Come Vedere I Dispositivi Collegati Al Router?
Faustino Lupi
- 0
- 31
Visualizzare i dispositivi connessi alla rete ed esaminare l’utilizzo dei dati
- Apri l’app Google Home.
- Tocca Wi-Fi.
- In alto, tocca Dispositivi.
- Per ulteriori dettagli, tocca un dispositivo specifico e una scheda. Velocità. L’utilizzo in tempo reale indica la quantità di dati attualmente utilizzata sul dispositivo.
Come vedere gli indirizzi IP connessi alla rete?
Scarica PDF Scarica PDF Hai il sospetto che qualcuno sia riuscito ad avere accesso alla tua rete wireless? Se vuoi sapere quali dispositivi sono connessi alla tua rete Wi-Fi, allora continua a leggere questo articolo. Esistono diversi metodi per risalire alle informazioni che stai cercando. Questo articolo spiega come verificare quali dispositivi sono connessi a una rete wireless.
- 1 Avvia un browser internet. Puoi usare questo strumento software per avere accesso all’interfaccia web del router che gestisce la tua rete Wi-Fi. L’interfaccia web del router può essere usata per configurare una rete Wi-Fi e tutte le impostazioni connesse, incluso controllare quali dispositivi sono collegati al router.
- 2 Digita l’indirizzo IP del router all’interno della barra degli indirizzi del browser. Verrà visualizzata l’interfaccia web di gestione del dispositivo di rete. L’indirizzo IP predefinito di un router varia in base alla marca e al modello. Consulta il manuale di istruzioni o il sito web del produttore per scoprire qual è l’indirizzo IP del tuo router di rete.
- Normalmente gli indirizzi IP più comunemente usati sono: 192.168.1.1 e 10.0.0.1,
- Puoi risalire all’indirizzo IP del router di rete anche usando il “Prompt dei comandi” di Windows. Accedi al menu “Start” e digita la parola chiave cmd per visualizzare l’icona del “Prompt dei comandi”. Clicca su quest’ultima per avviare il programma. Digita il comando ipconfig /all nella finestra apparsa e premi il tasto Invio, L’indirizzo IP del router di rete è visualizzato sulla destra della voce “Gateway predefinito”.
- 3 Inserisci nome utente e password. Se non hai modificato le credenziali di accesso predefinite, potrai usarle adesso per effettuare il login. Anche queste informazioni di accesso variano in base alla marca e al modello del router. Consulta il manuale di istruzioni e il sito web del produttore per individuare il nome utente e la password predefiniti per eseguire il login.
- Normalmente viene usato “admin” come nome utente e la parola “password” come password.
- 4 Individua l’elenco dei dispositivi connessi alla rete. Questa informazione è contenuta all’interno dell’interfaccia web del router di rete. In base alla marca e al modello del dispositivo, la collocazione e il nome della sezione che contiene queste informazioni può variare.
- Se nella lista sono presenti dispositivi che non riconosci, assicurati di modificare immediatamente la password della rete Wi-Fi, Verifica che il router utilizzi il protocollo di sicurezza WPA2-PSK per proteggere l’accesso alla rete (se possibile). In questo modo sarà necessario reinserire la nuova password in tutti i dispositivi collegati affinché si possano riconnettere.
Pubblicità
- 1 Apri una finestra del “Prompt dei Comandi”. Se stai usando un computer dotato di sistema operativo Windows 8 o una versione successiva, premi il tasto “Windows” della tastiera e digita la parola chiave “cmd”.
- Se stai usando un Mac, dovrai aprire una finestra “Terminale”. Clicca sull’icona a forma di lente di ingrandimento posta nell’angolo superiore destro dello schermo e digita la parola chiave terminale all’interno della barra di ricerca che apparirà, quindi clicca sull’icona dell’app “Terminale” che verrà visualizzata nell’elenco dei risultati.
- 2 Digita il comando “arp -a” all’interno della finestra del “Prompt dei comandi”.
- 3 Esamina la lista di indirizzi IP apparsa. Tutti gli indirizzi IP che appartengono alla medesima classe dell’indirizzo IP del tuo router (che iniziano per esempio con “192.168”) sono relativi a dispositivi connessi alla rete. Nell’elenco apparso sono presenti gli indirizzi IP e MAC di tutti i dispositivi collegati al router.
- Ogni dispositivo che può collegarsi a internet è identificato da un indirizzo MAC univoco. Normalmente è possibile risalire all’indirizzo MAC di un dispositivo dal menu “Impostazioni” nella sezione “Rete” o “Impostazioni internet” o nella sezione “Informazioni” o “Info”. È possibile risalire all’indirizzo MAC di qualsiasi computer Windows, Mac, dispositivo iOS o Android.
Pubblicità
- 1
- 2 Scorri la pagina apparsa verso il basso e clicca sul link Download Wireless Network Watcher with full install, È il secondo link elencato nella sezione “Feedback” della pagina.
- 3 Clicca sul file di installazione e segui le istruzioni che appariranno a video. Per impostazione predefinita, i file che scarichi dal web dovrebbero venire memorizzati nella cartella “Download”. Clicca sul file “wnetwatcher_setup.exe”. Verrà avviata la procedura guidata di installazione del programma Wireless Network Watcher. Segui le istruzioni che appariranno sullo schermo per completare l’installazione. Il programma Wireless Network Watcher verrà avviato automaticamente al termine della procedura.
- 4 Avvia Wireless Network Watcher. È caratterizzato da un’icona raffigurante un occhio collocato su un router di rete. Accedi al menu “Start” di Windows e digita le parole chiave Wiress Network Watcher, Clicca sull’icona apparsa nell’elenco dei risultati per avviare il programma.
- All’interno della colonna “Device Name” della tabella è mostrato il nome di ciascun dispositivo connesso alla rete, incluso il router Wi-Fi.
- 5 Clicca sul pulsante “Play” caratterizzato da un triangolo verde. È collocato nell’angolo superiore sinistro della finestra del programma Wireless Network Watcher. Verrà eseguita una nuova scansione della rete e, al termine, verrà visualizzata la lista dei risultati. Pubblicità
Come vedere tutti i dispositivi collegati al PC?
Correzione automatica – Per risolvere il problema automaticamente, fare clic sul pulsante o collegamento Fix it, Fare clic su Esegui nella finestra di dialogo Download file e attenersi alla procedura guidata Fix it. Note
- Dopo aver eseguito il pacchetto, è necessario fare clic su Mostra periferiche nascoste nel menu Visualizza in Gestione periferiche prima di poter visualizzare le periferiche non connesse al computer.
- Questa procedura guidata è disponibile solo in lingua inglese. Tuttavia, la correzione automatica funziona anche per versioni di Windows in altre lingue.
- Se il computer utilizzato non è quello in cui si verifica il problema, è possibile salvare la soluzione Fix it su un’unità di memoria flash o su un CD ed eseguirla sul computer che presenta il problema.
Chi assegna gli indirizzi IP nella rete Internet?
Chi assegna gli indirizzi IP pubblici? Tags:,
Corso e Certificazione :,Gli indirizzi pubblici IPv4, IPv6 e Multicast sono detenuti e gestiti da un’Autorità pubblica, detta IANA -Internet Assigned Numbers Authority, che li assegna a pagamento,Dalla metà degli anni “90, IANA ha delegato ad altri Enti di registrazione ( RIRs-Regional Internet Registries ) la gestione dei rimanenti indirizzi IPv4 di Classe A, B e C (vedere anche la Domanda sugli Enti di standardizzazione di Internet, i vari link ai siti e le RFC 1466 e 2050):
AfrNIC -African Network Information Centre APNIC -Asia Pacific NIC LACNIC -Latin-American and Caribbean NIC ARIN -American Registry for Internet Numbers RIPE -Réseaux IP Europeans NCC, ecc.
Riferimenti: quanto sopra descritto e affrontato in modo dettagliato all’interno del curriculum didattico del corso di certificazione Cisco CCNA (capitoli 1-3.3.5.1-2 e 4-7.1.2.1) : Chi assegna gli indirizzi IP pubblici?
Come faccio a sapere se il mio indirizzo IP è pubblico?
Come sapere se un IP è pubblico o privato? – Per comprendere come capire se un indirizzo ip è pubblico o privato è sufficiente aprire il prompt dei comandi e digitare “ipconfig”: verrà visualizzata una schermata contenente molte informazioni, tra cui anche quelle relative alla propria scheda di rete, incluso l’indirizzo IP.
Come trovare l’indirizzo IP di un altro PC?
Come trovare indirizzi IP interni (rete LAN) – Prima di vedere come spiare i PC o gli altri dispositivi presenti nella rete locale, dovremo essere in grado di distinguere correttamente gli indirizzi IP interni (assegnati ad ogni dispositivo connesso via LAN o Wi-Fi) e l’indirizzo IP esterno (quello fornito dall’operatore al nostro modem). Per vedere il proprio IP interno su computer Windows basterà portarsi nel percorso Start -> Esegui -> cmd e scrivere il comando ipconfig, Nella finestra che si aprirà cerchiamo la voce Indirizzo IPv4 sotto il dispositivo di rete che utilizziamo per connetterci ( Scheda Ethernet o Scheda wireless ). LEGGI ANCHE: Trovare IP pubblico e IP privato e differenza Per conoscere gli indirizzi IP degli altri dispositivi connessi in quel preciso momento al modem basterà entrare nel pannello di configurazione dello stesso, così da poter visionare i dispositivi connessi nei menu Rete, Network, DHCP o Dispositivi, L’indirizzo IP modem (necessario per accedere al pannello di controllo) è ricavabile sempre da PC utilizzando il comando ipconfig e cercando la voce Gateway sotto la scheda di rete utilizzata per il collegamento. Se invece volessimo conoscere gli indirizzi IP degli altri dispositivi direttamente dal computer, dovremo utilizzare un programma gratuito come MyLanViewer Network/IP Scanner, Lanciando questo tool saremo in grado di visionare gli indirizzi IP interni di tutti i dispositivi connessi, senza dover entrare nelle impostazioni del modem. Per approfondire vi consigliamo di leggere la nostra guida ai Programmi di scansione rete e IP per trovare i computer collegati,