Come Fare Aggiornamento Software Senza Wifi?

Come Fare Aggiornamento Software Senza Wifi
Aggiornamento iPhone senza WiFi tramite hotspot – C’è un espediente per ricevere l’aggiornamento di iOS 15 (iOS 16 supportato) senza WiFi. Puoi creare un hotspot personale su un telefono di riserva e usarlo come rete WiFi per aggiornare iOS 15/iOS 16. Il tuo iPhone lo considererà come qualsiasi altra connessione WiFi e ti permetterà di aggiornare all’ultima versione di iOS.

Sull’altro dispositivo, se si tratta di un iPhone, aprire l’app Impostazioni e toccare su Cellulare. Tocca l’opzione che dice Personal Hotspot e attivala. Torna al tuo iPhone principale che vuoi aggiornare. Avvia l’app Impostazioni, tocca Wi-Fi e connettiti all’hotspot personale che hai appena creato. Una volta connesso, vai in Impostazioni > Generali > Aggiornamento software e aspetta che il tuo iPhone controlli e scarichi i nuovi aggiornamenti.

Questo è come aggiornare l’iPhone senza WiFi usando l’hotspot dell’altro telefono.

Cosa succede se non fai l’Aggiornamento Software?

Nel corso degli anni vi sarà più volte capitato di affrontare l’argomento dell’ importanza degli aggiornamenti su Smartphone ; tuttavia, questo rimane un argomento molto dibattuto e frainteso. Ma cosa succede realmente se non aggiorniamo? Sicuramente la caratteristica fondamentale di un major update riguarda le novità.

Decidendo di saltare un aggiornamento di sistema, potreste perdervi qualche utile funzionalità esclusiva in arrivo proprio per il vostro smartphone, senza considerare eventuali ritocchi estetici che potrebbero rendere l’esperienza più comoda, intuitiva e appagante. Oltre a questi aspetti “macroscopici”, non bisogna sottovalutare tutta la sfera legata alla sicurezza.

Infatti, con gli aggiornamenti periodici vengono distribuite anche le cosiddette ” patch di sicurezza ” che rendono il telefono più resistente alle vulnerabilità, ai malware e in generale agli accessi indesiderati. Infine, un aspetto certo non meno importante riguarda i bugfix e i miglioramenti sulla stabilità di sistema.

Da una parte troviamo problemi noti, con cui magari avete imparato a convivere e che con gli aggiornamenti potrebbero tranquillamente scomparire. Dall’altro lato, invece, il telefono potrebbe ricevere ottimizzazioni sostanziali in termini di affidabilità e velocità. Strettamente correlato a quest’ultima parentesi è il possibile miglioramento della traduzione dell’interfaccia di sistema, che soprattutto nei modelli più recenti potrebbe presentare qualche incertezza o addirittura intere sezioni non tradotte.

Se siete pronti per mettere le mani sul vostro smartphone per una tirata a lucido, ecco come aggiornare il sistema operativo Android,

Perché il mio Android non si Aggiorna?

Play Store non aggiorna le app – Le varie app installate sul proprio dispositivo Android ricevono aggiornamenti periodici, rilasciati dagli sviluppatori per aggiungere nuove funzioni, risolvere bug e migliorare le prestazioni. Può succedere di imbattersi in una situazione in cui il Play Store non aggiorna le app,

Anche in questo caso, le cause del problema potrebbero essere diverse e sarà necessario effettuare le dovute verifiche. Uno dei motivi per cui il Play Store non aggiorna le app è legato alla disattivazione degli aggiornamenti automatici, Lo store è in grado di aggiornare automaticamente le app quando ci sono update disponibili.

Tale funzione può essere attivata o disattivata dalle Impostazioni dello store stesso. Per verificare se gli aggiornamenti automatici sono disattivati bisognerà:

aprire il Play Store e premere sull’icona in alto a destra relativa al proprio account andare in Impostazioni > Aggiornamento automatico app selezionare l’opzione desiderata tra Su qualsiasi rete, Solo tramite Wi-Fi e Non aggiornare automaticamente le app

Come Fare Aggiornamento Software Senza Wifi Scegliendo l’aggiornamento manuale, quindi, verrà attivata la modalità in cui il Play Store non aggiorna le app ma dovrà essere l’utente a scaricare manualmente l’aggiornamento. Per effettuare questa procedura basterà cercare l’app da aggiornare (utilizzando la barra di ricerca integrata nel Play Store) e selezionare l’opzione Aggiorna per avviare il download della nuova versione dell’app.

verificare la connessione WiFi e la connessione dati per controllare che si disponga di un accesso ad Internet (necessario per scaricare l’aggiornamento) svuotare la cache del Play Store verificare lo spazio di archiviazione disponibile nel proprio dispositivo e, eventualmente, eliminare le app non necessarie

Come si fa l’aggiornamento software Samsung?

1 Clicca l’icona ‘Applicazioni’ nella pagina iniziale.2 Seleziona ‘Impostazioni’.3 Accedi a ‘Info sul dispositivo’.4 Seleziona ‘Aggiornamenti software’ o ‘Scarica aggiornamenti manualmente’.

Come forzare aggiornamento su Samsung?

Come forzare un aggiornamento? – In questo caso, andiamo alle impostazioni del nostro telefono Android. Lì entriamo nel sistema e poi in Informazioni sul telefono o Aggiorna versione Android, a seconda del modello. Quindi dobbiamo fare clic sul pulsante Verifica aggiornamenti.

Quanto tempo ci vuole per l’aggiornamento Android?

Quanto durano gli aggiornamenti Android? – Per quanto tempo verrà aggiornato il tuo smartphone Android I Produttori e gli Operatori telefonici invece, garantiscono aggiornamenti delle versioni Android e del loro software di sicurezza e di funzionamento mediamente per 2 o 3 anni a partire dalla data di messa in commercio del nuovo modello.

Cos’è l’aggiornamento software Android?

Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. Un aggiornamento software (in lingua inglese upgrade, update ), in informatica, si riferisce al processo di sostituzione di un componente software di un sistema informatico con un componente di uguale funzione più recente, In riferimento al programma si utilizza il termine patch, Upgrade e Update non sono la stessa cosa.

Come forzare l’aggiornamento?

Come forzare un aggiornamento di Android – Il modo migliore per forzare un aggiornamento Android è passare a Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa, Puoi anche forzare gli aggiornamenti di Android reinstallando il sistema operativo Android utilizzando un PC o eseguendo il rooting del tuo Android per personalizzazioni più dettagliate. Tuttavia, questi metodi sono molto tecnici e comportano rischi per la sicurezza, come rompere il telefono, esporlo a nuove vulnerabilità e invalidare la garanzia, per citarne alcuni. I seguenti passaggi per forzare un aggiornamento di Android sono simili per le versioni di Android più recenti, ma potrebbero esserci lievi differenze tra i dispositivi. È consigliabile eseguire il backup dei dati e dei file più importanti prima di eseguire l’aggiornamento. Ecco come verificare la disponibilità di aggiornamenti di Android e forzarne l’installazione in un dispositivo Samsung Galaxy S21:

See also:  Come Connettersi A Wifi Protetta?

Vai alle Impostazioni Android del tuo dispositivo e tocca Aggiornamento software, Come Fare Aggiornamento Software Senza Wifi Aggiornamento software per iniziare a controllare se sono disponibili aggiornamenti della tua versione di Android.” width=”350″ height=”702″ srcset=”https://signal.avg.com/hs-fs/hubfs/Blog_Content/Avg/Signal/AVG%20Signal%20Images/why_isnt_my_android_phone_getting_updates_signal_refresh/img-01.png?width=175&height=351&name=img-01.png 175w, https://signal.avg.com/hs-fs/hubfs/Blog_Content/Avg/Signal/AVG%20Signal%20Images/why_isnt_my_android_phone_getting_updates_signal_refresh/img-01.png?width=350&height=702&name=img-01.png 350w, https://signal.avg.com/hs-fs/hubfs/Blog_Content/Avg/Signal/AVG%20Signal%20Images/why_isnt_my_android_phone_getting_updates_signal_refresh/img-01.png?width=525&height=1053&name=img-01.png 525w, https://signal.avg.com/hs-fs/hubfs/Blog_Content/Avg/Signal/AVG%20Signal%20Images/why_isnt_my_android_phone_getting_updates_signal_refresh/img-01.png?width=700&height=1404&name=img-01.png 700w, https://signal.avg.com/hs-fs/hubfs/Blog_Content/Avg/Signal/AVG%20Signal%20Images/why_isnt_my_android_phone_getting_updates_signal_refresh/img-01.png?width=875&height=1755&name=img-01.png 875w, https://signal.avg.com/hs-fs/hubfs/Blog_Content/Avg/Signal/AVG%20Signal%20Images/why_isnt_my_android_phone_getting_updates_signal_refresh/img-01.png?width=1050&height=2106&name=img-01.png 1050w” sizes=”(max-width: 350px) 100vw, 350px”> Tocca Scarica e installa e attendi che Android verifichi la disponibilità di aggiornamenti. Come Fare Aggiornamento Software Senza Wifi Se è disponibile un aggiornamento, tocca Scarica e installa, Se il tuo Android identifica un aggiornamento ma non riesce a completare l’installazione, potrebbe essere necessario svuotare la cache di Android e riprovare. Se non vengono trovati aggiornamenti, non è necessaria alcuna azione. Come Fare Aggiornamento Software Senza Wifi

Come forzare un aggiornamento?

Come forzare aggiornamento Android 11? In questo caso, andiamo alle impostazioni del nostro telefono Android. Lì entriamo nel sistema e poi in Informazioni sul telefono o Aggiorna versione Android, a seconda del modello. Quindi dobbiamo fare clic sul pulsante Verifica aggiornamenti.

Per quale motivo bisogna installare gli aggiornamenti software?

L’importanza di aggiornare software e dispositivi Gli aggiornamenti non si limitano solo a fornire nuove funzionalità e correggere bug, ma eliminano anche le vulnerabilità relative alla sicurezza sfruttate dai criminali informatici. Ecco perché la gestione delle patch è essenziale per la sicurezza aziendale.

Come fare aggiornamento Android senza wi fi?

Se hai un computer connesso a internet via cavo, puoi inoltre effettuare l’ aggiornamento usando il nostro programma Smart Switch. Lo puoi scaricare sul computer da QUI: per procedere all’update, sarà sufficiente collegare il telefono con il cavo USB ed aprire il programma, poi seguire le istruzioni fornite a schermo.

Perché bisogna aggiornare il telefono?

Perché è importante aggiornare gli smartphone Android – Comprese le basi, è qui che arriva il bello. Qualsiasi essi siano, gli aggiornamenti software, incluse le patch di sicurezza, sono utili perché vanno a risolvere alcuni problemi, bug e falle nella sicurezza che Google, i produttori, o i ricercatori di terze parti hanno scovato, segnalato e risolto.

  1. Per quanto riguarda gli aggiornamenti di sicurezza, quelli che fondamentalmente ci interessano per la maggiore vista la sporadicità dei major update, Google suddivide la questione patch in cinque livelli di severità delle vulnerabilità scovate.
  2. Si va dal livello “Critico”, per le vulnerabilità più pericolose per la stabilità dell’intero sistema operativo e per l’integrità dei dati dello smartphone, a quelli a impatto zero, passando per i livelli “Alto”, “Moderato” e “Basso”.

Specificati nei dettagli del bollettino di sicurezza, assieme alle varie correzioni applicate arrivano sugli smartphone, distribuiti e integrati negli aggiornamenti software dei produttori i quali, oltre a garantire le risoluzioni dettagliate da Google, introducono spesso ulteriori affinamenti e correzioni specifiche, sovente molto rilevanti per la sicurezza, per mettere il proprio smartphone al riparo da attacchi informatici e da altri rischi eventuali. Come Fare Aggiornamento Software Senza Wifi

Qual è l’applicazione che consuma più giga?

Le 7 applicazioni che consumano tutti i dati dello smartphone Come Fare Aggiornamento Software Senza Wifi Fonte foto: Shutterstock 1 di 8 Gestire traffico dati smartphone Ci siamo: ancora una volta ci troviamo a dover rinnovare con netto anticipo il piano dati per poter continuare a navigare. Eppure siamo stati attenti a utilizzare, quando possibile, la connessione Wi-Fi e a non sprecare dati ascoltando la musica preferita su YouTube o scaricando video e immagini pesanti su,

  1. Come è possibile allora che siamo rimasti senza traffico internet prima della fine del mese? Purtroppo la maggior parte delle più usate dagli utenti necessitano di qualche “revisione” alle impostazioni per limitare al minimo il consumo di dati,
  2. Senza ritocchi, in men che non si dica, sono in grado di prosciugarci giga e, quindi, anche il nostro portafogli.

Ecco come fare per ridurre il consumo dati. Come Fare Aggiornamento Software Senza Wifi Fonte foto: Redazione Tra le app più fameliche di dati troviamo sicuramente, anche a causa della sua popolarità,, La noia e curiosità ci spingono ad aprire e chiudere il social di Mark Zuckerberg centinaia – se non migliaia di volte al giorno. Provate a contare.

  • La prima cosa da fare, se volete salvaguardare il vostro piano tariffario, è disabilitare la riproduzione automatica dei video,
  • In che modo? In pochi e semplici passaggi.
  • Aprite l’app di Facebook e cliccate su impostazioni (le tre linee orizzontali che trovate in alto a destra).
  • Fatto? Premete ora su “Impostazioni Account” e poi su “Video e Immagini”.

Qui dovrete entrare in “Autoplay”: scegliete se volete che i video si aprano in automatico solo in presenza di wifi oppure disattivate completamente la funzione. Come Fare Aggiornamento Software Senza Wifi Fonte foto: Redazione Un’altra applicazione poco parsimoniosa, quando si tratta di risparmiare qualche giga, è, Gli amanti del social di proprietà di Facebook sanno che, oltre alle foto, sulla piattaforma è possibile visualizzare video. Il problema è che l’app carica in automatico le clip.

Questo significa maggior consumo dati. Cosa è possibile fare per fermare la riproduzione delle clip? Anche se il social non prevede, a differenza di Facebook, di disattivare completamente l’autoplay, è possibile comunque fermare il servizio in automatico almeno quando si usa la connessione cellulare.

Aprite l’app e cliccate sulle impostazioni del vostro profilo. A questo punto selezionate “Uso dati cellulari” e attivate la voce “Usa meno dati”. E il gioco è fatto. Come Fare Aggiornamento Software Senza Wifi Fonte foto: Redazione E arriviamo a Twitter, una delle principali app responsabili della fine anticipata del nostro traffico cellulare. Come Facebook e Instagram, anche l’app del microblogging è poco incline al risparmio dati. I colpevoli principali sono sempre loro: i video che partono in automatico,

  • Tranquilli, pure in questo caso è possibile disattivare la funzione.
  • E sempre con pochi tap,
  • Prima cosa, ovviamente, è avviare sul vostro iPhone l’app di Twitter.
  • Andate su “Account” (lo trovate in basso a destra) e poi entrate su “Impostazioni”, premendo l’icona accanto alla voce “Modifica profilo”.
  • Ora è il momento di cliccare su “Uso dati” e poi infine su “Autoriproduzione video”.
See also:  Come Mettere La Password Al Wifi Tp Link?

Qui potrete scegliere tra non riprodurre mai le clip oppure abilitarli solo in presenza di Wi-Fi. Come Fare Aggiornamento Software Senza Wifi Fonte foto: Redazione Passiamo ora YouTube. Sicuramente vi starete chiedendo cosa ci “azzecchi” l’applicazione di Google con le altre. Non riproduce video in automatico, stile Facebook, Twitter e Instagram. È vero, come darvi torto. Ma fidatevi che è possibile ridurre il consumo di dati, mettendo mani alle impostazioni,

  • Vi dice qualcosa la parola HD? Come ben sapete, l’applicazione permette agli utenti di scegliere, quando è possibile, di riprodurre le clip con una risoluzione più bassa o più alta.
  • Se volete salvare qualche giga è bene scegliere la prima opzione e disattivare la seconda.
  • Come? Avviate YouTube sul vostro iPhone e poi dirigetevi verso le impostazioni (li troverete in alto a destra, accanto alla clessidra).

Qui dovrete semplicemente attivare la voce che permette di riprodurre i video in HD solo in modalità Wi-Fi. Tutto qua. Come Fare Aggiornamento Software Senza Wifi Fonte foto: Redazione Tra i “social network” un’altra applicazione che consuma un po’ è Snapchat. La riproduzione automatica delle Snapchat Stories e delle Snap ci porta via, infatti, del traffico cellulare. E il rischio di rimanere a “secco” prima del previsto è molto alto.

  1. Anche in questo caso esiste un modo per porre rimedio e salvare un po’ di connessione dati.
  2. Basterà attivare la funzione “Modalità viaggio”,
  3. Per prima cosa è necessario avviare l’applicazione e poi cliccare sull’icona a forma di “ingranaggio”.
  4. Fatto ciò, scorrete in basso fino a quando non troverete la voce “Gestisci”.

A questo punto, per mettere al sicuro i vostri dati, dovrete premere su “Modalità viaggio”. Come Fare Aggiornamento Software Senza Wifi Fonte foto: Redazione Continuiamo la guida e parliamo di Netflix. La piattaforma video streaming permette agli utenti di guardare i contenuti (film, serie tv, documentari) anche in modalità offline. Il servizio però non è disponibile sempre per tutti i titoli.

  • Come possiamo fare per risparmiare dati, qualora volessimo continuare a visualizzare un episodio del nostro show preferito anche in assenza di connessione Wi-Fi e senza prosciugare il traffico cellulare? Vale lo stesso discorso fatto per YouTube.
  • Dobbiamo rinunciare alla qualità video,
  • In che modo? Cliccate su “Impostazioni” e poi su “Consumo dati cellulare”.

A questo punto disattivate le “Impostazioni di default per dati e qualità” e scegliete, tra le voci presenti, l’opzione “Basso” che consente di guardare 4 ore di video consumando solo 1 GB. Come Fare Aggiornamento Software Senza Wifi Fonte foto: Redazione Chiudiamo con, Se avete sottoscritto un abbonamento “Premium” potete tranquillamente ignorare questa slide. La piattaforma di musica streaming consente, infatti, di scaricare le canzoni e poi ascoltarle anche senza connessione internet.

  1. Un po’ come Netflix.
  2. Per tutti gli altri, l’unico modo per diminuire il consumo dati è “abbassare il volume”, o meglio la qualità dei brani musicali,
  3. Aprite l’applicazione e cliccate sulla vostra “Libreria” ed effettuate un piccolo tap su “Qualità dello Streaming”.
  4. Qui potrete scegliere tra “Automatico”, “Normale”, “Alta” e “Estrema”.

Il consiglio è di selezionare la voce “Normale”. Potrete così continuare a “saltellare” a rimo di musica senza consumare troppi dati. : Le 7 applicazioni che consumano tutti i dati dello smartphone

Come si Aggiorna il software di sistema?

Come scaricare l’aggiornamento del software di sistema sulla console. Vai a Impostazioni > Sistema > Software di sistema > Aggiornamento software di sistema.

Come si fa ad aggiornare un software?

10 software gratuiti per ottenere subito e automaticamente gli aggiornamenti per tutti i programmi installati sul PC Windows Visto che ormai si scaricano nuovi programmi ogni giorno e si installano software di ogni tipo sul computer, è importante la loro gestione ed il tenerli aggiornati. Gli sviluppi, soprattutto sui programmi più popolari e importanti sono continui e, quasi con cadenza mensile, vengono rilasciate nuove versioni e aggiornamenti.

Il problema diventa quindi tenere aggiornate queste applicazioni e possedere sempre l’ultima versione che, nella maggior parte delle volte, funziona meglio della precedente, ha meno bug ed errori ed è più protetta dal punto di vista della sicurezza. L’esempio più palese è il continuo aggiornamento di Windows e di Office come visto in un altro articolo.

Altri software da tenere sempre sotto controllo sono i driver e, anche su questo, abbiamo visto come aggiornarli automaticamente, In questo articolo vediamo quindi alcuni dei migliori tool gratuiti da usare su PC Windows per scaricare automaticamente le versioni aggiornate dei programmi installati oppure che dia un avviso quando è disponibile una nuova versione, fornendo anche il link per scaricarla.

LEGGI ANCHE: Come gestire i programmi installati su Windows 1) Aggiornare le app di Windows 10 è semplice ed avviene automaticamente, Per controllare gli aggiornamenti delle applicazioni scaricate dallo store, aprire il Microsoft Store dal menù Start di Windows 10 e poi premere, in alto a destra, sulla freccia che va verso il basso.

Premere quindi il tasto blu Recupera aggiornamenti e poi Aggiorna tutto, Per fare in modo che le app si aggiornino automaticamente, aprire lo Store Microsoft, poi premere il tasto con tre pallini in alto a destra per accedere alle impostazioni. Qui è necessario che sia attivata l’opzione Aggiorna le app automaticamente,2) Per gestire i programmi, installarli e disinstallarli con un click, senza bisogno di doverli andare a cercare uno per uno, si può usare il tool Npackd,

  • Npackd automatizza il download, l’installazione e la disinstallazione di applicazioni sul pc Windows con il minimo intervento da parte dell’utente.
  • Attualmente ci sono più di 1000 applicazioni in più versioni e diventa un bel repository da cui attingere a seconda dei casi.
  • Il database dei software può essere personalizzato modificando o ricreando il file xml che contiene il repository di Npackd.
See also:  Come Aumentare La Velocità Del Wifi?

In questo modo è possibile utilizzare WPM come un sistema di distribuzione gratuito, per esempio, in un ufficio o in una piccola impresa.3) Un altro programma da provare per cercare aggiornamenti è Avira Software Updater, Basterà scaricarlo per scansionare subito tutti i programmi presenti ed ottenere le ultime versioni.

Con la versione gratuita non è possibile scaricare automaticamente gli aggiornamenti, ma rimane comunque un buon modo per ottenere le versioni aggiornate dei principali programmi gratuiti utilizzati sul PC.4) SUMO è un altro gestore di programmi, tra i migliori della lista, per essere avvisati quando esce la nuova versione di un software e per installarlo.

Praticamente confronta le versioni installate con quelle presenti nei database di FileHippo e fornisce un elenco delle applicazioni per le quali esiste un aggiornamento. Il programma non ha bisogno di particolari configurazioni, è molto semplice e fa tutto da solo.

Dopo aver ricevuto la lista basta cliccare sul tasto “Update” per aggiornare il programma indicato. Un programma importante per aggiornare soprattutto quei software opensource dei quali esce una nuova versione ogni 15 giorni come ad esempio VLC player, CCleaner, Unlocker e cosi via. l programma funziona su tutte le versioni di Windows 10, 7 e 8.5) Ucheck è un programma per scaricare e installare automaticamente e gratis gli aggiornamenti software su Windows.

Ucheck controlla che tutti i programmi installati sul PC siano aggiornati all’ultima versione stabile disponibile e, se non lo sono, propone all’utente di installare le nuove versioni.6) upToDate Downloader è un piccolo tool per PC Windows che fornisce i link per il download diretto degli aggiornamenti dei programmi installati e usati, in modo da sapere se esiste una nuova versione.7) Mantenere i software preferiti, che sono stati installati nel computer, sempre, alla versione più recente non è un lavoro facile se dovesse essere fatto a mano.

Un’altra applicazione molto potente chiamata IoBit Software Updater che controlla e garantisce che le applicazioni installate sul pc, siano alla versione più recente, altrimenti provvede a scaricare l’ultimo “installer” automaticamente. Molto semplice da usare, è aggiornato e mantenuto per Windows 10 e Windows 7.8) Un altro programma più leggero, ottimo e gratuito per aggiornare i programmi del pc Windows è WinApp Updater che fa un elenco di tutti i software installati e, per quelli di cui esiste una nuova versione, abilita il tasto “Update” semplicemente da premere.

Questo è un programma portatile, senza installazione.9) Patch My PC è forse il migliore dei gestori di aggiornamenti dei programmi installati su PC. Questo programma portatile che cerca gli aggiornamenti critici per il software installato ed anche per Windows Update, al fine di mettere una pezza alle vulnerabilità esistenti e potenziali del PC.

  1. Tra i principali programmi da aggiornare ci sono un gran numero di applicazioni ampiamente utilizzate, tra cui Adobe Reader, Chrome, Mozilla Firefox, iTunes, Skype, Libreoffice, WinRar, Dropbox e molti altri.
  2. Per cercare gli aggiornamenti delle applicazioni basta selezionare i programmi dalla lista e fare clic su ” Esegui gli aggiornamenti facoltativi comuni e controllati “.

Questo farà partire il download e l’aggiornamento delle applicazioni selezionate. Quando un software è una versione non aggiornata, è segnato in rosso, mentre quelle verdi sono applicazioni già aggiornati alle ultime versioni.10) Un programma per l’auto-aggiornamento lo fornisce uno dei siti più importanti al mondo per la distribuzione e il download di software: FileHippo,

  • Da FileHippo si può scaricare quindi Update Checker, un programmino di 153 Kbyte in grado di scoprire se esistono le nuove versioni aggiornate dei programmi che sono gia installati sul pc,
  • Ultima notazione riguardo la privacy, FileHippo dichiara di non memorizzare ne conservare dati sui programmi installati nei singoli computer.11) Un altro ottimo software che aiuta a mentenere aggiornati i programmi e i software installati sul computer, è Update Notifier, applicazione leggera, gratuita e portatile su penna USb, senza installazione.12) Avira SOftware Updater, ideale se si vuol essere certi di non avere programmi con vulnerabilità di sicurezza.

Per finire ricordo di non scaricare mai da siti pericolosi on ufficiali,

Quando è necessario aggiornare il software?

3. Aggiornare Il Software Aumenta Le Funzionalità – Se non aggiorni perdi le nuove funzionalità offerte con gli aggiornamenti. Infatti, negli aggiornamenti trovi spesso, oltre alle patch di sicurezza ed alle correzioni di bug, anche nuove funzionalità aggiunte al programma o driver.

Conclusioni Non avere dunque timore di aggiornare e non ritardare aggiornamenti che potrebbero essere importanti per tenere il computer protetto. Scopri Le Altre Lezioni Sull’Aggiornamento Dei Programmi: Ti spiego nelle prossime lezioni cosa va aggiornato più frequentemente ed anche come semplificare ed automatizzare le operazioni di aggiornamento,

Ti consiglio i migliori programmi gratuiti per automatizzare l’aggiornamento dei programmi, e ti spiego in dettaglio come usare Secunia PSI per automatizzare il più possibile gli aggiornamenti dei programmi, Queste lezioni ti aiuteranno ad mantenere il computer protetto ed efficiente.

  • Perchè conviene aggiornare sempre
  • Come aggiornare il software nel computer
  • I migliori programmi gratuiti per aggiornare i programmi in automatico
  • Secunia PSI: programma per aggiornare i programmi nel computer
  • Come aggiornare Adobe Flash Player

Perché aggiornare il software?

L’importanza di aggiornare software e dispositivi Gli aggiornamenti non si limitano solo a fornire nuove funzionalità e correggere bug, ma eliminano anche le vulnerabilità relative alla sicurezza sfruttate dai criminali informatici. Ecco perché la gestione delle patch è essenziale per la sicurezza aziendale.