Come Installare Un Modem Wifi?

Come Installare Un Modem Wifi
Come configurare il router – Hai acquistato un nuovo router ed è arrivato il momento di metterlo in funzione, ma non sai come configurarlo? Sei nel posto giusto! Configurare un router può essere un procedimento complicato per chi è alle prime armi e non sa in che modo operare.

Collega il router alla presa a muro e alla linea telefonica;Inserisci il cavo di alimentazione del router nell’apposito ingresso e premi il pulsante di accensione;Inserisci il cavo Ethernet in uno degli ingressi numerati dietro al modem e nell’ingresso LAN del tuo computer.

A questo punto dovresti vedere delle lucine accese sul modem. Attendi qualche minuto per far sì che si normalizzino e nel caso riscontrassi qualche problema, consulta il manuale utente, cerca la sezione di configurazione router e individua la soluzione adatta a te.

Effettua l’accesso al pannello di gestione del router : Apri il tuo browser preferito e digita nella barra di ricerca in alto l’ indirizzo IP del tuo router. Solitamente l’indirizzo IP è 168.1.1 o 192.168.0.1, ma nel caso nessuno dei due fosse l’indirizzo che fa al caso tuo, dà un’occhiata sull’etichetta dietro al modem stesso oppure consulta il manuale del modem, Bene, inserisci il nome utente e la password che in genere sono rispettivamente Admin / Admin “. Consulta il manuale utente nel caso non siano queste di base;

Nel caso in cui non lo avessi già trovato, puoi individuare l’indirizzo IP su Windows, Per farlo, apri il Prompt dei Comandi digitando ” cmd ” all’interno della casella di ricerca del menu Start, quindi premi ” Invio ” non appena lo visualizzi. All’interno di questa schermata a sfondo nero, digita il comando ” ipconfig ” e premi il pulsante ” Invio “. L’indirizzo IP lo troverai affianco a ” Gateway Predefinito “;Per individuare l’indirizzo IP su Mac, invece, accedi a ” Preferenze di sistema ” nella cartella ” Applicazioni “, clicca su ” Rete ” o ” Network “. Troverai il tuo indirizzo IP affianco alla voce ” Router “.

See also:  Come Scoprire Le Password Wifi?

Configurazione automatica : Ora bisognerà avviare la procedura di configurazione automatica. Cerca e clicca il pulsante Configura, Setup o Wizard (non possiamo fornirti una dicitura esatta poiché ogni modello di modem è diverso da un altro). Settaggi consigliati : Nel caso in cui la procedura di configurazione automatica non è in grado di individuare i settaggi necessari per poter navigare, seleziona il tipo di connessione (PPPoe/LLC o PPPoa/VC-Mux), i valori VPI e VCI (8 e 35) e prosegui.

Ora che hai completato la configurazione della rete via cavo, puoi modificare la chiave di accesso alla rete Wi-Fi, se lo desideri. Per modificare la Password di accesso alla rete Wi-Fi, accedi alla sezione generalmente denominata ” Impostazioni Wireless “.

  1. Verrai portato alla schermata contenente tutte le impostazioni riguardanti dalla connessione Wireless.
  2. Qui, spunta la casella che attiva la protezione della connessione nel caso non fosse già spuntata, imposta la protezione WPA / WPA2 e inserisci la chiave di sicurezza che preferisci, seguendo le linee guida del router.

Ora clicca su ” Applica ” o ” Salva ” per completare l’operazione. Ottimo! Se avrai eseguito tutto in maniera corretta, sarai in grado di navigare in rete e visitare le tue pagine preferite. Assicurati che tutte le spie del modem siano accese del colore corretto (in genere verde) ed effettua le tue ricerche in totale libertà.

Cosa fare se il modem non si connette a internet?

Riavvio del PC e riavvio del modem/router – Il riavvio è uno dei rimedi più tradizionali del mondo dell’informatica e può sempre tornare utile quando ci sono problemi di connessione. In questo caso:

se il problema di connettività Wi-Fi è limitato a un solo dispositivo, può essere utile effettuare il riavvio del dispositivo stesso, in modo da eliminare le cause dell’errore che rende impossibile la connessione; se, invece, il problema legato alla connessione Wi-Fi viene registrato su più dispositivi si potrà procedere con il riavvio del router Wi-Fi di casa, Basterà, semplicemente, premere il tasto di accensione e spegnimento per spegnere e poi riaccendere il router.

See also:  Come Si Aggiorna Il Firmware Del Router?

Una volta completata la fase di accensione (solitamente caratterizzata dalla presenza di luci lampeggianti sul dispositivo) sarà possibile tentare una nuova connessione Wi-Fi,

Come avere la Wi-Fi in tutta la casa?

Usa la rete elettrica – Le apparecchiature di rete Powerline sono forse il modo più semplice per accedere a internet in tutte le stanze della casa, anche se non sono esattamente le più economiche. Questi adattatori utilizzano la normale rete elettrica domestica per trasmettere segnali internet dal router a qualsiasi stanza della casa.

All’altra estremità della connessione è quindi possibile impostare una connessione cablata o wireless. Collegando un adattatore alla parete, è possibile utilizzare la rete elettrica e non è necessario rompere il parquet o bucare i muri. Molti adattatori ora hanno anche prese sul retro, quindi non si perde una presa di corrente.

Questi adattatori dovrebbero funzionare nella maggior parte delle case moderne, sebbene non ci siano garanzie: quindi prima di spendere un bel po’ di soldi – sì perché funzionano bene ma non sono per niente economici – fai un po’ di ricerche e controlli.

A cosa è collegato il modem?

Il modem è un apparecchio collegato alla linea telefonica che permette a un dispositivo di accedere a internet. La funzione del modem è infatti quella di modulare (MO) e demodulare (DEM) il segnale in arrivo dal computer e dal linea telefonica permettendo l’accesso in rete.

Perché non ho la connessione?

Cosa fare quando la connessione dati non funziona? – Se la connessione dati del proprio smartphone non funziona è possibile mettere in pratica una serie di accorgimenti per tentare di risolvere, quanto prima, il problema. Prima di entrare nei dettagli, è opportuno sottolineare che la connessione dati che non funziona può essere collegata ad una lunga serie di fattori.

Il problema, infatti, potrebbe essere collegato al proprio dispositivo oppure alla rete mobile dell’operatore. Per individuare la causa del problema e raggiungere una rapida risoluzione è necessario agire con calma. Come prima cosa, è opportuno verificare se il problema riguarda la rete dell’operatore oppure il proprio dispositivo,

Tale verifica può essere effettuata in modo empirico, inserendo un’altra SIM dello stesso operatore nel proprio smartphone e spostando la propria SIM in un altro smartphone. In questo modo, sarà possibile isolare il problema e raggiungere una soluzione più rapida.

Da notare che la connessine dati potrebbe non funzionare a causa di un problema di copertura della rete del proprio operatore. In tal caso, è opportuno provare a cambiare luogo di connessione per verificare se la rete dati riprende a funzionare. Per le connessioni mobili, l’area in cui avviene il collegamento è il parametro principale da considerare.

Se il problema è legato alla copertura del proprio provider sarà necessario valutare il cambio operatore, attivando una nuova offerta di telefonia mobile proposta da un altro provider, o collegarsi da un altro luogo. Quando il problema della connessione dati che non è legato alla copertura del proprio operatore sarà necessario mettere in pratica una serie di accorgimenti per tentare di migliorare la connessione.

See also:  Cosa Significa Il Punto Esclamativo Vicino Al Wifi?

Come fare connessione automatica?

1) Cambiare automaticamente connessione su Android – Su alcuni telefoni Android di ultima generazione (come per esempio gli Xiaomi ) possiamo lasciare che sia il sistema a scegliere la migliore connessione, così da non dover spegnere il Wi-Fi quando esso non prende bene o non è connesso alla rete fissa. Dopo aver aperto questo menu attiviamo l’interruttore accanto alla voce Seleziona automaticamente le reti migliori e confermiamo nella finestra successiva premendo su Ho capito, D’ora in avanti il telefono si connetterà alla rete dati anche quando il Wi-Fi è attivo ma non funzionante (per problemi legati al modem o perché la copertura è scarsa), mantenendo quindi la continuità della connessione sul telefono.