Come Utilizzare Il Pc Come Router?
Faustino Lupi
- 0
- 100
Seleziona il pulsante Start, quindi seleziona Impostazioni > rete & internet >hotspot mobile. In Condividi la mia connessione Internet dascegliere la connessione Internet da condividere. Per Condividi su, scegli come vuoi condividere la tua connessione tramite Wi-Fi o Bluetooth.
Come rendere il PC un hotspot wifi?
Guida e Programmi per attivare la funzione hotspot di Windows e condividere la connessione internet in wifi Creare un hotspot sul PC significa, come avviene sugli smartphone, condividere la connessione internet in modo da trasformare il computer in un router wireless, Si tratta di una funzione molto utile sopratutto nel caso in cui si ha un PC collegato via cavo ethernet, tramite il quale si vogliono connettere a internet anche altri PC o cellulari, senza bisogno di usare un router e senza usare altri cavi. Il caso pratico era molto comune qualche tempo fa, quando a casa un computer solo era connesso via cavo a internet. Dal momento che il computer è collegato via cavo, la scheda wireless, che non è in uso, può essere usata per condividere la connessione a Internet che proviene dalla connessione cablata in modo da navigare su web, senza fili, anche con altri computer, con i cellulari o con IPad o IPhone. Questo potrebbe evitare di spendere soldi per l’acquisto di un router wireless oppure a usare il PC come ripetitore wifi per estendere il segnale proveniente dal router. In quest’ultimo caso, però, è bene tenere presente che sul PC devono essere presenti due schede di rete wireless, una che prende internet, l’altra che lo condivide. L’unica scomodità di questo metodo è che il PC che condivide la connessione deve essere ovviamente acceso. Creare un hotspot wireless con Windows 10 è qualcosa di molto semplice davvero, che non richiede nemmeno di installare programmi esterni. L’unico requisito è che il computer abbia due schede di rete, una via cavo o wireless che riceve la connessione internet, l’altra, wifi, che sia libera, inutilizzata, ma ovviamente attiva. In Windows 10 si può attivare l’hotspot andando semplicemente in Impostazioni (dal menù Start) poi alla sezione Rete e Internet -> Hotspot mobile, Accendendo l’interruttore si attiva l’hotspot e si possono personalizzare nome della nuova rete wifi creata e password di accesso. Nel menù a tendina si può scegliere quale connessione condividere, selezionando quella che riceve internet. A questo punto la rete sarà vista come una qualsiasi wifi, che richiede la password di accesso. Da notare che la connessione internet di un PC Windows 10 può essere anche condivisa tramite Bluetooth, senza quindi bisogno di una scheda di rete aggiuntiva. Nel caso di problemi con la procedura automatica, è possibile seguire la guida della procedura manuale per trasformare il PC Windows 10 in un router wireless, un po’ laboriosa ma semplice. I programmi che vediamo di seguito sono utili sia per creare un Hotspot su un PC Windows 7 e Windows 8.1, sia anche per avere una migliore gestione dell’hotspot in Windows 10, con più opzioni per attivarlo e personalizzare la configurazione.1) MyPublicWifi, spiegato in un altro post, permette di creare una rete wireless dal pc Windows 7 e Windows 10 con Firewall e controllo delle connessioni. Oltre a trasformare il tuo PC in un access point wireless permette anche di limitare gli utenti ad accedere solo a servizi Internet specifici e tracciare tutte le pagine web visitate sull’hotspot virtuale.2) Hosted Network Starter è il programma gratuito più semplice da usare e più efficace, che permette di attivare la funzione hotspot su qualsiasi PC Windows 7. Si tratta di un programma piccolissimo, che non richiede installazione, che non ha alcuna pubblicità e nessuna versione a pagamento.3) Free WiFi Hotspot è un programma per Windows 10 e Windows 7 che permette di creare un hotspot WiFi su Windows, fungendo da router Wi-Fi virtuale Si può impostare un nome alla rete e una password, vedere i dispositivi connessi all’hotspot, bloccare quelli indesiderati, vedere informazioni sui dispositivi connessi. È possibile fornire una connessione Internet ai dispositivi vicini impostando l’Hotspot Wi-Fi tramite modem 2G / 3G / 4G. Oltre a ciò, consente di condividere la connessione tethering USB tramite Wi-Fi.4) mHotSpot è un programma gratuito e portatile, che non richiede installazione e semplicissimo. Per usare mHotSpot, dopo averlo scaricato, basta soltanto avviare il programma, premere sul tasto crea hotspot, dare un nome alla rete ed una password e poi premere il pulsante Start. Una volta attivato l’hotspot, andare in connessioni di rete e condividere la connessione internet scegliendo dal menu a tendina la rete wifi creata dal programma.5) MaryFi è un router software per Windows 7 che ha lo scopo di trasformare il PC in un hotspot Wi-Fi in modo che si possa facilmente condividere la connessione Internet proveniente dal modem via cavo, da una scheda di cellulare, o anche da un’altra antenna Wi-Fi (in questo caso devono essere due). MaryFi è molto simile a MHotSpot, ma con molte opzioni aggiuntive. Per esempio, a differenza di MHotSpot, MaryFi permette di impostare un username e una password personalizzato per il vostro hotspot WiFi. Per creare un hotspot wireless dal computer, accedere alle proprietà della connessione wireless facendo clic col tasto destro sull’icona nella taskbar, selezionare Stato -> Proprietà -> Condivisione, cliccare su “Consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer” e selezionare la connessione internet wireless dalla lista. Una volta che MaryFi è lanciato, esso fornisce un nome di connessione e una password predefiniti cioè, rispettivamente, MaryFi e 12345678 da usare per connettersi.6) Un altro programma simile per creare un hotspot wifi con Windows 7 e condividere la connessione internet ad altri computer, senza rete “ad hoc”, è Virtual Router, Virtual Router crea una rete wifi con chiave WPA2 assolutamente insuperabile dal punto di vista di sicurezza e l’utilizzo è facile come per Connectify.7) Wifi HotSpot Creator è un altro programma molto semplice per creare un hotspot da Windows 7 ed abilitare, con due click, la funzione di routing per condividere la connessione wireless con altri pc.8) Un altro programma è Connectify che è in grado “facilmente” di trasformare il pc con Windows 7 o Windows 10 in un hotspot o router wireless con un solo clic. In questo modo la condivisione di una connessione a Internet utilizzando la scheda wireless non potrebbe essere più facile ! – Scaricare e installare Connectify. (L’installer di ConnectifyInstaller.exe è un file di solo 1.41 MB) – Aprire Connectify e selezionare la connessione a Internet che si desidera condividere che poi è quella che porta internet sul computer. – Scegliere un nome per la nuova rete wireless (uno qualsiasi) – Scegliere una password per la connessione wireless (almeno 8 caratteri) – Premere il pulsante per attivare la rete wireless e condividere internet. Ora, dagli altri computer provvisti di wifi, è possibile vedere la rete wireless e ci si può connettere premendoci sopra e inserirendo la parola chiave messa prima. L’hotspot wireless creato con Connectify è automaticamente configurato con la massima sicurezza e crittografato con WPA2-Personal (AES) di default. Praticamente quindi si deve soltanto scaricare e installare Connectify, impostare la password e fare clic su un pulsante, roba da 5 minuti. Connectify è un vero e proprio Access Point WiFi in esecuzione sul computer e non è una modalità ad-hoc, Qualsiasi dispositivo (pc, cellulari, iPhone) in grado di connettersi via wireless, è in grado di connettersi a un hotspot Connectify, senza alcuna configurazione speciale e senza alcun software aggiuntivo. Benchè sia un ottimo programma, la versione gratuita è talmente limitata da non essere utilizzabile. Connectify è quindi, a tutti gli effetti, un programma a pagamento. La guida manuale per usare il computer come un router wireless in Windows 7 è in un altro articolo e richiede l’utilizzo di comandi DOS.
Come collegarsi a Internet con il computer tramite cellulare?
Come attivare l’hotspot su smartphone Android – Per attivare l’hotspot su uno smartphone Android basta andare su Impostazioni > Rete e Internet > Hotspot e tethering > Hotspot Wi-Fi, Qui troveremo anche un campo ” Password hotspot “: è il codice di sicurezza che dovremo digitare nel secondo dispositivo affinché si connetta con il cellulare. Dopo aver attivato l’hotspot sul cellulare dobbiamo andare sull laptop da connettere e aprire le connessioni Wi-Fi. Qui troveremo la rete Wi-Fi creata dall’hotspot (solitamente è il nome del modello dello smartphone) alla quale dovremo connetterci inserendo la password. I nomi delle varie sezioni possono cambiare a seconda del modello di smartphone Android.
Come fare Hotspot con Ethernet?
Come usare il Mac come hotspot – Hai un Mac? Allora sono felice di comunicarti che puoi usare il computer come hotspot senza installare alcuna applicazione. Grazie alla funzione per la condivisione della rete inclusa in macOS, puoi infatti condividere una rete cablata in modalità wireless o fare l’inverso: trasformare una rete wireless in cablata per connettere alla rete i dispositivi che non supportano la connessione senza fili.
- Per attivare la condivisione della rete recati in Preferenze di sistema e clicca sull’icona Condivisione,
- Seleziona dunque la voce Condivisione Internet presente nella barra laterale di sinistra e scegli dal menu a tendina Condividi la tua connessione da il tipo di connessione che desideri condividere (es.
Wi-Fi o Ethernet ). A questo punto, metti il segno di spunta accanto al tipo di tecnologia da usare per propagare il segnale dell’hotspot (es. Wi-Fi per creare un punto d’accesso wireless partendo da una rete Ethernet o Ethernet per fare l’inverso) e accanto alla voce Condivisione Internet presente nella barra laterale di sinistra, premi sul pulsante Avvia per confermare la creazione dell’hotspot e il gioco è fatto. Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d’Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico.
Come attivare Hotspot su PC senza Wi-Fi?
Come attivare il thethering su smartphone Android – E’ possibile attivare il thethering tra smartphone e PC collegandoli sia via Bluetooth sia tramite USB. Nel primo caso bisogna accoppiare i dispositivi, poi sullo smartphone dovremo andare su Impostazioni > Rete e Internet > Hotspot e tethering > Thethering Bluetooth. Se invece avremo connesso lo smartphone al PC tramite USB, nella stessa schermata delle impostazioni non troveremo Thethering Bluetooth ma Thethering USB. In entrambi i casi dovremo attivare il thethering per poter navigare da PC con la connessione dello smartphone Android.
Come fare l’Hotspot da iphone a PC?
Wi-Fi – Sul dispositivo al quale desideri connetterti, vai su Impostazioni > Cellulare > Hotspot personale o Impostazioni > Hotspot personale e verifica che la funzione sia attiva. Verifica quindi la password Wi-Fi e il nome del telefono. Rimani su questa schermata finché non avrai connesso l’altro dispositivo alla rete Wi-Fi. Sul dispositivo che desideri connettere, vai su Impostazioni > Wi-Fi e cerca il tuo iPhone o iPad nell’elenco. Quindi tocca la rete Wi-Fi alla quale vuoi connetterti. Se richiesto, inserisci la password dell’hotspot personale.