Come Stampare Senza Wifi?

La soluzione per stampare senza connessione a Internet Poter collegare la stampante direttamente allo smartphone consente di poter avere sempre a portata di mano ricordi e documenti importanti e poterne disporre fisicamente in pochi secondi. Solitamente, però, questi dispositivi funzionano grazie ad una connessione internet.

Cosa succede, allora, se ci troviamo in un posto dove la linea è debole o inesistente e abbiamo urgenza di stampare dei file? Niente paura, c’è una soluzione. Esistono delle stampanti portatili che si collegano ai cellulari, ai pc e ai tablet tramite bluetooth. Tra questi, vi consigliamo la stampante Hp Sproket Studio.

Questo ed altri modelli sono disponibili ad un prezzo conveniente su Mediaworld fino all’1 settembre, in occasione della Photo Print Week. Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su Poter stampare in pochi secondi tutto quello che abbiamo sullo smartphone, si tratti di foto o di documenti di lavoro, è una grande rivoluzione tecnologica. In questo modo, non è necessario essere in casa o in ufficio ed avere una stampante collegata ad un pc, per stampare tutto quello di cui abbiamo bisogno.

Solo una cosa è necessaria: la connessione internet. Però, cosa accadrebbe, se la linea non funzionasse? Dovremmo aspettare che torni a funzionare o spostarci in un punto dotato di WiFi. Dunque, anche questi nuovi dispositivi tecnologici hanno delle limitazioni. Non preoccupatevi, però. Anche a questo c’è un rimedio.

La risposta a questo problema è la stampante a sublimazione basata sulla connessione bluetooth. Questo dispositivo si collega allo smartphone o al pc semplicemente con il bluetooth, una modalità di connessione che tutti gli apparecchi elettronici hanno e che non ha limitazioni di campo.

Come stampare dal telefono senza Wi-Fi?

Stampare da dispositivo Android: Google Cloud Print –

  1. Se possiedi uno smartphone o un tablet Android, stampare documenti utilizzando questi apparecchi è semplice e veloce: a prescindere dalla marca della nostra stampante, il metodo più comune consiste nell’utilizzare un servizio online di Google, nello specifico Google Cloud Print,
  2. Il suo ruolo è quello di collegamento virtuale tra il tuo dispositivo e la stampante, che non necessariamente deve essere dotata della funzione Wi-Fi, ma è sufficiente sia collegata ad un computer con accesso ad internet.
  3. Google Cloud Print deve essere configurato seguendo una facile procedura: bisogna identificarsi con il proprio account Google (se non hai l’account è indispensabile crearne uno), poi accedendo con Google Chrome dovrai selezionare nell’home page di Google i 3 puntini in alto a destra e scegliere la voce “Avanzate”, da qui sarà disponibile il comando “Google Cloud Print”, che permetterà di gestire i dispositivi da associare all’account.

Una volta aggiunta la stampante, debitamente configurata e collegata al computer, questa sarà associata al tuo account Google da cui ti sarà possibile accedere via smartphone: dopodiché ti basterà installare sul cellulare l’applicazione Cloud Print. Visualizzando sullo schermo il documento o la foto da stampare dovrai cliccare sul menù in alto a destra e premere il pulsante ” stampa “: qui comparirà l’elenco dei dispositivi associati tra cui selezionare la stampante desiderata e il documento sarà subito inviato all’apparecchio.

Considera anche che le migliori case produttrici di stampanti come Canon, Epson o Hp mettono a disposizione sul Play store delle applicazioni dedicate: nello specifico Canon Print Service, Epson Printer Enabler e HP Print Service, Sono delle app da installare sul proprio smartphone che danno la possibilità di configurare e collegare la propria stampante al dispositivo Android, scegliendo il modello da un menù a tendina.

La procedura per stampare il documento resta molto simile: apri il menù a tendina e seleziona “Stampa”, potrai scegliere la stampante collegata e il documento verrà immediatamente lanciato. Queste applicazioni richiedono sempre che la stampante e lo smartphone siano collegate tramite Wi-Fi alla stessa rete domestica o aziendale,

Come si fa a collegare il cellulare alla stampante?

Come collegare la stampante wifi al telefono – La procedura base è semplice anche se, in base al modello di stampanti wifi adottata, potrebbe variare leggermente in alcuni passaggi.

  1. Prima di tutto, in genere, occorre attivare la funzione wireless sul dispositivo di stampa;
  2. Dal cellulare, sotto “opzioni di connessione alla rete” seleziona quella corrispondente alla stampante wifi che intendi utilizzare ;
  3. Avvia la procedura di stampa da mobile collegando i due dispositivi;
  4. Seleziona le impostazioni di stampa dal display del telefono: numero di copie, stampa a colori o B/N etc.

Alcuni smartphone Android seguono il procedimento inverso, ovvero dal documento il telefono cerca la stampante wifi disponibile e avvia il processo di invio e stampa del documento.

See also:  Configurare Router Tp Link Come Ripetitore?

Come stampare con il cavo?

Oggi è sempre più importante poter stampare direttamente da smartphone, senza dover passare attraverso un pc. Questa funzione consente di risparmiare tempo e lavorare con agilità ed è l’ideale sia per chi lavora in ufficio, sia per chi viaggia spesso per lavoro. Come Stampare Senza Wifi Ecco i principali metodi per stampare da dispositivi Android e Apple iOS, qualsiasi sia la stampante da ufficio a tua disposizione, sia wi-fi che collegata ad un pc tramite cavo: 1) App ufficiali delle diverse case produttrici Le stampanti per ufficio utilizzano principalmente tre tipi di connettività:

la connettività wireless, cioè senza fili. la funzionalità NFC, che permette di stampare semplicemente avvicinando il telefono al sensore della stampante. DirectPrint, cioè tramite cavo USB collegato.

Per poter sfruttare appieno queste tecnologie, è possibile installare sui dispositivi Android o iOS Apple le applicazioni che ogni casa produttrice rilascia gratuitamente per gestire i processi di stampa, come per esempio Mobile Print di Konica Minolta, 2) Servizi plugin per Android Se utilizzi un dispositivo Android, puoi scaricare da Play Store dei plugin che sono dei veri e propri driver di stampa e ti permetteranno di connetterti alle stampanti collegate direttamente al modem tramite cavo di rete, Wi-Fi, o condivise in rete da Windows. Sarà sufficiente selezionare il plugin in base alle stampanti in tuo possesso: una volta installato, vai su Impostazioni -> Stampa (in alternativa Stampanti o Plugin Stampa in base al produttore) per accertati che siano effettivamente abilitati. Per connettersi alla stampante basterà aprire il plugin e cercare la stampante connessa al modem o al PC. Per stampare sarà sufficiente aprire il file di tuo interesse all’interno dell’app, fare clic sul tasto Condividi ( o Invia) e scegliere il plugin tra le destinazioni disponibili. In questo caso la stampante e lo smartphone dovranno essere connessi alla stessa rete. 3) AirPrint per dispositivi iOS (Apple) Airprint è il sistema integrato in iOS ed è quindi molto facile da usare su stampanti che supportano questa tecnologia, come ad esempio le stampanti multifunzione di Konica Minolta. Basterà che il tuo iPhone o il tuo iPad sia collegato alla stessa rete wi-fi della stampante con tecnologia AirPrint: la periferica di stampa verrà automaticamente rilevata dal sistema iOS dei tuoi dispositivi Apple.

  1. Volendo puoi utilizzare Airprint anche da Mac.
  2. Le Stampanti Airprint offrono quindi la soluzione più semplice per stampare da dispositivi iOS, poiché è un sistema che non richiede nessuna installazione e nessuna configurazione.
  3. 3) Google Cloud Print Google Cloud Print è l’applicazione ufficiale di Google per la stampa da cellulari e tablet (sia Android che iOS) e si appoggia sul browser Chrome, che è in grado di proiettare su Internet le stampanti collegate al computer, rendendole quindi accessibili a tutti i dispositivi sincronizzati con il tuo account Google.

Aprendo Google Chrome da PC, al primo utilizzo dovrai aggiungere la tua stampante per renderla disponibile e quindi pronta per essere utilizzata anche dai tuoi dispositivi mobili. Ti basterà poi installare l’applicazione Cloud Print per Android o per iOS anche sul tuo cellulare e/o sul tuo tablet per stampare usando la periferica collegata al computer.

PrinterShare Android / PrinterShare iOS: consigliata per stampanti molto vecchie o difficili da configurare, è possibile provarla gratuitamente. Breezy Print Android/Breezy Print iOS): molto simile a Cloud Print ed è scaricabile gratuitamente. Printer 2 Go Android / Printer 2 Go iOS Printer Pro (iOS)

Come vedi le possibilità per stampare da cellulare sono molteplici. Per maggiori informazioni su stampanti e multifunzione per l’ufficio con l’opzione di stampa da mobile puoi contattarci allo 049 772518 oppure scrivere all’indirizzo [email protected] : ti consiglieremo il prodotto più adatto in base alle tue specifiche necessità. Stampanti Multifunzione Konica Minolta: sicurezza a prova di hacker

Come stampare da iPhone senza Wi-Fi?

Printopia è la soluzione più comunemente adottata per la stampa senza AirPrint. Si installa come un pannello delle Preferenze di Sistema e non richiede l’utilizzo di particolari app su iPhone. Bastano le funzioni di stampa di iOS.

A cosa serve il Wi-Fi della stampante?

Le stampanti wireless, o stampanti WiFi, si collegano a una rete senza doversi collegare a tale rete tramite cavo. Una volta collegata la stampante wireless a una rete WiFi, anche i computer, smartphone e tablet collegati alla stessa rete possono stampare su quella stampante.

See also:  Come Funziona Il Wifi?

Come si chiama il cavo che collega il computer alla stampante?

Come Stampare Senza Wifi    Cavo usb 2.0 per stampante. USB A spina / USB B spina – 1,8 Mt. Cerchi soluzioni per il tuo negozio o attività? Su Labelstore i migliori prodotti a prezzi più bassi! Come Stampare Senza Wifi

Descrizione Scheda tecnica

Cavo usb 2.0 per stampante. USB A spina / USB B spina – 1,8 Mt Facile da sostituire grazie all’attacco plug. Riferimento Cavo-usb In magazzino 3 Articoli

Come installare una stampante con cavo USB?

– Nella maggior parte dei casi, per installare una stampante è sufficiente collegarla al PC. Collega il cavo USB della stampante a una porta USB disponibile del PC e accendi la stampante.

  1. Sulla barra delle applicazioni seleziona l’icona Cerca, digita Stampanti nella barra di ricerca e quindi seleziona Stampanti & scanner nei risultati della ricerca per aprire l’impostazione del sistema Stampanti & scanner, Aprire le impostazioni di Stampanti & scanner
  2. Accanto a Aggiungi una stampante o uno scanner seleziona Aggiungi dispositivo,
  3. Aspetta che il dispositivo trovi le stampanti nelle vicinanze, scegli quella che desideri usare e seleziona Aggiungi dispositivo, Se vuoi rimuovere la stampante in un secondo momento, selezionala e quindi seleziona Rimuovi,
  4. Se la stampante non è presente nell’elenco, accanto a La stampante desiderata non è elencata, seleziona Aggiungi manualmente e quindi segui le istruzioni per aggiungerla manualmente usando una delle opzioni.
  5. Se non riesci a connettere manualmente la stampante, prova a risolvere il problema utilizzando la procedura descritta in Risolvere i problemi di stampa e connessione della stampante in Windows,

Come collegare l’iPhone alla stampante?

Come posso usare AirPrint se una rete Wi-Fi non è disponibile? – Inviare un processo di stampa utilizzando una connessione Wi-Fi Direct per la stampante. Portare a termine la procedura mentre si è vicini alla stampante.

  1. Reperire il nome della stampante Wi-Fi Direct (esempio: DIRECT-72-HP OfficeJet Pro 6970 ) e la password.
    • Stampanti con menu del pannello di controllo: toccare l’icona o il pulsante Wi-Fi Direct per visualizzare il nome e la password di Wi-Fi Direct. In alternativa, dal menu Rapporti, stampare un riepilogo relativo alla rete o una pagina di configurazione della rete che riporta i dettagli.
    • Stampanti senza menu del pannello di controllo: stampare un rapporto di configurazione della rete o una pagina della guida. Il nome e la password sono indicati nella sezione Wi-Fi Direct. Utilizzare un metodo di stampa della pagina che corrisponda ai pulsanti del pannello di controllo sulla stampante in uso.
      • Premere il pulsante Informazioni,
      • Tenere premuto il pulsante Wi-Fi Direct per 3 secondi.
      • Premere contemporaneamente i pulsanti Wi-Fi e Informazioni,
      • Tenere premuto il pulsante Riprendi ( o ) fino a un massimo di 10 secondi oppure finché il rapporto non viene stampato.
      • Stampanti HP DeskJet 6000 e 6400, ENVY 6000 e 6400 e Tango: toccare e tenere premuto il pulsante Informazioni finché tutti i pulsanti del pannello di controllo non si accendono, quindi toccare contemporaneamente i pulsanti Informazioni e Annulla,
  2. Accertarsi che la carta sia caricata nel vassoio principale, quindi accendere la stampante.
  3. Se si desidera stampare contenuti Web quali, ad esempio, un messaggio e-mail o un documento basato su cloud, aprire l’elemento prima di procedere.
  4. Sul dispositivo mobile in uso, aprire il menu della rete Wi-Fi, quindi selezionare l’opzione che inizia con DIRECT seguita dal modello di stampante in uso.
  5. Se richiesto, inserire la password Wi-Fi Direct, quindi toccare Effettuare collegamento,
  6. Aprire l’elemento che si desidera stampare e selezionare l’opzione Stampa,
  7. Selezionare AirPrint, se richiesto.
  8. Selezionare la stampante, quindi toccare Stampa,
  9. Se si è stati collegati precedentemente a una rete Wi-Fi, tornare al menu della rete Wi-Fi per riconnettersi alla rete.

Come faccio a mettere online la stampante?

Risoluzione dei problemi relativi alla stampante offline in Windows Per verificare se la stampante è collegata alla rete Wi-Fi, controlla se nel menu incorporato della stampante sono disponibili opzioni per la verifica della connessione Wi-Fi o consulta il manuale della stampante per istruzioni su come aggiungerla a una rete Wi-Fi. Seleziona Start > Impostazioni > dispositivi & Bluetooth > stampanti & scanner, Seleziona quindi la stampante > Apri coda di stampa, In Stampante verifica che l’opzione Usa stampante offline non sia selezionata. A volte la stampante può risolvere il problema. Spegni e scollega la stampante, attendi 30 secondi, collega di nuovo la stampante e riaccendila.

  • Seleziona la stampante e quindi seleziona Imposta come predefinita, Se l’opzione Imposta come predefinita non è visualizzata, potrebbe essere selezionata l’opzione Consenti a Windows di gestire la stampante predefinita, Dovrai disattivarla prima di poter scegliere manualmente una stampante predefinita.
    1. Seleziona Start > Impostazioni > dispositivi Bluetooth e > stampanti e scanner,
    2. Seleziona la stampante e quindi seleziona Apri coda di stampa,
    3. In Nome documento selezionare tutti i documenti elencati, quindi selezionare Documento e quindi Annulla,
    1. Vai a Cerca nella barra delle applicazioni, digita servizi, quindi seleziona Servizi nell’elenco dei risultati.
    2. Scorri verso il basso fino al servizio Spooler di stampa, seleziona e tieni premuto (fai clic con il pulsante destro del mouse) su di esso e seleziona Riavvia,
    • Prova a rimuovere e reinstallare la stampante.
    • Rimuovere la stampante:
    • Reinstalla la stampante:
    1. Seleziona Start > Impostazioni > dispositivi Bluetooth e > stampanti e scanner,
    2. Assicurati che la stampante sia accesa e collegata. Accanto a Aggiungi una stampante o uno scanner seleziona Aggiungi dispositivo e segui le istruzioni per aggiungere la stampante.
    See also:  Come Connettersi A Wifi Protetta?

    Il riavvio del PC talvolta consente di aggiornare i servizi e i componenti necessari per la comunicazione del dispositivo con la stampante. Per verificare se la stampante è collegata alla rete Wi-Fi, controlla se nel menu incorporato della stampante sono disponibili opzioni per la verifica della connessione Wi-Fi o consulta il manuale della stampante per istruzioni su come aggiungerla a una rete Wi-Fi. Seleziona Start > Impostazioni > Dispositivi > stampanti e scanner, Seleziona quindi la stampante > Apri coda di stampa, In Stampante verifica che l’opzione Usa stampante offline non sia selezionata. A volte la stampante può risolvere il problema. Spegni e scollega la stampante, attendi 30 secondi, collega di nuovo la stampante e riaccendila.

  • Seleziona la stampante e quindi apri coda,
  • Seleziona Stampante, quindi imposta come stampante predefinita e deseleziona Sospendi stampa e Usa stampante offline se selezionate.Se viene visualizzato il messaggio “Windows interromperà la gestione della stampante predefinita”, seleziona OK,
  • Nota: Se selezioni OK, viene interrotta l’impostazione automatica dell’ultima stampante usata come stampante predefinita. Per riattivare questa funzionalità, seleziona Start e quindi seleziona Impostazioni > Dispositivi > Stampanti & scanner > Consenti a Windows di gestire la stampante predefinita,

    1. Seleziona Start > Impostazioni > Dispositivi > stampanti e scanner,
    2. Seleziona la stampante, quindi scegli Apri coda,
    3. In Nome documento selezionare tutti i documenti elencati, quindi selezionare Documento e quindi Annulla,
    1. Vai a Cerca nella barra delle applicazioni, digita servizi, quindi seleziona Servizi nell’elenco dei risultati.
    2. Trova il servizio Spooler di stampa, seleziona e tieni premuto (fai clic con il pulsante destro del mouse) su di esso e seleziona Riavvia,
    1. Prova a rimuovere e reinstallare la stampante.
    2. Rimuovere la stampante:
    3. Reinstalla la stampante:
    1. Seleziona Start > Impostazioni > Dispositivi > stampanti e scanner,
    2. Assicurati che la stampante sia accesa e collegata. Seleziona Aggiungi una stampante o uno scanner e segui le istruzioni per reinstallare la stampante.

    Il riavvio del PC talvolta consente di aggiornare i servizi e i componenti necessari per la comunicazione del dispositivo con la stampante. : Risoluzione dei problemi relativi alla stampante offline in Windows

    Come rendere una stampante di rete Wi-Fi?

    Utilizza il server di stampa – Un’altra modalità che può aiutarti è quella di trasformare la tua stampante in una wireless utilizzando il server di stampa, La maggior parte delle stampanti più recenti offre la possibilità di avere una connettività Wi-Fi così da poter permettere l’utilizzo non solo da computer ma anche da device portatili tra cui soprattutto gli smartphone,

    1. Eliminare il cavo non è quindi solo una questione di design ma anche di funzionalità.
    2. Acquistando un box chiamato “Wireless Print Server” o “Server di stampa Wireless” potrai trasformare la tua stampante in un modello Wi-Fi velocemente.
    3. In commercio puoi trovare tantissimi diversi dispositivi di questo tipo, che differiscono non solo per prezzo ma anche prestazioni.

    Ci sono alcuni in grado di raggiungere velocità più importanti ed altre invece più semplici da configurare. La scelta ovviamente dipende da te; sono tutti dotati di istruzioni così da facilitare le operazioni di installazioni che dipendono dal singolo dispositivo prescelto.

    Come connettere una stampante Wi-Fi alla rete?

    Collegare la stampante con la Configurazione guidata wireless (stampanti con touchscreen) – Utilizzare la Configurazione guidata wireless sul pannello di controllo della stampante per connettere la stampante alla rete Wi-Fi.

    1. Posizionare la stampante in prossimità del router Wi-Fi.
    2. Aprire il menu Configurazione, Rete o impostazioni Wireless, e poi selezionare Configurazione guidata wireless,
    3. Selezionare il nome della rete, quindi immettere la password per completare la connessione. Nota: Se la configurazione guidata wireless non è presente nell’elenco, selezionare Configurazione protetta Wi-Fi o WPS quindi Premi pulsante e seguire la procedura per connettersi alla rete.