Come Entrare Nelle Impostazioni Del Router?

Come Entrare Nelle Impostazioni Del Router
Come entrare nel router: guida generale – Che il tuo sia modem router per l’adsl, vdsl, fibra, oppure un semplice router wireless, il procedimento è sempre lo stesso, ed è molto semplice. Devi sapere che la gestione di un router avviene tramite un’interfaccia a cui puoi accedere direttamente dal browser, Una volta trovato l’indirizzo IP del tuo router, puoi digitarlo sulla barra degli indirizzi del browser. Ti si aprirà una schermata dove devi inserire username e password, Di solito l’opzione standard è:

Username: admin, password: adminUsername: admin passowrd: password

Tenta queste due combinazioni, solitamente sono sempre vincenti se non hai modificato la password di default del tuo router. 😉

Come controllare le impostazioni del router?

Operazioni preliminari – Per poter accedere al router e modificarne le impostazioni, devi innanzitutto individuare l’ indirizzo IP dell’apparecchio, indispensabile per raggiungere l’area che desideri. Alcuni dispositivi di rete sono accessibili digitando degli indirizzi letterali preimpostati (ad es.

http://modemtelecom, tanto per farti un esempio), tuttavia essi non sempre funzionano. Ad ogni modo, per poter ricavare l’informazione richiesta, connetti il dispositivo dal quale intendi agire — sia esso un computer, uno smartphone oppure un tablet — alla rete Wi-Fi generata dal modem, oppure alla porta Ethernet dello stesso (ancora meglio).

Ora, prova a navigare su Internet per accertarti che il tutto funzioni per il meglio e, ultimato questo controllo, ricava l’IP del router seguendo la procedura più adatta al dispositivo in tua dotazione.

Windows : avvia il Prompt dei comandi, che risiede nella cartella Accessori Windows del menu Start, digita al suo interno l’istruzione ipconfig e premi il tasto Invio della tastiera. L’indirizzo IP del router è specificato accanto alla dicitura Gateway predefinito, Mac : raggiunti il menu Vai > Utility di macOS e apri il Terminale, facendo doppio clic sulla sua icona. Digita quindi il comando netstat -nr | grep default e premi il tasto Invio per visualizzare l’IP del router (si trova accanto alla voce Default ). Android : apri il menu Impostazioni > Rete e Internet > Wi-Fi del sistema operativo, fai tap sull’icona dell’ ingranaggio situata accanto al nome della rete Wi-Fi alla quale sei connesso, fai tap sulla dicitura Avanzate e prendi nota dell’indirizzo IP del router, che risiede in corrispondenza della voce Gateway, iPhone/iPad : accedi al menu Impostazioni > Wi-Fi del dispositivo, identifica il nome della rete senza fili da te in uso, sfiora il pulsante (i) posto in sua corrispondenza e individua l’informazione che cerchi dal pannello che ti viene mostrato in seguito.

See also:  Come Installare Wifi In Casa?

Se riscontri qualche difficolta nel trovare l’indirizzo IP del router, oppure se hai bisogno di una mano in più nel portare a termine una delle procedure di cui ti ho parlato, potrebbe tornarti molto utile la guida specifica completamente incentrata su questo tema.

Come si accedere alle impostazioni del modem?

Come accedere al modem: WINDTRE – Come Entrare Nelle Impostazioni Del Router Se il tuo è un modem WINDTRE Hub (oppure un router a marchio Home&Life fornitoti dall’ex Infostrada), devi innanzitutto cercare l’ etichetta adesiva sulla parte posteriore del router e annotare le informazioni d’accesso annotate su di essa: l’ indirizzo IP del modem, lo username predefinito e la password per effettuare il login.

Dopo aver preso nota delle informazioni necessarie, digita l’ indirizzo IP del router nella barra di navigazione del browser, dai Invio e, quando vedi la pagina d’accesso al router WINDTRE, digita lo username e la password recuperati in precedenza e premi sul pulsante Login, per finalizzare l’accesso.

Se, per qualche motivo, dovessi imbatterti in un messaggio d’errore relativo all’ indisponibilità della pagina Web, prova a recuperare in autonomia l’IP del router, così come ti ho spiegato nel passo iniziale di questa guida. Ad ogni modo, per approfondimenti su come entrare nel modem WINDTRE, puoi consultare la guida specifica che ho dedicato all’argomento.

Come entrare nelle impostazioni modem TP Link?

Configuration Guide Updated 06-10-2020 12:56:43 PM 318822 This Article Applies to: Archer VR900( V3 ), Archer VR2100v, Archer VR2600v, Archer VR900v, Archer VR2100( V1 ), Archer VR400v, Archer VR2800v( V1 ), Archer VR600v, Archer VR2800( V1 ), Archer VR1200v, Archer VR1210v, TD-W9960v, Archer VR300( V1 V1.20 ), Archer VR400( V2 ), Archer VR600( V2 ) La piattaforma di gestione web ti permette di configurare e controllare il tuo Modem Router in modo semplice e veloce.

  • Puoi accedere alla piattaforma da qualsiasi browser web (come ad esempio Microsoft Internet Explorer, Mozilla Firefox o Apple Safari) su pc con sistema Windows, Macintosh o UNIX OS.
  • Non è necessario essere connessi a Internet per accedere al portale in quanto si tratta di un web server interno,
  • Tuttavia è necessario che il pc sia collegato al Router tramite cavo ethernet o via wireless.
See also:  Come Costruire Un'Antenna Wifi A Lungo Raggio?

Per accedere alla piattaforma di gestione web segui gli step sotto elencati (è stato utilizzato come esempio il Modem Router Archer VR2800).1. Se il protocollo TCP/IP del tuo computer è impostato su “Indirizzo IP statico”, dovrai modificare le impostazioni in “Indirizzo IP dinamico” come mostrato in questa guida,

se si è connessi via wireless o in questa guida se si è connessi tramite cavo.2. Connetti il tuo computer al modem router. Metodo 1: tramite cavo Ethernet Collega il cavo di rete alla porta Ethernet del tuo computer e alla porta LAN del tuo modem router. Metodo 2: via Wireless Utilizza l’SSID (Nome della Rete Wireless) e la password di default stampata sul tuo modem router o indicata nella Wi-Fi Info Card presente nella confezione per collegare il tuo pc al modem router via Wi-Fi.3.

Apri il browser web e inserisci il seguente indirizzo nella barra delle URL: http://tplinkmodem.net oppure http://192.168.1.1, Crea una password sicura e clicca ” Let’s Get Started” per accedere. Come Entrare Nelle Impostazioni Del Router Nota: se si è registrato un ID TP-Link e si è collegati il ​​proprio router cloud, la password di accesso creata qui dovrebbe essere inefficace. Accedi al router cloud utilizzando il tuo ID TP-Link. Per maggiori informazioni sul tuo prodotto scarica il manuale dal Download Center, Questa faq è utile? Your feedback helps improve this site. What’s your concern with this article?

Dissatisfied with product Too Complicated Confusing Title Does not apply to me Too Vague Other

We’d love to get your feedback, please let us know how we can improve this content. Grazie We appreciate your feedback. Click here to contact TP-Link technical support. From Netherlands? Get products, events and services for your region.

See also:  Come Aprire Le Porte Del Router Vodafone Station 2?

Come accedere alle impostazioni del modem Tim?

Impostazione password modem – Per garantire la sicurezza del tuo modem e della connessione Internet, ti consigliamo di impostare una nuova password di accesso alla pagina di gestione del modem. Per impostare una nuova password da web apri il programma di navigazione, digita il seguente indirizzo numerico: http://192.168.1.1 e segui le indicazioni di seguito riportate.

  • Se non ricordi la tua password di accesso alla gestione del modem, è necessario effettuare il reset del modem seguendo questa procedura: Attenzione : Effettuando il reset, tutte le impostazioni precedentemente personalizzate andranno perse (ad es.
  • Nome e password della rete Wi-Fi) e dovranno essere reimpostate.

Se trovi difficoltà nella configurazione delle impostazioni avanzate del tuo modem, ti consigliamo di contattare il nostro Servizio di Assistenza Tecnica a pagamento : il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato. Per modificare la Chiave di cifratura ( Password Wi-Fi ) e rendere più sicura la tua rete Wi-Fi, segui le indicazioni riportate nella guida de dicata,

Come gestire il modem Tim?

Apri un programma di navigazione e digita l’indirizzo http://192.168.1.1. Nell’homepage della gestione del modem, clicca sull’icona presente nel box Wireless come illustrato in figura. premi il pulsante OK per confermare le impostazioni.