Come Connettere Echo Dot Al Wifi?
Faustino Lupi
- 0
- 60
Aggiornare le impostazioni Wi-Fi per il dispositivo Echo Utilizza l’App Alexa per aggiornare le impostazioni Wi-Fi del dispositivo Echo. I dispositivi Echo si connettono alle reti Wi-Fi dual-band (2,4 GHz/5 GHz) che usano lo standard 802.11a/b/g/n. I dispositivi Echo non sono in grado di connettersi alle reti ad-hoc (o peer-to-peer).
Apri l’App Alexa, Seleziona Dispositivi, Seleziona Echo & Alexa, Seleziona il tuo dispositivo. Seleziona Modifica accanto a Rete Wi-Fi e segui le istruzioni nell’app.
Se non visualizzi la rete Wi-Fi, scorri verso il basso e seleziona Aggiungi rete (per le reti nascoste) o Riavvia ricerca reti, : Aggiornare le impostazioni Wi-Fi per il dispositivo Echo
Quale app scaricare per Alexa Echo Dot?
App Alexa per TV – Di recente hai acquistato una nuova Smart TV e vuoi collegarci anche il tuo nuovo dispositivo Echo di Amazon, in modo da poter controllare la tua TV tramite un assistente vocale. Per questo motivo sei alla ricerca dell’ app Alexa per TV, che ti permetterà di fare tutto ciò.
La maggior parte delle smart TV più recenti sono dotate di uno store di app, all’interno del quale puoi scaricare tutte le app di cui necessiti e non dovresti avere problemi nel trovare ciò che ti serve, soprattutto se si tratta di un modello con Android TV, Se, invece, sei alla ricerca dell’ app Alexa per TV LG ti consiglio di dare un’occhiata al mio tutorial sull’argomento,
Nel caso, invece, stessi cercando un’ app per Alexa TV Samsung, la procedura è leggermente differente, poiché dovrai eseguire il tutto tramite il tuo smartphone scaricando l’app Samsung SmartThings (disponibile per Android e iPhone ) e l’app Amazon Alexa (disponibile per Android e iPhone ).
Una volta installate entrambe, apri l’app Samsung SmartThings sul tuo smartphone ed esegui l’accesso al tuo account Samsung, che deve essere il medesimo in uso sulla TV. Una volta individuato il televisore tramite l’app, dovrai eseguire l’associazione seguendo le istruzioni a schermo. Dopo aver fatto questo, apri l’app Amazon Alexa e tocca sulla scheda Dispositivi posta nella barra in basso.
Giunto in questa schermata tocca sul pulsante + posto in alto a destra e dal menu che appare tocca sulla voce Aggiungi dispositivo : dall’elenco che appare tocca sulla voce TV, poi su Altro e infine sul pulsante Trova dispositivi, Dopo qualche secondo a schermo apparirà il nome della tua TV Samsung: tocca su di essa e completa la configurare di associazione della TV. Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d’Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico.
Come si fa a resettare Alexa?
Come effettuare il reset di Amazon Alexa Echo ed Echo Dot (seconda generazione) – I passaggi per ripristinare un Echo e Echo Dot presentano alcune differenze in base alla generazione del device. In questo caso per ripristinare i dispositivi Amazon Alexa Echo ed Echo Dot di seconda generazione dovrai così agire.
Come si aggiorna Echo Dot?
Come aggiornare Alexa Echo Dot – In genere, l’ Echo Dot (così come tutti gli altri dispositivi appartenenti alla linea Echo di Amazon) è impostato per eseguire gli aggiornamenti di sistema in maniera del tutto automatica. Durante un update, l’anello luminoso si colora di arancione, dopodiché l’Echo si riavvia automaticamente.
Ad ogni modo, se lo desideri, puoi far sì che il dispositivo verifichi la disponibilità di nuovi aggiornamenti e li installati in automatico. In che modo? Semplice: impartisci il comando vocale “Alexa, verifica la presenza di aggiornamenti” oppure quello “Alexa, verifica disponibilità aggiornamenti software”,
Se tutto va per il verso giusto, l’assistente vocale ti chiederà di “attendere mentre effettua un controllo” e, a verifica ultimata, ti fornirà l’esito della stessa: se l’Echo è aggiornato, Alexa ti comunicherà che “sul dispositivo è stato installato l’aggiornamento più recente”.
In caso contrario, ti verrà notificata la disponibilità di un nuovo update, il quale verrà poi installato in automatico. Per verificare la versione del software installata attualmente sul tuo Echo, apri l’ app di Alexa installata sul tuo dispositivo Android o iPhone/iPad, fai tap sul pulsante con le tre linee orizzontali situato in alto a sinistra e seleziona la voce Impostazioni dal menu proposto.
In seguito, tocca le voci Impostazioni dispositivo ed Echo dot di e raggiungi la sezione Informazioni : lì risiede la versione software del dispositivo,
Quanto consuma Alexa di Internet?
Come configurare Amazon Echo Dot con l’app Alexa per Android e iPhone
I consumi di Alexa di internet ed elettricità: modelli a confronto – Per sapere quanto consuma un dispositivo Alexa bisogna prima di tutto capire il tipo di modello. Infatti il consumo in stand-by dei dispositivi Amazon varia da modello a modello, da generazione a generazione e dalla presenza dello schermo luminoso o della sua assenza. In modalità stand-by i modelli che consumano di più sono:
Echo di prima generazione: 2,95 Watt; Echo Plus: 2,95 Watt; Eho Spot o Echo Show: tra 1,9 e 2,25 Watt, a seconda della luminosità dello schermo impostata. Echo di seconda generazione: 1,95 Watt; Echo Dot: 1,75 Watt;
Nella loro funzionienormale invece i consumi sia girare intorno a:
Echo Plus: 3,65 Watt; Echo di prima generazione: 3,25 Watt; Eho Spot o Echo Show: 2,9 Watt, impostando la luminosità al minimo. Echo di seconda generazione: 2,9 Watt; Echo Dot: 2,25 Watt;
Per quanto riguarda invece i consumi Internet Alexa con lo streaming dell’audio può arrivare a consumare fino a 100 Mb all’ora, equivalente a circa 3-6 giga al mese.
Come installare Alexa con il cellulare?
Forse non tutti lo sanno, ma Amazon Alexa si può usare anche su smartphone Android, per fare tutto direttamente da telefono, ovunque ci si trovi. Gli utenti Android hanno già Google Assistant e forse anche Bixby (l’assistente vocale di Samsung), ma adesso che Amazon ha reso disponibile il suo assistente vocale anche su Android il suo utilizzo può avere numerosi vantaggi.
Per usare Alexa sul tuo dispositivo Android vai sul Play Store e cerca l’ app Amazon Alexa, tocca il pulsante Installa e attendi il completamento del download. Alexa su smartphone Android permette di usare i comandi vocali per contattare amici e parenti chiamando o inviando messaggi se hanno l’app o un dispositivo Amazon Echo, e di gestire la casa intelligente (se si dispone di lampadine, termostato ed elettrodomestici smart).
Abbinato a un altro dispositivo Alexa come telecomando permette di accedere a funzioni avanzate da remoto. Per dettagli e informazioni utili su Alexa leggi anche Amazon Echo, quale scegliere: come funziona e prezzi