Come Vedere Dispositivi Connessi Al Wifi?
Faustino Lupi
- 0
- 68
Visualizzare i dispositivi connessi alla rete ed esaminare l’utilizzo dei dati
- Apri l’app Google Home.
- Tocca Wi-Fi.
- In alto, tocca Dispositivi.
- Per ulteriori dettagli, tocca un dispositivo specifico e una scheda. Velocità. L’utilizzo in tempo reale indica la quantità di dati attualmente utilizzata sul dispositivo.
Come vedere quanti dispositivi sono collegati al Wi-Fi Vodafone?
Come vedere chi è connesso al WiFi: Vodafone – Per esempio, se sei cliente Vodafone e hai a disposizione una delle moderne Vodafone Station (P ower Station, Station Revolution oppure Wi-Fi 6 Station ), effettua l’accesso al modem e clicca sulla voce Panoramica, se necessario, per visualizzare la panoramica di tutti i device connessi alla rete/router (Wi-Fi, LAN, USB e telefoni).
Come vedere tutti gli IP connessi?
Scarica PDF Scarica PDF Hai il sospetto che qualcuno sia riuscito ad avere accesso alla tua rete wireless? Se vuoi sapere quali dispositivi sono connessi alla tua rete Wi-Fi, allora continua a leggere questo articolo. Esistono diversi metodi per risalire alle informazioni che stai cercando. Questo articolo spiega come verificare quali dispositivi sono connessi a una rete wireless.
- 1 Avvia un browser internet. Puoi usare questo strumento software per avere accesso all’interfaccia web del router che gestisce la tua rete Wi-Fi. L’interfaccia web del router può essere usata per configurare una rete Wi-Fi e tutte le impostazioni connesse, incluso controllare quali dispositivi sono collegati al router.
- 2 Digita l’indirizzo IP del router all’interno della barra degli indirizzi del browser. Verrà visualizzata l’interfaccia web di gestione del dispositivo di rete. L’indirizzo IP predefinito di un router varia in base alla marca e al modello. Consulta il manuale di istruzioni o il sito web del produttore per scoprire qual è l’indirizzo IP del tuo router di rete.
- Normalmente gli indirizzi IP più comunemente usati sono: 192.168.1.1 e 10.0.0.1,
- Puoi risalire all’indirizzo IP del router di rete anche usando il “Prompt dei comandi” di Windows. Accedi al menu “Start” e digita la parola chiave cmd per visualizzare l’icona del “Prompt dei comandi”. Clicca su quest’ultima per avviare il programma. Digita il comando ipconfig /all nella finestra apparsa e premi il tasto Invio, L’indirizzo IP del router di rete è visualizzato sulla destra della voce “Gateway predefinito”.
- 3 Inserisci nome utente e password. Se non hai modificato le credenziali di accesso predefinite, potrai usarle adesso per effettuare il login. Anche queste informazioni di accesso variano in base alla marca e al modello del router. Consulta il manuale di istruzioni e il sito web del produttore per individuare il nome utente e la password predefiniti per eseguire il login.
- Normalmente viene usato “admin” come nome utente e la parola “password” come password.
- 4 Individua l’elenco dei dispositivi connessi alla rete. Questa informazione è contenuta all’interno dell’interfaccia web del router di rete. In base alla marca e al modello del dispositivo, la collocazione e il nome della sezione che contiene queste informazioni può variare.
- Se nella lista sono presenti dispositivi che non riconosci, assicurati di modificare immediatamente la password della rete Wi-Fi, Verifica che il router utilizzi il protocollo di sicurezza WPA2-PSK per proteggere l’accesso alla rete (se possibile). In questo modo sarà necessario reinserire la nuova password in tutti i dispositivi collegati affinché si possano riconnettere.
Pubblicità
- 1 Apri una finestra del “Prompt dei Comandi”. Se stai usando un computer dotato di sistema operativo Windows 8 o una versione successiva, premi il tasto “Windows” della tastiera e digita la parola chiave “cmd”.
- Se stai usando un Mac, dovrai aprire una finestra “Terminale”. Clicca sull’icona a forma di lente di ingrandimento posta nell’angolo superiore destro dello schermo e digita la parola chiave terminale all’interno della barra di ricerca che apparirà, quindi clicca sull’icona dell’app “Terminale” che verrà visualizzata nell’elenco dei risultati.
- 2 Digita il comando “arp -a” all’interno della finestra del “Prompt dei comandi”.
- 3 Esamina la lista di indirizzi IP apparsa. Tutti gli indirizzi IP che appartengono alla medesima classe dell’indirizzo IP del tuo router (che iniziano per esempio con “192.168”) sono relativi a dispositivi connessi alla rete. Nell’elenco apparso sono presenti gli indirizzi IP e MAC di tutti i dispositivi collegati al router.
- Ogni dispositivo che può collegarsi a internet è identificato da un indirizzo MAC univoco. Normalmente è possibile risalire all’indirizzo MAC di un dispositivo dal menu “Impostazioni” nella sezione “Rete” o “Impostazioni internet” o nella sezione “Informazioni” o “Info”. È possibile risalire all’indirizzo MAC di qualsiasi computer Windows, Mac, dispositivo iOS o Android.
Pubblicità
- 1
- 2 Scorri la pagina apparsa verso il basso e clicca sul link Download Wireless Network Watcher with full install, È il secondo link elencato nella sezione “Feedback” della pagina.
- 3 Clicca sul file di installazione e segui le istruzioni che appariranno a video. Per impostazione predefinita, i file che scarichi dal web dovrebbero venire memorizzati nella cartella “Download”. Clicca sul file “wnetwatcher_setup.exe”. Verrà avviata la procedura guidata di installazione del programma Wireless Network Watcher. Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per completare l’installazione. Il programma Wireless Network Watcher verrà avviato automaticamente al termine della procedura.
- 4 Avvia Wireless Network Watcher. È caratterizzato da un’icona raffigurante un occhio collocato su un router di rete. Accedi al menu “Start” di Windows e digita le parole chiave Wiress Network Watcher, Clicca sull’icona apparsa nell’elenco dei risultati per avviare il programma.
- All’interno della colonna “Device Name” della tabella è mostrato il nome di ciascun dispositivo connesso alla rete, incluso il router Wi-Fi.
- 5 Clicca sul pulsante “Play” caratterizzato da un triangolo verde. È collocato nell’angolo superiore sinistro della finestra del programma Wireless Network Watcher. Verrà eseguita una nuova scansione della rete e, al termine, verrà visualizzata la lista dei risultati. Pubblicità
Come si fa a vedere chi è connesso al mio hotspot?
Scarica PDF Scarica PDF Questo articolo spiega come scoprire chi è connesso al router Wi-Fi di un dispositivo Android utilizzando la barra delle notifiche o l’app Impostazioni.
- 1 Trasforma il tuo dispositivo Android in un hotspot Wi-Fi attivando il tethering.
- 2 Scorri il dito sullo schermo verso il basso partendo dal lato superiore.
- 3 Tocca il messaggio Tethering o hotspot attivo presente all’interno del pannello delle notifiche.
- 4 Scorri l’elenco apparso verso il basso per prendere visione degli utenti connessi al tuo dispositivo. All’interno della sezione “Utenti connessi” troverai l’elenco dei dispositivi, con il relativo indirizzo MAC, che sono attualmente connessi al tuo smartphone o tablet Android.
- Per bloccare un dispositivo in modo che non possa collegarsi al tuo hotspot, premi il pulsante Blocca posto accanto al nome corrispondente.
Pubblicità
- 1 Trasforma il tuo dispositivo Android in un hotspot Wi-Fi attivando il tethering.
- 2 Avvia l’app Impostazioni toccando l’icona,
- 3 Seleziona la voce Rete e internet,
- 4 Premi il pulsante ⋯ Altro,
- 5 Seleziona l’opzione Hotspot e tethering,
- 6 Tocca la voce Impostazioni hotspot Wi-Fi,
- 7 Controlla l’elenco di tutti gli utenti connessi al dispositivo. All’interno della sezione “Utenti connessi” troverai l’elenco dei dispositivi, con il relativo indirizzo MAC, che sono attualmente connessi al tuo smartphone o tablet Android.
- Per bloccare un dispositivo in modo che non possa collegarsi al tuo hotspot, premi il pulsante Blocca posto accanto al nome corrispondente.
Pubblicità
Come controllare Wi-Fi Vodafone?
Digita l’indirizzo http://VodafoneMobile. wifi o http://192.168.0.1 nel browser e controlla lo stato del dispositivo: Mobile Wi – Fi > scheda Banda larga mobile, Guida nella barra Impostazioni, quindi seleziona Diagnostica nel menu.
Come capire se due indirizzi IP appartengono alla stessa rete?
Due o più computer per capire se operano sulla stessa rete TCP/ IP usano la maschera di sottorete (comunemente chiamata Subnet Mask) per distinguere nell’ indirizzo IP l’ID di rete e l’ID dell’host. La Subnet Mask blocca una parte dell’ indirizzo IP in modo che il TCP/ IP possa distinguere l’ID di rete dall’ID dell’host.
Come disconnettere un device?
Come disconnettere un dispositivo dall’account È ad esempio possibile disconnettere un dispositivo dall’account in My Kaspersky, ad esempio se non si utilizza più il dispositivo. La disconnessione di un dispositivo dall’account comporta anche la disconnessione delle applicazioni Kaspersky installate nel dispositivo.
- Non sarà possibile gestire in remoto le applicazioni Kaspersky installate in un dispositivo dopo la disconnessione del dispositivo dall’account.
- La disconnessione dei dispositivi dall’account non influisce sul funzionamento delle applicazioni installate nel dispositivo se queste non richiedono una connessione obbligatoria a My Kaspersky.
Gli abbonamenti delle applicazioni disconnesse resteranno attivi secondo quanto previsto dai termini dei Contratti di licenza con l’utente finale. Le informazioni sugli abbonamenti acquistati rimarranno nell’account. Le funzionalità delle applicazioni che richiedono la connessione obbligatoria all’account in My Kaspersky non saranno disponibili dopo la disconnessione dell’applicazione o del dispositivo.
Accedere alla sezione Dispositivi,Fare clic sul dispositivo desiderato.Fare clic sul collegamento Disconnetti dispositivo, Verrà visualizzata la finestra di dialogo di conferma. Confermare l’operazione.
Il dispositivo viene disconnesso dall’account. Anche le applicazioni Kaspersky installate nel dispositivo verranno disconnesse dall’account. Sarà possibile riconnettere il dispositivo disconnesso all’account. : Come disconnettere un dispositivo dall’account
Come bloccare Internet sul cellulare del figlio?
Impostare il controllo parentale – Non si può dare lo smartphone in mano a un bambino o a un adolescente a cuor leggero. È necessario insegnargli i pericoli del mondo dell’online e impostare lo smartphone affinché sia innocuo. Sono tanti i pericoli della Rete che un bambino che frequenta le elementari e le medie non è capace di riconoscere.
- Con il parental control è possibile limitare l’utilizzo di alcune applicazioni e funzioni dello smartphone e ridurre al minimo i pericoli, mettendo al sicuro la privacy del bambino,
- Il controllo parentale è disponibile sia su smartphone Android sia su iPhone.
- Ecco come impostarlo.
- Sugli smartphone Android è possibile configurare un profilo Utente con accesso limitato ad alcune funzioni del dispositivo.
Per farlo è necessario scegliere un utente con accesso limitato durante la configurazione del profilo. Ma per bloccare il download e l’acquisto delle applicazioni, è necessario attivare il blocco parentale all’interno del Google Play Store, La procedura da seguire è molto semplice: si accede allo store online di Google, si preme sull’icona con tre linee orizzontali in alto a sinistra, poi su Impostazioni e infine su Controllo genitori, Abilitare il controllo parental sull’iPhone è altrettanto semplice. Basta entrare all’interno delle Impostazioni, poi su Generali e premere su Restrizioni, Si entrerà all’interno di una nuova pagina e si dovrà abilitare il controllo parentale. A questo punto vi verrà richiesto un PIN che bloccherà l’accesso ai propri bambini nel caso in cui vogliano disabilitare le restrizioni ai contenuti.