Come Trovare Password Wifi Telecom?
Faustino Lupi
- 0
- 25
Come risalire alla password su smartphone, tablet e dal router – Su smartphone e tablet con sistema operativo Android per risalire alla password del WiFi Telecom si possono utilizzare della applicazioni, tra le quali WiFi Key Recovery, che è gratuita ma necessita dei permessi root per funzionare.
Il root permette di regolare alcune componenti dell’hardware. Si tratta di un’operazione non semplicissima, ragione per cui è preferibile affidarsi ai consigli di un esperto in materia. Per quanto riguarda invece iPhone e IPad occorre effettuare il jailbreak, procedura che permette di scaricare applicazioni alternativi a quelli ufficiali dell’Apple, e scaricare il tweak WiFi passwords da Cydia.
Se si vuole risalire alla password del proprio WiFi dal router invece basterà collegarlo con il cavo Ethernet al computer e collegarsi all’indirizzo http://alicegate o http://modemtelecom per aprire il pannello di amministrazione, nel quale viene richiesta la password.
Dove trovo la password Wi-Fi TIM?
Impostazione password modem – Per garantire la sicurezza del tuo modem e della connessione Internet, ti consigliamo di impostare una password di accesso alla pagina di gestione del modem. Per gestire il modem da web, apri il programma di navigazione e digita il seguente indirizzo numerico: http://192.168.1.1 Inserisci come nome utente admin e la password scritta sull’etichetta nel retro del modem e clicca su Login,
- Dopo aver eseguito il login, clicca su Gestione & Diagnosi in alto a destra e poi su Gestione account per modificare la password di accesso al modem.
- Imposta una password che abbia degli standard di sicurezza elevati e clicca su Applica.
- Se trovi difficoltà nella configurazione delle impostazioni avanzate del tuo modem, ti consigliamo di contattare il nostro Servizio di Assistenza a pagamento : il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato.
Per modificare la Chiave di cifratura ( Password Wi-Fi ) e rendere più sicura la tua rete Wi-Fi, segui le indicazioni riportate nella guida de dicata,
Come entrare nel modem di Telecom?
Per accedere alle Impostazioni del Modem TIM HUB+, vai all’indirizzo http://192.168.1.1 ed inserisci nel nome utente admin e nel campo password quella che trovi sull’etichetta nella parte posteriore del modem. Segui le indicazioni presenti in pagina per la configurazione delle impostazioni avanzate del tuo modem,
Se trovi comunque difficoltà, puoi contattare il nostro Servizio di Assistenza a pagamento : il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato. Dal menu VoIP è possibile visualizzare il numero di telefono, gestire le porte FXS e abilitare/disabilitare la funzionalità POS. Nella scheda Mappatura porte voce si possono gestire le numerazioni sulle porte FXS.
Dalla scheda POS è possibile abilitare il funzionamento del POS e/o del FAX collegati alle porte FXS del modem. Selezionando il menu Internet è possibile configurare il DNS Dinamico dalla sezione DDNS, Tale servizio consente di raggiungere il modem e i dispositivi ad esso collegato via internet anche senza conoscere l’indirizzo IP pubblico assegnato.
Per abilitare il servizio, scegli il tuo Provider, clicca su “ON”, inserisci le informazioni necessarie nei campi presenti (Provider URL, Username, Password, Nome Host) e, infine, clicca su Applica. Nella sezione Internet è possibile configurare i siti verso i quali si vuole impedire l’accesso. Per inserire un nuovo sito da bloccare, clicca su Sicurezza nel menu a sinistra, clicca sulla scheda Criteri filtro, seleziona “ON” nella sezione Configurazione filtro e modalità, scegli la Modalità Black List e clicca su Applica,
Nella sezione Filtro URL inserisci il nome e la URL del sito che vuoi bloccare e clicca su Applica, La regola è stata creata. Da questo momento non sarà possibile accedere al sito presente nell’elenco. Nella sezione Internet – Parental Control è possibile abilitare/disabilitare singoli MAC Address in base ad una programmazione oraria/settimanale.
Come cambiare la password del Wi-Fi Telecom?
Cambiare password WiFi TIM – TIM permette di modificare la password WiFi Telecom online al seguente indirizzo: http://192.168.1.1/, Una volta inserite le credenziali di accesso, per modificare la chiave di cifratura TIM è necessario accedere alla pagina Gestione modem, cliccare su WiFi e su Configurare Rete Wi-Fi,
Come cambiare la password su Alice it?
All’interno della TIM Mail clicca in alto a destra su Impostazioni e quindi su Password e Sicurezza. Per modificare la password entra nella sezione Per la tua Sicurezza e clicca sul tasto Modifica a destra della voce Password.
Come resettare password modem Alice?
Tasto per resettare modem Alice – Il modo più immediato per resettare modem Alice è utilizzare l’apposito tasto presente sul retro del dispositivo. Il tasto del reset si presenta come un minuscolo puntino nero rivolto verso l’interno, quindi per premerlo dovrai usare la punta di una penna, una matita o una graffetta.
Per far sì che tutte le impostazioni del modem/router vengano azzerate, devi premere il tasto reset e tenerlo premuto per circa 30 secondi, fino a quando tutte le luci poste sul lato frontale dell’apparecchio non si spengono e riaccendono velocemente (come se il modem fosse stato tolto dalla presa elettrica e poi ricollegato a quest’ultima).
L’operazione naturalmente va effettuata con il dispositivo collegato all’alimentazione elettrica e acceso (se munito di tasto per l’accensione e lo spegnimento). Se non riesci a individuare il tasto reset sul retro del tuo router, collegati al sito Internet di TIM, seleziona il modello esatto dell’apparecchio dalla barra laterale di sinistra e clicca sull’icona Manuale collocata sotto la voce Manuali, In questo modo, potrai scaricare il manuale utente del modem dove c’è illustrato in dettaglio il retro del dispositivo e sono spiegate le funzioni di tutti i tasti presenti su quest’ultimo.
http://alicegate http://modemtelecom 192.168.1.1 192.168.0.1
Se le impostazioni del router sono tornate quelle di fabbrica, riuscirai ad accedere al pannello usando la combinazione predefinita admin/admin oppure lasciando vuoto il campo relativo alla password e pigiando sui pulsanti Accedi e Continua, Inoltre, recandoti nella sezione Wi-Fi e cliccando sul pulsante per configurare la rete Wi-Fi vedrai che la chiave di protezione della rete wireless è tornata quella predefinita che era impostata quando hai acceso per la prima volta il modem. Il reset del router comporta anche la cancellazione di tutti i virtual server impostati in precedenza. Questo significa che se avevi aperto le porte per consentire il funzionamento di eMule, uTorrent o altri software P2P dovrai ripetere l’operazione.
Il mio consiglio è quello di andarti a leggere il mio tutorial su come configurare router Alice e mettere in pratica tutte le indicazioni presenti in esso. Ricordati, inoltre, di impostare una nuova password per accedere al pannello di amministrazione del dispositivo (mi raccomando, questa volta appuntala in un posto sicuro!) e una nuova chiave per la rete wireless.
Utilizzare le password predefinite non è mai un bene.