Smart Tv Senza Wifi Come Fare?
Faustino Lupi
- 0
- 56
Una smart TV funzionerà senza connessione a Internet. – Una smart TV funzionerà senza connessione a Internet? Sì, la tua smart TV funzionerà bene senza una connessione Internet. Sarai in grado di guardare i canali TV con un decoder via cavo o un’antenna, collegare lettori Blu-ray/DVD, collegare altoparlanti, ecc., proprio come una normale TV.
Come rendere una smart TV WiFi?
Google Chromecast – La prima soluzione per trasformare una TV in Smart TV è sicuramente tramite il Google Chromecast, un Dongle HDMI prodotto da Google che si collega direttamente al televisore. Negli ultimi anni, questi dispositivi hanno invaso letteralmente il mercato dei televisori, tanto da far integrare la loro tecnologia innovativa all’interno di questi ultimi.
Google Chromecast è un dispositivo che permette di trasmettere sulla TV i contenuti multimediali riprodotti su PC, smartphone o tablet. Sebbene non potrai scaricare alcuna App, è trasmettere in tempo reale i contenuti riprodotti su YouTube, Netflix, DAZN, Mediaset Infinity, Spotify e tante altre. All’interno della confezione troverai il cavetto USB con il relativo alimentatore da inserire nella presa della corrente.
L’estremità HDMI del Dongle, invece, andrà inserita direttamente nel televisore. Quasi tutte le App di streaming più popolari sono già predisposte alla condivisione tramite Chromecast. Una volta che avrai collegato il Chromecast alla TV ed il tuo smartphone alla rete Wi-Fi, non ti resterà che effettuare la configurazione del Chromecast., quindi scegli la TV sul quale effettuare il mirroring. Sebbene disporre di un dispositivo come Chromecast sia vantaggioso, il modello base potrebbe risultare limitato in quanto le funzioni sono vincolate da altri dispositivi. Esiste però una versione con Google TV che funziona autonomamente con sistema operativo Android, un telecomando ed un App Store dedicato. Google Chromecast Trasmetti in streaming dal tuo telefono alla TV con un tocco. Durante lo streaming, puoi continuare a utilizzare il telefono come fai di solito. VEDI OFFERTA
Come collegare il telefono alla TV senza cavi senza WiFi?
Chromecast. Chromecast è uno strumento messo a punto da Google per consentire il passaggio di informazioni da cellulare a televisione in modalità wireless. Più nello specifico, si tratta di un tool molto semplice da utilizzare poiché adatto a qualsiasi modello di TV provvisto di ingresso HDMI.
Come collegare una TV normale a Internet?
Come collegare TV non Smart a Internet – Come ti ho accennato poco fa, l’unico requisito fondamentale per collegare una “vecchia” TV a Internet è la presenza di una porta HDMI, Grazie ad essa, è possibile connettere al TV dei dispositivi, veri e propri mini-computer, dotati di sistema operativo e in grado di collegarsi a Internet.
Come vedere Netflix su TV smart senza Internet?
Come si può vedere Netflix su tv senza Internet? – Va detto che la piattaforma permette di scaricare film quando si ha a disposizione una connessione wifi in modo da poterli rivedere quando si vuole sul proprio dispositivo anche in modalità offline (quindi senza Internet).
La prima cosa da fare è scaricare l’app di Netflix sul proprio dispositivo (smartphone o tablet Android e iOS). Quindi, per scaricare un film, sarà sufficiente che il dispositivo sia connesso al wifi e cliccare sulla freccetta nella descrizione del film. È importante avere abbastanza spazio sul dispositivo sul quale si sta scaricando il contenuto digitale.
Come collegare lo Smartphone alla TV💫 NO Cavi, NO Chromecast❗
L’opzione download di contenuti Netflix è disponibile solo per smartphone e tablet, quindi di fatto sarà possibile godersi il contenuto scaricato soltanto su questi dispositivi. Non si può collegare il pc o lo smartphone alla TV oppure caricare il contenuto su una penna USB da collegare poi alla TV.
Il servizio, infatti, è stato pensato da Netflix per permettere agli utenti di godersi i propri contenuti anche senza connessione ad Internet (quando ad esempio sono in viaggio, su un treno o su un aereo). Una volta terminato il download, infatti, basterà accedere alla sezione “I miei download” e selezionare la miniatura del film o della serie tv che si desidera visionare.
Anche se non serve una connessione Internet per vedere i film scaricati, per farlo è comunque necessario essere connessi al proprio account Netflix (quindi meglio non scollegarlo). I contenuti offline saranno disponibili esclusivamente sul dispositivo dal quale sono stati scaricati e dunque non sarà possibile vedere Netflix su TV senza Internet.
Come rendere smart un vecchio TV?
Trasformare la tv in smart tv è il sogno di molti, che può però diventare realtà seguendo alcuni semplici e pratici consigli. – Il vecchio televisore ti sta stretto e vorresti renderlo un apparecchio di ultima generazione? Nessun problema, è possibile infatti trasformare la tv in smart tv ! Come fare? Ci sono una serie di accorgimenti e passaggi da seguire per rendere la tua televisione di 10 anni fa l’ultimo ritrovato tecnologico più straordinario mai visto prima. Come osservazione preliminare per rendere smart la tv dovrai verificare che il tuo vecchio elettrodomestico disponga di una porta HDMI e USB, che permettono di ricevere facilmente segnali audio e video in ingresso. Un altro elemento da tenere in considerazione quando si vuole trasformare la tv in smart tv è il telecomando : quest’ultimo cambia infatti rispetto a quello di un televisore tradizionale, ma il problema non è poi così insormontabile, non trovi? Per rendere smart la tv, e farla quindi al passo con le migliori smart tv (Link articolo Migliori smart tv, quali scegliere?), si possono utilizzare diverse tipologie di dispositivo :
Google Chromecast; Amazon Fire TV Stick; Apple TV; NOW TV Box o Smart Stick.
Arrivato in Italia nel 2014, Google Chromecast si presenta come una chiavetta per trasformare la tv in smart tv, Questo apparecchio di design è davvero magico: con Google Chromecast è possibile infatti visualizzare sullo schermo della televisione tutto ciò che appare su quello di smartphone o tablet. La chiavetta per trasformare la tv in smart tv offerta da Amazon, ovvero la Fire TV Stick Basic Edition è un dispositivo che, inserito nella porta HDMI della tua televisione ti permetterà di guardare tutti i contenuti che si trovano su Amazon Prime Video.
- Su questa chiavetta USB si trovano numerose app preinstallate, come Amazon Prime Video, NetFlix, Youtube e tanto altro.
- Uno dei concorrenti di Google che consente di trasformare la tv in smart tv è Apple TV, che, nel 2017 ha subito un’evoluzione arrivando a offrire il supporto al 4K e all’Hdr.
- Le funzionalità rimangono praticamente le stesse di Google Chromecast: con Apple TV potrai infatti visualizzare contenuti in streaming da Internet o dalla rete locale, effettuare il mirroring dello schermo di altri dispositivi Apple ed eseguire giochi e applicazioni,
Sky Italia ha invece realizzato un piccolo set-top box, ovvero NOW TV Box, Grazie a questo dispositivo per smart tv potrai accedere al servizio di video on-demand Sky Online e ad altri servizi web come Spotify e Vevo. La versione Smart Stick è invece una vera e propria chiavetta per trasformare la tv in smart tv : potrai in questo caso guardare tutti i contenuti di NOW TV, oltre a usufruire di applicazioni quali YouTube e Vimeo.
Quanto costa il modem per la televisione?
Confronta 7 offerte per Router Smart Tv a partire da 20,50 €
Come si fa a capire se la TV e smart?
Smart TV come funziona – Le nuove tv intelligenti, ci permettono di avere molte più possibilità rispetto ad un televisore tradizionale, arricchendo l’offerta dei canali tv con maggiore interattività grazie alle numerose applicazioni installate. Se vogliamo riprodurre film e video in streaming, attraverso abbonamenti come Netflix, Prime Video, TIM Vision, Now TV o altri simili, dobbiamo puntare alle Smart TV.
Le possibilità sono tante come navigare su internet, guardare film o serie TV, documentari e molto altro ancora. Ma per poterle utilizzare abbiamo bisogno di una connettività internet attraverso un cavo Ethernet (vedi foto sotto) o il Wi-Fi di casa. Se volete risparmiare un pò, il consiglio è quello di scegliere quello senza connessione wifi.
Se invece volete liberarvi del cavo Ethernet esistono anche modelli con entrambi i tipi di connessioni internet. Ma attenzione. Non sempre quando vediamo una porta Ethernet su un televisore, ci troviamo difronte ad una Smart TV. Per capire subito se il nostro televisore è smart, basta vedere se da telecomando è possibile accedere al sistema operativo della smart tv da cui poter aver accesso a tutti gli applicativi preinstallati o che sarà possibile scaricare dallo store del rivenditore della smart tv. La Tv Smart, in pratica è come un computer e ne esistono vari tipi con sistemi operativi differenti, come TV Android, LG webOS, Tizen o proprietari ovvero prodotti dalla casa produttrice. Tra i migliori sistemi operativi il consiglio è tra LG webOS (il più completo, veloce e pratico da usare) o Android TV, mentre le migliori marche Smart TV sono Samsung, LG e Sony.
Come collegare il cellulare ad una Smart TV?
Miracast – Altra tecnologia di trasmissione che si può usare per inviare contenuti in streaming dallo smartphone allo Smart TV, integrata nativamente in numerosi apparecchi di questo tipo, è Miracast : essa sfrutta il sistema e non richiede altri dispositivi di rete di supporto, poiché la connessione viene stabilita in maniera diretta tra il telefono e il televisore. A seconda del produttore, è possibile attivare Miracast tramite un’apposita funzione disponibile nelle Impostazioni del dispositivo, oppure avviando l’app dedicata, che può avere nomi diversi: Screen Share per i televisori LG, AllShare per i Samsung, Wireless Screencast per i Philips non dotati di Android TV, Schermo Wireless per i Philips dotati di Android TV, Screen Mirroring per i Sony Bravia e così via. Una volta abilitata la funzionalità apposita, è possibile trasmettere sul televisore l’intero schermo di Android, recandosi nel menu Impostazioni > Dispositivi connessi > Preferenze di connessione > Trasmetti e facendo tap sul nome dello Smart TV che dovrebbe comparire nella lista dei dispositivi rilevati nelle vicinanze. Se necessario, premi sul pulsante che compare sullo schermo del televisore, per confermare la volontà di avviare la trasmissione.
- Il protocollo Miracast può essere usato anche per la trasmissione dei contenuti in streaming provenienti da numerose app per Android, sfruttando la funzione dedicata del sistema operativo, in maniera del tutto simile a quanto visto per,
- Se il tuo Smart TV non è dotato di supporto Miracast ma ti interessa comunque sfruttare una tecnologia di questo tipo, puoi servirti di un piccolo adattatore da connettere a una porta HDMI libera del televisore, che funge da ricevitore Miracast.
- Sfortunatamente, la tecnologia in questione non è nativamente supportata da Apple, per cui non può essere usata su iPhone — a meno di non impiegare un’applicazione di terze parti.
Come usare il cellulare come modem per TV?
Dispositivi Android – Per attivare la funzione Hotspot da Android, basterà andare in impostazioni del telefono nella sezione Wireless e reti. Lì troverai l’opzione Tethering/hotspot portatile, Un’altra opzione disponibile è quella del tethering via Bluetooth, che permette di condividere la connessione dati dello smartphone con i dispositivi che supportano il Bluetooth.
Come vedere la Rai su Smart TV?
Faq RaiPlay
- RaiPlay è la piattaforma di streaming video gratuita della Rai che puoi vedere dal tuo Computer, Tablet, Smartphone e Smart TV connessa ad internet. Con RaiPlay puoi guardare, anche senza registrazione, le dei 14 canali Tv della Rai e i contenuti on demand di tipo “clip” e “extra” Registrandoti su RaiPlay hai accesso gratuitamente a un vasto catalogo On demand di Programmi, Serie tv, Fiction, Film, Documentari, Concerti, Cartoni animati e tanto altro. Attraverso la nostra hai poi la possibilità di rivedere un’ampia selezione dei programmi andati in onda in televisione sulle reti Rai negli ultimi 7 giorni.
- RaiPlay non è un canale televisivo, ma la piattaforma di streaming video gratuita della Rai che puoi vedere dal tuo Computer, Tablet, Smartphone e Smart TV connessa ad internet. Accedere a RaiPlay è molto semplice. È sufficiente una connessione internet e potrai vedere RaiPlay andando sul sito Oppure scarica l’app per vedere RaiPlay direttamente sulla tua Smart Tv, Smartphone o Tablet a questi link: Se hai bisogno di aiuto, consulta i nostri Tutorial:
- Su RaiPlay puoi vedere:
- Dirette
- Per accedere alle dirette, seleziona dal menu di navigazione Canali Tv > e scegli il canale da vedere.
- Catalogo On Demand
- Guida TV
- Naviga indietro nella, individua la Rete, il giorno e la fascia oraria di riferimento e seleziona il contenuto da riprodurre.
Senza Registrazione hai accesso a 14 canali televisivi Rai in diretta simulcast, ovvero in contemporanea con la messa in onda televisiva: Rai1, Rai2, Rai3, Rai4, Rai5, RaiNews24, RaiSport, RaiSport+HD, RaiMovie, RaiPremium, RaiYoyo, RaiGulp, RaiStoria, RaiScuola. Attualmente, tutte le dirette TV sono disponibili solo per gli utenti connessi da territorio italiano, ad eccezione del canale RaiNews24, che è disponibile anche all’estero. Registrandoti puoi accedere ai contenuti dell’archivio di RaiPlay selezionando i titoli di tuo interesse direttamente dai suggerimenti disponibili in homepage oppure utilizzando la lente di ricerca. Registrandoti puoi visionare tramite la sezione Guida TV un’ampia selezione dei titoli andati in onda negli ultimi 7 giorni per i quali la Rai detieni i diritti di sfruttamento web. Ti ricordiamo che per i canali RaiScuola, RaiNews24 e RaiSport non è attualmente previsto il servizio “replay”, di conseguenza i programmi trasmessi da queste Reti sono disponibili su RaiPlay solo in contemporanea con la messa in onda televisiva e non possono essere rivisti nei giorni successivi.
- I contenuti di informazione giornalistica sono disponibili su RaiPlay solo per 7 giorni dalla prima messa in onda televisiva. Questi contenuti sono visionabili su RaiPlay navigando all’interno della, I servizi giornalistici in onda sul canale RaiNews24 sono disponibili su RaiPlay solo in diretta. Potrai rivedere questi contenuti accedendo al portale tematico, Ti ricordiamo che i TG regionali fruibili on demand su RaiPlay tramite Guida Tv non sono legati alla regione di appartenenza dell’utente, ma sono scelti a rotazione tra le principali redazioni regionali. Puoi accedere a tutte le edizioni dei TG regionali direttamente dal sito dedicato
- La presenza dei contenuti su RaiPlay è legata alla disponibilità dei diritti di sfruttamento internet, che sono così suddivisi:
- Diritti Vod : titoli disponibili nella categoria “Catalogo”. In questo caso i titoli rimangono disponibili nel catalogo RaiPlay per un ampio arco temporale.
- Diritti Replay : titoli disponibili per un periodo massimo di 7/14 giorni dalla messa in onda televisiva.
- Diritti Simulcast : titoli disponibili su RaiPlay solo in contemporanea alla messa in onda televisiva, che non potrai rivedere nei giorni successivi.
Per questo motivo non tutti i programmi andati in onda negli ultimi 7 giorni, o trasmessi in passato, possono essere resi disponibili su RaiPlay.
- Registrandoti su RaiPlay crei un Account personale per accedere alle Piattaforme digitali della Rai (RaiPlay, RaiPlaySound, RaiPlay Yoyo) che potrai utilizzare per navigare da tutti i tuoi dispositivi (Computer, Smartphone, Tablet, Smart TV). Grazie alla Registrazione, potrai:
- accedere al vasto catalogo di titoli On demand e rivedere, sempre accedendo dal menu di navigazione alla voce Canali Tv > Guida TV/ Replay, un’ampia selezione di programmi andati in onda negli ultimi 7 giorni.
- personalizzare la tua homepage, accedendo con agilità agli ultimi contenuti che hai iniziato a guardare (“Continua a Guardare”) e ai titoli che preferiti (I tuoi preferiti)
- gestire “La tua lista” un’area dove trovi le funzionalità:
- Preferiti : titoli salvati come preferiti che vuoi vedere in un secondo momento
- Guarda offline: video che hai scaricato offline per guardarli in un secondo momento senza consumare dati mobili. (disponibile solo tramite app mobile e per una selezione di titoli in diritti)
- Ultimi visti: l a cronologia degli ultimi contenuti visti o che hai iniziato a guardare
- gestire il tuo account Rai per visualizzare e modificare i tuoi dati Personali e di Navigazione e attivare o disattivare il servizio “Offerta Personalizzata”.
- associare un dispositivo. Se hai già un account Rai che usi su piattaforma browsing o sull’app mobile RaiPlay, con questa funzionalità potrai effettuare l’accesso all’app tv senza inserire username/email e password ma un semplice codice numerico. Effettua l’accesso a RaiPlay su browsing o app mobile, vai nella sezione “Associa” e inserisce il codice che ti è apparso sull’app tv. I dispositivi verranno associati e potrai fruire RaiPlay con il tuo account Rai anche sulla tua smart tv.
Senza Registrazione potrai vedere i 14 canali Rai solo in Diretta e i contenuti on demand di tipo “clip” e “extra”. Anche i cartoni animati, serie e programmi per i bambini più piccoli sono disponibili on demand anche senza effettuare la registrazione.
- Scopri
- Scopri
- Con la Registrazione puoi attivare anche il servizio di ” Offerta Personalizzata RaiPlay ” che ti permette di visualizzare contenuti di tuo interesse e sempre più in linea con le tue preferenze di navigazione. Scegliendo l’Offerta Personalizzata ti verranno suggeriti dei titoli in linea con i tuoi gusti e le tue abitudini di visione.
- Gli utenti che hanno accettato la personalizzazione dell’offerta RaiPlay troveranno in Homepage e nelle pagine di visione della piattaforma (player video) una selezione di contenuti personalizzati definita da un sistema automatico (il “motore di raccomandazione”) che, sulla base di una serie di regole predeterminate (algoritmo), definisce quali contenuti mostrare all’utente. Verifica nella tua Pagina Account se hai accettato la personalizzazione dei contenuti o modifica da la tua scelta.
- L’esperienza di navigazione su RaiPlay cambia in base al dispositivo in uso: Computer Tramite il menu di navigazione a comparsa laterale sulla sinistra accedi alle seguenti voci:
- Homepage
- Catalogo
- Canali Tv ( – )
- La mia lista (Preferiti – Ultimi Visti)
- Supporto ( FAQ – Associa Tv – Scrivici – Privacy Policy)
In alto a destra trovi:
- Lente di ricerca
- Account personale (La mia Lista – Gestisci Account – Disconnetti)
Smart TV Tramite la barra di navigazione a sinistra accedi alle seguenti voci:
- Lente di ricerca
- Home
- Catalogo
- Canali Tv (Guida TV/Replay – Dirette)
- La mia lista (Preferiti – Ultimi Visti)
- Account personale (La mia Lista – Gestisci Account – Disconnetti)
- Supporto (FAQ – Scrivici – Privacy Policy)
Tablet/ Smartphone Tramite la barra di navigazione orizzontale in basso accedi alle seguenti voci:
- Home
- Catalogo
- Canali Tv (Guida TV/Replay – Dirette)
- Lente di ricerca
- Altro:
- Gestisci Account
- La mia lista (Preferiti, Ultimi Visti, Download)
- Impostazioni (Gestione consumo dati mobili, Associa Tv, Dispositivi Associati)
- Faq
- Scrivici
- Privacy Policy
- Per accedere alle dirette seleziona dal menu di navigazione Canali Tv > e scegli il canale da vedere. Potrai vedere in diretta i seguenti canali Rai: Rai1, Rai2, Rai3, Rai4, Rai5, RaiNews24, RaiSport, RaiSport+HD, RaiMovie, RaiPremium, RaiYoyo, RaiGulp, RaiStoria, RaiScuola. Per le dirette la RAI dispone dei diritti di trasmissione solo per il territorio nazionale, ad eccezione del canale RaiNews24 che è disponibile anche all’estero. Ti ricordiamo che per vedere le dirette non è necessario registrarsi.
- Su RaiPlay, tramite la, puoi rivedere un’ampia selezione di titoli andati in onda nei canali televisivi Rai negli ultimi 7 giorni. Per accedere alla Guida TV/Replay, seleziona dal menu di navigazione la voce Canali Tv > Guida TV/Replay. Naviga all’interno della Guida TV, individua la Rete, il giorno e la fascia oraria di riferimento e seleziona il contenuto da riprodurre. Potrai visionare i contenuti andati in onda negli ultimi 7 giorni per i quali la Rai detieni i diritti di sfruttamento web. Ti ricordiamo che per i canali RaiScuola, RaiNews24 e RaiSport non è attualmente previsto il servizio “replay”, di conseguenza i programmi trasmessi da queste Reti sono disponibili su RaiPlay solo in contemporanea con la messa in onda televisiva e non possono essere rivisti nei giorni successivi.
- Per ricercare un titolo su RaiPlay puoi scegliere tra:
- Titoli suggeriti : selezione di titoli organizzati per genere e tematiche disponibili in homepage.
- Lente di ricerca : puoi effettuare una ricerca per titolo, parola chiave, regista o cast.
- Menu di navigazione, seleziona:
- Catalogo : per esplorare il catalogo RaiPlay scegliendo tra i generi a disposizione: Film, Fiction, Serie Tv, Bambini, Programmi, Teche Rai, Documentari, Performing Arts.
- Canali Tv > Guida TV/Replay : per vedere i titoli andati in onda negli ultimi 7 giorni per i quali la Rai detiene i diritti di sfruttamento web. Naviga all’interno della Guida TV, individua la Rete, il giorno e la fascia oraria di riferimento e scegli il titolo che vuoi guardare.
- Il nostro player video prevede delle nuove funzionalità pensate appositamente per migliorare la tua esperienza di visione. Nella barra di avanzamento video posizionata in basso trovi i seguenti pulsanti:
- Play : per avviare la riproduzione del video.
- Restart : disponibile solo per le dirette, ti consente di far ripartire un programma attualmente in onda dall’inizio.
- Ora in onda : disponibile solo per le dirette, ti consente di consultare i programmi in onda in diretta sui Canali Rai nel momento in cui ti connetti.
- Avanti e indietro veloce : per andare avanti o indietro di 10 secondi nella riproduzione del video.
- Audio : ti consente di disattivare/attivare la riproduzione audio sul video scelto.
- Info : per accedere alla scheda informativa del programma/puntata.
- Lista puntate disponibili : per vedere il numero di episodi disponibili.
- Impostazioni : clicca sull’icona a forma di rotellina per impostare la qualità e la velocità di riproduzione video.
- Picture in Picture : puoi visionare il video di tuo interesse in una piccola finestra sempre in primo piano e riposizionabile sullo schermo. In questo modo potrai navigare liberamente sul web senza interrompere la visione del video.
- Schermo intero : ti consente di attivare la modalità di visualizzazione video a schermo intero.
- Audio e Sottotitoli : puoi attivare e disattivare i sottotitoli e la lingua originale se disponibili.
Nel riquadro video trovi:
- in alto a sinistra : il pulsante freccia ti permette di tornare alla schermata precedente.
- in alto a destra : il pulsante ‘Condividi’ ti consente di condividere il video via e-mail, social network e piattaforme di messaggistica istantanea. Attendi pochi secondi senza muovere il cursore per far sparire i pulsanti in sovrimpressione.
- Nella sezione “La mia lista” trovi:
- Preferiti : titoli salvati come preferiti che vuoi vedere in un secondo momento.
- Guarda offline : video che hai scaricato offline sul tuo dispositivo per guardarli in un secondo momento senza consumo di dati mobili (disponibile solo tramite app mobile e per una selezione di titoli in diritti).
- Ultimi visti : per riprendere la visione di un video iniziato e conservare lo storico dei contenuti visualizzati.
Puoi accedere alla sezione “La mia lista” tramite il menu di navigazione o il tuo Profilo personale.
- Puoi eliminare i titoli e i video salvati come “Preferiti”, “Guarda offline” e “Ultimi visti” accedendo alla sezione “La mia lista” tramite il menu di navigazione o il tuo Profilo personale. Per eliminare questi contenuti clicca sulla “X” presente in alto a destra nella locandina del titolo selezionato. Ti ricordiamo che la funzione “Guarda Offline” non è mai disponibile per la fruizione da computer, ma esclusivamente da app per tablet e smartphone.
- La funzione download permette di scaricare sul tuo dispositivo solo per una selezione di titoli disponibili su RaiPlay, tra cui fiction, programmi, documentari, serie, ecc. per poterne fruire anche in modalità offline. Troverai i contenuti scaricati all’interno della sezione “Download”, a cui potrai accedere dalla voce “Altro” > “Download” del menu in basso a destra o dalla sezione “Altro” > “La mia lista”. Ti ricordiamo che il tasto “Download” è disponibile esclusivamente per la visione da app per Tablet e Smartphone.
- Al momento su RaiPlay non esiste una lista di titoli disponibili per il download. Per verificare se un titolo è scaricabile offline, vai all’interno della pagina del titolo desiderato e cerca l’icona “Download”. Dopo aver fatto tap sull’icona, il download verrà avviato automaticamente. Un’indicazione ti informerà sullo stato di avanzamento del download, fino al suo completamento
- I contenuti scaricati sul tuo dispositivo saranno visionabili offline per lo stesso arco temporale in cui saranno resi disponibili su RaiPlay, in base alla diversa durata dei diritti web. Ti ricordiamo che la disponibilità dei contenuti su RaiPlay è collegata alla titolarità dei diritti digitali detenuti da Rai per la distribuzione on demand di uno specifico titolo. Quando un contenuto è in scadenza, il numero di giorni rimanenti per poterne fruire online o offline sarà indicato nella scheda programma. Nel caso in cui un contenuto scaricato non fosse più disponibile su RaiPlay, nella sezione “Download” il contenuto risulterà scaduto e non sarà più possibile avviare la riproduzione dello stesso. Potrai eliminare definitivamente il contenuto dal tuo dispositivo dalla sezione “Download” secondo tre modalità:
- Scorri l’immagine del video scaricato verso sinistra e fai tap sull’icona “Elimina”.
- In alternativa clicca sul pulsante “Gestisci” in alto a destra dalla sezione “Download”, seleziona il titolo di tuo interesse e fai tap sul pulsante “Elimina Selezionato/ Tutti”.
- Clicca sul titolo che hai scaricato, e poi sui tre puntini verticali disponibili alla destra del video e seleziona “Elimina download”.
Alcuni titoli prevedono il rinnovo del download ogni 30 giorni e una disponibilità della riproduzione per 48 ore. Questo significa che, dopo aver scaricato il contenuto, e dopo aver premuto il pulsante “Riproduci”, dovrai terminare la visione entro le successive 48 ore. Decorse le 48 ore, il contenuto scadrà e richiederà un rinnovo del download. Facendo tap sul contenuto scaduto, potrai infatti decidere se rinnovarlo (“Rinnova”) o eliminarlo definitivamente dal tuo dispositivo (“Elimina”).
- Per vedere RaiPlay sul tuo televisore devi essere in possesso di una Smart TV connessa ad internet. Se sei in possesso di una Smart TV, puoi accedere a RaiPlay secondo due modalità:
- App RaiPlay
- Tasto blu del telecomando
- Non è possibile effettuare la registrazione direttamente tramite Smart TV, ma solo tramite smartphone, tablet o computer.
Verifica che la tua Smart TV sia connessa ad una rete WI-FI domestica. Accedi alla sezione ‘App’ della tua Smart TV e cerca l’app RaiPlay. Se non è disponibile tra le app del tuo televisore scaricala gratuitamente dallo store della tua Smart TV. Se il tuo televisore è dotato di software HbbTV 2 ed è connesso ad una rete WI-FI, sintonizzati su un canale della Rai e un bollino colorato sulla destra dello schermo segnalerà l’opportunità di entrare nel servizio RaiPlay direttamente dal flusso televisivo. Clicca sul pulsante del colore corrispondente del tuo telecomando per entrare nell’App RaiPlay. Ti ricordiamo che per usufruire dell’offerta On Demand e per rivedere i programmi andati in onda negli ultimi 7 giorni è necessaria la Registrazione. Per questo motivo al primo accesso ti verrà richiesto di autenticarti nella schermata Home.
- Al primo accesso ti chiediamo di autenticarti associando il tuo dispositivo (Smart TV) al tuo account personale. La nuova app RaiPlay per Smart Tv è stata pensata per offrirti un’esperienza di navigazione sempre più personalizzata, per questo motivo è collegata al tuo Account RaiPlay, dove sono memorizzate le tue preferenze di visione. Puoi navigare nell’app RaiPlay scegliendo tra le seguenti opzioni:
- Accedi : autenticandoti direttamente con le tue credenziali RaiPlay avrai accesso a tutti i titoli e i video in catalogo e a una selezione di titoli suggeriti per te in homepage in base alle tue abitudini e preferenze di navigazione.
- Continua senza account : senza autenticarti potrai visualizzare le dirette dei 14 canali Rai e consultare la ricca offerta di titoli in catalogo.
Se ancora non hai un Account RaiPlay, puoi crearlo gratuitamente registrandoti su oppure scaricando l’app RaiPlay disponibile per smartphone e tablet e andando nella sezione Accedi/Registrati. Ricorda che non potrai effettuare la registrazione direttamente tramite la tua Smart TV.
- Se entri per la prima volta su RaiPlay tramite Smart TV è necessario associare la tua Smart TV al tuo Account RaiPlay. Puoi farlo secondo due modalità:
- Codice numerico : vai all’indirizzo dal tuo tablet/smartphone o computer e inserisci il codice numerico che comparirà sullo schermo della tua Smart TV. In alternativa puoi inserirlo accedendo dalla sezione “Associa Tv” dall’app RaiPlay per smartphone e tablet.
- E -mail – password : inserisci l’e-mail e la password con cui ti sei precedentemente registrato alle Piattaforme Digitali della Rai (RaiPlay, RaiPlay Radio, RaiPlay Yoyo).
Se ti sei registrato con un account Social (Facebook, Twitter, Google) puoi accedere solo associando il codice numerico. Ti ricordiamo che potrai associare più account alla tua Smart TV in modo che ogni utente possa avere accesso ad un’offerta personalizzata sulla base delle proprie abitudini e preferenze di visione. Dopo il primo accesso non dovrai più associare la tua Smart TV all’account RaiPlay, ma sarà sufficiente indicare chi vuole guardare RaiPlay selezionando la relativa icona dell’account utente. In qualsiasi momento potrai scegliere di disconnettere un account dalla tua Smart TV cliccando sul tasto ‘Disconnetti’. Clicca invece sul tasto ‘Aggiungi’ per associare un nuovo account. Per maggiori informazioni guarda il,
- Se non hai una Smart TV, ma hai a disposizione una rete WI-FI domestica, puoi vedere RaiPlay sul tuo televisore tramite alcuni dispositivi multimediali, come ad esempio: Smart TV box, Android Tv, Apple Tv, Amazon Fire Tv Stick. Segui alcune semplici operazioni:
- Apri l’app store del tuo dispositivo. Ricerca l’app RaiPlay nello store, avvia il download e installa l’applicazione RaiPlay.
- Apri l’app RaiPlay.
- Registrati su RaiPlay per accedere al nostro vasto Catalogo On Demand e per rivedere i programmi andati in onda negli ultimi 7 giorni dalla Guida Tv. Oppure continua a navigare senza effettuare la registrazione per accedere alle Dirette dei 14 canali Rai.
In alternativa, se hai un Tablet, uno Smartphone o un Computer a disposizione e una rete WI-FI, puoi vedere RaiPlay sul tuo televisore tramite il dispositivo Google Chromecast. Scopri come consultando le FAQ – Domande Frequenti presenti nella,
- Se accedi da decoder puoi utilizzare l’app RaiPlay sul tuo televisore solo se il tuo decoder STB supporta il protocollo HbbTV 2.0.1. Segui i seguenti passaggi:
- Verifica che il tuo decoder sia connesso ad una rete WI-FI.
- Sintonizzati su un canale Radio o Tv Rai del Digitale Terrestre: un bollino colorato sulla destra dello schermo segnalerà l’opportunità di entrare nel servizio RaiPlay direttamente dal flusso televisivo.
- Clicca sul pulsante del colore corrispondente sul tuo telecomando per entrare nell’App RaiPlay.
- Inserisci le credenziali del tuo Account RaiPlay o associa il tuo dispositivo al tuo account tramite il codice numerico per avere accesso a tutti i titoli e i video del nostro catalogo ‘On demand’.
Ti ricordiamo che per usufruire dell’offerta On demand e per rivedere i programmi andati in onda negli ultimi 7 giorni è necessaria la Registrazione. Per questo motivo al primo accesso ti verrà richiesto di autenticarti nella schermata Home. Non è possibile effettuare la registrazione direttamente tramite Smart TV, ma solo tramite smartphone, tablet o computer.
- In homepage trovi un’ampia selezione di titoli presenti nel catalogo RaiPlay suggeriti per te. In alternativa esplora l’offerta RaiPlay dal menu di navigazione del pannello laterale sulla sinistra. Qui trovi:
- Lente di ricerca : Puoi fare una ricerca per titolo, parola chiave, cast o regia. Durante la digitazione comparirà un menu a tendina con i suggerimenti dei titoli più attinenti alla tua ricerca.
- Catalogo : accedi a tutti i titoli disponibili nell’archivio RaiPlay divisi per genere: Film, Fiction, Serie Tv, Bambini, Programmi, Teche Rai, Documentari, Performing Arts. Per ogni genere ti suggeriamo una selezione di titoli organizzata per tematiche e sottogeneri.
- Canali Tv : da qui accedi a tutte le Dirette dei 14 canali televisivi Rai e alla programmazione degli ultimi 7 giorni. Per vedere un canale in diretta è sufficiente selezionare dalla lista “Tutte le dirette” il canale di tuo interesse. Per rivedere un contenuto andato in onda negli ultimi 7 giorni o per consultare la programmazione futura, scegli la data di messa in onda e guarda il programma di tuo interesse. Ti ricordiamo che potrai rivedere solo i titoli per i quali la Rai detiene il relativo diritto di sfruttamento web.
- La mia Lista : da qui accedi alla tua lista personale di titoli e video salvati come
- Preferiti : i titoli e i video salvati tra i tuoi preferiti.
- Ultimi visti : gli ultimi titoli e video che hai visualizzato.
Ricorda che se accedi senza Account, ovvero senza associare la tua Smart TV ad un Account RaiPlay, potrai vedere la diretta streaming dei 14 canali televisivi Rai mentre il resto dell’offerta sarà solo consultabile.
- Certo, RaiPlay è disponibile per gli utenti Sky che possiedono il decoder SkyQ
- Gli abbonati Sky con Sky Q – via satellite o via internet – potranno accedere a RaiPlay – direttamente dalla sezione App o richiamarla attraverso il controllo vocale tramite il comando “Apri RaiPlay”. Dalla home di Sky Q (My Q), seleziona il menu di navigazione laterale, scorri le voci di menu fino in fondo e vai alla voce “App” (posizionata prima di “Impostazioni”). In questa sezione di Sky Q, tra le app di editori terzi disponibili anche su Sky Q, troverai l’icona di RaiPlay. Selezionando RaiPlay, accederai all’app e potrai autenticarti ed effettuare l’accesso con l’account Rai che già usi sulle piattaforme digitali della Rai (RaiPlay, RaiPlay Sound e RaiPlay YoYo), non devi pertanto provare a inserire le credenziali del tuo account Sky ma quelle di Rai. Per accedere all’app tv e collegare il tuo profilo RaiPlay (dove hai memorizzate le tue preferenze di visione), hai a disposizione due modalità:
- E -mail – password: inserisci l’e-mail e la password con cui ti sei precedentemente registrato alle Piattaforme Digitali della Rai (RaiPlay, RaiPlay Sound, RaiPlay Yoyo).
- Associazione dispositivo tramite codice numerico: effettua l’accesso su RaiPlay browsing o su app mobile, poi vai all’indirizzo www.raiplay.it/associa (da browsing pc o mobile) oppure, nell’app mobile, vai su Altro/Associa tv. Visualizzerai una pagina dove potrai inserire il codice numerico a 5 cifre comparso sull’app tv ed effettuare l’associazione.
Una volta effettuata l’associazione, potrai utilizzare l’app tv RaiPlay fruendo anche i contenuti on demand che richiedono l’accesso.
- Certo, puoi associare più Account Rai all’App RaiPlay in modo che ogni utente possa avere accesso ad un’offerta personalizzata sulla base delle proprie abitudini e preferenze di visione. Ricorda che per ogni nuovo Account Rai che intendi aggiungere dovrai:
- ripetere l’operazione di accesso: inserire le credenziali dell’Account Rai (e-mail e password) –
- associare l’app RaiPlay al singolo Account Rai: tramite pairing o inserimento credenziali Rai.
Dopo il primo accesso sarà sufficiente indicare chi vuole guardare RaiPlay selezionando la relativa icona dell’Account utente
- Se non possiedi un account RaiPlay puoi registrarti facilmente:
- tramite Form: compila il modulo di registrazione disponibile sul sito www.raiplay.it o App RaiPlay per smartphone e tablet accedendo alla sezione Acccedi/ Registrati.
- tramite Social: vai alla sezione accedi/registrati e registrati tramite il tuo account di accesso ai servizio di social networking, quali ad esempio Facebook, Google, Twitter, Apple, ecc, utilizzando le tue credenziali standard di accesso ai social network (Social Account)
Ti ricordiamo che non è possibile effettuare la registrazione direttamente tramite app RaiPlay su Smart TV/Decoder Sky, ma solo tramite smartphone, tablet o computer
- L’offerta RaiPlay all’estero è ridotta per limitazioni legate alla tipologia di diritti web detenuta da Rai, spesso limitata al solo territorio nazionale. La diretta di RaiNews 24 è visibile anche per gli utenti che si connettono dall’estero, mentre gli altri canali non sono al momento disponibili in diretta simulcast. Dall’estero è possibile inoltre vedere i programmi on demand per i quali la Rai detiene i diritti di trasmissione web su territorio estero. L’offerta on demand varia di Paese in Paese in base alla diversa tipologia di diritti broadcasting web detenuta da Rai per ogni singolo territorio.
- Per gli utenti che si connettono a RaiPlay dall’estero il servizio informativo Rai è fornito tramite il canale,
- Se ti trovi all’estero, al posto delle dirette streaming comparirà il messaggio: “Siamo spiacenti, Rai detiene i diritti per lo streaming del contenuto esclusivamente per connessioni dall’Italia”. Per aspetti legati ai diritti di trasmissione, la diretta web è geoprotetta e quindi visibile soltanto agli utenti che si collegano dal territorio nazionale. Gli utenti che si connettono a RaiPlay dall’estero possono accedere alle dirette del canale RaiNews24 e ai programmi per i quali la Rai detiene i dei diritti di trasmissione all’estero.
- RaiPlay è disponibile su tutti i browser di nuova generazione, e sui principali browser per smartphone e tablet con sistema operativo iOS, Android e Windows 10. In particolare:
- Microsoft Edge (versione 12 in poi)
- Google Chrome (versione 60 in poi)
- Mozilla Firefox (versione 50 in poi)
- Safari (versione 12 in poi)
- L’app RaiPlay è disponibile per:
- iPhone e iPad con sistema operativo iOS dalla versione 11 in poi
- Smartphone e Tablet con sistema operativo Android dalla versione 6 in poi
- Windows 10
- L’app Tv RaiPlay è disponibile per:
- Android Tv a partire dalla versione 7.0
- Apple Tv a partire dalla versione tvOS 12.1
- Samsung Tizen a partire dalla versione 2.4 (televisori prodotti dal 2016 in poi)
- Tv LG che supportano il sistema operativo WebOS dalla versione 3.0 in poi
- Amazon Fire Tv Stick dalla versione Basic Edition
- Hisense Vidaa 3.0 ( SmartTv serie 2019/21)
- HbbTV su tutti i televisori che supportano il protocollo HbbTV 2.1 e superiori (televisori prodotti dal 2018)
- Se vuoi accedere a RaiPlay da un televisore di vecchia generazione, che supporta lo standard Tv DVB-T, puoi utilizzare i decoder set-top box per il digitale terrestre che supportano il protocollo HbbTV 2.0.1. L’ HbbTV (Hybrid Broadcast Broadband TV) è il nuovo standard tecnologico europeo che sostituisce il vecchio protocollo MHP (Multimedia Home Platform). Il nuovo standard consente di armonizzare i canali televisivi delle varie piattaforme (satellite, digitale terrestre e IP Tv) con alcune funzionalità interattive, come la possibilità di fruire dei video on demand e di rivedere i programmi andati in onda (catch up tv). L’app RaiPlay è supportata sui seguenti decoder STB dotati di HbbTV:
- Opentel UHD 4000
- Strong 4K ULTRA HD SRT 7840
- Puoi facilmente trovare questo dato sulla scheda tecnica dell’ App presente negli Store da cui puoi scaricare e aggiornare l’ultima versione della nostra App.
- Il costo del consumo dati è dipendente dal contratto stipulato con l’operatore telefonico. L’offerta RaiPlay è completamente gratuita.
- È possibile supervisionare il proprio traffico dati grazie a un Alert che avviserà l’utente al primo passaggio dalla connessione Wi-Fi a quella 3G / 4G.
- Se riscontri dei problemi con RaiPlay, verifica che la versione del sistema operativo o del browser in uso sia tra quelle supportate ed effettua un aggiornamento, se necessario. Verifica inoltre di aver scaricato l’ultima versione disponibile dell’app RaiPlay dallo store del tuo dispositivo. Qualora i problemi dovessero persistere per ricevere assistenza dal nostro Team di supporto tecnico.
: Faq RaiPlay
Come mettere Netflix su una TV normale?
Netflix sulle console di gioco – Anche le console di gioco come PS3, PS4 e PS5 ma anche Xbox 360, Xbox One e Xbox Series X|S sono compatibili con Netflix. Basta scaricare, dai rispettivi store, l’app di Netflix e installarla. Anche in questo caso dovremo poi inserire nome utente e password di Netflix e poi potremo fare il play dalla console alla TV, collegata tramite porta HDMI o altro cavo.
Come collegare il PC alla TV tramite Bluetooth?
Di Molti modelli recenti di televisori incorporano la possibilità di connessione senza fili Bluetooth, e in questo modo diventano collegabili al PC, Le istruzioni per farlo potrebbero variare un po’ a seconda del modello, ma le impostazioni sono essenzialmente le stesse. Ecco un breve riassunto delle procedure da eseguire:
Accendere il televisore e abilitare il Bluetooth seguendo le istruzioni del manuale. Settare la funzionalità Bluetooth del televisore sulla voce “Discoverable”, (ossia rendi visibile) se così non è già. Sul proprio PC, cliccare sul menu “Start” e poi su “Pannello di controllo”. Nella sezione “Hardware e suoni” cliccare su “Aggiungi un dispositivo”. Inizierà la ricerca dei dispositivi disponibili nelle vicinanze. Se il vostro TV è già su “Discoverable”, ma la connessione è impossibile, forse siete semplicemente troppo distanti e dovrete avvicinarvi (controllate sul manuale qual è il raggio di azione). Selezionare il tv quando compare nella finestra. Cliccare su “Avanti” e attendere che il computer stabilisca la connessione. Se il televisore richiede qualche tipo input, dovete permettergli di connettersi al PC usando gli appositi tasti sul televisore oppure sul telecomando. Nel giro di qualche istante la connessione dovrebbe essere stabilita.
A questo punto potrete controllare il video del televisore dal vostro desktop, scambiare file o visualizzare delle presentazioni, se il vostro apparecchio supporta queste funzionalità. Seguici sui social ‘)}catch(e) delete t.name}else o=n.createElement(“iframe”);return t.id&&(o.id=t.id,delete t.id),o.allowtransparency=”true”,o.scrolling=”no”,o.setAttribute(“frameBorder”,0),o.setAttribute(“allowTransparency”,!0),i.forIn(t,function(t,e) ),i.forIn(e,function(t,e) ),o}},function(t,e,n) t.exports= },isHorizonTimelineVariantSupported:u,isHorizonTimelineEnabled:function(t,e) }},function(t,e) }},function(t,e),function(t,e,n) )},trigger:function(t,e) )}}},function(t,e,n) function u(t) ;return arguments.length>1&&(e.params=.slice.call(arguments,1)),e}s.prototype._generateId=function(),s.prototype.notify=function(),s.prototype.request=function() )},t.exports=s},function(t,e,n) )=e:r=e,t.postMessage(r,”*”))}function d(t) function h(t,e) function m(t,e) function g(t,e),this.target=t,this.isTwitterHost=a.isTwitterURL(r.href),this.filter=d(e),i.addEventListener(“message”,f(this._onMessage,this),!1)}c.aug(m.prototype, ))},attachTo:function(t),detach:function() }),c.aug(g.prototype,,_onMessage:function(t) catch(t) (e=c.isType(“array”,e)?e:).forEach(f(this._processResponse,this))}},send:function(t) }),t.exports= }},function(t,e,n) }},function(t,e) }},function(t,e) },function(t,e,n),function(t,e,n) function G(t) function X(t) function tt(t) function et(t) on Twitter”, ));x.className=x.className.replace(/ ?following/,””),R.title=_(“Follow % on Twitter”, )}}function nt() function rt(t) function it(t) }function ot(t) r=D.combined(k),i=r.original_redirect_referrer||C.referrer,o=”follow”,s=”follow_link”,u=”following”,c=”count”,a=”count_link”,f=”context_menu”,l=C,h=”true”==r.preview,m=function(t) $/.test(t))return t;throw new Error(“Invalid screen name”)}(r.screen_name),g=!G(r.show_screen_name),v=!G(r.show_count),w=r.lang&&r.lang.toLowerCase(),y=r.partner,W.asBoolean(r.dnt)&&V.setOn(),H.forwardSSL(i)||(J.aug(“config”, ),x=l.body,T=X(“widget”),R=X(“follow-button”),O=X(“l”),I=X(“count”),S=X(“m-follow”),L=X(“m-profile”),P=X(“m-tweet”),w=q.contains($,w)?w:”en”,J.set(“lang”,w),x.parentNode.lang=w,b=_(“ltr”),Q(x,b),”l”==r.size&&Q(x,”xl”),J.set(“setFollowersCountAndFollowing”,function(t) ),A=Z(W.asNumber(r.time)),N=”@”+m,A||B.clientEvent(,,!1),l.title=_(“Twitter Follow Button”),O.innerHTML=g?_(“Follow % “, ):_(“Follow”),g&&!r.time&&x.offsetWidth 1&&””!==String(e)?(null!==e&&void 0!==e||(a.expires=-1),”number”==typeof a.expires&&(o=a.expires,s=new Date((new Date).getTime()+60*o*1e3),a.expires=s),e=String(e),r.cookie=.join(“”)):(c=(a=e|| ).raw?function(t) :decodeURIComponent,(u=new RegExp(“(?:^|; )”+encodeURIComponent(t)+”=(*)”).exec(r.cookie))?c(u):null)}},function(t,e,n),e)}}}])); Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052 SoloTrend.it – Gadget e novità tecnologiche supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n.191 del 24/04/2009