Come Resettare Un Router?
Faustino Lupi
- 0
- 73
Come resettare il router con il pulsante fisico – Sul retro di quasi tutti i router in commercio c’è, accanto alle porte di connessione e alla presa di alimentazione, un foro molto piccolo, Spesso affiancato dalla scritta ” Reset “. È il foro su cui dovremo agire per costringere il dispositivo a cancellare tutte le impostazioni e tornare a quelle di fabbrica.
Dentro il foro, infatti, si nasconde un minuscolo pulsante che dovremo tenere premuto per 30 secondi, Poi dovremo scollegare la corrente, sempre per 30 secondi, ricollegarla e ripremere lo stesso pulsante per altri 30 secondi. Per fare tutto ciò ci servirà uno strumento con una punta molto sottile: un piccolo cacciavite, del fil di ferro rigido o un grosso ago da cucito di solito vanno bene.
COME RESETTARE UN ROUTER TP-LINK TLWR841N
In casi estremi, anche uno stuzzicadenti di legno può fare al caso nostro.
Dove si trova password TP-Link?
This Article Applies to: TL-WR841N, TL-WDR3500, Archer C50( V1 ), TD-W8961ND, TL-MR3420, TL-WA801ND, TL-WDR4300, TD-W8961NB, TD-W8920G, TD-W8951ND, TL-WR541G, TL-WR702N, TD-W8950ND, TD-W8968, TD-W9980, TL-WA7210N, TL-WR1043ND, TL-WR1042ND, Archer D5, TD-VG3511, TL-WDR3600, TL-WR842N, Archer C20( V1 ), TL-WR940N, TD-W8950N, TD-W8901GB, TD-W8960N, TL-WA701ND, TL-WR841ND, TL-WR843ND, TL-WA500G, TL-WR842ND, TL-MR3020, TD-W8151N, TL-MR3220, TL-WA601G, TL-WR743ND, TL-WR543G, TL-WR2543ND, TL-WDR4900, TL-WR941ND, TL-WR843N, TL-WR710N, TD-W8961N, TL-WR802N, TL-WA501G, TL-WR700N, TL-WR841HP, TL-WR340G, TD-W8980, TL-WA901ND, TL-WR542G, Archer C7( V1 V2 V3 ), Archer C20i, TL-WR741ND, TD-W8101G, TL-WA5110G, TL-WR740N, TL-WR840N, TL-WR810N, TL-WR340GD, TL-WR720N, TD-W9970, TD-W8980B, TD-W8901G, TD-VG3631, Archer C5( V1.20 ), TL-WA7510N, TD-W8970B, Archer C2( V1 ), TD-W8970, TL-MR3040 Nota: per trovare la password è necessario un computer collegato fisicamente alla porta LAN del prodotto TP-Link. Parte 1: Router Wireless e AP Router Wireless N Per quanto riguarda i Router wireless 11N come TL-WR702N e TL-WR802N, fare riferimento a quanto segue: Passo 1: Fare riferimento a FAQ_87 per accedere al router. Passo 2: Vai alla pagina Wireless -> Wireless Security e controlla quale hai selezionato. Seleziona WPA-PSK / WPA2-PSK, quindi inserisci la tua password WIFI nella casella Password PSK. Fase 3: Se hai modificato la password, fai clic sul pulsante Salva. Quindi è necessario riavviare il router. Router wireless AC Per quanto riguarda i router wireless 11AC e Access Point come Archer C3200, fare riferimento a quanto segue: Passo 1: Fare riferimento a FAQ_87 per accedere al router. Passo 2: Vai alla pagina Base -> Wireless e controlla quale hai selezionato. Inserisca il nome e la password della propria rete wireless, quindi fare clic su Salva. Lo screenshot viene utilizzato solo a scopo dimostrativo, può variare in base a modelli diversi. Router Wireless N e AP: Per quanto riguarda i router wireless 11N e Access Point come TL-WR740N e TL-WA701ND, fare riferimento a quanto segue: Passo 1: Fare riferimento alle FAQ_87 per accedere al router e alle FAQ 174 per accedere all’AP Passo 2: Vai alla pagina Wireless -> Wireless Security e controlla quale hai selezionato. Se è WEP, la password è in genere la chiave 1. Se è WPA-PSK / WPA2-PSK, la password deve essere la password PSK. Se hai modificato la password, fai clic sul pulsante Salva. Passo 3: Riavvia il router e l’AP solo se hai modificato la password. Router Wireless G Per quanto riguarda il router wireless 11G come TL-WR340G, i passaggi sono i seguenti: Passo 1: Fare riferimento alle FAQ_87 per accedere al router e alle FAQ 174 per accedere all’AP. Passo 2: Vai su Wireless -> pagina Impostazioni wireless. Puoi vedere Abilita sicurezza wireless al centro della pagina. Se non l’hai controllato, fai clic per abilitare la sicurezza wireless. Per WPA-PSK / WPA2-PSK: Per WEP: Passo 3: Riavvia il router se hai modificato la password. Wireless G AP Per quanto riguarda il G AP wireless come TL-WA501G, i passaggi sono i seguenti: Passo 1: Fare riferimento a FAQ_174 per accedere all’AP. Passo 2: Vai alla pagina Wireless -> Impostazioni di sicurezza per verificare il tuo tipo di sicurezza. Se è WEP, la password di solito è la chiave 1. Se è WPA-PSK / WPA2-PSK, la password deve essere la password PSK. Se hai modificato la password, fai clic sul pulsante Salva. Passo 3: Riavvia il router solo se hai modificato la password. Parte 2: Wireless ADSL Modem Router Se si dispone di un modem Trendchip come TD-W8901G / TD-W8951ND / TD-W8961ND, vedere di seguito: Passo 1: Fare riferimento a FAQ_114 per accedere al modem. Passo 2: Vai alla pagina Configurazione interfaccia-> Wireless, puoi trovare la chiave pre-condivisa o la chiave n.1. Chiave condivisa in precedenza: Passo 3: Riavvia il modem solo se hai modificato la password. Vai alla pagina Impostazioni avanzate-> SysRestart, riavvia con le impostazioni correnti. Se hai TD-W8960N (Brodcom), leggi di seguito: Passo 1: Fare riferimento a FAQ_114 per accedere al modem. Passo 2: Vai alla pagina Wireless-> Sicurezza per trovare la chiave wireless: Potrebbe essere la chiave pre-condivisa WPA: O la chiave di rete 1: Passo 3: Vai alla pagina Gestione -> Riavvia per riavviare il modem solo se hai modificato la password. Questa faq è utile? Your feedback helps improve this site. What’s your concern with this article?
Dissatisfied with product Too Complicated Confusing Title Does not apply to me Too Vague Other
We’d love to get your feedback, please let us know how we can improve this content. Grazie We appreciate your feedback. Click here to contact TP-Link technical support.
Quale è il tasto di reset?
Dove si Trova il Tasto Reset del PC – Potete anche provare a capire Quante volte, mentre stiamo facendo qualche lavorazione, programmazione, o modifica di qualche foto il nostro computer si blocca all’improvviso e rimane in elaborazione per minuti, minuti e ancora minuti? In questo caso ci vieni subito l’istinto di spegnere il computer staccando la presa dal muro,
Invece una cosa che possiamo fare è andare a premere il tasto resetta del pc per poter effettuare un riavvio forzato senza perdere documenti, file, foto, e i nostri ultimi salvataggi.Come possiamo trovare però il tasto reset del pc se non lo troviamo fisicamente?Sui computer da casa, i computer deck stop, quasi sempre vicino al tasto di accensione c’è anche il tasto di reset, e nel caso non ci sia vicino al tasto di accensione allora lo troviamo sicuramente dietro al case.
Per quanto riguarda tutti notebook e i pc portatili il tasto di reset È lo stesso tasto di accensione. Ovviamente dobbiamo effettuare una pressione, tenerlo premuto per circa due-tre secondi, il computer si spegnerà all’improvviso.
A cosa serve il reset?
Reset software – Il reset software è un reset che viene attivato mediante un comando software. Il reset software può essere in modo che sia eseguito in determinate condizioni o momenti previsti dal, Ad esempio la maggior parte dei moderni fornisce la possibilità di reset software attivabile mediante la pressione di una combinazione di tasti della,
Cosa succede se si fa un hard reset?
Eseguire un hard reset sul proprio dispositivo significa perdere tutte le modifiche successive, ovvero ogni tipo di file e applicazione installati dopo l’acquisto del device.