Come Stampare Da Android Su Stampante Wifi?
Faustino Lupi
- 0
- 58
Stampare da Android su stampante WiFi – Quanto alle stampanti WiFi, la procedura più immediata per stampare direttamente da cellulare smartphone o da Tablet e in generale pe r stampare da Android su stampante WiFi, consiste nell’attivare il WiFi direct sulla stampante WiFi:
- accedendo a Impostazioni>WiFi;
- tappando sull’icona WiFi direct;
- avviando la scansione per la ricerca dei dispositivi;
- tappando sul nome della stampante WiFi una volta che appare.
Stabilita la connessione, come si fa per stampare? Bisogna:
- aprire la Galleria ;
- selezionare il file da stampare e tappare su Condividi ;
- selezionare WiFi e selezionare tra i dispositivi accoppiati la stampante WiFi;
- inviare il file.
Affinché la stampa avvenga, bisogna accertarsi che la stampante sia accesa e che in essa sia attivata la modalità WiFi direct. Naturalmente la stampante deve supportare la modalità di stampa da WiFi; Elle Di Ufficio di Milano mette a disposizione la migliore stampante multifunzione capace di stampare da WiFi,
Come stampare dal cellulare alla stampante WiFi?
Come collegare la stampante wifi al telefono – La procedura base è semplice anche se, in base al modello di stampanti wifi adottata, potrebbe variare leggermente in alcuni passaggi.
- Prima di tutto, in genere, occorre attivare la funzione wireless sul dispositivo di stampa;
- Dal cellulare, sotto “opzioni di connessione alla rete” seleziona quella corrispondente alla stampante wifi che intendi utilizzare ;
- Avvia la procedura di stampa da mobile collegando i due dispositivi;
- Seleziona le impostazioni di stampa dal display del telefono: numero di copie, stampa a colori o B/N etc.
Alcuni smartphone Android seguono il procedimento inverso, ovvero dal documento il telefono cerca la stampante wifi disponibile e avvia il processo di invio e stampa del documento.
Come collegare cellulare Android a stampante?
Collegare un’estremità del cavo USB alla porta USB sul retro della stampante e l’altra estremità alla porta USB del cavo USB OTG. Collegare il connettore USB micro del cavo USB OTG alla porta USB micro sul dispositivo Android. Il plugin HP Print Service viene visualizzato sul dispositivo Android.
Come stampare dal cellulare senza stampante?
Stampare da dispositivo Android: Google Cloud Print –
- Se possiedi uno smartphone o un tablet Android, stampare documenti utilizzando questi apparecchi è semplice e veloce: a prescindere dalla marca della nostra stampante, il metodo più comune consiste nell’utilizzare un servizio online di Google, nello specifico Google Cloud Print,
- Il suo ruolo è quello di collegamento virtuale tra il tuo dispositivo e la stampante, che non necessariamente deve essere dotata della funzione Wi-Fi, ma è sufficiente sia collegata ad un computer con accesso ad internet.
- Google Cloud Print deve essere configurato seguendo una facile procedura: bisogna identificarsi con il proprio account Google (se non hai l’account è indispensabile crearne uno), poi accedendo con Google Chrome dovrai selezionare nell’home page di Google i 3 puntini in alto a destra e scegliere la voce “Avanzate”, da qui sarà disponibile il comando “Google Cloud Print”, che permetterà di gestire i dispositivi da associare all’account.
Una volta aggiunta la stampante, debitamente configurata e collegata al computer, questa sarà associata al tuo account Google da cui ti sarà possibile accedere via smartphone: dopodiché ti basterà installare sul cellulare l’applicazione Cloud Print. Visualizzando sullo schermo il documento o la foto da stampare dovrai cliccare sul menù in alto a destra e premere il pulsante ” stampa “: qui comparirà l’elenco dei dispositivi associati tra cui selezionare la stampante desiderata e il documento sarà subito inviato all’apparecchio.
Considera anche che le migliori case produttrici di stampanti come Canon, Epson o Hp mettono a disposizione sul Play store delle applicazioni dedicate: nello specifico Canon Print Service, Epson Printer Enabler e HP Print Service, Sono delle app da installare sul proprio smartphone che danno la possibilità di configurare e collegare la propria stampante al dispositivo Android, scegliendo il modello da un menù a tendina.
La procedura per stampare il documento resta molto simile: apri il menù a tendina e seleziona “Stampa”, potrai scegliere la stampante collegata e il documento verrà immediatamente lanciato. Queste applicazioni richiedono sempre che la stampante e lo smartphone siano collegate tramite Wi-Fi alla stessa rete domestica o aziendale,
Come stampare dal cellulare con bluetooth?
Questa guida si applica alle stampanti nel nostro elenco di stampanti supportate, Innanzitutto, devi associare una stampante al tuo dispositivo mobile. Accendi la stampante. Sul tuo dispositivo mobile vai su Impostazioni> Bluetooth e attivalo. Verrà avviata una ricerca di dispositivi e vedrai la tua stampante apparire nell’elenco. Premi il pulsante ‘Associa’ sulla stampante. Sul tuo dispositivo mobile, scegli il modello della tua stampante dall’elenco di ‘Dispositivi’. Dopo alcuni secondi, lo stato ‘Non accoppiato’ cambierà in ‘Connesso’ o ‘Associato’. Poi nell’app Loyverse POS ( Play Market o App Store ), vai su Impostazioni. Crea una stampante premendo il pulsante ‘+’. Assegna un nome alla stampante e seleziona il modello di stampante dall’elenco a discesa. Premi il pulsante ‘Cerca’ per cercare la tua stampante. Nella seguente finestra pop-up, vedrai i risultati della ricerca con il modello di stampante. Tocca per selezionare e chiudi la finestra premendo ‘OK’. Seleziona ‘Stampa di prova’ per testare la connessione della tua stampante con l’app Loyverse POS. Se una ricevuta di prova viene stampata con successo, la stampante è impostata correttamente. Scegli le impostazioni per la tua stampante a seconda di come vuoi usarla. Non dimenticare di salvare tutte le impostazioni alla fine selezionando ‘Salva’. Ora puoi vedere la tua stampante nell’elenco delle stampanti. Buon lavoro! Guarda anche: Come installare altre stampanti in Loyverse POS
Come funziona Wi-Fi Direct per stampante?
ID articolo : 00164179 / Ultima modifica : 19/05/2017 Stampa Si tratta di una modalità molto pratica quando la famiglia e gli amici condividono la loro musica preferita, video o foto più recenti attraverso la rete wireless domestica. Il vantaggio della connessione tramite Wi-Fi Direct è quello di lasciare invariata la rete, senza inutile traffico di dati o necessità di consentire l’accesso ad altri dispositivi sulla rete locale.
- La modalità Wi-Fi Direct fornisce una connettività senza fili diretta con i dispositivi compatibili senza dover utilizzare l’access point di un router di rete wireless.
- I dispositivi compatibili con la funzione Wi-Fi Direct possono inviare immagini o musica in modalità wireless direttamente al TV.
- La funzione consente la registrazione di massimo 5 utenti alla volta, i quali possono condividere contenuti multimediali sul TV.
Per iniziare, è necessario quanto segue:
Un dispositivo Android compatibile con la funzione Wi-Fi Direct o un dispositivo digitale mobile Apple connesso in modalità wireless al TV.Un TV BRAVIA con funzionalità Wi-Fi Direct. NOTA: per abilitare questa funzione, per alcuni modelli è necessario collegare l’adattatore LAN wireless USB UWABR100 al TV ed eseguire un aggiornamento del software. Per informazioni specifiche del modello in uso, consultare le istruzioni fornite in dotazione con il prodotto. Un’app del controller DLNA scaricata e installata sul dispositivo. L’app riproduce o invia il contenuto memorizzato sul dispositivo al TV.
Una volta in possesso di tutti i requisiti elencati sopra, seguire la procedura per impostare la funzione Wi-Fi Direct, NOTA: alcuni modelli prodotti dopo gennaio 2012 sono dotati di un’impostazione Standby per Wi-Fi Direct che consente di associare i dispositivi già registrati senza rilanciare la modalità Wi-Fi Direct. Consultare l’i-Manual sul TV per ulteriori dettagli.
Community Sony Visita la nostra community e condividi esperienze e soluzioni con altri clienti Sony
Come stampare dal cellulare alla stampante Epson con Wi-Fi?
È possibile stampare in modalità wireless documenti, e-mail, foto e pagine web direttamente da uno smartphone o tablet Android (Android v4.4 o versioni successive). Con pochi passaggi, il dispositivo Android rileva una stampante Epson collegata alla stessa rete wireless. Nota: Le operazioni da eseguire potrebbero differire a seconda del dispositivo in uso.
Caricare carta nella stampante. Caricamento di carta nel Cassetto carta 1 Caricamento di carta nel Cassetto carta 2 Caricamento di carta nel Alimentaz. posteriore Configurare la stampante per la stampa wireless. Sul dispositivo Android, installare il plug-in Epson Print Enabler da Google Play, Connettere il dispositivo Android alla stessa rete wireless della stampante. Accedere alle Impostazioni del dispositivo Android, selezionare Stampa e abilitare Epson Print Enabler. Da un’applicazione Android come Chrome, toccare l’icona del menu e stampare la schermata visualizzata. Nota: Se la stampante in uso non compare, toccare Tutte le stampanti e selezionare la propria stampante.