Come Connettere Il Cellulare A Wifi?
Faustino Lupi
- 0
- 28
iPhone – Se invece quello che stai utilizzando è un iPhone, per collegarti alla rete Wi-Fi devi innanzitutto sbloccare il dispositivo, accedere alla schermata Home (la schermata di iOS in cui trovi raggruppate le icone di tutte le applicazioni) e fare tap sull’icona Impostazioni (rappresentata da un ingranaggio grigio). Nella schermata che successivamente ti verrà mostrata, pigia sulla voce Wi-Fi, Adesso, se si trova su OFF porta su ON l’interruttore che sta in corrispondenza della dicitura Wi-Fi, dopodiché seleziona il nome della rete di riferimento dall’elenco che vedi apparire in basso, digita (se richiesta) la password della rete scelta e poi pigia sulla voce Accedi, in alto a destra. Una volta fatto ciò, nel giro di pochi istanti il tuo iPhone acquisirà un indirizzo IP sulla rete locale, si connetterà al Wi-Fi e potrai finalmente iniziare a navigare. La buona riuscita del collegamento ti verrà segnalata anche dalla comparsa dell’ icona del Wi-Fi nella parte in alto a destra dello schermo. Una volta stabilito il collegamento a una data rete wireless, ogni volta che ti troverai nel raggio d’azione di quest’ultima l’accesso avverrà in maniera automatica se, ovviamente, il Wi-Fi risulta abilitato. Se questo “comportamento” ti disturba, puoi evitarlo recandoti nuovamente in Impostazioni > Wi-Fi, pigiando sull’icona della (i) che trovi accanto al nome della rete e portando su OFF l’interruttore che trovi in corrispondenza della voce Accesso automatico nella schermata successiva. Quando poi non avrai più bisogno del Wi-Fi e vorrai interrompere l’uso della suddetta funzione, potrai farlo semplicemente recandoti nuovamente in Impostazioni > Wi-Fi e portando su OFF l’interruttore che trovi accanto ala voce Wi-Fi, Puoi anche interrompere momentaneamente il collegamento alla rete senza fili richiamando il Centro di Controllo effettuando uno swipe dall’angolo in alto a destra verso il basso (o dal fondo dello schermo verso l’alto, se hai un iPhone con tasto Home fisico) e pigiando sul pulsante relativo al Wi-Fi, Stesso discorso (ma a parti inverse) vale per quel che concerne l’accesso alle reti note: richiamando il Control Center e premendo sul pulsante del Wi-Fi puoi collegarti subito alle reti wireless nelle vicinanze a cui ti sei già connesso in passato. Se invece desideri dissociare completamente una rete Wi-Fi dal tuo iPhone, per riuscirci devi recarti in Impostazioni > Wi-Fi, poi devi abilitare l’uso della rete wireless portando su ON l’interruttore Wi-Fi (se non hai già provveduto a farlo, ovviamente) e, successivamente, devi pigiare sulla (i) che trovi accanto al nome della rete di riferimento e premere poi sulla dicitura Dissocia queste rete, presente nella schermata che compare. Conferma dunque quelle che sono le tue volontà facendo tap sul tasto Dissocia ed è fatta.
Come connettere Android al PC tramite Wi-Fi?
Per collegare Android al PC tramite Wi-Fi, il primo passo è ovviamente quello di connettere il dispositivo Android alla rete locale in modalità wireless.
Come apri il WiFi?
Collegamento con Android – Per collegare un cellulare Android a una rete WiFi, il procedimento è semplicissimo, e solitamente non differisce di molto tra le varie marche. Apri le impostazioni, quindi tocca la sezione “Rete e internet”, e apri la voce “WiFi”.
- Attiva il WiFi dall’interruttore in alto a destra, oppure scorrendo in basso dalla barra di stato (premendo poi sul tasto del WiFi).
- Partirà la ricerca automatica delle reti disponibili nelle vicinanze, le quali appariranno gradualmente sullo schermo, con il loro SSID (il nome della rete).
- Tocca quindi sulla rete alla quale vuoi collegarti, inserisci l’eventuale password, e premi su “Connetti”.
Non dovrai fare nient’altro, e dopo qualche secondo, il tuo cellulare risulterà connesso alla rete, come ti sarà confermato da un badge di notifica che apparirà in basso, oppure dal simbolo del WiFi presente sulla barra di stato. Se invece possiedi un dispositivo iOS, cioè il sistema utilizzato dai dispositivi della Apple (iPhone, iPod, ecc.), il procedimento sarà leggermente differente, ma altrettanto semplice e intuitivo.
Come posso collegare un cellulare Android a una rete WiFi?
Per collegare un cellulare Android a una rete WiFi, il procedimento è semplicissimo, e solitamente non differisce di molto tra le varie marche. Apri le impostazioni, quindi tocca la sezione ‘Rete e internet’, e apri la voce ‘WiFi’.
Come faccio a connetterti a Internet dal tuo cellulare?
Smartphone iOS – La connessione ad Internet tramite cellulare può avvenire anche tramite rete dati. Ti consiglio però di accedere ad Internet tramite rete dati nel caso in cui tu abbia un piano tariffario che offre l’accesso ad Internet incluso nell’abbonamento, in modo tale da non pagare costi aggiuntivi per la navigazione in rete.
- Per connetterti ad Internet tramite cellulare utilizzando la rete dati del tuo dispositivo devi far prima cosa fare tap sull’app delle Impostazioni che è presente nella schermata principale del tuo dispositivo.
- Una volta fatto tap sull’app delle impostazioni la quale l’icona con il simbolo dell’ingranaggio, individua la dicitura Cellulare tramite la schermata che potrai vedere.
Fai quindi tap su di essa e, in corrispondenza della dicitura Dati cellulare, sposta la levetta da OFF a ON per attivare la navigazione tramite rete dati. Adesso fai poi tap sulla voce Opzioni dati cellulare e assicurati che l’opzione Roaming dati sia disattivata, altrimenti sposta la levetta da ON a OFF,
Inoltre per personalizzare la velocità di navigazione ad Internet tramite rete dati fai tap sulla dicitura Voce : puoi attivare la navigazione in 3G oppure in LTE, se il tuo dispositivo supporta una maggiore velocità di connessione. La procedura alternativa e più veloce per connettersi ad Internet tramite rete dati richiede di agire tramite il Centro di Controllo,
Fai quindi uno swype dal basso verso l’altro dalla schermata iniziale del tuo dispositivo e individua l’icona della rete dati la quale presenta il simbolo di un’antenna, Fai quindi tap su questa icona per farla diventare di colore verde. In questo modo ti sarai connesso con successo alla rete dati del tuo cellulare e vedrai in alto sullo schermo un’icona con la dicitura 3G o LTE è a seconda della velocità che hai impostato precedentemente per la navigazione in Internet. Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d’Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico.
Come apri il WiFi?
Collegamento con Android – Per collegare un cellulare Android a una rete WiFi, il procedimento è semplicissimo, e solitamente non differisce di molto tra le varie marche. Apri le impostazioni, quindi tocca la sezione “Rete e internet”, e apri la voce “WiFi”.
Attiva il WiFi dall’interruttore in alto a destra, oppure scorrendo in basso dalla barra di stato (premendo poi sul tasto del WiFi). Partirà la ricerca automatica delle reti disponibili nelle vicinanze, le quali appariranno gradualmente sullo schermo, con il loro SSID (il nome della rete). Tocca quindi sulla rete alla quale vuoi collegarti, inserisci l’eventuale password, e premi su “Connetti”.
Non dovrai fare nient’altro, e dopo qualche secondo, il tuo cellulare risulterà connesso alla rete, come ti sarà confermato da un badge di notifica che apparirà in basso, oppure dal simbolo del WiFi presente sulla barra di stato. Se invece possiedi un dispositivo iOS, cioè il sistema utilizzato dai dispositivi della Apple (iPhone, iPod, ecc.), il procedimento sarà leggermente differente, ma altrettanto semplice e intuitivo.
Come posso collegare un cellulare Android a una rete WiFi?
Per collegare un cellulare Android a una rete WiFi, il procedimento è semplicissimo, e solitamente non differisce di molto tra le varie marche. Apri le impostazioni, quindi tocca la sezione ‘Rete e internet’, e apri la voce ‘WiFi’.
Come faccio a connetterti a Internet dal tuo cellulare?
Smartphone iOS – La connessione ad Internet tramite cellulare può avvenire anche tramite rete dati. Ti consiglio però di accedere ad Internet tramite rete dati nel caso in cui tu abbia un piano tariffario che offre l’accesso ad Internet incluso nell’abbonamento, in modo tale da non pagare costi aggiuntivi per la navigazione in rete.
- Per connetterti ad Internet tramite cellulare utilizzando la rete dati del tuo dispositivo devi far prima cosa fare tap sull’app delle Impostazioni che è presente nella schermata principale del tuo dispositivo.
- Una volta fatto tap sull’app delle impostazioni la quale l’icona con il simbolo dell’ingranaggio, individua la dicitura Cellulare tramite la schermata che potrai vedere.
Fai quindi tap su di essa e, in corrispondenza della dicitura Dati cellulare, sposta la levetta da OFF a ON per attivare la navigazione tramite rete dati. Adesso fai poi tap sulla voce Opzioni dati cellulare e assicurati che l’opzione Roaming dati sia disattivata, altrimenti sposta la levetta da ON a OFF,
Inoltre per personalizzare la velocità di navigazione ad Internet tramite rete dati fai tap sulla dicitura Voce : puoi attivare la navigazione in 3G oppure in LTE, se il tuo dispositivo supporta una maggiore velocità di connessione. La procedura alternativa e più veloce per connettersi ad Internet tramite rete dati richiede di agire tramite il Centro di Controllo,
Fai quindi uno swype dal basso verso l’altro dalla schermata iniziale del tuo dispositivo e individua l’icona della rete dati la quale presenta il simbolo di un’antenna, Fai quindi tap su questa icona per farla diventare di colore verde. In questo modo ti sarai connesso con successo alla rete dati del tuo cellulare e vedrai in alto sullo schermo un’icona con la dicitura 3G o LTE è a seconda della velocità che hai impostato precedentemente per la navigazione in Internet. Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d’Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico.
Come faccio a collegarti alla rete Wi-Fi?
iPhone – Se invece quello che stai utilizzando è un iPhone, per collegarti alla rete Wi-Fi devi innanzitutto sbloccare il dispositivo, accedere alla schermata Home (la schermata di iOS in cui trovi raggruppate le icone di tutte le applicazioni) e fare tap sull’icona Impostazioni (rappresentata da un ingranaggio grigio). Nella schermata che successivamente ti verrà mostrata, pigia sulla voce Wi-Fi, Adesso, se si trova su OFF porta su ON l’interruttore che sta in corrispondenza della dicitura Wi-Fi, dopodiché seleziona il nome della rete di riferimento dall’elenco che vedi apparire in basso, digita (se richiesta) la password della rete scelta e poi pigia sulla voce Accedi, in alto a destra. Una volta fatto ciò, nel giro di pochi istanti il tuo iPhone acquisirà un indirizzo IP sulla rete locale, si connetterà al Wi-Fi e potrai finalmente iniziare a navigare. La buona riuscita del collegamento ti verrà segnalata anche dalla comparsa dell’ icona del Wi-Fi nella parte in alto a destra dello schermo. Una volta stabilito il collegamento a una data rete wireless, ogni volta che ti troverai nel raggio d’azione di quest’ultima l’accesso avverrà in maniera automatica se, ovviamente, il Wi-Fi risulta abilitato. Se questo “comportamento” ti disturba, puoi evitarlo recandoti nuovamente in Impostazioni > Wi-Fi, pigiando sull’icona della (i) che trovi accanto al nome della rete e portando su OFF l’interruttore che trovi in corrispondenza della voce Accesso automatico nella schermata successiva. Quando poi non avrai più bisogno del Wi-Fi e vorrai interrompere l’uso della suddetta funzione, potrai farlo semplicemente recandoti nuovamente in Impostazioni > Wi-Fi e portando su OFF l’interruttore che trovi accanto ala voce Wi-Fi, Puoi anche interrompere momentaneamente il collegamento alla rete senza fili richiamando il Centro di Controllo effettuando uno swipe dall’angolo in alto a destra verso il basso (o dal fondo dello schermo verso l’alto, se hai un iPhone con tasto Home fisico) e pigiando sul pulsante relativo al Wi-Fi, Stesso discorso (ma a parti inverse) vale per quel che concerne l’accesso alle reti note: richiamando il Control Center e premendo sul pulsante del Wi-Fi puoi collegarti subito alle reti wireless nelle vicinanze a cui ti sei già connesso in passato. Se invece desideri dissociare completamente una rete Wi-Fi dal tuo iPhone, per riuscirci devi recarti in Impostazioni > Wi-Fi, poi devi abilitare l’uso della rete wireless portando su ON l’interruttore Wi-Fi (se non hai già provveduto a farlo, ovviamente) e, successivamente, devi pigiare sulla (i) che trovi accanto al nome della rete di riferimento e premere poi sulla dicitura Dissocia queste rete, presente nella schermata che compare. Conferma dunque quelle che sono le tue volontà facendo tap sul tasto Dissocia ed è fatta.