Come Creare Una Rete Wifi Con Il Cellulare?
Faustino Lupi
- 0
- 310
Creare una rete WiFi da smartphone o tablet (Android) – Se hai uno smartphone o tablet Android portati nel menu Impostazioni di sistema -> Altro -> Wireless e reti ; tra le voci disponibili dovresti trovare il menu Tethering e hotspot portatile, Clicca su Configurazione hotspot WiFi ed effettua tutti i passaggi per configurare una rete wireless. Scegli un nome per la rete WiFi e una password abbastanza sicura, lasciando le altre impostazioni così come sono. Ora premi sul tasto OK o Salva (in base al dispositivo in uso) e abilita la rete creata facendo tap sul tasto Hotspot WiFi portatile. Ora puoi sfruttare i GB della tua offerta Internet anche per collegare un PC, un notebook o un altro dispositivo. Leggi anche: Visualizzare la password della propria rete Wireless su Windows Visualizzare la password della propria rete Wireless su Windows Siete collegati alla vostra rete wi-fi ma non vi ricordate più la password del router WiFi? Se avete necessità di visualizzare la password per accedere alla rete wi-fi a cui Continua a leggere
Come costruire una rete Wi-Fi domestica?
Impostazione opzioni di condivisione e autorizzazioni per specifici file o cartelle su una rete locale – Impostare le opzioni di condivisione di file e cartelle non pubbliche dal computer di cui si desidera condividere i contenuti. Per condividere cartelle non pubbliche, procedere come segue:
- In Windows, cercare e aprire Esplora file,
- Selezionare la cartella che si desidera condividere.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella, selezionare Condividi con, quindi fare clic su Gruppo home (lettura), Gruppo home (lettura/scrittura) oppure Utenti specifici, Figura : Condividi con
- Se si sceglie Utenti specifici, viene visualizzata la finestra Condivisione file,
- Fare clic sulla freccia giù e selezionare l’utente con cui si desidera effettuare la condivisione. Se l’utente non è elencato, digitare il nome utente, quindi fare clic su Aggiungi, Figura : Finestra Condivisione file
- Fare clic su una freccia in Livello di autorizzazione per impostare il livello di autorizzazione per ciascun utente o gruppo.
- Fare clic su Condivisione,
Come creare una rete Wi-Fi con una sim?
Il funzionamento di un router Wi-Fi con SIM 4G è molto semplice in quanto sarà sufficiente inserire la scheda SIM e attivare il device. Quasi sempre il router wifi con SIM effettua la configurazione automatica e prepara la connessione al fine della connessione di tablet, smartphone, pc e altri dispositivi elettronici.
Come creare una rete virtuale?
Crea rete virtuale –
- Selezionare Crea una risorsa nell’angolo superiore sinistro del portale.
- Immettere Rete virtuale nella casella di ricerca. Selezionare Rete virtuale nei risultati della ricerca.
- Nella pagina Rete virtuale selezionare Crea,
- In Crea rete virtuale immettere o selezionare queste informazioni nella scheda Generale :
Impostazione valore Dettagli del progetto Subscription Selezionare la propria sottoscrizione. Resource group Selezionare myResourceGroup, Dettagli istanza Nome Immettere myVNet, Region Selezionare (Stati Uniti) Stati Uniti orientali, /li>
- Selezionare la scheda Indirizzi IP oppure selezionare il pulsante Avanti: indirizzi IP nella parte inferiore della pagina e immettere nelle informazioni seguenti e quindi selezionare Aggiungi :
Impostazione valore Spazio indirizzi IPv4 Immettere 10.1.0.0/16, Aggiungi subnet Nome della subnet Immettere MySubnet, Intervallo di indirizzi subnet Immettere 10.1.0.0/24, Selezionare Aggiungi, /li>
- Selezionare la scheda Sicurezza oppure selezionare il pulsante Avanti: Sicurezza nella parte inferiore della pagina.
- In BastionHost selezionare Abilita, Immettere le informazioni seguenti:
Impostazione valore Nome bastion Immettere myBastionHost Spazio indirizzi della subnet AzureBastionSubnet Immettere 10.1.1.0/24 Indirizzo IP pubblico Selezionare Crea nuovo, Per Nome immettere myBastionIP, Selezionare OK, /li>
- Selezionare la scheda Rivedi e crea oppure il pulsante Rivedi e crea,
- Selezionare Crea,
Come avere una connessione senza Wi-Fi?
Come attivare il thethering su smartphone Android – E’ possibile attivare il thethering tra smartphone e PC collegandoli sia via Bluetooth sia tramite USB. Nel primo caso bisogna accoppiare i dispositivi, poi sullo smartphone dovremo andare su Impostazioni > Rete e Internet > Hotspot e tethering > Thethering Bluetooth. Se invece avremo connesso lo smartphone al PC tramite USB, nella stessa schermata delle impostazioni non troveremo Thethering Bluetooth ma Thethering USB. In entrambi i casi dovremo attivare il thethering per poter navigare da PC con la connessione dello smartphone Android.
Che rete usano gli operatori virtuali?
Copertura 4G operatori mobili virtuali
Nome MVNO | Rete di appoggio | Attuale rete 4G |
---|---|---|
PosteMobile | Vodafone | Vodafone * |
CoopVoce | TIM | TIM |
Fastweb Mobile | WINDTRE e TIM | TIM * |
Lycamobile | Vodafone | Vodafone |
Che cosa è una macchina virtuale?
Definizione di macchina virtuale – Una VM è un’istanza virtualizzata di un computer che è in grado di eseguire quasi tutte le stesse funzioni di un computer, tra cui l’esecuzione delle applicazioni e dei sistemi operativi. Le macchine virtuali vengono eseguite su una macchina fisica e accedono alle risorse di calcolo da un software chiamato hypervisor.