Come Trasferire File Con Wifi Direct?
Faustino Lupi
- 0
- 49
Come trasferire file da Android a Windows con Wi-Fi Direct – Dato che avrai bisogno di un’app di terze parti per utilizzare Wi-Fi Direct, è importante scegliere l’opzione giusta. è un software che ha fornito supporto Wi-Fi Direct agli utenti di PC e laptop Windows sin dai tempi di Windows 7 e Windows 8.
Imposta Android come hotspot mobile in Impostazioni> Rete e Internet> Hotspot e tethering, Quindi collega il computer Windows a questa rete.Avvia Feem su Android e anche su Windows. Noterai che ad entrambi i dispositivi vengono assegnati nomi insoliti dall’app (ad esempio Junior Raccoon) e una password. Tieni nota della password, poiché ti servirà per stabilire la connessione iniziale.Invia un file da Android a Windows utilizzando Wi-Fi Direct, scegli il dispositivo di destinazione e tocca Invia file, Cerca il file o i file, quindi tocca Invia,
Pochi istanti dopo, i dati verranno inviati al tuo PC. È così semplice, e funziona anche al contrario! Scarica: (per Windows, macOS, Linux, Android, iOS, Windows Phone)
Cosa si può fare con Wi-Fi Direct?
ID articolo : 00164179 / Ultima modifica : 19/05/2017 Stampa Si tratta di una modalità molto pratica quando la famiglia e gli amici condividono la loro musica preferita, video o foto più recenti attraverso la rete wireless domestica. Il vantaggio della connessione tramite Wi-Fi Direct è quello di lasciare invariata la rete, senza inutile traffico di dati o necessità di consentire l’accesso ad altri dispositivi sulla rete locale.
- La modalità Wi-Fi Direct fornisce una connettività senza fili diretta con i dispositivi compatibili senza dover utilizzare l’access point di un router di rete wireless.
- I dispositivi compatibili con la funzione Wi-Fi Direct possono inviare immagini o musica in modalità wireless direttamente al TV.
- La funzione consente la registrazione di massimo 5 utenti alla volta, i quali possono condividere contenuti multimediali sul TV.
Per iniziare, è necessario quanto segue:
Un dispositivo Android compatibile con la funzione Wi-Fi Direct o un dispositivo digitale mobile Apple connesso in modalità wireless al TV.Un TV BRAVIA con funzionalità Wi-Fi Direct. NOTA: per abilitare questa funzione, per alcuni modelli è necessario collegare l’adattatore LAN wireless USB UWABR100 al TV ed eseguire un aggiornamento del software. Per informazioni specifiche del modello in uso, consultare le istruzioni fornite in dotazione con il prodotto. Un’app del controller DLNA scaricata e installata sul dispositivo. L’app riproduce o invia il contenuto memorizzato sul dispositivo al TV.
Una volta in possesso di tutti i requisiti elencati sopra, seguire la procedura per impostare la funzione Wi-Fi Direct, NOTA: alcuni modelli prodotti dopo gennaio 2012 sono dotati di un’impostazione Standby per Wi-Fi Direct che consente di associare i dispositivi già registrati senza rilanciare la modalità Wi-Fi Direct. Consultare l’i-Manual sul TV per ulteriori dettagli.
Community Sony Visita la nostra community e condividi esperienze e soluzioni con altri clienti Sony
Dove si trova Wi-Fi Direct?
Uno degli scogli più importanti quando si ha la necessità di trasferire direttamente un file da un dispositivo all’altro consiste nell’individuare le giuste modalità per farlo. Com’è possibile trasferire un file in maniera diretta senza, ad esempio, dover attivare la connessione alla rete Internet? Wi-Fi Direct è la risposta a quest’esigenza: si tratta di una specifica definita nel 2010 dalla Wi-Fi Alliance che ha iniziato a prendere piede più di recente.
- Il Wi-Fi Direct consente di connettere direttamente più dispositivi Wi-Fi senza appoggiarsi ad un router wireless,
- Di solito, infatti, per scambiare file tra i vari dispositivi, ci si collega alla rete Wi-Fi aziendale, dell’ufficio o di casa.
- Una volta attestatosi sulla rete locale e divenuto un client alla stregua di tutti gli altri, il dispositivo mobile può accedere al contenuto delle risorse condivise sui vari sistemi o permettere la gestione dei dati salvati nelle sue memorie (ne abbiamo parlato nell’articolo Collegare Android al PC tramite Wi-Fi ).
Con Wi-Fi Direct non serve utilizzare un router : i dispositivi mobili possono “parlarsi” in modo diretto ed i dati vengono trasferiti alla massima velocità possibile. Per utilizzare Wi-Fi e scambiare file direttamente tra due dispositivi, quindi, è necessario tenere presente quanto segue: 1) è indispensabile che almeno un dispositivo mobile supporti Wi-Fi Direct 2) non è indispensabile che tutti i dispositivi supportino Wi-Fi Direct: è sufficiente che un device sia compatibile con Wi-Fi Direct.
- Sull’altro dispositivo, basterà installare un’apposita applicazione come SuperBeam per Android.3) la funzione per l’attivazione del Wi-Fi Direct, che permetterà di verificare anche la compatibilità del dispositivo, è contenuta fra le impostazioni del sistema operativo mobile.
- Wi-Fi Direct si comporta un po´ come la modalità “ad-hoc” nel caso del Wi-Fi semplice (vedere Creare una connessione wireless “ad hoc” per trasferire e condividere file e Configurare Windows 7 come hotspot Wi-Fi ) con la differenza che Wi-Fi Direct il sistema WPS ( Wi-Fi Protected Setup ) e decide dinamicamente quale dispositivo debba fungere da hotspot.
Wi-Fi Direct, oltre che dalla semplicità d’uso, è contraddistinto da una contenuta richiesta in termini di risorse energetiche permettendo così una maggior durata della batteria rispetto, ad esempio, all’utilizzo del Bluetooth. Sui dispositivi Apple iOS è possibile ricorrere ad AirDrop, applicazione che permette di trasferire file e cartelle in modo diretto appoggiandosi a Bluetooth e, appunto, Wi-Fi Direct. A seconda della versione di Android installata, nell’angolo inferiore destro potrebbe non figurare direttamente la voce Wi-Fi Direct, Bisognerà allora selezionare prima il pulsante raffigurante tra punti incolonnati quindi scegliere Wi-Fi Direct, Così facendo, Android avvierà subito la scansione alla ricerca di altri dispositivi Wi-Fi Direct. Per avviare un collegamento diretto basterà “tappare” sul nome del dispositivo ed accettare la connessione sull’altro device. Premendo il pulsante Impostazioni quindi scegliendo Rinominare il dispositivo, si potrà assegnare un altro nome al device nell’ambito di utilizzo del Wi-Fi Direct. Per avviare il trasferimento di file, foto e documenti, basterà aprire una qualunque app per la gestione file e condividere gli elementi selezionati. Dopo aver toccato l’icona che consente di condividere file, dal menù di scelta che apparirà bisognerà semplicemente selezionare l’icona Wi-Fi Direct (nella figura, l’ultima icona in basso a destra): I file scaricati verranno salvati nella cartella ShareViaWiFi,
Come inviare file da PC a cellulare con Wi-Fi?
Come trasferire file da PC a telefono tramite Wi-Fi – Uno dei migliori sistemi per trasferire file da PC a telefono tramite Wi-Fi prevede l’impiego di Send Anywhere, un servizio disponibile sotto forma di programma per Windows e macOS, app per Android, iOS e iPadOS e applicazione Web, il quale consente di spostare file tra vari dispositivi senza usare alcun cavo, bensì tramite Internet, grazie a un sistema di codici e link decisamente intuitivo.
- Il funzionamento di Send Anywhere è semplicissimo: dopo aver scelto i file da condividere sul computer, si ottiene un codice numerico da digitare sullo smartphone e il gioco è fatto.
- Il servizio si può usare gratuitamente, con delle limitazioni: ciascun upload non può essere più grande di 10 GB e i link durano 10 minuti,
Tra le altre cose, non è necessario che lo smartphone e il computer siano connessi alla stessa rete Wi-Fi. Per scaricare Send Anywhere sul PC, collegati a questa pagina Internet, clicca sul pulsante Download contraddistinto dal logo del sistema operativo da te in uso e attendi che il pacchetto d’installazione del programma venga scaricato sul computer.
- A download ultimato, lancia il file ottenuto in precedenza (ad es.
- SendAnywhereSetup.exe ) e, se impieghi Windows, clicca sui pulsanti Sì, Avanti, Installa e Chiudi per concludere il setup.
- Su macOS, invece, devi trascinare l’ icona di Send Anyhwere nella cartella Applicazioni del Mac, avvalendoti della schermata che ti viene proposta.
Fatto ciò, recati nella summenzionata cartella, fai doppio clic sull’icona appena copiata e premi il pulsante Apri per lanciare il programma. A partire da questo momento, le procedure coincidono: clicca sulla scheda Transfer collocata in alto a destra e trascina i file da trasferire sul telefono nell’area sottostante il riquadro Send ; in alternativa, puoi caricare i file cliccando sul pulsante (+) e utilizzando Esplora File/Finder per selezionarli. Per ricevere i file, entro un massimo di 10 minuti, provvedi a scaricare l’app di Send Anywhere dal Play Store o da store alternativi (su Android) o dall’ App Store (su iPhone), avviala, apponi il segno di spunta accanto alla dicitura I accept Terms and Privacy Policy e sfiora il pulsante Conferma per accedere all’app.
Ora, consenti l’accesso alla memoria del dispositivo rispondendo affermativamente alle schermate d’avviso che ti vengono proposte (se impieghi Android, devi prima sfiorare il pulsante Continue ), tocca il pulsante Ricevi e immetti il codice numerico visualizzato nella finestra di Send Anywhere sul PC all’interno del campo di testo Inserisci codice ; in alternativa, tocca l’icona del QR Code (si trova a destra della barra) e inquadra il codice QR presente nella summenzionata finestra.
Ultimata questa operazione, il download del file (o dei file) verrà avviato automaticamente; i file ricevuti potranno essere visualizzati, in qualsiasi momento, all’interno della sezione History di Send Anywhere. Per salvare il file in una determinata cartella, non ti resta che aprirlo facendo tap sul suo nome e usare il menu di condivisione di sistema per trasferirlo nella directory che ritieni più opportuna.
Come trasferire file e documenti da un PC all’altro?
Approccio fai da te: trasferisci manualmente i file – Se sei un tipo pratico, uno dei modi più semplici per caricare tutti i tuoi file nel nuovo computer consiste nel trasferirli manualmente. Puoi farlo in un paio di modi. I meno esperti possono collegare un’unità flash USB o un disco fisso esterno al computer.
Il costo di queste unità varia in genere da 30 euro a diverse centinaia, a seconda della quantità di storage, della velocità e delle funzionalità necessarie. Copia semplicemente i tuoi file su un’unità esterna, espelli il dispositivo di storage, collegalo al nuovo computer ed esegui il processo inverso per caricare i file.
Suggerimento: alcuni computer hanno porte eSATA progettate specificamente per le unità disco esterne, che consentono di trasferire i dati ancora più velocemente rispetto alle porte USB. Se non vuoi acquistare un’unità disco esterna, puoi anche spostare e archiviare i tuoi file nel cloud, tramite servizi di storage basati su Internet come Microsoft OneDrive*, Google Drive* o Dropbox*,
Come trasferire i file sul computer?
Opzione 2: sposta i file con un cavo USB – Computer Windows
- Sblocca il telefono.
- Collega il telefono al computer mediante un cavo USB.
- Sul telefono tocca la notifica “Dispositivo in carica tramite USB”.
- Nella sezione “Utilizza connessione USB per” seleziona Trasferimento file,
- Sul computer viene aperta una finestra per il trasferimento dei file. Utilizzala per trascinare i file.
- Al termine dell’operazione, espelli il telefono da Windows.
- Scollega il cavo USB.
Computer Mac Sul computer dev’essere installato Mac OS X 10.5 o versione successiva.
- Scarica e installa Android File Transfer sul computer.
- Apri Android File Transfer, La prossima volta che collegherai il telefono, dovrebbe aprirsi automaticamente.
- Sblocca il telefono.
- Collega il telefono al computer mediante un cavo USB.
- Sul telefono tocca la notifica “Dispositivo in carica tramite USB”.
- Nella sezione “Utilizza connessione USB per” seleziona Trasferimento file,
- Sul computer viene aperta una finestra Android File Transfer. Utilizzala per trascinare i file.
- Al termine dell’operazione scollega il cavo USB.
Chromebook
- Sblocca il telefono.
- Collega il telefono al Chromebook mediante un cavo USB.
- Sblocca il telefono.
- Sul telefono tocca la notifica “Dispositivo in carica tramite USB”.
- Nella sezione “Utilizza connessione USB per” seleziona Trasferimento file,
- Sul Chromebook, si apre l’app File. Utilizzala per trascinare i file. Scopri quali tipi di file funzionano sui Chromebook,
- Al termine dell’operazione, scollega il cavo USB.
Come trasferire file da PC a telefono con Bluetooth?
COME TRASFERIRE FILE DA COMPUTER A CELLULARE – Si scorre verso il basso la stessa pagina delle Impostazioni del Bluetooth del computer. Visualizzeremo il link Invia o ricevi file tramite Bluetooth su cui dovremo cliccare. Si clicca poi su Invia File, Alternativamente si può andare nella Barra delle Applicazioni e cliccare su Dispositivi Bluetooth per aprire il menù contestuale e scegliere sempre Invia un file. In entrambi i casi si aprirà una finestra in cui selezionare il dispositivo accoppiato a cui inviare il file. Dopo averlo fatto, si va su Avanti, Nella pagina successiva si clicca su Sfoglia e si sceglie il file da inviare. Si va poi su Avanti, Sul cellulare visualizzeremo un avviso di invio file su cui dovremo andare su Accetta,
Come mandare un PDF sul cellulare?
Gmail app Android – Il servizio di posta elettronica Gmail di Google rappresenta un’ottima soluzione per condividere vari tipi di file. Per procedere apri Gmail e fai tap sul pulsante Scrivi posto in basso a destra. Seguire le funzioni necessarie come per inviare una mail.