Come Trasmettere Un Segnale Wifi A Distanza?
Faustino Lupi
- 0
- 87
Range extender – Il primo dispositivo a cui ti consiglio di rivolgerti per trasmettere il segnale wireless del router a distanza è il range extender (o repeater/ripetitore ), un apparato in grado di captare il segnale primario generato dal router e “ripeterlo” a sua volta, ampliando, dunque, il raggio di copertura del segnale stesso.
Come portare segnale internet da una casa all’altra?
Usa la rete elettrica – Le apparecchiature di rete Powerline sono forse il modo più semplice per accedere a internet in tutte le stanze della casa, anche se non sono esattamente le più economiche. Questi adattatori utilizzano la normale rete elettrica domestica per trasmettere segnali internet dal router a qualsiasi stanza della casa.
All’altra estremità della connessione è quindi possibile impostare una connessione cablata o wireless. Collegando un adattatore alla parete, è possibile utilizzare la rete elettrica e non è necessario rompere il parquet o bucare i muri. Molti adattatori ora hanno anche prese sul retro, quindi non si perde una presa di corrente.
Questi adattatori dovrebbero funzionare nella maggior parte delle case moderne, sebbene non ci siano garanzie: quindi prima di spendere un bel po’ di soldi – sì perché funzionano bene ma non sono per niente economici – fai un po’ di ricerche e controlli.
Come costruire un ponte radio Wi-Fi?
Verificare la visibilità ottica di due punti – Per valutare l’effettiva possibilità di collegare via WiFi due punti situati a grande distanza, è importante controllarne la visibilità ottica, Per il test, suggeriamo di utilizzare questo servizio di Ubiquiti per il calcolo della visibilità ottica tra due punti e la verifica delle specifiche tecniche che devono avere le antenne.
Lo strumento si chiama Airlink e consente di impostare graficamente, ricorrendo a Google Maps, i due punti estremi del link wireless: usando il segnaposto access point (icona blu) e trascinandolo nel punto desiderato, si possono impostare le coordinate del luogo ove verrà installata l’antenna “principale”.
Il segnaposto viola ( station ) dovrà essere spostato in corrispondenza del punto ove si intende installare l’altra antenna, per accedere alla LAN e/o a Internet attraverso l’access point remoto. Suggeriamo di fare clic sull’icona Layers nella colonna di sinistra e scegliere l’opzione Hybrid così da identificare meglio (grazie anche alle immagini satellitari) i luoghi d’interesse. Una volta trascinato il “segnaposto” corrispondente alla posizione dell’antenna dell’hotspot (access point) e a quella della stazione ricevente, Airlink offre innanzi tutto un’informazione importantissima ossia quella relativa alla visibilità ottica dei due punti da servire via WiFi,
Il grafico definisce il volume di radiazione dell’onda elettromagnetica rispetto alle caratteristiche orografiche dell’area geografica d’interesse, Airlink effettua anche il calcolo delle zone di Fresnel, informazione essenziale per verificare la bontà del collegamento WiFi. Le zone di Fresnel “dispari” causano interferenza costruttiva, mentre le “pari” causano interferenza distruttiva.
Airlink evidenzia in verde il collegamento che solitamente è contraddistinto da una piena visibilità ottica, in giallo quello posto nella prima zona di Fresnel, in rosso il collegamento impossibile per mancanza di visibilità ottica,
Come avere il Wi-Fi in nave?
Verifica le impostazioni roaming del tuo dispositivo Sulle navi GNV è disponibile il roaming marittimo che permette di continuare ad usare il terminale mobile anche in mare aperto. Su richiesta dell’operatore telefonico TIM informiamo che le tariffe di roaming marittimo sono maggiorate e non incluse nei piani tariffari ordinari validi in Italia e UE.
Prima della partenza della nave si raccomanda ai Clienti di informarsi sulle tariffe applicabili presso il customer care o il sito del proprio operatore telefonico. Quando il terminale mobile si registra alla rete marittima, verrà inviato un messaggio SMS con le tariffe applicate dall’operatore telefonico di appartenenza.
Per non usufruire del roaming marittimo è possibile disabilitare l’opzione roaming o attivare la modalità aereo nelle impostazioni del terminale mobile. Per usufruire della sola voce, è possibile disabilitare il traffico dati. Per i clienti TIM, scopri le TARIFFE ( PDF TARIFFE ), modalità di utilizzo e FAQ ( PDF FAQ ), o contatta gratuitamente il Servizio Clienti 119 o visitare il sito TIM: www.tim.it Per chi non è cliente TIM si consiglia di verificare con il proprio operatore la disponibilità del roaming marittimo e i relativi costi.
Registrati sul Wi-Fi di bordo Scegli come proseguire: abbiamo tanti Pacchetti Wi-Fi che puoi richiedere in Reception,
Pacchetti Wi-Fi Scegli uno dei nostri pacchetti Wi-Fi e naviga liberamente a bordo di GNV. I pacchetti sono acquistabili a tempo o a volume di traffico a seconda della nave su cui stai viaggiano. Le tariffe sono calcolate in base alle seguenti soglie:
2 ore – 5 euro 4 ore – 10 euro 8 ore – 15 euro 100MB – 5 euro 300MB – 10 euro 500MB – 15 euro
Servizio disponibile sulle navi:
La Suprema La Superba Excelsior Excellent Fantastic Splendid Majestic Rhapsody GNV Allegra GNV Azzurra GNV Cristal GNV Atlas
Come sdoppiare linea internet?
Per ottenere due, tre o più porte ethernet, è sufficiente munirsi di un piccolo dispositivo di rete chiamato ‘switch’, usato per la commutazione ed in grado di sdoppiare le linee e indirizzarle all’interno della nostra LAN, rete locale.
Come unire due connessioni Internet?
Scarica PDF Scarica PDF Questo articolo spiega come aggregare fra loro due o più connessioni a internet creando di fatto una sola grande rete locale. Speedify è un’applicazione che permette di combinare fra loro due connessioni a internet su qualsiasi tipo di dispositivo e fungendo al contempo anche da VPN.
- 1 Connetti il computer alla connessione a internet principale. Se normalmente usi una connessione di rete cablata, collega la porta di rete del computer a una porta LAN libera del router/modem usando un cavo Ethernet. Se stai usando una connessione Wi-Fi, clicca sull’icona della connessione di rete wireless (è caratterizzata da tre linee curve parallele) visibile sulla barra dei menu del Mac o sulla barra delle applicazioni di Windows. A questo punto seleziona la rete Wi-Fi a cui vuoi connetterti e inserisci la password di sicurezza quando richiesto.
- 2 Connetti il computer alla connessione di rete secondaria. Se devi aggregare una connessione cablata e una connessione Wi-Fi, la soluzione è molto semplice: dovrai connetterti alla rete Wi-Fi e poi alla rete cablata usando un cavo Ethernet che andrà collegato alla porta RJ-45 del computer.
- Se stai usando un Mac, dovrai installare dei driver aggiuntivi per poter utilizzare un adattatore Wi-Fi USB. In questo caso assicurati che l’adattatore Wi-Fi sia compatibile con il sistema operativo del Mac. In questo scenario non sarai in grado di usare un adattatore Ethernet USB.
- 3 Visita il sito di Speedify usando un browser internet. Puoi utilizzare uno qualsiasi dei browser disponibili per PC o Mac.
- 4 Clicca sul pulsante Download for Windows o Download on the App Store, Se stai usando un sistema operativo Windows, clicca sul pulsante Download for Windows per scaricare la versione di Speedify compatibile con il sistema operativo prodotto da Microsoft. Se stai usando un Mac, clicca sul pulsante Download on the App Store per scaricare la versione di Speedify per Mac.
- Speedify è compatibile con Windows 7 e le versioni successive oppure con macOS 10.10 o versioni successive.
- 5 Fai doppio clic sul file di installazione. Dopo aver completato il download del file di installazione di Speedify, clicca sul file ” SpeedifyInstaller.exe ” se stai usando Windows o ” SpeedifyInstaller.dmg ” se stai usando un Mac. Per impostazione predefinita i file che carichi dal web vengono memorizzati nella cartella “Downloads”, ma in alcuni casi potrai eseguirli direttamente dalla finestra del browser. In questo modo verrà avviata la procedura di installazione di Speedify.
- 6 Avvia Speedify. Al termine dell’installazione del programma, quest’ultimo verrà avviato automaticamente. Successivamente potrai avviarlo direttamente dal menu “Start” di Windows, collocato nell’angolo inferiore sinistro del desktop, oppure eseguendo una ricerca cliccando sull’icona raffigurante una lente di ingrandimento se stai usando un Mac. In entrambi i casi digita la parola chiave speedify, quindi clicca sull’icona dell’app corrispondente che apparirà nell’elenco dei risultati della ricerca. Speedify è caratterizzato da un’icona blu raffigurante la lettera “S”.
- 7 Clicca sul pulsante Continue, È di colore verde ed è posizionato nella parte inferiore dello schermo.
- 8 Clicca sul pulsante Agree and Continue, È di colore verde ed è visibile al centro della pagina. In questo modo accetterai i termini e le condizioni per l’utilizzo del programma su licenza.
- 9 Clicca sul cursore posto accanto alla voce “Speedify”. Dopo aver avviato il programma entrambe le connessioni di rete del computer saranno elencate nella parte superiore della finestra. Se il cursore posto accanto alla voce “Speedify” è di colore verde, significa che entrambe le connessioni stanno funzionando correttamente. Ricorda che la versione gratuita di Speedify presenta un limite al traffico dati mensile pari a 5 GB. Se vuoi eliminare tale vincolo, dovrai sottoscrivere un abbonamento al servizio che prevede un costo di 8,99 $ al mese o 49,99 $ all’anno. Pubblicità
- 1 Accedi al Google Play Store o all’App Store, Se stai usando un dispositivo Android, seleziona l’icona dell’app del Google Play Store per avviarla. È caratterizzata da un triangolo multicolore rivolto verso destra. Se stai usando un dispositivo iOS, tocca l’icona blu raffigurante la lettera bianca “A” per avere accesso all’App Store.
- 2 Seleziona la scheda Cerca (solo su iPhone o iPad). Se stai usando un dispositivo iOS, seleziona l’icona della scheda relativa alla ricerca dei contenuti posizionata nell’angolo inferiore destro dello schermo per avere accesso alla schermata corrispondente.
- 3 Digita la parola chiave Speedify all’interno della barra di ricerca. Se stai usando un dispositivo Android, la barra di ricerca è visualizzata nella parte superiore del Google Play Store. Se stai usando un dispositivo iOS, la troverai all’interno della scheda “Cerca”. Toccando la barra di ricerca verrà visualizzata a video la tastiera virtuale del dispositivo che potrai usare per inserire la parola chiave “Speedify”. Verrà visualizzato l’elenco dei risultati della ricerca.
- 4 Seleziona l’opzione Speedify visibile all’interno dell’elenco dei risultati della ricerca. Se stai usando il Google Play Store, avrai accesso alla pagina specifica del programma, mentre se stai usando l’App Store verrà visualizzata una lista di app simili a quella cercata.
- 5 Premi il pulsante Installa o Ottieni, Se stai usando il Google Play Store, premi il pulsante Installa per installare l’app Speedify sul dispositivo. Se stai usando un iPhone o un iPad, premi il pulsante Ottieni relativo all’app Speedify per installarla sul dispositivo. L’app di Speedfy è caratterizzata da un’icona blu con all’interno la lettera bianca “S”.
- 6 Avvia l’app Speedify. Al termine della procedura di installazione tocca l’icona blu con all’interno la lettera bianca “S” apparsa sulla Home del dispositivo o nel pannello “Applicazioni”. In questo modo verrà avviato il programma. In alternativa, puoi premere il pulsante Apri visibile nella pagina dell’App Store o del Google Play Store.
- 7 Premi il pulsante Continue, È di colore verde ed è posizionato nella parte inferiore dello schermo.
- 8 Premi il pulsante Agree and Continue, È di colore verde ed è visibile al centro della pagina. In questo modo accetterai i termini e le condizioni per l’utilizzo del programma su licenza.
- 9 Premi il pulsante bianco di configurazione, quindi scegli la voce Allow, L’app di Speedify ha la necessità di avere accesso a determinate funzioni del dispositivo. Sia sui dispositivi Android sia su iPhone e iPad il programma ha la necessità di avere accesso alla posizione. Su dispositivi Android occorre autorizzare l’app per poter apportare modifiche allo stato del dispositivo. Su iPhone e iPad occorre creare un profilo VPN per Speedify e consentire la ricezione delle notifiche. Premi i pulsanti di spunta visibili sullo schermo, quindi seleziona la voce Allow per abilitare tutte le funzionalità richieste.
- 10 Premi il pulsante Continue, Dopo aver autorizzato l’app e aver configurato tutte le funzioni necessarie, premi il pulsante verde Continue posto nella parte inferiore dello schermo.
- 11 Scegli l’opzione Yes, apply data caps o No, I have an unlimited data plan, Speedify sui dispositivi mobili permette di utilizzare la connessione dati cellulare e la connessione Wi-Fi contemporaneamente. Se non hai sottoscritto un piano di abbonamento senza limiti di traffico, scegli la voce Yes, apply data caps, che prevede un limite mensile del traffico della connessione dati pari a 2 GB, quindi scegli l’opzione Got it per continuare. Se invece hai sottoscritto un abbonamento al servizio, scegli la voce No, I have an unlimited data plan per poter usare la connessione a internet senza alcun limite di traffico.
- 12 Attiva il cursore posto accanto alla voce “Speedify”. In questo modo la connessione dati cellulare e la connessione Wi-Fi verranno aggregate. Ricorda che la versione gratuita di Speedify presenta un limite al traffico dati mensile pari a 5 GB. Se vuoi eliminare tale vincolo, dovrai sottoscrivere un abbonamento al servizio che prevede un costo di 8,99 $ al mese o 49,99 $ all’anno.
- Se sul dispositivo è presente un altro profilo VPN attivo, dovrai accedere alla scheda “VPN” del menu “Impostazioni” e disabilitare l’attuale profilo VPN prima di poter usare Speedify.
Pubblicità
- 1 Acquista un router di rete in grado di bilanciare il carico di lavoro su più connessioni. Questo tipo di dispositivi è in grado di gestire più connessioni a internet come se fossero una sola. Avendo a disposizione un router di questo tipo è possibile collegarlo a più reti Wi-Fi diverse, in modo che vengano gestite come se fossero un’unica connessione a internet.
- Un router in grado di gestire due connessioni a internet e dotato della funzionalità che permette di bilanciare il traffico di rete fra le due linee ha un costo compreso fra 40 e 90 euro.
- 2 Collega tutti i modem al router. Se hai due o più reti Wi-Fi generate e gestite da modem diversi, potrai collegare ciascun modem al router di rete usando un cavo Ethernet. Collega un’estremità di un cavo alla porta “Internet” di uno dei modem, quindi collega l’altra estremità dello stesso cavo a una porta di rete del router. Ripeti il passaggio per tutti gli altri modem.
- 3 Accedi alla pagina di configurazione del router usando il computer. Puoi eseguire questo passaggio digitando l’indirizzo IP del router nella barra degli indirizzi del browser. L’indirizzo IP del router lo puoi reperire esaminando le impostazioni di rete del computer.
- Se per qualsiasi motivo dovessi riscontrare dei problemi nell’accedere alla pagina di configurazione del router usando l’indirizzo IP che trovi nelle impostazioni della connessione di rete del computer, fai riferimento alla sezione “Basic Setup” del manuale del router per risalire all’indirizzo corretto.
- 4 Clicca sulla scheda Advanced, Normalmente è elencata sul lato sinistro della pagina di configurazione del router.
- Anche se normalmente le pagine di configurazione dei vari modelli di router sono molto simili, potresti trovare delle differenze nei nomi e nelle posizioni delle varie opzioni, in base alla marca e al modello del tuo router.
- 5 Clicca sulla voce Load Balance, Anche in questo caso dovresti trovarla elencata nel pannello sinistro della pagina di gestione del router.
- 6 Disabilita il pulsante di spunta “Enable Application Optimized Routing”. Normalmente dovrebbe essere posizionato nella parte superiore della pagina.
- 7 Deseleziona il pulsante di spunta “Enable Bandwidth Based Balance Routing”. Deselezionando questa funzione e quella indicata nel passaggio precedente, il router sarà in grado di bilanciare e distribuire automaticamente il traffico dati su tutte le linee internet a cui è collegato utilizzandole di fatto come se fossero una sola connessione.
- 8 Clicca sul pulsante OK o Save, Tutte le modifiche apportate alla configurazione del router di rete verranno salvate.
- 9 Utilizza la tua nuova connessione di rete. Se hai completato con successo la configurazione del nuovo router dotato di funzione per il bilanciamento del carico e il computer è attualmente connesso alla rete tramite tale router, dovresti notare una differenza sostanziale nella velocità con cui puoi navigare nel web. Pubblicità
- 1 Assicurati di avere a disposizione due porte di rete Ethernet. Per poter aggregare due connessioni di rete usando un Mac e senza ricorrere all’utilizzo di un router speciale, il computer deve essere dotato di una porta Ethernet per potersi collegare a ciascun modem. In alternativa deve avere la possibilità di usare un adattatore Ethernet:
- Se il tuo Mac è dotato di una porta Ethernet e di almeno una porta USB-C (Thunderbolt 3), puoi acquistare un adattatore Apple da USB-C a Ethernet che funga da seconda porta di rete.
- Se il tuo Mac è sprovvisto di porte Ethernet, ma offre almeno due porte USB-C (Thunderbolt 3), puoi risolvere il problema acquistando due adattatori Apple da USB-C a Ethernet.
- Se hai a disposizione una sola porta USB-C (Thunderbolt 3) e nessuna porta Ethernet, non avrai la possibilità di connetterti a due reti diverse contemporaneamente. In questo caso dovrai utilizzare un router dotato di funzione per il bilanciamento del carico,
- Dato che il Mac è in grado di aggregare solo due connessioni di rete che rispettino entrambe lo standard 802.3ad, non potrai usare dei normali adattatori Ethernet USB 3.0.
- 2 Collega entrambi i router/modem di rete al Mac. Usa un cavo Ethernet per ciascun dispositivo di rete, inizia collegando un’estremità del cavo alla porta “LAN” del rispettivo router, quindi collega l’altra estremità alla porta Ethernet del Mac.
- Se devi utilizzare uno o più adattatori Ethernet, dovrai collegarli al Mac e successivamente collegare i cavi di rete all’adattatore corrispondente.
- 3 Accedi al menu “Apple”, Clicca sull’icona raffigurante il logo della Apple visibile nell’angolo superiore sinistro dello schermo. Verrà visualizzato un menu a discesa.
- 4 Clicca sull’opzione Preferenze di Sistema, È una delle prime voci del menu a discesa apparso. Verrà visualizzata la finestra di dialogo “Preferenze di Sistema”.
- 5 Clicca sull’icona Rete, È caratterizzata da un globo azzurro. Verrà visualizzata la finestra di dialogo “Rete”.
- 6 Clicca sull’icona “Azioni” caratterizzata da un ingranaggio. È collocata nella parte inferiore della finestra “Rete”. Verrà visualizzata una nuova finestra di pop-up.
- 7 Clicca sull’opzione Gestisci interfacce virtuali, È una delle opzioni elencate nel menu “Azioni”. Verrà visualizzata a video una nuova finestra di dialogo.
- 8 Clicca sul pulsante +, È collocato nella parte inferiore sinistra della finestra. Verrà visualizzato un menu a discesa.
- 9 Clicca sull’opzione Nuova aggregazione link, È una delle voci elencate nel menu a discesa apparso.
- 10 Seleziona le porte Ethernet da aggregare. Clicca sul pulsante di spunta posto sulla sinistra di ognuna delle connessioni di rete Ethernet che occorre aggregare.
- 11 Assegna un nome. Digita il nome che vuoi assegnare alla nuova connessione di rete all’interno del campo di testo posizionato nella parte superiore della finestra.
- 12 Clicca in successione sui pulsanti Crea e Applica, In questo modo verrà creata una nuova connessione di rete risultante dall’aggregazione delle due reti a cui è connesso il Mac che verrà utilizzata immediatamente da quest’ultimo. A questo punto il Mac dovrebbe essere in grado di bilanciare il carico di lavoro derivato dal download di file e la visione di video in streaming su entrambe le linee internet a cui è connesso. Pubblicità