Come Trasformare Vodafone Station In Ripetitore Wifi?
Faustino Lupi
- 0
- 44
Come trasformare la Vodafone Station in ripetitore WiFi – Ora che sei al corrente della modalità in cui può avvenire la “trasformazione” della Vodafone Station in un ripetitore Wi-Fi, sei finalmente pronto per passare all’azione. Per prima cosa, dunque, collega la Station a una presa di corrente, accendila e attendi che essa si avvii completamente : gli indicatori luminosi posti in alto devono emettere luce fissa.
In seguito, connetti il dispositivo dal quale intendi operare (ad es. il computer ) al router di Vodafone: puoi farlo tramite cavo Ethernet, inserendo il cavo apposito fornito in dotazione con il router in una delle porte Ethernet dedicate (contrassegnate di giallo ) presenti sul retro dello stesso, e l’altra estremità nell’ingresso dedicato del computer, oppure tramite Wi-Fi, è indifferente.
In quest’ultimo caso, verifica, prima di procedere, che la spia luminosa WiFi della Station sia illuminata di luce verde fissa. A collegamento stabilito, apri il browser che sei solito usare per navigare su Internet e digita al suo interno l’ indirizzo della Vodafone Station che, per impostazione predefinita, è http://vodafone.station oppure 192.168.1.1,
- Se ricevi un messaggio di errore, puoi recuperare autonomamente l’IP del router di Vodafone, seguendo le indicazioni che ti ho fornito in questa guida,
- Dopo qualche secondo, se è la prima volta che accedi alla Vodafone Station, dovresti veder comparire il suo pannello di gestione; se, invece, avevi già effettuato questa operazione in passato e avevi impostato una password da usare per gli accessi successivi, dovrai inserirla nell’apposito campo e cliccare sul pulsante Accedi,
Ad accesso effettuato, clicca sul menu a tendina posto in alto a destra, accanto alla dicitura 1 utente connesso, e impostalo sulla Modalità esperto, in modo da poter accedere alle impostazioni avanzate del dispositivo. Adesso, fai clic sulla voce Impostazioni visibile nella barra superiore, raggiungi la sezione Modem generico (a sinistra), premi sul pulsante Passa a modem generico e rispondi affermativamente al messaggio successivo: a seguito di questa operazione, la Vodafone Station si riavvierà in modalità modem generico e potrà essere utilizzata anche come ripetitore Wi-Fi. A riavvio concluso, devi configurare la Station affinché possa usufruire della connessione a Internet del router principale: per riuscirci, accedi nuovamente router di Vodafone come fatto in precedenza, imposta il menu a tendina residente in alto a destra su Modalità esperto, clicca sulla voce Internet collocata in alto e poi sulla voce Configurazione WAN, visibile nella barra laterale di sinistra.
Giunto nella schermata successiva, individua la sezione Configurazione WAN principale e imposta il menu a tendina Tipo di configurazione WAN presente al suo interno su Ethernet, Ora, seleziona la voce DHCP dal menu a tendina Modalità di connessione, apponi il segno di spunta accanto alla voce Automatica e salva i cambiamenti cliccando sull’apposito pulsante situato in fondo alla finestra (in modo da lasciare che il dispositivo si occupi di gestire gli indirizzi dei vari client connessi ).
La Station, a questo punto, dovrebbe riavviarsi nuovamente. Ora, se desideri modificare la chiave di rete Wi-Fi da usare per accedere alla rete generata dalla Vodafone Station, fai clic prima sulla voce Wi-Fi (in alto) e poi sulla dicitura Impostazioni Generali (a sinistra), premi sul pulsante Cambia password situato in corrispondenza del riquadro Wi-Fi principale e, dopo aver digitato la nuova chiave di rete, clicca sul pulsante Salva, Adesso, utilizza le caselle di testo poste sotto la dicitura Indirizzo IP della Station Revolution per indicare il nuovo indirizzo IP: onde evitare problemi futuri, il mio consiglio è quello di modificare soltanto la penultima terna di numeri, impostando al suo interno un valore tra 0 e 255,
- Per esempio, il nuovo indirizzo IP potrebbe essere 192.168.2.1 oppure 192.168.10.1 o, ancora, 192.168.30.1 : a te la scelta.
- Tieni comunque bene a mente questo indirizzo IP, in quanto potrebbe servirti in futuro.
- Ci siamo quasi: per confermare la modifica, clicca sul pulsante Salva situato in fondo alla pagina e attendi il riavvio del dispositivo.
Se tutto è andato per il verso giusto, il successivo caricamento della pagina di gestione dovrebbe generare un messaggio d’errore: ciò conferma l’avvenuto cambiamento dell’indirizzo IP della Vodafone Station. Adesso, collega il cavo Ethernet proveniente dal router principale (o dalla presa a muro) alla porta WAN posta sul retro della Vodafone Station e il gioco è fatto: dopo un paio di secondi, essa dovrebbe essere pronta a “ripetere” il segnale proveniente dal router, sia mediante rete Wi-Fi, sia tramite Ethernet. Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d’Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico.
Come estendere Wi-Fi Vodafone Station?
Connetti l’Extender alla tua Vodafone Station tramite il cavo ethernet in dotazione e attendi che la luce bianca diventi fissa. Premi il tasto WPS della Station fino a quando la spia LED Wi – Fi della Station inizierà a lampeggiare.
Cosa si può fare con la vecchia Vodafone Station?
La Vodafone Station può finalmente essere usata come modem per altri operatori: chi l’ha acquistata con Vodafone pagandola a rate potrà così riutilizzarla. La modalità modem generico si attiva all’interno del menu. – Gli utenti Vodafone che cambiano operatore potranno sottoscrivere una offerta senza modem sfruttando la Station che hanno già in casa. Usando questa modalità, la Station si trasforma da modem router per rete Vodafone a dispositivo che può essere usato come un normalissimo dispositivo per connettersi alla rete di qualsiasi operatore (se la tecnologia è compatibile), con il wi-fi e molte delle funzioni avanzate presenti nei dispositivi di oggi. Una scelta quella di Vodafone che ovviamente è tutt’altro che spontanea: la normativa sul modem libero imponeva agli operatori di rendere riutilizzabile il modem una volta cessato il vincolo e Vodafone ancora non si era adeguata, al contrario di TIM che aveva già sbloccato parte dei suoi modem nei mesi scorsi.
Quanto costa Extender Vodafone?
Quanto costa? Un Super Wi-Fi 6 Extender costa 6€ al mese per 24 mesi. Come posso installare Super Wi-Fi 6 Extender?
Quanti dispositivi Wi-Fi si possono collegare alla Vodafone Station?
18/09/2020 12:32 0
Come non pagare la Vodafone Station?
Fac-simile della lettera disdetta Vodafone – Per effetuare la disdetta basta inviare una lettera raccomandata A/R o PEC a Vodafone NV Servizio Clienti allegando il modulo di disdetta del Contratto di Abbonamento Telefono Fisso e ADSL Vodafone Station, In tale lettera si richiede la disdetta totale del contratto Vodafone di abbonamento telefonico e ADSL, allegando una fattura, il proprio documento d’identità e tutti i propri recapiti.
Come aumentare il segnale wifi da una stanza all’altra?
Usa la rete elettrica – Le apparecchiature di rete Powerline sono forse il modo più semplice per accedere a internet in tutte le stanze della casa, anche se non sono esattamente le più economiche. Questi adattatori utilizzano la normale rete elettrica domestica per trasmettere segnali internet dal router a qualsiasi stanza della casa.
- All’altra estremità della connessione è quindi possibile impostare una connessione cablata o wireless.
- Collegando un adattatore alla parete, è possibile utilizzare la rete elettrica e non è necessario rompere il parquet o bucare i muri.
- Molti adattatori ora hanno anche prese sul retro, quindi non si perde una presa di corrente.
Questi adattatori dovrebbero funzionare nella maggior parte delle case moderne, sebbene non ci siano garanzie: quindi prima di spendere un bel po’ di soldi – sì perché funzionano bene ma non sono per niente economici – fai un po’ di ricerche e controlli.
Come si può amplificare il segnale wifi?
Gli strumenti più idonei ad amplificare il segnale Wi Fi sono i cosiddetti range extender. Si tratta di dispositivi simili ai classici modem, che consentono di ripetere il segnale wireless proveniente da altri ruoter nelle vicinanze, in questo caso, dal router principale di casa.
Come aumentare il segnale Vodafone in casa?
Opzione 1. Booster Vodafone fai-da-te – Se ti piace la soluzione fai-da-te, questa variante fa sicuramente al caso tuo! Gli investimenti saranno estremamente bassi ma nessuno può garantire la sicurezza e l’efficienza del risultato, anche se si fa tutto correttamente seguendo le istruzioni.
- Antenna J-pole esterna
- Antenna J-pole interna
- Cavo coassiale
Adesso iniziamo il processo, che potrebbe essere molto interessante. Prima di tutto, avete bisogno prendere due antenne J-pole a 900 MHz (sia interna che esterna). Per scegliere l’antenna giusta, devi sapere con quale frequenza lavora il tuo operatore di telefonia mobile.
Puoi acquistarle in qualsiasi negozio di radio anche online. Installare un’antenna fuori dalla finestra o sul tetto (trovare il punto in cui il segnale è migliore) e l’altra antenna da posizionare nella stanza. Poi collegarle con un cavo. Il cavo deve essere spesso in modo che il segnale possa attraversarlo senza interferenze.
Il cavo più adatto per questo dispositivo è un cavo coassiale. Il principio di questa installazione è diretto solo a trasmettere il segnale disponibile, ma non a potenziarlo. Pertanto, impostando questo semplice meccanismo, il segnale cellulare sarà migliorato.
- È economico costruire un ripetitore del genere.
- Il processo può essere piuttosto interessante.
- trasmetteil segnale disponibile, ma non lo potenzia
Eccoli svantaggi dei booster fai da te:
- Devi trovare alcuni materiali da solo.
- Sono richieste alcune competenze tecniche.
- Nessuno garantisce che il tuo booster funzionerà.
- Anche la sicurezza non è garantita.
Puoi provare a farlo, ma ovviamente nessuna garanzia di un buon risultato. Sta a te decidere.
Come funziona il cubo Vodafone?
Saponetta Vodafone: cos’è e come funziona? – Si sente molto parlare di saponette internet, ma di che cosa si tratta? Con “saponetta” Wifi ci si riferisce ad un modem/router senza fili portatile che permette la connessione ad internet tramite una SIM mobile.
Il nome deriva dalla sua forma simile, appunto, a una saponetta. Inserendo una SIM Vodafone (o di altri operatori) al suo interno, la saponetta riceve la connessione internet dalle antenne di telefonia mobile per poi fungere da router così da connettere altri dispositivi alla rete, Questo modem portatile ha un effetto simile a quello dell’hotspot del telefono o del Wifi di casa, ma offre una connessione più stabile rispetto all’hotspot e ha un costo generalmente inferiore rispetto alla linea fissa tradizionale.
Se ti interessa l’acquisto di una saponetta internet, puoi:
Comprarla direttamente in un negozio di elettronica (in un punto vendita fisico oppure online);Includere nell’abbonamento con l’operatore telefonico prescelto (in questo caso Vodafone) una saponetta pagata a rate, in un’unica soluzione o in comodato d’uso. A breve ti daremo qualche informazione in più sulla saponetta Vodafone 🤓
Chiariti questi punti, non ci resta che scoprire quali sono le offerte Vodafone adatte a una saponetta Wifi,
Quanto costa il cubo della Vodafone?
Le offerte wi-fi mobile 4G di Wind3 – Wind3, nata dalla recente fusione di Wind e 3, ha dalla sua una grande varietà di modem mobile 4G, Dai buoni vecchi WebPocket di Alcatel e di ZTE, fino all’intramontabile chiavetta USB Alcatel, passando per il modem dal design moderno WebCubePro di Alcatel. Le offerte wifi mobile sono solo due:
Cube Medium : 60GB di connessione internet al prezzo di 8,99€/mese Cube Large : 100GB di internet a 12,99€/mese
In entrambi i casi, il costo della SIM è di 10€. Per i costi di attivazione distinguiamo due casi:
attivazione da negozio, in cui il cliente può decidere se pagare una quota di 6,99€ invece di 49,99€ vincolando il contratto alla durata minima di 24 mesi, oppure se pagare 49,99€ in un’unica soluzione attivazione online, non è prevista una quota di attivazione se si opta per una durata contrattuale minima di 24 mesi, oppure si può sempre decidere di non avere vincoli e pagare 49,99€ per l’attivazione in una singola soluzione
Tutti i modem, tranne il nuovo WebCubePro, non prevedono alcun anticipo né onere da aggiungere alle rate mensili delle offerte, si può tuttavia optare per il loro acquisto in soluzione unica (il prezzo varia naturalmente in base al device scelto). Nel caso si optasse per aggiungere alla promozione il suddetto WebCubePro, sarà necessario invece versare un anticipo di 29,99€ al momento della sottoscrizione (anche in questo caso è previsto il pagamento del modem in soluzione unica) ma non sono previsti esborsi da aggiungere alle normali rate dell’offerta.
Cosa è Wi-Fi Optimizer di Vodafone?
Vodafone Wi-Fi Optimizer Un sistema intelligente che permette a tutti i dispositivi collegati alla Rete Vodafone Fibra via Wi-Fi di rimanere connessi tra loro, con la garanzia della massima stabilità e performance di navigazione.
Che marca è la Vodafone Power Station?
Migliora il tuo acquisto
Marchio | vodafone |
---|---|
Classe banda di frequenza | Banda doppia |
Periferiche compatibili | Router, Smartphone |
Frequenza | 5 GHz |
Tipo di connettori | Wi-Fi |
A cosa serve il tasto Wi-Fi sulla Vodafone Station?
A cosa serve il pulsante Vodafone Station WPS? – Il pulsante WPS, presente anche sulla Vodafone Station, è utile se non si vuole utilizzare la password WPA per proteggere la rete Wi-Fi. Spesso la password WPA è infatti molto lunga, composta da numeri e lettere, ed è difficile da digitare o da ricordare.
- Dunque per collegarsi senza codice segreto si può utilizzare il tasto WPS Vodafone Station presente sul modem.
- Serve a stabilire in modo immediato la connessione sicura crittografata con la Vodafone Station.
- Per collegare la Smart TV alla rete wireless sarà sufficiente andare su “Generali” e poi su “Rete”, all’interno dei comandi TV; poi scegliere “wireless”, cliccare su “Usa WPS” e poi su “Avvia”.
A questo punto bisogna tenere premuto il tasto WPS della Vodafone Station fino a quando non l ampeggiano i LED di rete e WPS, Lasciando il tasto si sarà certi che la password crittografata della Smart TV sarà stata configurata.
Cosa è Wi-Fi Optimizer di Vodafone?
Un sistema intelligente che permette a tutti i dispositivi collegati alla Rete Vodafone Fibra via Wi-Fi di rimanere connessi tra loro, con la garanzia della massima stabilità e performance di navigazione.