Come Escludere Un Cellulare Dalla Rete Wifi?

Come Escludere Un Cellulare Dalla Rete Wifi
Filtro MAC, cos’è – L’univocità dell’indirizzo MAC può essere anche sfruttata per bloccare l’accesso ad una qualsiasi piattaforma, nella fattispecie al nostro router Wi-Fi, di uno o più dispositivi. Basta spulciare tra le impostazioni del modem router di casa, trovare la sezione relativa al filtro MAC e inserire l’indirizzo del dispositivo (che sia il laptop, lo smartphone o la smart TV ) che non deve avere accesso al nostro Wi-Fi e, dunque, alla nostra connessione Internet.

Come bloccare l’accesso al Wi-Fi?

Come escludere alcuni dispositivi a connettersi in rete o fare in modo che solo alcuni PC e cellulari identificati siano consentiti Come Escludere Un Cellulare Dalla Rete Wifi Per motivi di extra sicurezza o perchè si vuol escludere un PC dalla connessione di rete wifi in casa o in un ufficio, è assolutamente possibile bloccare qualsiasi dispositivo wifi dall’accedere alla rete se non è autorizzato. Il trucco sta nel configurare un sistema di protezione del router che consenta l’accesso solo ad alcuni ben specificati dispositivi tramite un indirizzo di identificazione chiamato Mac Address,

Il Mac Address è il numero univoco che viene assegnato ad ogni scheda di rete inserita in un computer, in uno smartphone ed anche su una TV o qualsiasi cosa si può connettere a un router, sia in wifi che via cavo. Il Mac Address è scritto con 12 caratteri intervallati da un trattino in questo modo 00-50-FC-A0-67-2C e si può trovare, di solito, scritto in un’etichetta sul dispositivo oppure via software tramite applicazioni o programmi.

Come controllare i dispositivi connessi alla nostra rete wifi e bloccarli

Se quindi si dice al router di far connettere alla rete e, quindi anche a internet, solo i dispositivi con un certo mac address oppure se si vogliono escludere alcuni dispositivi, si deve utilizzare la funzione del filtro Mac Address, Questa opzione è presente in tutti i router ed è davvero semplice da configurare.

  • Bisogna soltanto entrare nel pannello di controllo del router, di solito aprendo una scheda del browser all’indirizzo 192.168.1.1 e immettere nome login e password.
  • Se non sono mai stati impostate credenziali personalizzate, login e password sono, in genere, admin admin,
  • In caso non fosse cosi, vedi qui come sapere la password di accesso di ogni router,

Effettuato il login, trovare la funzione Wireless Mac Filtering o Filtro Mac Address (si può trovare nelle impostazioni wireless o nelle impostazioni avanzate o in quelle di sicurezza), selezionare la modalità, se permettere l’accesso in rete solo ad alcuni dispositivi o permetterlo a tutti tranne alcuni, e aggiungere gli indirizzi alla lista.

  1. Per sapere i Mac Address dei PC o dei cellulari collegati alla rete, si può sempre trovare la lista dei dispositivi connessi nelle impostazioni del router o, più facilmente, usare un programma / app per PC, Mac, per iPhone e per Android.
  2. L’app migliore è Fing, già citato nell’articolo su come controllare se qualcuno ruba la connessione wifi internet, capace di elencare tutti i dispositivi connessi in rete col loro indirizzo IP, col nome e col Mac Address.

Una volta individuati i Mac Address non riconosciuti, è possibile scriverli nella lista nera del Mac Filtering sul router oppure, individuati i Mac Address dei PC e dei cellulari che si vuole connettere in rete escludendo tutti gli altri, aggiungerli alla lista dei consentiti escludendo tutti gli altri.

  1. In questo modo, nessuno dall’esterno e nessun ospite potrà collegarsi a internet sulla nostra rete.
  2. Su tutti i router, invece del filtro Mac Address standard, si può anche trovare l’opzione del Parental Control per impostare orari specifici in cui un dispositivo, sempre identificato col suo Mac Address, si può connettere a internet.
See also:  Come Trasmettere Un Segnale Wifi A Distanza?

Il filtro dei Mac è una cosa diversa rispetto il Mac Binding, un’altra opzione dei router che si può trovare nelle varie impostazioni. Il Mac Binding consente di riservare uno specifico indirizzo IP a un dispositivo associando un IP locale come 192.168.1.23 al Mac Address.

Questa opzione non serve a bloccare computer o telefoni dall’accesso alla rete, ma solo a impostare indirizzi IP fissi in locale ai vari computer connessi. Ancora un’altra opzione che si può usare per limitare le connessioni internet di alcuni dispositivi è quella del controllo di Banda o Bandwidth Control,

Con questa opzione si può fare in modo che i dispositivi che hanno un certo indirizzo IP abbiano dei limiti nei download da internet e nella banda utilizzabile. Questa configurazione può essere utile per rallentare la velocità di scaricamento da internet degli ospiti in casa o in ufficio.

Come togliere il WiFi a qualcuno?

Cancellare un dispositivo di rete dall’interfaccia utente | FRITZ!Box 7272 Consigliaci su: Nell’interfaccia utente vengono elencati tutti i computer, smartphone e altri dispositivi di rete che sono già stati collegati al FRITZ!Box almeno una volta. Se non si dispone più di un dispositivo specifico o se un dispositivo è stato collegato al FRITZ!Box solo per un breve periodo, è possibile rimuovere il dispositivo dall’elenco.

Cliccare su “Rete locale” (o “Rete domestica”). Cliccare nel menu “Rete domestica” su “Schema rete domestica”. Cliccare sulla scheda di registro “Connessioni di rete”. Cliccare nella lista dei dispositivi di rete sul pulsante (Elimina) corrispondente al dispositivo che deve essere rimosso. Nota: In alternativa, è possibile utilizzare il pulsante “Elimina” sotto la lista dei dispositivi di rete per rimuovere tutti i dispositivi inutilizzati per i quali non sono state configurate impostazioni individuali.

: Cancellare un dispositivo di rete dall’interfaccia utente | FRITZ!Box 7272

Come gestire i dispositivi connessi al WiFi?

Router – Come Escludere Un Cellulare Dalla Rete Wifi Senza ombra di dubbio, il metodo più efficace per vedere se qualcuno è collegato al tuo WiFi consiste nell’ottenere la lista dei dispositivi connessi al router. Nella maggior parte dei casi, gli apparecchi di rete consentono di visualizzare tutti i device che sono connessi a Internet o che si sono connessi in passato e, se necessario, di bloccarli all’istante. La prima cosa da fare, a tal proposito, è recuperare l’indirizzo IP del router: se impieghi Windows, puoi facilmente ottenere questa informazione aprendo il Prompt dei comandi (oppure PowerShell ) e impartendo l’istruzione ipconfig, seguita dalla pressione del tasto Invio, L’informazione cercata sarà visibile accanto alla dicitura Gateway Predefinito, Se, invece, il tuo è un Mac, puoi risalire all’IP del router aprendo il Terminale (si trova nel Launchpad oppure nel menu Vai > Utility di macOS, in alto) e digitando al suo interno il comando ipconfig getifaddr en1, se sei connesso alla rete tramite Wi-Fi, oppure ifconfig getifaddr en0, se invece stai usando una connessione Ethernet. Per finire, premi il tasto Invio della tastiera per visualizzare l’IP del router. Se non riesci a trovare l’indirizzo IP del router e hai bisogno di una mano in più per portare a termine questo passaggio, ti rimando alla lettura del tutorial specifico che ho dedicato all’argomento. Adesso, avvia il browser che sei solito usare per navigare su Internet, digita l’ indirizzo IP recuperato in precedenza nella barra superiore e dai Invio : se tutto è andato per il verso giusto, ti ritroverai dinnanzi alla pagina di login del pannello di gestione del dispositivo. Se è la prima volta che provi ad accedere, potresti dover seguire una procedura guidata per l’impostazione della password di protezione, oppure dover immettere le credenziali predefinite ( admin/admin oppure admin/password ) negli appositi campi. Qualora i dati che ti ho fornito non fossero corretti, prova a dare un’occhiata all’etichetta presente sul retro del modem, oppure al libretto delle istruzioni; in caso di problemi, da’ pure uno sguardo al mio tutorial su come vedere la password del modem, per tentare di far fronte alla cosa. Una volta entrato nel pannello di gestione del router, devi accedere all’area relativa alla Rete e individuare la sezione dedicata ai dispositivi connessi, dalla quale puoi ottenere informazioni quali il nome degli stessi, l’ indirizzo IP e l’ indirizzo fisico, Qualora dovessi rilevare qualche elemento “sospetto”, puoi bloccarlo e inibire gli accessi futuri alla rete, cliccando sull’apposito pulsante (solitamente denominato Blocca oppure avente l’icona di un divieto ). Come Escludere Un Cellulare Dalla Rete Wifi Sfortunatamente, non posso essere più preciso riguardo all’esatta procedura da compiere, poiché ciascun modello di router dispone di voci, pulsanti e menu differenti. Ciò che posso fare, però, è illustrarti i passaggi da compiere sull’apparecchio di rete a mia disposizione, un AVM Fritz!Box 7530.

Dopo aver effettuato l’accesso al pannello di gestione del dispositivo, bisogna cliccare sulla voce Rete locale, visibile sulla barra laterale di sinistra, e poi sulla voce Rete, Nel giro di qualche istante, comparirà la lista delle connessioni attive e di quelle non usate (i dispositivi collegati in passato e che, attualmente, non lo sono).

Se fosse presente qualche nome sospetto e potenzialmente sgradito, è possibile far sì che il dispositivo associato non sia più in grado di accedere a Internet: per riuscirci, bisogna cliccare sul simbolo della matita situato accanto al suo nome e poi sulla voce Bloccare, corrispondente alla voce Accesso a Internet (si trova nel riquadro Caratteristiche dell’accesso ).

See also:  Stampanti Multifunzione Wifi Quale Scegliere?

Qualora proprio non riuscissi a trovare la sezione del pannello di gestione del tuo modem/router mediante cui visualizzare i dispositivi connessi o che si sono connessi alla rete, puoi collegarti all’apposita sezione di supporto e assistenza del sito Internet ufficiale del produttore del dispositivo.

Lì troverai i manuali “virtuali” di tutti gli apparecchi commercializzati e ti verrà indicato chiaramente come fare per accedere alla sezione in questione del pannello di gestione del modem/router. Di seguito trovi un elenco di tutti i principali produttori di modem/router e il relativo collegamento alla pagina internet di supporto e assistenza.

Apple Asus D-Link Linksys Netgear Sitecom TP-LINK

Non appena trovi l’elenco degli apparecchi collegati al tuo modem/router, analizzala con attenzione e cerca di capire se ce n’è qualcuno che non appartiene a te.

Come vedere i dispositivi connessi al telefono?

Controllare i dispositivi –

  1. Nel riquadro di navigazione a sinistra, seleziona Sicurezza,
  2. Nel riquadro I tuoi dispositivi, seleziona Gestisci tutti i dispositivi,
  3. Troverai i dispositivi su cui il tuo Account Google è attualmente collegato o su cui hai eseguito l’accesso all’account nelle ultime settimane. Per ulteriori dettagli, seleziona un dispositivo o una sessione.
  4. I dispositivi o le sessioni da cui hai scollegato l’account avranno la dicitura “Disconnesso”.
  5. Se vengono visualizzate più sessioni per lo stesso tipo di dispositivo, potrebbero essere tutte su un dispositivo o su più dispositivi. Controlla i dettagli e, se non hai la certezza che tutte le sessioni siano dei tuoi dispositivi, scollega l’account dai dispositivi.

Come trovare IP connessi alla rete?

Come trovare l’indirizzo IP interno – Per trovare l’indirizzo IP interno, cioè quello assegnato dal router al tuo dispositivo, puoi accedere al router o alle impostazioni di rete, Ad esempio, su Windows puoi aprire una finestra del browser e digitare l’indirizzo del router (lo trovi sull’etichetta adesiva della confezione o sul router stesso). Inserisci i dati di accesso, che per impostazione predefinita sono admin e admin, e poi naviga fino a trovare l’impostazione relativa all’indirizzo IP. Se invece vuoi utilizzare le impostazioni di rete del computer, su Windows puoi aprire il Prompt dei comandi e digitare ipconfig, Nelle ultime righe mostrate nella finestra DOS, cerca la dicitura Indirizzo IPv4: il numero sulla destra è il tuo indirizzo IP interno. Con i dispositivi mobili, il processo è ancora più semplice. Ad esempio, su Android, vai a Impostazioni > Rete e Internet > Wi-Fi e tocca il nome della connessione attiva. Nella schermata che si apre puoi consultare l’indirizzo MAC del dispositivo, l’indirizzo IP e vari altri dati.

See also:  Come Collegare La Lavatrice Lg Al Wifi?

Come vedere chi è connesso al mio Wi-Fi Vodafone?

Come vedere chi è collegato al Wi-Fi Vodafone? Come Escludere Un Cellulare Dalla Rete Wifi Assicurati di essere connesso alla Vodafone Station con il cavo Ethernet o in Wi-Fi ; apri il browser e accedi; trovi una sezione dedicata ad ogni funzione della Vodafone Station; In questa sezione vedi lo stato generale delle connessioni e tutti i dispositivi connessi alla tua Station.

Come evitare interferenze Wi-Fi?

Spostare più client sulla banda a 5 GHz – La banda a 2.4 GHz ha generalmente più interferenze e congestione, quindi l’utilizzo della banda a 5 GHz può aiutare ad evitare interferenze, aumentando così le prestazioni complessive della rete. Oltre a garantire semplicemente che gli AP e i client supportino entrambe le bande, prendi in considerazione l’utilizzo di qualsiasi funzionalità di controllo della banda fornita dagli AP.

Quando collego uno smartphone al Wi-Fi chi mi assegna l’indirizzo IP per andare su Internet?

Durata di assegnazione DHCP – Imposta su 8 ore per reti domestiche o di uffici; 1 ora per hotspot o reti ospiti La durata di assegnazione DHCP è il periodo di tempo per cui un indirizzo IP assegnato a un dispositivo rimane riservato per quel dispositivo. Solitamente i router Wi-Fi hanno un numero limitato di indirizzi IP che possono assegnare ai dispositivi sulla rete.

Come si condivide il Wi?

Aprire le ‘Impostazioni’; Cliccare su ‘Rete ed Internet’ e poi su ‘Internet’; Premere sulla rete Wi -Fi che ci interessa e poi su ‘Condividi’; Copiare la password del Wi -Fi che ci appare ed inviare al PC (oppure inserirla manualmente nel PC).