Come Installare Una Telecamera Wifi?
Faustino Lupi
- 0
- 29
Come installare la telecamera wifi –
Prima ancora di aprire la scatola, si punta lo smartphone sul QR code sulla confezione per scaricare l’app gratuita che permette di completare la configurazione della telecamera. La telecamera IP con connessione wi-fi dispone solitamente di un’antenna che va montata al momento della prima installazione. Per mettere in funzione la telecamera non si deve fare altro che inserire lo spinotto dell’alimentatore e collegarlo a una presa elettrica. Con il passo successivo si avvia la procedura di configurazione della telecamera e va fatto nuovamente con lo smartphone, puntandolo sul QR code posto sotto la base del dispositivo.
Come si installa una telecamera senza fili?
Installare e configurare la telecamera wireless – Se ti stai chiedendo come si installa una telecamera Wi-Fi, sarai contento di sapere che tutto quello che devi fare è collegare il dispositivo alla rete elettrica di casa, scaricare un’apposita applicazione sul tuo smartphone/tablet e seguire le indicazioni che ti vengono mostrate a schermo, in modo da collegare la telecamera alla tua rete Wi-Fi e completarne la configurazione.
- Detto ciò, devi sapere che la procedura è pressoché identica per tutti i modelli di telecamera wireless, anche se alcuni passaggi potrebbero differire da dispositivo a dispositivo.
- Per illustrarti la procedura dettagliata d’installazione e configurazione di una telecamera Wi-Fi, prenderò come esempio una telecamera Victure da interno,
Dopo aver estratto la tua telecamera dalla confezione di vendita e aver individuato la posizione nella quale collocarla, prendi il cavo d’alimentazione fornito in dotazione e collegane un’estremità nell’apposito ingresso posto sul retro della telecamera e l’altra estremità in una presa elettrica libera.
- Se la telecamera in tuo possesso è dotata di un cavo USB con alimentatore separato, inserisci prima il cavo USB nell’apposito ingresso dell’alimentare e poi collega quest’ultimo a una presa elettrica.
- Adesso, prendi il tuo smartphone o il tuo tablet, avvia un’ app per leggere i codici QR (se hai un dispositivo con iOS 11, puoi usare la funzione integrata nell’app Fotocamera del tuo iPhone o iPad) e inquadra il codice QR riportato sulla confezione della telecamera o nel manuale d’istruzioni, in modo da scaricare sùbito l’applicazione per la configurazione della telecamera.
In alternativa, se è indicato il nome dell’applicazione in questione, puoi scaricarla manualmente dallo store del tuo dispositivo. Completato il download, avvia l’app in questione, premi sul pulsante di registrazione e inserisci i dati richiesti per creare il tuo account. Ad operazione completata, accedi alla tua casella di posta elettronica, cerca l’email inviata da IPC360 e copia il codice di verifica contenuto al suo interno. Dopodiché avvia nuovamente l’app della telecamera, inserisci il codice in questione nel campo Inserisci codice di verifica, apponi il segno di spunta richiesto per accettare i termini sulla privacy e fai tap sul pulsante Prossimo,
- Infine, inserisci una password da associare al tuo account nei campi appositi e premi sul pulsante Finire, per completare la registrazione.
- Adesso sei pronto per configurare la tua telecamera.
- Tutto quello che devi fare è premere sul pulsante per aggiungere un nuovo dispositivo, selezionare la modalità di collegamento, scegliendo l’opzione wireless, e seguire le indicazioni mostrate a schermo, in modo da collegare l’applicazione scaricata in precedenza alla telecamera e connettere quest’ultima alla rete Wi-Fi di casa.
Se hai una telecamera Victure, ad esempio, devi premere sul pulsante + collocato in alto a destra (nella schermata principale dell’app IPC360), selezionare la voce Modalità wireless dalla sezione Modalità di rete e premere sul pulsante Prossimo non appena vedi una luce rossa lampeggiare sulla tua telecamera. Nella nuova schermata visualizzata, inserisci la password della rete Wi-Fi di casa nel campo apposito e premi sul pulsante OK, La telecamera si collegherà alla rete Wi-Fi alla quale è collegato il tuo smartphone o tablet. Se desideri collegare la telecamera a una rete wireless diversa, devi prima collegare a quest’ultima il dispositivo sul quale hai scaricato l’app IPC360.
Non appena il tuo smartphone o tablet inizia a emettere un segnale acustico, avvicina il dispositivo alla telecamera e attendi che quest’ultima, a sua volta, emetti un breve segnale acustico, a indicare l’avvenuto collegamento tra i due dispositivi. Premi, quindi, sul pulsante Avanti, inserisci il nome da attribuire alla tua telecamera nel campo Assegna un nome al dispositivo o scegline uno tra quelli consigliati ( Cucina, Soggiorno, Sala da pranzo ecc.).
Infine, premi sul pulsante Prova ora, per catturare un’immagine a 360° tramite la tua telecamera e usarla come immagine d’anteprima della telecamera stessa (verrà visualizzata, insieme al nome del dispositivo, nella schermata delle telecamere collegate a IPC360) oppure fai tap sull’icona della freccia, in alto a sinistra, per procedere oltre e completare la prima configurazione.
Adesso sei pronto per usare la telecamera e monitorare le riprese anche a distanza. Nella sezione Il mio dispositivo, premi sull’icona della rotella d’ingranaggio relativa alla telecamera di tuo interesse per attivare ulteriori funzionalità (come i sensori di movimenti), scegliere la prospettiva, le impostazioni audio e molto altro ancora.
Premendo, invece, sull’icona della nuvoletta puoi accedere al servizio cloud per l’archiviazione online delle tue riprese. Ti sarà utile sapere che tale servizio è disponibile gratuitamente per 30 giorni e viene interrotto automaticamente alla scadenza della prova gratuita.
- Successivamente, ha un costo a partire da 4,49 euro/mese.
- Se, invece, vuoi attivare la registrazione su microSD, inserisci quest’ultima nell’apposito ingresso nella telecamera (nei modelli Victure è posto sotto il lettore ottico in prossimità del pulsante Reset), fai tap sull’icona della rotella d’ingranaggio, per accedere alle impostazioni del dispositivo, e assicurati che accanto alla voce Posizione di archiviazione video sia selezionata l’opzione Micro SD card,
Selezionando, invece, la voce Impostazioni di registrazione della scheda SD puoi scegliere i tempi di registrazione e le modalità di archiviazione. Per aggiungere altre telecamere, premi sul pulsante + e segui nuovamente le indicazioni che ti ho appena fornito per la configurazione di una nuova telecamera. Ti sarà utile sapere che, con l’app IPC360, puoi aggiungere fino a un massimo di 20 telecamere per account.
Completata l’installazione e la configurazione della telecamera nell’app, per accedere alla ripresa in diretta, non devi far altro che premere sull’icona della telecamera di tuo interesse e, se quest’ultima è “robotizzata”, scorrere con il dito sullo schermo del tuo smartphone o tablet per selezionare l’inquadratura di tuo interesse.
Per approfondire l’argomento, puoi leggere la mia guida su come funziona telecamera Wi-Fi, Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d’Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico.
Quanto costa installare una web cam?
Tabella indicativa con i prezzi delle telecamere di videosorveglianza
Servizi | da – a |
---|---|
Installazione telecamera di videosorveglianza analogica | € 45 – € 3.000 |
Installazione telecamera di videosorveglianza con audio | € 50 – € 500 |
Installazione telecamera di videosorveglianza con salvataggio in cloud | € 50 – € 1000 |
Quanto costa l’installazione di una telecamera?
Tabella indicativa con i prezzi delle telecamere di videosorveglianza
Servizi | da – a |
---|---|
Installazione telecamera di videosorveglianza per esterni, fisse | € 45 – € 200 |
Installazione telecamera di videosorveglianza per esterni, motorizzate | € 34 – € 500 |
Installazione telecamera di videosorveglianza wireless | € 40 – € 3.000 |
Quanto costa installare una telecamera di videosorveglianza?
Videosorveglianza ufficio – Un’ottima scelta per la videosorveglianza di uffici, può essere un sistema D-Link con visione notturna, per una maggiore vigilanza h24. Il prezzo medio del sistema di videosorveglianza per uffici si aggira sui 800€. Informazione utile
Il prezzo per installare un sistema di videosorveglianza dipende dal modello che si sceglie. In media i costi si aggirano intorno a 2.500€.
- 1 giorno
- Difficoltà: Bassa
Chi può installare telecamere?
Comuni e sicurezza urbana – L’art.6, commi 7 e 8, del cosiddetto “decreto sicurezza” approvato con Decreto Legge 23 febbraio 2009, n.11 e convertito nella legge 23 aprile 2009, n.38, denominato ” Piano straordinario di controllo del territorio “, consente ai Comuni di far uso di sistemi di videosorveglianza al fine di prevenzione dei reati e controllo del territorio, mentre prima tali finalità non erano perseguibili in quanto di competenza delle autorità di polizia.
- Per i Comuni, quindi, non esiste più il limite della finalità delle riprese, ma è possibile che la videosorveglianza abbia uno scopo di semplice tutela del territorio, per cui è ammissibile a fini di controllo delle violazioni (ad esempio in materia di riufiuti).
- Ovviamente occorre che siano garantite opportune misure di sicurezza, quali la tracciabilità degli accessi, l’identificazione del personale che ha l’accesso, e l’impossibilità di ricostruire i percorsi dei cittadini nell’ambito del territorio comunale.
L’art.6, co.8, del D.L.23/02/2009, n.11, nell’ambito dell’utilizzo da parte dei Comuni di sistemi di videosorveglianza in luoghi pubblici o aperti al pubblico per la tutela della sicurezza urbana, prevede che ” la conservazione dei dati, delle informazioni e delle immagini raccolte mediante l’uso di sistemi di videosorveglianza è limitata ai sette giorni successivi alla rilevazione, fatte salve speciali esigenze di ulteriore conservazione “.
- Se gli impianti utilizzati dai Comuni sono destinati alla tutela della sicurezza urbana le regole in materia di protezione dei dati personali sono dettate dalla direttiva 2016/680 (direttiva Polizia ) e non dal regolamento europeo 2016/679 (GDPR ).
- Anche i privati possono installare telecamere rivolte verso aree pubbliche, ma in questo caso occorre un accordo formale col Comune che limita l’uso delle riprese esterne ai soli Comuni per fini di polizia.
Le forze di Polizia locali hanno l’accesso esclusivo alle telecamere installate per motivi di sicurezza.
Quanto costa installare una telecamera da esterno?
Videosorveglianza: impianto esterno Il costo per un impianto di videosorveglianza da esterno va da un minimo di 99 a un massimo di circa 120 euro. In questo caso ci si ritroverà ad avere a disposizione un kit completo, filare a colori, con telecamera da esterno e monitor generalmente di 3.5 pollici.