasto destro del mouse sull’icona della stampante collegata al router. Dopo aver cliccato su ” Proprietà”, spunta la casella per attivare il “Supporto bidirezionale”, Quindi segui il seguente percorso: Collegamenti > Aggiungi > Porta TCP/IP standard > Nuovo collegamento > Avanti, 4. Nel campo “Nome della stampante” o “Indirizzo IP”, inserisci l’ indirizzo del menu del router (es. fritz.box). È importante che questo indirizzo sia inserito anche nel campo ” Nome della porta”, Poi clicca su “Avanti”,

5. Nella finestra “Ulteriori informazioni sulla porta”, clicca sulla casella rotonda “Definita dall’utente” e poi su “Impostazioni”, In questa sezione è necessario verificare se la selezione alla voce “Protocollo” è impostata su Raw e che nel campo superiore, alla voce “Numero di porta”, sia riportato il numero 9100, Per i router diversi dal FRITZ!Box, vengono utilizzati codici differenti. Li puoi trovare nel manuale, 6. Quindi segui il seguente percorso: OK > Avanti > Completa, infine clicca due volte su “Chiudi” e su “OK”, Il processo di configurazione della stampante wireless è terminato. A questo punto generalmente dovresti riuscire a lavorare con la stampante come se fosse collegata direttamente al PC. Ripeti i passaggi da 3 a 5 su tutti i PC che desideri far accedere alla stampante.

See also:  Come Collegare Un Extender Al Router?

Come Collegare stampante Wi-Fi senza router?

Come collegare una stampante Wi-Fi al telefono – Se possiedi o vuoi acquistare una stampante dotata di connettività Wi-Fi e vuoi usarla per stampare da smartphone, devi anzitutto avere a disposizione una rete Wi-Fi generata da un router, Se la stampante è dotata di opzione Wi-Fi, seguendo le istruzioni, la potrai configurare per essere utilizzata con un device in modalità wireless: normalmente, si utilizza a questo scopo un’ app dedicata proprio attraverso lo smartphone (o il tablet) che poi utilizzerai per stampare grazie a specifici plug-in (Canon Print Service, Samsung Print service, ecc.) rilasciati dai produttori.

  1. Una volta configurata, potrai decidere di stampare un documento, una tabella excel o una foto utilizzando l’app del produttore.
  2. Un’altra opzione che potrà esserti molto utile è utilizzare la modalità Wi-Fi direct, ormai presente su molte delle stampanti dotate di connettività Wi-Fi: puoi configurare la stampante direttamente con lo smartphone attraverso l’app dedicata, senza bisogno di ricorrere ad un router,

A quel punto, potrai stampare dallo smartphone tutto quello che desideri. Le app rilasciate dei produttori sono sempre più semplici da utilizzare e con molte funzioni facili da attivare, anche per chi è a digiuno di informatica. Se vuoi approfondire l’argomento, leggi la nostra guida sul Wi-Fi Direct

Cosa fare se il computer non si collega alla stampante?

Malfunzionamento del cavo USB – Può sembrare semplice. Ma il guasto del cavo USB è la causa più frequente di una perdita di connessione tra la stampante e il PC. La soluzione è abbastanza ovvia: controlla il cavo USB e verifica che funzioni su un altro PC, puoi anche provare un cavo sostitutivo.