Come Trovare La Password Del Router Sul Cellulare?

Come Trovare La Password Del Router Sul Cellulare
Come trovare la password del router dal cellulare – Nei casi in cui tu non possa utilizzare il computer e abbia soltanto il cellulare a portata di mano, non devi per forza rinunciare a trovare la password del router. Infatti, ci sono dei modi con cui puoi recuperarla sia con uno smartphone Android sia con un iPhone. Vediamo quali sono. 😉

Come si fa a vedere la password dell hotspot?

Come usare il cellulare come hotspot per il PC? – Per attivare l’hotspot su uno smartphone Android basta andare su Impostazioni > Rete e Internet > Hotspot e tethering > Hotspot Wi-Fi. Qui troveremo anche un campo “Password hotspot”: è il codice di sicurezza che dovremo digitare nel secondo dispositivo affinché si connetta con il cellulare.

Dove si trova il router su iphone?

Vai su Impostazioni > Cellulare > Hotspot personale oppure Impostazioni > Hotspot personale.

Come cambiare la password del router del telefonino?

Come cambiare la password WiFi dal telefono – Come Trovare La Password Del Router Sul Cellulare Dopo aver seguito i passaggi che ti ho indicato nel capitolo precedente e aver individuato l’indirizzo IP del router, sei finalmente pronto per cambiare la password del Wi-Fi. Tanto per cominciare, sempre restando connesso alla rete senza fili della quale intendi cambiare la password, avvia il browser che sei solito usare per navigare su Internet (ad es.

  • Google Chrome su Android, oppure Safari su iOS), immetti l’ IP del router che hai recuperato in precedenza nella barra degli indirizzi, in alto, e premi il pulsante Invio della tastiera virtuale.
  • Se tutto è andato per il verso giusto, dovresti ritrovarti al cospetto della schermata di login del pannello gestionale del router.

Ora, attieniti alle indicazioni che compaiono su schermo per effettuare l’accesso, variabili a seconda del modello di router in tuo possesso e delle eventuali personalizzazioni apportate in precedenza. Per esempio, se è la prima volta che tenti di accedere al dispositivo, potresti dover specificare un nome utente e una password, da usare per gli accessi futuri; oppure, potresti dover inserire, negli appositi campi, la combinazione di nome utente/password predefinita per il router (di solito admin/admin oppure admin/password ).

In caso contrario, ti verrà chiesto di inserire il nome utente e la password di amministrazione specificati in precedenza. Se hai problemi nell’accedere al router per via delle credenziali errate, puoi provare a far fronte alla cosa attenendoti ai passaggi indicati nella mia guida su come vedere la password del modem,

Purtroppo, a partire da questo step, non mi è possibile fornirti indicazioni specifiche per il modello esatto di router in tuo possesso, in quanto esse variano profondamente da dispositivo a dispositivo. Ciò che posso fare, però, è fornirti una serie di passaggi generici da seguire, facilmente adattabili alla maggior parte dei router presenti in commercio.

Ad accesso effettuato, individua dunque il pulsante per richiamare il menu principale del router (che potrebbe raffigurare tre linee orizzontali, il simbolo di un ingranaggio oppure quello di due rombi sovrapposti, per esempio), premilo e accedi alle impostazioni relative alla gestione del Wi-Fi,

In alternativa, se l’interfaccia non si adatta automaticamente alle dimensioni del browser dello smartphone, individua il menu relativo alla rete Wi-Fi (solitamente si trova in alto, oppure a sinistra) e premi su di esso. Dopo aver raggiunto la sezione relativa alla gestione delle reti wireless, individua l’area dedicata alla rete in uso e, successivamente, il campo relativo alla chiave di rete attuale (che potrebbe trovarsi anche all’interno di una sotto-sezione, denominata per esempio sicurezza o password ).

Per finire, inserisci la nuova parola d’ordine da usare all’interno di quest’ultimo e fai tap sul pulsante per applicare le modifiche, in modo da salvare il tutto. Occhio che se hai un router dual-band, potresti dover modificare sia la chiave della rete a 2.4GHz che quella della rete a 5GHz, Come esempio pratico, posso indicarti la procedura esatta da svolgere sul router in mio possesso, un AVM Fritz!Box 7530 : se ce l’hai anche tu, dopo essere entrato nel pannello di gestione del dispositivo, fai tap sul pulsante ☰ posto in alto a sinistra, tocca la voce Wi-Fi situata nel menu che compare, per espandere la relativa sezione, quindi premi sulla voce Sicurezza e attendi che l’apposita pagina di configurazione venga completamente caricata.

Se necessario, fai tap sulla scheda Crittografia situata in alto, individua il riquadro Crittografia WPA e immetti la nuova password, all’interno del campo Chiave di rete Wi-Fi, Per finire, tocca il pulsante Applica, situato in fondo alla schermata, per rendere effettive le modifiche. Come Trovare La Password Del Router Sul Cellulare Alcuni produttori, inoltre, mettono a disposizione anche delle app dedicate per smartphone e tablet, mediante le quali accedere rapidamente al router, senza l’ausilio del browser. L’app dedicata ai dispositivi di casa AVM, per esempio, si chiama MyFRITZ!App ed è disponibile per Android (anche per device senza Play Store ) e per iOS/iPadOS,

Dopo aver scaricato e installato l’app (è sufficiente recarsi nell’apposita pagina dello store di riferimento del dispositivo, pigiare sul pulsante Installa/Ottieni e, se necessario, effettuare l’autenticazione tramite riconoscimento del volto, dell’impronta digitale, oppure tramite password), avviala, fai tap per due volte sul pulsante Avanti, poi sul pulsante Pronto e, se richiesto, fornisci le autorizzazioni necessarie al suo funzionamento, rispondendo in maniera affermativa alle eventuali schermate proposte.

Ora, attendi qualche istante affinché l’app individui il router al quale sei collegato e fai tap sul suo nome ; qualora l’app non riuscisse a trovare l’apparato di rete in modo automatico, tocca la voce Inserire l’indirizzo del FRITZ!Box tramite tastiera e immetti manualmente l’ IP del router, nell’apposito campo.

  • A questo punto, inserisci la password d’accesso al router nell’apposito campo e fai tap sul pulsante accedi, per effettuare l’associazione; se hai necessità di immettere anche uno username, tocca invece la voce accedi con il nome utente, che si trova in basso.
  • Se tutto è andato per il verso giusto, nel giro di pochi secondi, i dati del router dovrebbero essere caricati all’interno dell’app; adesso, per poter accedere con semplicità al pannello di gestione, tocca il simbolo ☰ collocato nell’angolo in alto a sinistra dell’app, seleziona la voce FRITZ!Box dal menu che compare e, quando richiesto, immetti nuovamente la password del router e premi il pulsante Accedi, come ulteriore conferma di sicurezza.
See also:  Configurare Un Access Point Come Client?

A login avvenuto, puoi procedere con la configurazione della chiave di rete attenendoti alle stesse indicazioni che ti ho fornito in precedenza, in quanto i passaggi da compiere sono pressoché identici. Infine, se possiedi uno dei modem forniti dai più conosciuti provider Internet, puoi seguire i passaggi che ti ho indicato nelle guide tematiche presenti sul mio sito: come cambiare la password del Wi-Fi di TIM, come cambiare la password della Vodafone Station Wi-Fi, come cambiare la password Wi-Fi di Infostrada, come cambiare la password del Wi-Fi Fastweb e come cambiare la password Wi-Fi di Linkem, Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d’Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico.

Come si fa a condividere il Wi-Fi?

Come condividere la password su Android – Anche su Android è possibile condividere al volo la password del Wi-Fi, a partire dalla versione 10 del sistema operativo di Google. In questo caso, però, la condivisione non avviene tramite Bluetooth ma tramite la scansione di un, E questo elimina anche il remoto pericolo che la password della nostra rete Wi-Fi venga intercettata tramite un attacco hacker ” man-in-the-middle “. Per condividere la password Wi-Fi su Android dobbiamo prendere il dispositivo già connesso e andare su Impostazioni > Rete e Internet > Wi-Fi, Qui troveremo la lista delle reti Wi-Fi rilevate e accanto a quella alla quale siamo connessi troveremo un pulsante a forma di ingranaggio. Dopo averci fatto tap sopra, troveremo ” Condividi ” con una icona a forma proprio di QR Code. Come Trovare La Password Del Router Sul Cellulare L’altro dispositivo, a questo punto, non dovrà nemmeno entrare nelle impostazioni del Wi-Fi per ottenere la password della nostra rete wireless: basterà inquadrare il QR generato dal primo dispositivo con l’app fotocamera del secondo e, su quest’ultimo, apparirà un messaggio in cui il sistema operativo chiederà se vogliamo connetterci a quella rete. Basterà dare l’ok e il gioco è fatto.

Come trovare la password dell Hotspot iphone?

Se l’hotspot personale non funziona su iPhone o iPad (Wi-Fi + Cellular) L’hotspot personale consente di condividere la connessione dati cellulare dell’iPhone o dell’iPad (Wi-Fi + Cellular) con un altro dispositivo. Se hai bisogno di aiuto per l’hotspot personale, segui questi passaggi. Prova nuovamente a effettuare la connessione dopo ogni passaggio.

  1. Controlla che l’ sia attivato in Impostazioni > Hotspot personale. Se non riesci a trovare o attivare l’hotspot personale, verifica che il tuo operatore telefonico lo abbia abilitato e che il tuo piano telefonico lo supporti.
  2. Riavvia l’ o l’ che fornisce l’hotspot personale e l’altro dispositivo che deve connettersi all’hotspot.
  3. Accertati di disporre della,
  4. Sull’iPhone o sull’iPad che fornisce l’hotspot personale, vai su Impostazioni > Generali > Trasferisci o inizializza > Ripristina e poi tocca Ripristina impostazioni rete.
See also:  Come Collegare 2 Pc Con Wifi?

Segui i passaggi riportati sotto per ricevere ulteriore assistenza in merito all’hotspot personale tramite Wi-Fi, USB o Bluetooth. Sul dispositivo che fornisce l’hotspot personale, vai su Impostazioni > Hotspot personale e poi segui questi passaggi:

  1. Assicurati che l’opzione Consenti agli altri di accedere sia attiva.
  2. Prendi nota del nome e della password della rete Wi-Fi del dispositivo visualizzati in questa schermata. Se vuoi modificare il nome della rete Wi-Fi, scopri come,
  3. Se usi un iPhone 12 o modelli successivo, attiva l’opzione Ottimizza la compatibilità.* Quindi prova a connettere nuovamente i tuoi dispositivi al tuo hotspot personale.
  4. Rimani su questa schermata finché non avrai connesso l’altro dispositivo alla rete Wi-Fi.

Sul dispositivo che deve connettersi all’hotspot personale, segui questi passaggi:

  1. Disattiva e riattiva il Wi-Fi.
  2. Assicurati di connetterti alla rete Wi-Fi corretta. Il nome della rete coincide con quello del dispositivo iOS che fornisce l’hotspot personale ed è possibile che accanto ad esso sia visualizzata l’icona Hotspot personale,
  3. Se quando provi a connetterti all’hotspot personale viene visualizzato un errore correlato alla password, verifica la password Wi-Fi: sul dispositivo che fornisce l’hotspot personale, vai su Impostazioni > Hotspot personale per controllare la password Wi-Fi.

* Quando attivi Ottimizza la compatibilità, le prestazioni internet e la sicurezza Wi-Fi potrebbero essere ridotte per i dispositivi connessi all’hotspot. Per evitare inutili addebiti dovuti al traffico dati, disattiva l’hotspot personale quando non ne hai bisogno. Altrimenti, ogni volta che colleghi il dispositivo iOS che fornisce l’hotspot personale al computer con il cavo per caricarlo, il computer si connette all’hotspot personale. Segui i passaggi riportati sotto per il,

  1. Esegui l’aggiornamento alla,
  2. Con un cavo USB, collega il tuo Mac all’iPhone o all’iPad che fornisce l’hotspot personale. Se viene richiesto,,
  3. Assicurati di riuscire a, Se il Mac non riconosce il tuo dispositivo, prova a utilizzare un cavo USB diverso.
  4. Vai su Preferenze di Sistema > Rete, quindi seleziona USB iPhone. Se l’opzione non è visualizzata, fai clic sul pulsante Aggiungi e aggiungila. Come Trovare La Password Del Router Sul Cellulare
  5. Fai clic sul pulsante Altro, scegli Disattiva il servizio e poi fai clic su Applica. Come Trovare La Password Del Router Sul Cellulare
  6. Fai clic sul pulsante Altro, scegli Attiva il servizio e poi fai clic su Applica. Se disponi già di un’altra connessione di rete, la tua connessione all’hotspot personale potrebbe non attivarsi se non deselezioni “Disabilita se non necessario” e non fai clic su Applica.

Attieniti ai passaggi riportati di seguito per abbinare i dispositivi e connetterti all’hotspot personale tramite Bluetooth.

  1. Sul dispositivo che fornisce l’hotspot personale, vai su Impostazioni > Hotspot personale e assicurati che l’opzione Consenti agli altri di accedere sia attiva.
  2. Vai su Impostazioni > Bluetooth e assicurati che il Bluetooth sia attivato.
  3. Tieni aperta questa schermata e segui i passaggi per il dispositivo che deve essere connesso:
    • Su iPad o iPod touch, tocca Impostazioni > Bluetooth e verifica che il Bluetooth sia attivato. Tocca il dispositivo che fornisce l’hotspot personale, controlla il codice visualizzato e poi tocca Abbina su entrambi i dispositivi.
    • Sul Mac, scegli menu Apple  > Preferenze di Sistema, poi fai clic su Bluetooth e verifica che il Bluetooth sia attivato. Seleziona il dispositivo che fornisce l’hotspot personale, fai clic su Connetti e poi segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
    • Su un PC Windows, fai clic sull’icona del Bluetooth nell’area di notifica e verifica che il Bluetooth sia attivato. Scegli Aggiungi un dispositivo Bluetooth, poi segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.
  • Sul Mac, fai clic sull’icona Bluetooth nella barra dei menu o fai clic su Bluetooth nel, Scegli il dispositivo iOS che fornisce l’hotspot personale e poi scegli Connettiti alla rete. Se non riesci a connetterti,,
  • Sul PC Windows, fai clic sull’icona Bluetooth nell’area di notifica e scegli Aggiungi a Personal Area Network. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul tuo dispositivo e passa il mouse sopra “Connetti tramite”, poi seleziona “Punto di accesso”. Se ancora non riesci a connetterti,, Come Trovare La Password Del Router Sul Cellulare

Sui tuoi dispositivi, disattiva e riattiva il Bluetooth:

  • Sui dispositivi iOS o iPadOS, vai su Impostazioni > Bluetooth, poi disattiva e riattiva il Bluetooth.
  • Sul Mac, fai clic sull’icona Bluetooth nella barra dei menu o fai clic su Bluetooth nel, poi disattiva e riattiva il Bluetooth.
  • Sul PC, scegli Impostazioni, fai clic sull’icona Bluetooth, poi disattiva e riattiva il Bluetooth.
See also:  Come Collegarsi Al Wifi Protetto?

Se ancora non riesci a connetterti, segui la procedura riportata di seguito:

  1. Annulla l’abbinamento del dispositivo:
    • Sull’iPad o sull’iPod touch che deve connettersi all’hotspot personale, tocca Impostazioni > Bluetooth. Tocca l’icona delle informazioni accanto al dispositivo che fornisce l’hotspot personale, poi tocca Dissocia questo dispositivo.
    • Sul Mac, scegli menu Apple  > Preferenze di Sistema, poi fai clic su Bluetooth. Seleziona il dispositivo che fornisce l’hotspot personale e poi fai clic sul pulsante Rimuovi,
    • Sul PC Windows, fai clic sull’icona Bluetooth nell’area di notifica. Seleziona “Mostra dispositivi Bluetooth” e seleziona il dispositivo che fornisce l’hotspot personale. Fai clic su Rimuovi e poi su OK.
  2. Riavvia tutti i tuoi dispositivi.

Le informazioni su prodotti non fabbricati da Apple, o su siti web indipendenti non controllati o testati da Apple, non implicano alcuna raccomandazione o approvazione. Apple non si assume alcuna responsabilità in merito alla scelta, alle prestazioni o all’utilizzo di prodotti o siti web di terze parti.

Come si fa a fare da router con il Samsung?

Come Attivare e Usare l’Hotspot Mobile negli Apparecchi Samsung Galaxy Oggi la tecnologia moderna ci permette di usare i nostri cellulari come modem wireless in ogni momento e in ogni luogo. Condividendo la connessione dati del nostro cellulare, si può usare anche un altro dispositivo (tablet, pc portatile, o un altro cellulare) per navigare su internet.

  1. 1 Attiva la connessione dati. Fai apparire il pannello delle notifiche facendo scorrere il dito dalla parte alta dello schermo verso il basso. Premi sull’icona della Connessione Dati nella parte alta dello schermo per attivarla.
  2. 2 Vai alle Impostazioni. Puoi accedere all’icona delle Impostazioni dal pannello delle applicazioni.
  3. 3 Premi su Wi-Fi e Reti. Se le Impostazioni del tuo telefono non mostrano Wi-Fi e Reti, cerca la sezione Connessioni.
  4. 4 Premi su Tethering e Router Wi-Fi.
  5. 5 Premi su Hotspot (o Router) Wi-Fi Portatile. Se vedi la spunta nel quadratino accanto a Hotspot (o Router) Wi-Fi Portatile, allora hai attivato l’hotspot Wi-Fi. Pubblicità
  1. 1 Vai nel menu dell’hotspot (o del router). Premi sull’opzione Hotspot (o Router) Wi-Fi Portatile dove l’avevi attivato.
  2. 2 Scegli Dispositivi Autorizzati. Questa opzione si trova nell’angolo in basso a sinistra dello schermo.
  3. 3 Stabilisci a quali dispositivi sia concesso collegarsi. Se vuoi controllare il numero di apparecchi che si possano connettere al tuo, premi sull’icona + nella parte alta dello schermo.
    • Inserisci il nome del dispositivo e il suo indirizzo MAC.
    • Premi OK.

    Pubblicità

  1. 1 Vai sul menu dell’hotspot (o del router). Premi sull’opzione Hotspot (o Router) Wi-Fi Portatile dove l’avevi attivato.
  2. 2 Scegli Configura. Questa opzione si trova nell’angolo in basso a destra dello schermo.
  3. 3 Inserisci il nome della rete che preferisci. Premi sul campo della Rete SSID e scrivi il nome della tua rete.
  4. 4 Scegli Sicurezza di Rete.
    • Scegli l’opzione Aperta dalla lista di sicurezza a discesa se preferisci non avere una password per il tuo hotspot.
    • Scegli WPA2-PSK se vuoi criptare il tuo hotspot con una password.
  5. 5 Inserisci una password. Se scegli di criptare il tuo hotspot mobile, apparirà un campo per la password. Premi sul campo e scrivi la password che preferisci. Premi su Salva. Pubblicità
  1. 1 Attiva il Wi-Fi sugli altri dispositivi. In genere l’icona del Wi-Fi è la prima nel pannello a discesa delle Notifiche della schermata principale.
  2. 2 Scegli il nome dell’hotspot mobile dalla lista delle reti. A seconda del dispositivo che stai utilizzando, vai sulla lista delle reti disponibili e scegli il nome dell’hotspot mobile.
  3. 3 Scrivi la password. Se la rete richiede una password, scrivila e premi Invio. Dovresti essere in grado di accedere a Internet.
  4. 4 Verifica la connessione. Apri il tuo browser preferito e vai su un qualsiasi sito web. Se riesci a entrare nel sito, allora la connessione è attiva. Pubblicità

wikiHow è una “wiki”; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 193 298 volte Categorie: Questa pagina è stata letta 193 298 volte.

Qual’è il pulsante sul router?

Qual’è il pulsante sul router? Il tasto WPS che si trova di solito sul retro del router e di altri device serve per collegare il dispositivo a una rete WiFi sicura senza password. Ora per connettersi a Internet non servono più password lunghissime, sono sufficienti tre lettere: WPS.