Come Stampare Dal Cellulare Alla Stampante Canon Senza Wifi?

Come Stampare Dal Cellulare Alla Stampante Canon Senza Wifi
Da smartphone Android – Come Stampare Dal Cellulare Alla Stampante Canon Senza Wifi Se stai utilizzando uno smartphone Android, la prima mossa che devi compire è quella di installare un’app apposita per i servizi di stampa: Canon Print Service, Puoi reperire quest’ultima direttamente dal Play Store di Google, avviando quest’ultimo, cercando “canon print service” e premendo sul relativo pulsante Installa, attendendo poi che vengano portati a termine in automatico download e installazione,

  • Nel caso di dispositivi Android senza servizi Google, potresti voler dare un’occhiata alla mia guida su come installare app su Huawei,
  • In seguito, apri sullo smartphone il documento, la foto, la pagina Web o qualsiasi altra cosa tu voglia stampare,
  • Premi dunque, ad esempio, prima sull’ icona dei tre puntini e poi sul pulsante Condividi o su quello Invia (la dicitura può variare a seconda della versione di Android, dell’app in uso e del modello di smartphone impiegato).

Dopodiché, fai dunque tap sulla voce Stampa, presente nell’elenco che compare a schermo. Seleziona quindi il nome della tua stampante di tuo interesse dal menu in alto. Per concludere, espandi il menu in basso, facendo tap sull’ icona della freccia verso il basso e configura, a seconda di quelle che sono le tue esigenze e preferenze, le impostazioni per la stampa.

Successivamente, premi sull’ icona della stampante e attendi che la procedura venga avviata e portata a termine. Nel caso in cui tu voglia, invece, andare oltre alla classica funzione di stampa lato Android, potrebbe interessarti sapere che esistono diverse app ufficiali che ti permettono di gestire meglio la tua stampante Canon.

A tal proposito, la principale soluzione che ti consiglio di utilizzare si chiama Canon PRINT Inkjet/SELPHY, che risulta scaricabile gratuitamente dal Play Store in base alla classica procedura, Avviata l’applicazione in oggetto, la fase di configurazione è un gioco da ragazzi. Come Stampare Dal Cellulare Alla Stampante Canon Senza Wifi Una volta fatto questo, fai dunque tap sul pulsante RICERCA, avendo chiaramente cura che la stampante sia accesa e connessa. In questo contesto, potresti dover attendere fino a 2 minuti, ma vedrai poi che, se tutto è stato svolto come si deve, verrà rilevato il dispositivo.

Premi quindi sull’ icona della stampante collocata in basso, così come richiesto dall’applicazione, facendo in seguito tap sull’icona X per tornare al menu iniziale. Perfetto, adesso puoi tranquillamente avviare la stampa mediante i riquadri Stampa foto o Stampa documento, a seconda delle tue esigenze, prelevando il file da stampare direttamente dalla memoria del dispositivo o da un servizio cloud compatibile (ad esempio, Google Drive o Dropbox ).

Per concludere la procedura, ti basta dunque premere sul pulsante Avanti, selezionare le giuste opzioni di stampa (relative, ad esempio, a formato della carta, tipo di supporto e modalità colore ) e premere sul tasto Stampa per confermare la tua intenzione.

C’è quindi ben poco di complesso, anche se per approfondire l’argomento potresti voler fare riferimento alla mia guida su come stampare da Android, Ci tengo inoltre a precisare che esistono diverse altre app ufficiali Canon scaricabili dal Play Store di Google. A tal proposito, potrebbe interessarti approfondire Canon PRINT Business (per stampanti laser o periferiche multifunzione laser Canon utilizzate in ambito professionale) e SELPHY Photo Layout (che permette di creare layout da stampare con SELPHY utilizzando immagini memorizzate sullo smartphone).

Insomma, le possibilità a tua disposizione non mancano di certo. Nota bene : i principali metodi indicati in questa sede per effettuare la stampa passano chiaramente per una rete Wi-Fi, Tuttavia, se ti stai chiedendo come stampare dal cellulare alla stampante Canon con un cavo USB, devi sapere che questo è potenzialmente possibile mediante un cavo OTG,

  1. Per alcuni modelli di stampante basta infatti collegare il cellulare alla stampante tramite cavo (si passa dunque generalmente per un adattatore ), abilitare l’OTG e procedere alla stampa,
  2. Capisci bene, però, che non si tratta esattamente del più comodo dei metodi e che in alcuni contesti il tutto potrebbe non funzionare, in quanto dipende anche dal modello di stampante e smartphone (si potrebbero inoltre dover utilizzare app di terze parti per far rilevare correttamente la stampante collegata in questo modo).

Insomma, sconsiglio di passare per questo metodo, ma ho ritenuto giusto effettuare un rapido excursus.

Come stampare dal cellulare senza Wi-Fi?

Stampare da dispositivo Android: Google Cloud Print –

  1. Se possiedi uno smartphone o un tablet Android, stampare documenti utilizzando questi apparecchi è semplice e veloce: a prescindere dalla marca della nostra stampante, il metodo più comune consiste nell’utilizzare un servizio online di Google, nello specifico Google Cloud Print,
  2. Il suo ruolo è quello di collegamento virtuale tra il tuo dispositivo e la stampante, che non necessariamente deve essere dotata della funzione Wi-Fi, ma è sufficiente sia collegata ad un computer con accesso ad internet.
  3. Google Cloud Print deve essere configurato seguendo una facile procedura: bisogna identificarsi con il proprio account Google (se non hai l’account è indispensabile crearne uno), poi accedendo con Google Chrome dovrai selezionare nell’home page di Google i 3 puntini in alto a destra e scegliere la voce “Avanzate”, da qui sarà disponibile il comando “Google Cloud Print”, che permetterà di gestire i dispositivi da associare all’account.
See also:  Come Trasferire Foto Da Iphone A Pc Tramite Wifi?

Una volta aggiunta la stampante, debitamente configurata e collegata al computer, questa sarà associata al tuo account Google da cui ti sarà possibile accedere via smartphone: dopodiché ti basterà installare sul cellulare l’applicazione Cloud Print. Visualizzando sullo schermo il documento o la foto da stampare dovrai cliccare sul menù in alto a destra e premere il pulsante ” stampa “: qui comparirà l’elenco dei dispositivi associati tra cui selezionare la stampante desiderata e il documento sarà subito inviato all’apparecchio.

Considera anche che le migliori case produttrici di stampanti come Canon, Epson o Hp mettono a disposizione sul Play store delle applicazioni dedicate: nello specifico Canon Print Service, Epson Printer Enabler e HP Print Service, Sono delle app da installare sul proprio smartphone che danno la possibilità di configurare e collegare la propria stampante al dispositivo Android, scegliendo il modello da un menù a tendina.

La procedura per stampare il documento resta molto simile: apri il menù a tendina e seleziona “Stampa”, potrai scegliere la stampante collegata e il documento verrà immediatamente lanciato. Queste applicazioni richiedono sempre che la stampante e lo smartphone siano collegate tramite Wi-Fi alla stessa rete domestica o aziendale, Come Stampare Dal Cellulare Alla Stampante Canon Senza Wifi

Come stampare dal cellulare alla stampante con cavo USB?

Nel corso del nuovo secolo la stampante è iniziata a diventare sempre di più un elemento essenziale nella casa di ogni cittadino. Con il passare del tempo la tecnologia di stampa si è evoluta passando dal getto ad inchiostro a quelle laser, fino a quelle termiche.

  • Ma ad evolversi non è stata solo il tipo di stampa, ma anche la connettività per sfruttare la stampante stessa.
  • Infatti le prime stampanti si collegavano al PC tramite la porta seriale, mentre con il passare degli anni sono iniziati a sbucare i modelli con collegamento tramite porta USB,
  • Nell’ultimo decennio sono arrivate le connessioni WI-FI e Bluetooth ed anche le stampanti si sono aggiornate per dare la possibilità agli utenti di sfruttare questi tipi di connessione.

Attualmente le stampanti che sfruttano ciò sono ancora abbastanza costose e chi vuole stampare al prezzo più basso possibile si ritrova a poter stampare solo tramite cavo USB (quindi necessariamente tramite PC) o cavo LAN. Ma dato che non tutti possiedono un PC e soprattutto che ormai gli Smartphone hanno “sostituito” questi ultimi, spesso ci si ritrova ad avere dei file sul telefono ma a non aver modo di stamparli.

Ed ecco che arriva in soccorso la seguente guida in cui ti spiego come stampare da smartphone tramite cavo USB (valida solo per Android), Stampare da smartphone è molto semplice, addirittura alcuni produttori hanno rilasciato delle app per agevolare questo tipo di stampa ( vedi HP ), ma altri produttori come Brother non hanno nessun app per consentire questo e quindi è necessario andare alla ricerca dell’app giusta sul Play Store.

Andando su quest’ultimo però ci si ritrova una marea di app che molto spesso presentano delle limitazione e bisogna pagare un paio di euro per poter stampare. Oggi ti parlo di un’app gratutita che permette di stampare da smartphone tutto ciò di cui hai bisogno. Ovviamente per stampare tramite smartphone bisogna controllare che il tuo device supporti questa funzionalità. La funzionalità di cui sto parlando è la connessione USB OTG, Per sfruttare la stampata tramite connessione USB OTG è necessario acquistare un adattatore che trasformi la porta di alimentazione del vostro device in una porta USB, Le porte che supportano questa funzionalità sono due: la porta USB Type-C e la porta Micro-USB, Il prossimo step è quello di scaricare l’app gratuita che permette di stampare da smartphone. L’app in questione si chiama ” NokoPrint ” ed è compatibile con gli smartphone Android 5.0 e successivi, Una volta scaricata ed avviata, l’app presenta un design minimale, ma funzionale.

L’app infatti vi dà la possibilità di stampare foto, documenti e pagine web, Una volta scelto ciò che dobbiamo stampare, è necessario collegare la stampante. Per farlo basterà inserire l’adattatore (acquistato prima) ed inserire la presa USB della stampante nell’adattatore. Una volta collegata, l’ app rileverà in automatico la connessione USB OTG e vi chiederà se dovrà avviarsi ogni volta che questo dispositivo viene collegato, starà a voi decidere.

Per selezionare la stampante basterà cliccare sul pulsante blu “stampare” e successivamente selezionare l’icona della presa USB, cliccare il pulsante ok sul messaggio di avviso che vi chiede se l’app può accedere al dispositivo USB, cliccare sulla vostra stampante e successivamente cliccare di nuovo sul pulsante blu ” stampare “.

Come far funzionare la stampante senza Wi-Fi?

La soluzione per stampare senza connessione a Internet Poter collegare la stampante direttamente allo smartphone consente di poter avere sempre a portata di mano ricordi e documenti importanti e poterne disporre fisicamente in pochi secondi. Solitamente, però, questi dispositivi funzionano grazie ad una connessione internet.

  • Cosa succede, allora, se ci troviamo in un posto dove la linea è debole o inesistente e abbiamo urgenza di stampare dei file? Niente paura, c’è una soluzione.
  • Esistono delle stampanti portatili che si collegano ai cellulari, ai pc e ai tablet tramite bluetooth.
  • Tra questi, vi consigliamo la stampante Hp Sproket Studio.
See also:  Come Condividere Password Wifi?

Questo ed altri modelli sono disponibili ad un prezzo conveniente su Mediaworld fino all’1 settembre, in occasione della Photo Print Week. Come Stampare Dal Cellulare Alla Stampante Canon Senza Wifi Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su Poter stampare in pochi secondi tutto quello che abbiamo sullo smartphone, si tratti di foto o di documenti di lavoro, è una grande rivoluzione tecnologica. In questo modo, non è necessario essere in casa o in ufficio ed avere una stampante collegata ad un pc, per stampare tutto quello di cui abbiamo bisogno.

  • Solo una cosa è necessaria: la connessione internet.
  • Però, cosa accadrebbe, se la linea non funzionasse? Dovremmo aspettare che torni a funzionare o spostarci in un punto dotato di WiFi.
  • Dunque, anche questi nuovi dispositivi tecnologici hanno delle limitazioni.
  • Non preoccupatevi, però.
  • Anche a questo c’è un rimedio.

La risposta a questo problema è la stampante a sublimazione basata sulla connessione bluetooth. Questo dispositivo si collega allo smartphone o al pc semplicemente con il bluetooth, una modalità di connessione che tutti gli apparecchi elettronici hanno e che non ha limitazioni di campo.

Perché non riesco a stampare dal cellulare alla stampante?

Riavviare stampante, router e dispositivo mobile in uso – Riavviare tutti i dispositivi per cancellare gli stati di errore della rete e dell’hardware.

  1. Spegnere e riaccendere la stampante.
  2. Scollegare il cavo di alimentazione dal router, attendere dieci secondi, ricollegare il cavo, quindi attendere il completamento della connessione Internet.
  3. Spegnere il telefono o il tablet, quindi riaccenderlo.

Come si chiama il cavo USB per stampante?

Si chiama ‘ Cavo Usb 2.0 Connettori A-b ‘.

Come collegare la stampante tramite hotspot?

Collegare la stampante con la Configurazione guidata wireless (stampanti con touchscreen) – Utilizzare la Configurazione guidata wireless sul pannello di controllo della stampante per connettere la stampante alla rete Wi-Fi.

  1. Posizionare la stampante in prossimità del router Wi-Fi.
  2. Aprire il menu Configurazione, Rete o impostazioni Wireless, e poi selezionare Configurazione guidata wireless,
  3. Selezionare il nome della rete, quindi immettere la password per completare la connessione. Nota: Se la configurazione guidata wireless non è presente nell’elenco, selezionare Configurazione protetta Wi-Fi o WPS quindi Premi pulsante e seguire la procedura per connettersi alla rete.

Come installare una stampante USB?

– Nella maggior parte dei casi, per installare una stampante è sufficiente collegarla al PC. Collega il cavo USB della stampante a una porta USB disponibile del PC e accendi la stampante.

  1. Sulla barra delle applicazioni seleziona l’icona Cerca, digita Stampanti nella barra di ricerca e quindi seleziona Stampanti & scanner nei risultati della ricerca per aprire l’impostazione del sistema Stampanti & scanner, Aprire le impostazioni di Stampanti & scanner
  2. Accanto a Aggiungi una stampante o uno scanner seleziona Aggiungi dispositivo,
  3. Aspetta che il dispositivo trovi le stampanti nelle vicinanze, scegli quella che desideri usare e seleziona Aggiungi dispositivo, Se vuoi rimuovere la stampante in un secondo momento, selezionala e quindi seleziona Rimuovi,
  4. Se la stampante non è presente nell’elenco, accanto a La stampante desiderata non è elencata, seleziona Aggiungi manualmente e quindi segui le istruzioni per aggiungerla manualmente usando una delle opzioni.
  5. Se non riesci a connettere manualmente la stampante, prova a risolvere il problema utilizzando la procedura descritta in Risolvere i problemi di stampa e connessione della stampante in Windows,

Come Collegare stampante Canon Bluetooth?

Tenere premuto il pulsante sulla parte superiore della stampante fino a quando la spia di avviso lampeggia una volta. Accertarsi che la spia accanto a questo pulsante inizi a lampeggiare in blu, quindi passare al punto di accesso e premere il pulsante entro 2 minuti.

Dove trovo la stampante sul cellulare?

Come stampare da cellulare senza Wi-Fi – Come Stampare Dal Cellulare Alla Stampante Canon Senza Wifi Come ti ho anticipato nel capitolo introduttivo, potresti anche avere la necessità di dover inviare una stampa alla stampante, senza che quest’ultima sia però collegata a una rete Wi-Fi. In merito a quest’argomento, prendiamo il caso in cui tu non abbia né un router né un computer che possa farti da collegamento tra lo smartphone e la stampante. In questo caso, hai poche soluzioni da mettere in pratica, ma vediamole più nel dettaglio. Innanzitutto, se non hai la possibilità di mettere la stampante in rete, puoi pensare di impiegare la funzionalità Wi-Fi Direct per consentire la comunicazione tra lo smartphone e la stampante. Questa funzionalità deve però essere supportata dalla stampante e non è detto che quest’ultima ne sia effettivamente munita. Il mio consiglio è quello di consultare il manuale delle istruzioni della stampante e verificare che sia presente questa funzionalità. Ad esempio, nella mia stampante HP Smart Tank serie 600 è presente la modalità Wi-Fi Direct accessibile dal suo display tramite l’apposita icona. Quello che devi fare è quindi seguire le brevi istruzioni a schermo, che attivano tale modalità e mettono in “ascolto” la stampante, in attesa della ricezione di una comunicazione da parte dello smartphone Android. Contestualmente, sul cellulare, apri l’app Impostazioni e seleziona le voci Altre connessioni > Stampa > Servizio predefinito di stampa, Arrivato a questo punto, premi sull’icona Altro e fai tap sull’ icona della lente in alto per individuare la stampante che dovrai selezionare per associarla al device. Bene: fatto ciò, non devi fare altro che seguire le stesse indicazioni che ti ho fornito in questo capitolo dedicato ad Android, per avviare la stampa. In alternativa, se il tuo smartphone Android e la stampante supportano la tecnologia USB OTG, potresti collegare facilmente i due dispositivi tramite USB, così da procedere poi alla stampa di un documento. In questo caso, però, ti consiglio la lettura di questa mia guida, nella quale ti ho parlato nel dettaglio di questo argomento. Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d’Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico.

See also:  Usare Modem Router Solo Come Router?

A cosa serve il bluetooth in una stampante?

A cosa serve il bluetooth nella stampante? – Il bluetooth fa parte di un sistema che ha rivoluzionato il mondo della tecnologia, poiché grazie a questa grande innovazione è stato possibile rendere i dispositivi indipendenti da Internet, consentendo maggiore spazio e libertà ai movimenti.

  1. In pratica, grazie al bluetooth una stampante è in grado di scambiarsi informazioni e comandi di file tra due device (di cui uno è rappresentato dalla stampante) entrambi dotati di bluetooth.
  2. Tramite una frequenza radio sicura e a corto raggio, il bluetooth della stampante rileva un altro dispositivo (smartphone, tablet o pc) che si trova nello stesso raggio di frequenza, riuscendo ad attivare una comunicazione che prescinde da Internet in modo molto efficace, sicuro e semplice.

Nella stampante, il bluetooth serve in modo essenziale alle persone che lavorano o a quelle che utilizzano questo prodotto per fini ludici con modalità differenti. Si può sfruttare questo sistema per stampare file di lavoro o documenti scritti al pc, scannerizzare i propri documenti o farne una copia e si possono anche stampare le foto realizzate con il nostro smartphone o tablet e condividerle con amici e familiari.

  • Grazie al sistema bluetooth, la stampante può essere portata con noi ovunque ed utilizzata esattamente allo stesso modo di quando siamo a casa oppure in ufficio.
  • Le stampanti fotografiche portatili con sistema bluetooth permettono di stampare foto che sono del tutto simili a quelle che si stampano dal fotografo, poiché mantengono gli stessi colori vividi con grande effetto realistico e sorprendente.

In questo caso, una stampante fotografica che utilizza il sistema bluetooth ci consente di avere sempre a portata di mano la possibilità di fermare i nostri ricordi stampandoli e condividendoli con i nostri amici in qualunque momento del giorno.

Come stampare dal cellulare fuori casa?

Come stampare da remoto con lo smartphone Sarà sufficiente scaricare l’app di Google Cloud Print sul dispositivo mobile e potrai svolgere la medesima operazione precedentemente illustrata, anche con il tuo smartphone.

Come stampare da iPhone a stampante senza wifi?

Printopia è la soluzione più comunemente adottata per la stampa senza AirPrint. Si installa come un pannello delle Preferenze di Sistema e non richiede l’utilizzo di particolari app su iPhone. Bastano le funzioni di stampa di iOS.

Come stampare dal cellulare alla stampante Epson con wifi?

È possibile stampare in modalità wireless documenti, e-mail, foto e pagine web direttamente da uno smartphone o tablet Android (Android v4.4 o versioni successive). Con pochi passaggi, il dispositivo Android rileva una stampante Epson collegata alla stessa rete wireless. Nota: Le operazioni da eseguire potrebbero differire a seconda del dispositivo in uso.

Caricare carta nella stampante. Caricamento di carta nel Cassetto carta 1 Caricamento di carta nel Cassetto carta 2 Caricamento di carta nel Alimentaz. posteriore Configurare la stampante per la stampa wireless. Sul dispositivo Android, installare il plug-in Epson Print Enabler da Google Play, Connettere il dispositivo Android alla stessa rete wireless della stampante. Accedere alle Impostazioni del dispositivo Android, selezionare Stampa e abilitare Epson Print Enabler. Da un’applicazione Android come Chrome, toccare l’icona del menu e stampare la schermata visualizzata. Nota: Se la stampante in uso non compare, toccare Tutte le stampanti e selezionare la propria stampante.