Come Trovare Una Rete Wifi Nascosta?

Come Trovare Una Rete Wifi Nascosta
Migliori programmi gratuiti per PC Windows di scansione wireless per trovare reti wifi vicine, non protette, anche nascoste e senza SSID Fare la scansione delle reti wifi è qualcosa che si fa spesso, sia a casa sia quando si va in giro, un po’ per curiosità e un po’ per vedere quante connessioni ci sono intorno a noi, magari liberamente accessibili. La scansione delle reti in ogni computer o telefono è automatica e viene fatta dal sistema stesso quando si clicca l’icona della rete.

Su Windows, basta premere il tasto della scheda wifi che dovrebbe comparire in basso a destra per visualizzare la lista delle reti disponibili a cui può connettersi il computer. In questa scansione base, però, mancano moltissimi dettagli sulle reti wifi trovate e, soprattutto, manca l’indicazione se esistono o meno in giro reti wifi nascoste.

Le reti wireless nascoste sono quelle che sono state configurate per non trasmettere il loro nome o SSID, che rimane quindi nascosto e non visibile alle scansioni. Si tratta di un’opzione di sicurezza presente in ogni router, molto scomoda per la verità, per fermare il broadcast del SSID e fare in modo che chi cerca un wifi usando la normale scansione di reti non la trovi.

  1. La cosa interessante è che spesso, una rete nascosta è spesso non protetta, perchè chi la configura, pensando di essere al sicuro, la lascia libera e senza password.
  2. In questo articolo vediamo quindi i migliori programmi per trovare reti wifi con scansioni wireless approfondite che scoprano anche le reti nascoste e ci dicano informazioni quali il BSSID o Mac Address, il tipo di sicurezza e il canale utilizzato,

NOTA: Quelli di seguito sono programmi per PC da usare per curiosità tecnica o per lavorare sulle reti wireless. IN UN ALTRO ARTICOLO si trovano invece le App per trovare Wifi gratis e reti wireless libere sulla mappa 1) Acrylic Wifi Scanner è un ottimo programma in grado di elencare tutte le reti wireless che la scheda di rete del PC può rilevare a portata di segnale.

Nell’installazione di Acrylic wifi scanner bisogna ignorare l’avviso di Windows SmartScreen che avverte circa eventuali rischi di questa app. Se l’installazione venisse bloccata, premere sul link delle maggiori informazioni per continuare ed eseguirlo comunque. L’installazione è pulita, senza sponsor, adware o strane cose.

La scansione delle reti con Acrylic Wifi scanner è automatica e dopo pochi secondi mostrerà, per ogni rete wireless, informazioni come: l’SSID (il nome della rete), l’indirizzo MAC del dispositivo che trasmette il segnale wireless (o BSSID), la potenza del segnale (RSI), il canale utilizzato dalla rete, lo standard di rete, la velocità, il tipo di sicurezza e altro.

Usandolo in un ambiente popolato, sarà molto probabile scoprire molte più reti wifi con questo tool rispetto a quante sono quelle elencate da Windows nella ricerca reti. Questa differenza sarà dovuta alla scoperta di reti wifi con segnale debole o che sono nascoste. Di questo programma esiste una versione Pro a pagamento consigliata solo ai tecnici.2) inSSIDer era il programma migliore di questa categoria e lo è ancora se non fosse che la sua nuova versione non è più disponibile gratuitamente.

Si può comunque ancora scaricare la versione gratuita di inSSIDer,3) WirelessNetView è un programma molto semplice da Nirsoft, che permette di vedere tutte le reti a portata di segnale, con possibilità di sapere anche la marca del router wireless usato in base all’indirizzo MAC.4) WifiInfoView è un altro tool gratuito che può essere scaricato dal sito web NirSoft.

  • La prima volta che si apre WifiInfoView, viene effettuata una scansione di rete e sulla schermata viene mostrato l’elenco col nome.
  • Se si clicca su una rete wireless, compare una scheda di informazioni con i dati sulla rete.
  • Le proprietà della rete invece si aprono cliccando col tasto destro su una rete wifi.
See also:  Come Usare Chromecast Senza Wifi?

Ovviamente si possono anche trovare le reti aperte a cui si può accedere senza password. Dal menu delle Opzioni in alto si possono ordinare le reti per il canale usato, per la velocità, per il tipo di router, per la qualità del segnale. Ad esempio, si possono usare queste informazioni per collegarsi alla wifi migliore e usare il canale meno intasato,

  1. LEGGI ANCHE: Sniffare la rete di pc e intercettare traffico internet e password 5) Xirrus Wi-Fi Inspector è un tool di livello professionale.
  2. Il programma ha una bella interfaccia (non comune per strumenti da tecnici come questi) e dei grafici in tempo reale che mostrano la qualità della connessione ed anche la provenienza del segnale di ciascuna delle reti rilevate.

Per ogni rete si può vedere la potenza del segnale wifi, il canale, il SSID, il BSSID (Mac Address) ed altre informazioni, comprese quelle di sicurezza per sapere se ci sono reti non protette e reti nascoste.6) Homedale è un monitor per trovare reti wireless molto semplice utile per tenere sotto controllo la forza del segnale anche con un grafico.7) NetSurveyor è uno strumento più professionale che include il popolare NetStumbler e che permette di scoprire qualsiasi rete wifi rilevabile dalla scheda wireless e monitorarla con grafici super dettagliati.

Si possono quindi rilevare reti nascoste (visualizzate come UNKNOWN_SSID_BSSID) e reti non protette.8) 7) Per finire, vediamo come sia possibile anche scoprire tutte le reti wifi disponibili senza usare programmi, usando il comando netsh, Aprire quindi un prompt dei comandi (premere insieme i tasti Windows-R ed eseguire il comando cmd) e incollare il seguente comando per avviare una scansione e vedere l’elenco delle reti: netsh wlan show networks mode=bssid Per funzionare la scansione di reti con netsh è necessario disattivare, se c’è, la rete cablata.

See also:  Come Resettare Router Netgear?

Nota: Come si potrà notare, tutti gli strumenti di scansione wifi visti sopra possono scoprire se ci sono reti wireless invisibili o nascoste, ma non possono rivelare qual’è il SSID o nome di queste reti. Per farlo bisogna travestirsi da piccoli hacker, abbandonare un attimo Windows che non ha strumenti adatti allo scopo e scaricare una distro Linux come Kali Linux, che include già strumenti di rilevazione del SSID come aireplay-ng e che abbiamo già descritto in un altro articolo su come scoprire e craccare le password di reti wifi protette WPA,

Come vedere le reti Wi-Fi disponibili?

Rispetto a questo, come fare a collegarsi alla rete wifi di casa con il cellulare? – Prendi il tuo smartphone con sistema Android, poi premi sull’icona Applicazioni. Nella schermata successiva cerca e seleziona l’icona Impostazioni. Ora seleziona la voce Wireless e rete nel menù di configurazione del tuo smartphone.

Seleziona la voce Impostazioni Wi-Fi. Allora, come fare quando il computer non si connette al wifi? Aprite il Pannello di controllo, tra i diversi menu che compariranno selezionate Trova e risolvi problemi, si dovrà quindi cliccare la sezione Rete e Internet e successivamente Connessioni Internet. A questo punto sarà possibile avviare la risoluzione dei problemi.

Opzione 2: aggiungi la rete

Apri l’app Impostazioni del dispositivo.Tocca Rete e Internet. Internet.Tocca Aggiungi rete in fondo all’elenco. Potrebbe essere necessario inserire il nome della rete (SSID) e i dettagli sulla sicurezza.Tocca Salva.

Come togliere lucchetto WiFi? Gran parte dei router ha come username “admin”, mentre la password è scritta di solito sul dispositivo; – Una volta loggati, andare nel menu “opzioni” e rimuovere le protezioni impostando la rete su “libera/non protetta”; – Riavviare il router e dopo pochi minuti la connessione sarà attiva e condivisa senza barriere.

See also:  Come Collegare La Stampante Brother Al Wifi?

A cosa serve una rete nascosta?

Che cos’è una rete nascosta? Una rete Wi-Fi nascosta è una rete il cui nome non è trasmesso. Per collegarti a una rete nascosta, devi conoscerne il nome, il tipo di sicurezza wireless e la password. Inoltre, ove richiesto, la modalità, il nome utente e la password.

Dove trovo SSID della rete TIM?

Il modem TIM HUB è già preconfigurato per navigare in Internet in modalità wireless. Per verificare le impostazioni di configurazione della rete Wi-Fi, collega il modem al PC, apri il programma di navigazione (browser) all’indirizzo web numerico: http://192.168.1.1,

SSID (nome della rete Wi-Fi) Canale (canale di ricezione radio) Modalità di cifratura (WPA2) Chiave di cifratura (password della rete Wi-Fi)

Nella sezione WiFi Nurse sono riportate tutte le informazioni di tipo tecnico riguardanti i dispositivi collegati e la qualità del segnale Wi-Fi. Segui le indicazioni presenti in pagina per modificare le impostazioni della rete Wi-Fi. Se trovi comunque difficoltà, puoi contattare il nostro Servizio di Assistenza Tecnica a pagamento : il personale tecnico concorderà un intervento personalizzato.

Per modificare le impostazioni della rete Wi-Fi che stai utilizzando, dopo avere collegato il modem, accedi alla pagina del modem dall’indirizzo web http://192.168.1.1, ed entra nel box Wireless, Per migliorare e ottimizzare la ricezione del segnale Wi-Fi, puoi attivare la ricerca automatica del canale radio dalla sezione Wi-Fi.

Entra nella rete Wi-Fi che stai utilizzando e, in corrispondenza della voce Canale, scegli dal menu a tendina la voce Auto,

Come ripristinare la rete Wi-Fi?

Reset impostazioni di rete su Android In linea generale, questa si trova andando in Impostazioni e poi su Wireless e Reti. Premere il tasto con tre pallini in alto a destra per trovare il tasto che ripristina le impostazioni di rete.