Come Vedere Chi È Collegato Al Wifi?
Faustino Lupi
- 0
- 31
Di gran lunga il modo più semplice per rispondere da solo alla domanda ‘Chi è connesso al mio WiFi?’. È controllando i log del router. Praticamente tutti i router mantengono una sorta di record delle connessioni passate e correnti, solitamente indicando sia l’indirizzo IP di ogni dispositivo connesso che il suo nome.
Come vedere chi è connesso al Wi-Fi iPhone?
Se invece avete un dispositivo con iOS come un iPhone o un iPad, l’applicazione che fa al caso si chiama Who Uses My WiFi? che ci permette di sapere gli apparecchi che stanno utilizzando la nostra rete Wifi.
Come vedere tutti gli indirizzi IP di una rete?
Scarica PDF Scarica PDF Hai il sospetto che qualcuno sia riuscito ad avere accesso alla tua rete wireless? Se vuoi sapere quali dispositivi sono connessi alla tua rete Wi-Fi, allora continua a leggere questo articolo. Esistono diversi metodi per risalire alle informazioni che stai cercando. Questo articolo spiega come verificare quali dispositivi sono connessi a una rete wireless.
- 1 Avvia un browser internet. Puoi usare questo strumento software per avere accesso all’interfaccia web del router che gestisce la tua rete Wi-Fi. L’interfaccia web del router può essere usata per configurare una rete Wi-Fi e tutte le impostazioni connesse, incluso controllare quali dispositivi sono collegati al router.
- 2 Digita l’indirizzo IP del router all’interno della barra degli indirizzi del browser. Verrà visualizzata l’interfaccia web di gestione del dispositivo di rete. L’indirizzo IP predefinito di un router varia in base alla marca e al modello. Consulta il manuale di istruzioni o il sito web del produttore per scoprire qual è l’indirizzo IP del tuo router di rete.
- Normalmente gli indirizzi IP più comunemente usati sono: 192.168.1.1 e 10.0.0.1,
- Puoi risalire all’indirizzo IP del router di rete anche usando il “Prompt dei comandi” di Windows. Accedi al menu “Start” e digita la parola chiave cmd per visualizzare l’icona del “Prompt dei comandi”. Clicca su quest’ultima per avviare il programma. Digita il comando ipconfig /all nella finestra apparsa e premi il tasto Invio, L’indirizzo IP del router di rete è visualizzato sulla destra della voce “Gateway predefinito”.
- 3 Inserisci nome utente e password. Se non hai modificato le credenziali di accesso predefinite, potrai usarle adesso per effettuare il login. Anche queste informazioni di accesso variano in base alla marca e al modello del router. Consulta il manuale di istruzioni e il sito web del produttore per individuare il nome utente e la password predefiniti per eseguire il login.
- Normalmente viene usato “admin” come nome utente e la parola “password” come password.
- 4 Individua l’elenco dei dispositivi connessi alla rete. Questa informazione è contenuta all’interno dell’interfaccia web del router di rete. In base alla marca e al modello del dispositivo, la collocazione e il nome della sezione che contiene queste informazioni può variare.
- Se nella lista sono presenti dispositivi che non riconosci, assicurati di modificare immediatamente la password della rete Wi-Fi, Verifica che il router utilizzi il protocollo di sicurezza WPA2-PSK per proteggere l’accesso alla rete (se possibile). In questo modo sarà necessario reinserire la nuova password in tutti i dispositivi collegati affinché si possano riconnettere.
Pubblicità
- 1 Apri una finestra del “Prompt dei Comandi”. Se stai usando un computer dotato di sistema operativo Windows 8 o una versione successiva, premi il tasto “Windows” della tastiera e digita la parola chiave “cmd”.
- Se stai usando un Mac, dovrai aprire una finestra “Terminale”. Clicca sull’icona a forma di lente di ingrandimento posta nell’angolo superiore destro dello schermo e digita la parola chiave terminale all’interno della barra di ricerca che apparirà, quindi clicca sull’icona dell’app “Terminale” che verrà visualizzata nell’elenco dei risultati.
- 2 Digita il comando “arp -a” all’interno della finestra del “Prompt dei comandi”.
- 3 Esamina la lista di indirizzi IP apparsa. Tutti gli indirizzi IP che appartengono alla medesima classe dell’indirizzo IP del tuo router (che iniziano per esempio con “192.168”) sono relativi a dispositivi connessi alla rete. Nell’elenco apparso sono presenti gli indirizzi IP e MAC di tutti i dispositivi collegati al router.
- Ogni dispositivo che può collegarsi a internet è identificato da un indirizzo MAC univoco. Normalmente è possibile risalire all’indirizzo MAC di un dispositivo dal menu “Impostazioni” nella sezione “Rete” o “Impostazioni internet” o nella sezione “Informazioni” o “Info”. È possibile risalire all’indirizzo MAC di qualsiasi computer Windows, Mac, dispositivo iOS o Android.
Pubblicità
- 1
- 2 Scorri la pagina apparsa verso il basso e clicca sul link Download Wireless Network Watcher with full install, È il secondo link elencato nella sezione “Feedback” della pagina.
- 3 Clicca sul file di installazione e segui le istruzioni che appariranno a video. Per impostazione predefinita, i file che scarichi dal web dovrebbero venire memorizzati nella cartella “Download”. Clicca sul file “wnetwatcher_setup.exe”. Verrà avviata la procedura guidata di installazione del programma Wireless Network Watcher. Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per completare l’installazione. Il programma Wireless Network Watcher verrà avviato automaticamente al termine della procedura.
- 4 Avvia Wireless Network Watcher. È caratterizzato da un’icona raffigurante un occhio collocato su un router di rete. Accedi al menu “Start” di Windows e digita le parole chiave Wiress Network Watcher, Clicca sull’icona apparsa nell’elenco dei risultati per avviare il programma.
- All’interno della colonna “Device Name” della tabella è mostrato il nome di ciascun dispositivo connesso alla rete, incluso il router Wi-Fi.
- 5 Clicca sul pulsante “Play” caratterizzato da un triangolo verde. È collocato nell’angolo superiore sinistro della finestra del programma Wireless Network Watcher. Verrà eseguita una nuova scansione della rete e, al termine, verrà visualizzata la lista dei risultati. Pubblicità
Come bloccare router?
Fare clic su Gestione dispositivi. Nella Mappa di rete vengono visualizzati i dispositivi connessi al router. Fare clic sul dispositivo che si desidera bloccare. Fare clic su BLOCCA > CONFERMA.
Cosa è la sincronizzazione automatica?
Se attivi la sincronizzazione –
- Puoi trovare e aggiornare le informazioni sincronizzate su tutti i tuoi dispositivi, ad esempio,
- Puoi accedere automaticamente alla Ricerca, Gmail, YouTube e altri servizi Google. Se hai eseguito l’accesso prima dell’attivazione della sincronizzazione, rimarrai nell’account.
- Se cambi dispositivo (ad esempio, se perdi il telefono o acquisti un nuovo laptop), potrai sincronizzare di nuovo tutte le tue informazioni.
- Se attivi l’impostazione, puoi personalizzare la tua esperienza in altri prodotti Google con la tua cronologia di Chrome.
- Per aiutarci a creare prodotti più adatti a tutti i gruppi demografici, Chrome può combinare le informazioni su dichiarate nel tuo Account Google con le nostre statistiche. Queste informazioni vengono utilizzate solo in forma aggregata.
, Per attivare la sincronizzazione, devi avere un,
- Apri Chrome sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Profilo,
- Accedi al tuo,
- Se vuoi sincronizzare i tuoi dati su tutti i dispositivi, fai clic su Attiva la sincronizzazione Attiva,
Suggerimento: se vuoi sincronizzare più di un account oppure condividere il computer con altre persone, scopri come in Chrome. Se attivi la sincronizzazione, tutte le informazioni del tuo profilo, come i preferiti, la cronologia e le password, vengono automaticamente salvate nel tuo Account Google.
- Apri Chrome sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Altro Impostazioni,
- Fai clic su Tu e Google Sincronizzazione e servizi Google,
- Nella sezione “Sincronizzazione”, fai clic su Gestisci i dati da sincronizzare,
- Disattiva l’opzione Sincronizza tutto,
- Disattiva gli eventuali dati che non vuoi sincronizzare con il tuo account.
Se disattivi la sincronizzazione, troverai ancora i preferiti, la cronologia, le password e le altre impostazioni sul computer. Le eventuali modifiche apportate non saranno però salvate nel tuo Account Google e sincronizzate con gli altri dispositivi. Se disattivi la sincronizzazione, uscirai anche da altri servizi Google, come Gmail.
- Apri Chrome sul computer.
- In alto a destra, fai clic su Profilo La sincronizzazione è attiva,
- Fai clic su Disattiva,
Per eliminare le informazioni sincronizzate dal tuo Account Google:
- Apri Chrome sul computer.
- Vai alla pagina,
- Scorri fino a Cancella dati e fai clic sulla voce.
Se vuoi uscire dall’account su Chromebook e spegnere il dispositivo,, Quando accedi al tuo Account Google attraverso un servizio Google, ad esempio Gmail, accederai automaticamente anche a Chrome. Se non vuoi accedere a Chrome, puoi,
Come viene identificato ogni dispositivo connesso a Internet?
Indirizzo IP pubblico: cosa è, come individuarlo da terminale o da prompt, e come funziona il DDNS per raggiungere un dispositivo dall’esterno Un computer o un qualsiasi dispositivo, quando connesso ad una rete (LAN), viene identificato tramite un indirizzo IP assegnato dal router. Questo indirizzo IP viene comunemente chiamato IP Pubblico (o External IP), perché identifica il primo dispositivo connesso alla rete locale (quindi il primo da contattare per raggiungere la propria LAN dall’esterno). A seconda dei gestori, tale IP può essere in forma statica o dinamica, ovvero può essere fisso ad ogni connessione del router, o cambiare.
Cosa vuol dire SSID della rete?
Il nome SSID è una chiave alfanumerica di 32 caratteri che identifica in modo univoco una rete LAN wireless. Viene utilizzato allo scopo di impedire l’accesso alla propria rete LAN da parte di altri dispositivi wireless, sia in modo accidentale che intenzionale.
- Per comunicare tra loro, i dispositivi wireless devono essere configurati con lo stesso SSID.
- La maggior parte dei prodotti NETGEAR dispone di uno strumento di “”rilevamento del sito”” che cerca automaticamente altri dispositivi wireless e visualizza il relativo SSID.
- Se viene deselezionata l’opzione Consenti trasmissione nome (SSID) in un router o access point, il nome SSID del dispositivo in questione non viene visualizzato nello strumento di rilevamento del sito di un altro dispositivo e deve essere inserito manualmente.
Il nome SSID non è una misura di protezione affidabile, pertanto va utilizzato insieme ad altre misure come la crittografia WEP o WPA. L’ESSID (Extended Service Set Identification) è uno dei due tipi di SSID (Service Set Identification). Una rete wireless Ad-hoc senza access point utilizza il BSSID (Basic Service Set Identification).
Come vedere i dispositivi sincronizzati iphone?
Rimuovi definitivamente un dispositivo dalla pagina del tuo account – Se è ancora connesso con il tuo ID Apple, il dispositivo potrebbe ricomparire nella pagina dell’account la prima volta che si connette a internet. Per rimuovere definitivamente il dispositivo dalla pagina del tuo account, esci da iCloud, iTunes Store e App Store, iMessage, FaceTime e Game Center sul dispositivo oppure inizializza il dispositivo, Data di pubblicazione: 6 dicembre 2022 Non includere informazioni personali nel commento. Il limite massimo di caratteri è 250. Grazie per il tuo feedback.
Come sincronizzare due dispositivi?
Trasferire i dati tra due telefoni Android in maniera del tutto automatica per clonare app, rubrica, messaggi, impostazioni, foto, registri ecc. Se si compra un nuovo telefono e si devono trasferire tutti i dati dal vecchio oppure si vuol fare in modo che il cellulare Android di un amico abbia alcuni file, da noi opportunamente selezionati, in maniera del tutto automatica (senza dover condividere manualmente ogni volta), possiamo sfruttare dei sistemi di sincronizzazione tramite cloud oppure delle app per poter trasferire dati da un telefono Android all’altro, così da evitare dimenticanze oppure di trovarsi con un telefono inutilizzabile senza aver fatto una copia dei file sul telefono nuovo. In questa guida ti mostrerò sia i sistemi integrati all’interno di ogni smartphone Android per clonare i dati sia alcune app in grado di effettuare il trasferimento di dati automaticamente, anche su specifici produttori di telefoni. LEGGI ANCHE -> Programmi per gestire Android da PC e trasferire dati (in wifi o USB) 1) Google Drive Il metodo più semplice per tenere sincronizzati file e cartelle tra due dispositivi Android è sfruttare Google Drive, già integrato in molti firmware Android ma scaricabile (o aggiornabile) utilizzando il link presente qui -> Google Drive, Una volta installato Google Drive e associati i dispositivi con lo stesso account Google (ovviamente device in nostro possesso), apriamo l’app e facciamo clic in basso a destra sul pulsante a forma di +, così da poter selezionare la cartella e i file da sincronizzare con il cloud.
- Ovviamente per poter tenere le cartelle aggiornate dovremo ogni volta aprire la cartella o i file e sincronizzarla sul cloud, non il massimo della comodità (possiamo risolvere leggendo il resto della guida).
- Se invece vogliamo condividere dei file o delle cartelle con gli amici o con parenti, possiamo sfruttare il sistema di condivisione di Google Drive.
Facciamo tap sul file o sulla cartella da condividere (tenendo premuto oppure utilizzando i tre puntini presenti di lato a ogni elemento), quindi abilitiamo la voce Condivisione tramite link, Non appena il pulsante sarà attivo possiamo inviare il link fornito a chiunque vogliamo tramite chat o email. Una volta installata ed effettuato l’accesso con lo stesso account di Google utilizzato su Drive, potremo scegliere una qualsiasi cartella dello smartphone e tenerla sincronizzata sul cloud, così che ogni modifica venga subito vista e aggiunta. Ovviamente dovremo installare la stessa app anche sul device Android che deve ricevere le modifiche, così da averle sempre sincronizzate.3) Samsung Smart Switch Mobile Se possediamo degli smartphone Samsung di ultima generazione possiamo anche utilizzare l’app Samsung Smart Switch Mobile ; quest’app è integrata nel sistema operativo (se non è presente, provate ad aggiornare il sistema), ma è comunque scaricabile per qualsiasi Samsung. Avviata l’app su entrambi i dispositivi Samsung, possiamo sfruttare il WiFi Direct o il cavo USB specifico per connettere i dispositivi e scambiare così immagini, SMS, contatti, musica, video e quant’altro in maniera semplice ed immediata.4) Huawei Phone Clone L’app Phone Clone per migrare i dati su uno smartphone Huawei funziona anche su telefoni Android di altre marche ed è davvero buona. Tramite un’interfaccia intuitiva possiamo mettere in comunicazione due dispositivi Android (Xiaomi o di altre marche anche) e spostare i dati copiandoli integralmente o selezionando immagini, video, musica, documenti etc., senza nemmeno utilizzare la connessione ad Internet, visto che per lo scopo viene utilizzato il WiFi Direct.5) Resilio Sync Altra ottima app per sincronizzare cartelle e file sui nostri dispositivi è Resilio Sync di cui parlai qualche tempo da. Con quest’app potremo selezionare qualsiasi tipo di file presente sullo smartphone (immagini, documenti, video, musica, libri e file compressi) ed inviarli ad un altro dispositivo, tramite un sistema di sincronizzazione attiva. Ogni volta che effettueremo una modifica ai file o alle cartelle tutte le modifiche giungeranno anche all’altro dispositivo, così da averli sempre sincronizzati. Questo servizio sfrutta un sistema di cifratura molto avanzata per proteggere i dati conservati online, permette di sincronizzare alcuni elementi del nostro smartphone in maniera del tutto automatica, consente di accedere e ripristinare gli elementi su un altro telefono in maniera semplice e veloce e, cosa molto importante, permette di aggiungere nuove persone al cloud, così da creare uno spazio condiviso dove poter condividere le informazioni più importanti.7) Clone Phone Con questo nome vengono chiamate due app simili e praticamente identiche della stessa azienda: Oppo Clone Phone e Oneplus Clone Phone,
- Entrambe le app funzionano su qualsiasi telefono non solo Oppo e OnePlus e permettono di copiare tutti i dati del vecchio telefono sul nuovo, in modo automatico.
- Si possono anche scegliere i dati da trasferire e funziona tramite BlueTooth.
- Nel caso di problemi o se si preferisse trasferire dati manualmente, tenere presente che: – la rubrica si sincronizza automaticamente con l’account Google.
– le app scaricate e installate sono memorizzate nel Play Store quindi potranno essere ritrovate nella lista delle Mie App, – Le foto si possono salvare online su Google Foto, – La musica può essere sincronizzata con Google Play Music – Per trasferire gli SMS si può usare un’app di Backup dei messaggi SMS come G Cloud o MySMS.